Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Shinji Ikari

PlayStation 5

Post in rilievo

8 ore fa, storia di una grande amore ha scritto:

Io comunque non so se sono sfortunato o è un difetto dei nuovi controller ps5. Ma in due controller diversi hanno un problema con la levetta analogica sinistra, si muove in continuazione, è davvero fastidioso. Con i controller ps1, 2, 3 e 4 non mi era mai successo, dopo tanti anni hanno sempre funzionato alla perfezione. Questi ora si sono rotti tutti e due. Anche a voi è successo?

A me sia su XboxX che su PS5 

Su Xbox ho risolto comprando l'elite 2 su PS un nuovo controller normale e pregando sefz(l' Edge ha un prezzo fuori da ogni logica umana visto che quasi uguale al modello base....)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 29/3/2024 Alle 14:33, storia di una grande amore ha scritto:

Io comunque non so se sono sfortunato o è un difetto dei nuovi controller ps5. Ma in due controller diversi hanno un problema con la levetta analogica sinistra, si muove in continuazione, è davvero fastidioso. Con i controller ps1, 2, 3 e 4 non mi era mai successo, dopo tanti anni hanno sempre funzionato alla perfezione. Questi ora si sono rotti tutti e due. Anche a voi è successo?

È il comunissimo problema drifit che affligge ormai quasi tutti i controller in commercio, compresi quelli per PS5 e Xbox. Gli unici che non hanno problemi sono quelli con hall effect, un meccanismo dei controller che funziona tramite un sistema di magnetismo anziché di contatto, spiegato in modo terra terra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 29/3/2024 Alle 22:38, alexanderv1986 ha scritto:

A me sia su XboxX che su PS5 

Su Xbox ho risolto comprando l'elite 2 su PS un nuovo controller normale e pregando sefz(l' Edge ha un prezzo fuori da ogni logica umana visto che quasi uguale al modello base....)

L'Elite 2 comunque ha problemi di drifit. Infatti sto aspettando che esce l'Elite 3 in modo da avere un controller hall effect di livello pro per il competitivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, MrVray ha scritto:

L'Elite 2 comunque ha problemi di drifit. Infatti sto aspettando che esce l'Elite 3 in modo da avere un controller hall effect di livello pro per il competitivo.

Sul mio fortunatamente 0 problemi da quando l'ho preso, usato tanto e comprato appena uscito mentre un pianto sui controller normali, almeno 3.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 31/3/2024 Alle 23:15, alexanderv1986 ha scritto:

Sul mio fortunatamente 0 problemi da quando l'ho preso, usato tanto e comprato appena uscito mentre un pianto sui controller normali, almeno 3.....

Che mi dici sul feedback dell'elite rispetto ai normali?  C'è tanta differenza? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, MrVray ha scritto:

Che mi dici sul feedback dell'elite rispetto ai normali?  C'è tanta differenza? 

È un altro mondo 

Una volta che lo provi a quelli normali manco ci pensi più 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Stellar Blade: per Digital Foundry promette molto bene, ecco i dettagli sulle modalità grafiche

In attesa di poter mettere le mani sul gioco completo, Digital Foundry è rimasta positivamente colpita dalla demo di Stellar Blade.

 

Digital Foundry ha realizzato un'analisi preliminare di Stellar Blade, basata sulla demo pubblicata pochi giorni fa sul PlayStation Store. Per quanto si tratti solo di una piccola porzione dell'intera avventura, quanto visto sembra aver colpito favorevolmente i tech enthusiast.

Nell'anteprima tecnica realizzata da Thomas Morgan, viene lodato il lavoro svolto da Shift Up con l'Unreal Engine, che già nella demo propone dei momenti davvero esaltanti e diversi elementi molto curati. In particolare, le scene di intermezzo mettono in risalto una grandissima cura per i dettagli dei personaggi. Ad esempio, Eve può vantare shader per la pelle di altissima qualità e animazioni facciali molto dettagliate, inoltre la luce reagisce in maniera credibile con pelle, capelli, occhi e la tuta. A proposito, il numero di punti di illuminazione nelle scene sono numerosi, con gli effetti particellari e trasparenze che arricchiscono le scene, tanto da far sembrare le sequenze di gameplay quasi un film d'animazione in computer grafica.

 

Non c'è solo apparenza, ma anche della sostanza, con Digital Foundry che ha elogiato la gestione della fisica. Ad esempio, i capelli di Eve si muovono in maniera naturale e molto realistica anche durante le sequenze più frenetiche e le mosse più coreografiche. O, ancora, i nemici vengono decapitati esattamente nel punto del corpo in cui passa la lama della protagonista e anche gli oggetti si rompono e si muovono in maniera credibile. Chiaramente, è presto per tirare delle somme e sarà necessario vedere se anche il resto del gioco sarà curato come la prima ora affrontabile nella demo di Stellar Blade.

