Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - calendario fase gironi

Post in rilievo

Ho deciso che le crucche mi stanno definitivamente sugli zebedei.

Squadra solida, sono forti, concrete, buonissime giocatrici, la Brand mi piace un sacco, la Bühl mi piace un sacco, adoro la loro capitana infortunata Gwinn, ma il collettivo, la Nazionale, la Nazione intera proprio non la sopporto. Spero arrivino seconde nel girone e si schiantino contro Karchaoui et ses compagnons.

Al netto di una Denmark innocua, avanti per caso con un gol di Amelie e nulla nella ripresa, le kartoffen hanno ribaltato il risultato con una furbata disonesta dell'ossigenata Dallman che sgambetta la difenditrice vichinga e cade per terra come una mela marcia appena si sente toccata. Il vantaggio poi è una botta di chiurlo mica da ridere. Un rinvio della difesa sbatte sulla faccia della povera Snerle, la palla finisce a Brand che pesca Schüller la quale insacca facile facile, coronando ancora col gol la solita partita schifosa, come contro la Polacchia. Alla povera Emma stanno ancora spiegando dove si trova e soprattutto come si chiama. Ma in caso di colpo alla testa non c'era lo stop immediato dell'arbitro?

La Cermania ha giocato peggio dell'altra volta, le baltiche uguale, cioè inconcludenti e meritatamente eliminate. Non mi capacito di una Pernillona così asfittica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sverige-Polska 3 pappine a zero.

Prova di forza delle azzurro crociate di giallo che decreta l'eliminazione anticipata della Polacchia, a casa dopo due partite assieme alla Denmark. Sverige e Bundesrepublik passano ai quarti, chi prima e chi seconda lo deciderà lo scontro diretto.

Serata di grazia di Ritting Kaneryd, voto 9 e mezzo. Millemila dribbling riusciti con cross invitanti per Stinona e Asllani. Se stasera anche loro erano baciate da Freya, ne infilavano mezza dozzina, ma soprattutto la vikingona bionda ha giocato sui suoi livelli standard, un gol ogni cinque limpide occasioni. Meglio Kosovare che non è propriamente una bomber. Ottima anche Angeldahl che ha duettato bene con Kaneryd, buona prova di Zigiotti e solida la difesa, con le veterane Bjorn e Ilestedt al centro e la bimbetta Lunkvist a destra. Ho rivisto con piacere la nostra ex Nilden, solo 45 minuti senza lode e senza infamia, sostituita da un'altra cariatide, Andersson. Questa volta, nonna Linda è rimasta in panca. Si è finalmente vista Fridolina, pochi minuti finali, sottotono certamente ma sempre splendida. Il terzo gol  porta la firma dell'altra ex, Cortachioma Hurtig, chiamata Comodino dell'Ikea da qualcuno qui dentro. Quest'anno gioca in Italia con le melanzane, sono aperte le scommesse su quanti gol rifilerà alla Juventus W in campionato. A proposito di melanzane, l'unica così così delle scandinave mi è sembrata Janogi. Pochi minuti anche per la più rimpianta delle ex, Bennison.

La Polska non ha ripetuto la buona prova fatta contro le teutoniche, Pajor mai pericolosa, mal servita dalle compagne. Un palo o traversa alla fine, non so di chi e come, ero andata a bere un bicchier d'acqua e ho sentito starnazzare il telecronista. Non mi sarebbe dispiaciuto un gol delle polacchie, ma meglio così, almeno la Sverige è prima e lascia le crucche in seconda posizione, per ora.

Domani, goleada delle galline contro le Cambrie e addio anticipato all'europeo delle campionesse mutandone in carica.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, lillyBW ha scritto:

Non mi sarebbe dispiaciuto un gol delle polacchie, ma meglio così, almeno la Sverige è prima e lascia le crucche in seconda posizione, per ora.

In questo caso arrivare primi o secondi nel girone non fa alcuna differenza. Alla fine si beccherà sempre una tra Francia, Inghilterra o Olanda ai quarti, da lì non si scappa. Paradossalmente sarebbe più semplice per l'Italia anche col secondo posto (sempre ammesso che le nostre si diano una svegliata sotto porta e passino il turno, cosa non scontata visto chi avremo di fronte), la Norvegia è sì forte, ma non al livello delle tre sopra citate e inoltre giocano da cani, pur avendo una rosa di livello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, lillyBW ha scritto:

addio anticipato all'europeo delle campionesse mutandone in carica.

Naturalmente nego di avere mai scritto quello di cui sopra. Maledetti hacker.

Chiaro comunque che le tulipane sono state lautamente prezzolate per prendere una scoppola dalle mutandone. Va bene perdere, ma giocare peggio degli ingiocabili contro il PSG  è inammissibile. D'altronde il 90% di loro gioca in Albione, per cui se due+due fa sempre quattro, la cosa è evidente.

Difesa completamente ferma, centrocampo più asettico di una camera mortuaria e attacco inesistente. Sottozero le votazioni per gente come Miedema, Roord, Brugts, Groenen, ecc. ecc.  Le subentrate peggio che andar di notte. Il rotwailer quarantenne Spritz sembrava dovesse spaccare tutto ma è sembrata più un barboncino che un cagnaccio mordi glutei. Pippestein credo non abbia toccato palla e VandeDonk si è giustamente tirata indietro perché chi me lo fa fare dopo che mi hai tenuta fuori all'inizio. La mia diletta Daphne (Van Domselaar) ha tirato indietro il braccino su almeno un paio di gol e ha fatto finta di essere spiazzata sugli altri due.

Le uniche che si sono sbattute il minimo sindacale sono state la Pelova, la Janssen ex Bloodworth ora ancora Janssen e un pochino la prosciuttona Grant, comunque poca cosa.

Le oltremanica, visto il risultato, pare abbiano fatto una gran partita, dominando in lungo  e in largo, vincendo ogni contrasto (ma le paesibassiche tiravano indietro la gamba), sempre in anticipo, mai un passaggio sbagliato laddove le altre creavano cappellate a raffica.

Comunque bella prova di Russo, tre assist e un gol annullato non ho ben capito perché. Di sicuro hanno giocato piuttosto bene anche Hemp, James (doppietta) e Walsh, ma non si capisce dove sono state brave loro e dove schiappe le arancioni.

Per dire, l'Espagna che bullizza Portugao e Belgique si vedeva che erano spaghetti all'amatriciana contro mezze penne in bianco, poverine. Queste nederlandesi non hanno neanche buttato la pasta, erano solo acqua scotta.

Va bé, andiamo a vederci le bleuse, speriamo di avere imbroccato almeno questa. Cioè che l'hacker ci abbia preso.

 

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, nima87 ha scritto:

In questo caso arrivare primi o secondi nel girone non fa alcuna differenza. Alla fine si beccherà sempre una tra Francia, Inghilterra o Olanda ai quarti, da lì non si scappa. Paradossalmente sarebbe più semplice per l'Italia anche col secondo posto (sempre ammesso che le nostre si diano una svegliata sotto porta e passino il turno, cosa non scontata visto chi avremo di fronte), la Norvegia è sì forte, ma non al livello delle tre sopra citate e inoltre giocano da cani, pur avendo una rosa di livello.

A questo punto sembrano quai certi due quarti con Svezia, Germania, Francia e Inghilterra. Da brividi, pensando che di là c'è la Spagna con la Norvegia e probabilmente Svizzera (o Finlandia?) e Italia (o Portugao?)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

GIRONE A

Norvegia 6   (+2) 

Svizzera 3   (+1)

Finlandia 3  (0)