Anche per le modalità grafiche Digital Foundry precisa che è impossibile esprimere un giudizio ponderato sulla base della demo, ma almeno due delle tre opzioni proposte da Stellar Blade sembrano potenzialmente valide.

 

La modalità Bilanciata, attiva di default, offre un framerate che punta ai 60 fps e una risoluzione 4K ottenuta tramite upscaling partendo da una risoluzione dinamica che mediamente si assesta sui 1296p. Nonostante qualche artefatto grafico e una conta degli fps che può scendere al di sotto del target prefissato, assestandosi spesso tra i 50 e i 60 fps, per Digital Foundry si tratta del preset che offre il compromesso migliore tra qualità e performance, specialmente per chi può attivare il VRR per attenuare le fluttuazioni della fluidità.

 

Chi punta a un framerate granitico, può optare per la modalità Performance, propone 60 fps fissi in cambio di una risoluzione di partenza di 1440p accompagnata da un upscaling più aggressivo, che per forza di cose offre una qualità dell'immagine inferiore al preset sopracitato.

Infine, la modalità Qualità presenta una risoluzione nativa in 4K e framerate bloccato a 30 fps, il che non è una soluzione ottimale in un action, per quanto la qualità dell'immagine sia la migliore tra i preset proposti, pur non proponendo ulteriori vantaggi, come riflessi e o illuminazione globale in ray tracing.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi aspettavo molto di più dalla demo di Enotria 

Capisco perché è stato rinviato, altro che perché cadeva in concomitanza del DLC di Elden ring (e lo pensavo pure io)...... 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, alexanderv1986 ha scritto:

Mi aspettavo molto di più dalla demo di Enotria 

Capisco perché è stato rinviato, altro che perché cadeva in concomitanza del DLC di Elden ring (e lo pensavo pure io)...... 

 

 

Hanno fatto bene a rilasciare la demo. Servono proprio per captare il feedback degli utenti e capire come sistemare i difetti. Come fu per Lies of P: la demo non era piaciuta alla community, poi nel gioco finale è stato migliorato tutto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 22/05/2024 Alle 15:43, alexanderv1986 ha scritto:

Mi aspettavo molto di più dalla demo di Enotria 

Capisco perché è stato rinviato, altro che perché cadeva in concomitanza del DLC di Elden ring (e lo pensavo pure io)...... 

 

 

Quindi la demo di Enotria ha un pò troppi difetti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, VincentJuventus ha scritto:

Quindi la demo di Enotria ha un pò troppi difetti?

C'hanno da lavorare parecchio 

Tecnicamente non è un granché (da quel punto di vista credo si possa fare poco) devono migliorare la finestra del parry, devi parare quasi l'intenzione, poi l'IA nemica che si accorge di te solo dopo che l'hai colpita, frame rate bassissimo in alcuni punti...., ne hanno di lavoro da fare

 

Livello artistico secondo me ci sta, graficamente invece è quello che è, poi vabbè dopo che ho giocato ad Hellblade 2 qualsiasi cosa è schifosa a livello grafico .ghgh (con  buona pace dei detrattori che credevano fosse un souls-like o un action RPG .asd

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

PS5: il prossimo evento Sony sarebbe uno State of Play a fine maggio, per un leaker

Si parla ancora di un evento PlayStation per la prossima settimana, ma questo potrebbe essere uno State of Play e non un grosso Showcase.

 

Continuano le voci sul presunto evento Sony PlayStation previsto per i prossimi giorni, con un leaker in particolare che sta insistendo ancora sul fatto che questo avverrà entro la fine di maggio, ma specificando che si tratterà di uno State of Play.

Verrebbero dunque ridimensionate le aspettative che si erano create dai rumor precedenti: si parlava infatti di un PlayStation Showcase, che solitamente rappresenta un evento maggiore da parte di Sony, in cui vengono solitamente presentati anche più giochi first party in esclusiva di grosso calibro.

Uno State of Play solitamente è un evento di presentazione di dimensioni minori e spesso concentrato su pochi titoli o anche uno solo, ma è anche vero che le sfumature sono diverse e i recenti eventi di questo tipo hanno comunque portato molte novità interessanti.

 

Il leaker in questione è NateTheHate, che ultimamente si sta dando veramente un sacco da fare con le voci di corridoio, vista anche quella recente su DOOM, ma la cui affidabilità non è ancora proprio certa, dunque anche questa faccenda rientra nei rumor da prendere con le pinze.

Secondo il leaker in questione, il presunto State of Play sarebbe previsto per la prossima settimana, forse già nei primi giorni di questa, cosa che renderebbe il preavviso da parte di Sony veramente minimo a questo giro, visto che stiamo parlando dei prossimi 5 giorni, praticamente.

Nel frattempo un altro leaker, billbil-kun, quest'ultimo particolarmente affidabile, ha riferito che l'annuncio di un nuovo Astro Bot sarebbe imminente, 

cosa che potrebbe collegarsi proprio all'evento in arrivo da parte di Sony e che si potrebbe trovare particolarmente a proprio agio in uno State of Play.

In ogni caso, attendiamo eventuali informazioni: le voci su un evento Sony entro la fine di maggio sono davvero tante, ma ad aggiungere un po' di confusione c'è stato probabilmente anche la presentazione sul futuro dell'intrattenimento secondo la compagnia andato in scena questa settimana ma riferito soprattutto agli azionisti.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 24/05/2024 Alle 08:58, VincentJuventus ha scritto:

Quindi la demo di Enotria ha un pò troppi difetti?

Installata la versione Steam, giocata 10 minuti, disinstallata: demo ingiocabile a causa dell'ottimizzazione fatta coi piedi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Installata la versione Steam, giocata 10 minuti, disinstallata: demo ingiocabile a causa dell'ottimizzazione fatta coi piedi. 

Praticamente stai dicendo che il mio falegname con 50mila lire avrebbe fatto una demo migliore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, VincentJuventus ha scritto:

Praticamente stai dicendo che il mio falegname con 50mila lire avrebbe fatto una demo migliore

Il problema è che sarà venduto a 50 sacchi sefz e non lascia proprio ben sperare sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Mah, sembra molto migliorato rispetto ai gameplay trailer precedenti. Le ambientazioni sembrano buone, qualità in generale dei dettagli ci siamo. L'unica cosa che stona sono i personaggi. Movimenti un po' troppo legnosi e feedback dei colpi sui nemici quasi assente. Boh vedremo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

 

 

Mah, sembra molto migliorato rispetto ai gameplay trailer precedenti. Le ambientazioni sembrano buone, qualità in generale dei dettagli ci siamo. L'unica cosa che stona sono i personaggi. Movimenti un po' troppo legnosi e feedback dei colpi sui nemici quasi assente. Boh vedremo

Concordo in pieno

 

4 ore fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

 

 

Mammamia che bello .@@ 

 

Non ho capito, però, se verrà distribuito gratuitamente come tutti i precedenti titoli "Astro" o sarà un vero e proprio gioco da 15 ore in vendita. 

Da quello che ho letto sarà un gioco vero e proprio 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

FINAL FANTASU VII REMAKE PARTE 3 OFFIRA' MAGGIORE LIBERTA' NEL COMBATTIMENTO

Nonostante  il plauso universale della critica di Final Fantasy VII Rebirth, il gioco di ruolo d’azione open world ha soddisfatto solo a metà le aspettative di SQUARE ENIX . Il lavoro sul capitolo finale della trilogia del remake , tuttavia, continua e, anche se siamo ovviamente ancora lontani dalla sua uscita, i dettagli continuano a trapelare.

 

Ad esempio, parlando durante un episodio di Inside Square Enix recentemente caricato, i membri del  team di sviluppo di Final Fantasy VII Rebirth hanno parlato di ciò che speravano di ottenere con il suo seguito.  Tramite Automation Media, per il battle director Teruki Endo, l’obiettivo è quello di fornire “ancora più libertà” ai giocatori sia nel combattimento che nel gameplay principale in generale, anche se non ha spiegato esattamente quale forma questo finirà per assumere.

Nel frattempo, il director Naoki Hamaguchi ha aggiunto che il team di sviluppo spera che il capitolo finale della trilogia offra “un diverso tipo di esperienza di gioco” rispetto a Remake e Rebirth, e che il team spera di completare lo sviluppo del gioco il prima possibile.  All’inizio di quest’anno, il producer Yoshinori Kitase ha affermato che il piano era di concludere lo sviluppo in tre anni quindi se le cose andranno secondo i piani, potremmo ottenere il gioco finale della  trilogia di Final Fantasy 7 Remake nel 2027.
Dopo il lancio di  Final Fantasy VII Rebirth, il game director Naoki Hamaguchi ha suggerito che il prossimo capitolo conterrebbe contenuti del gioco originale che non erano inclusi in  Rebirth, come Rocket Town, oltre a un’ulteriore integrazione di elementi della  Compilation of Final Fantasy VII. Inoltre, Hamaguchi ha anche detto che il prossimo gioco conterrà probabilmente anche un mondo ricostruito per consentire l’attraversamento dei dirigibili

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.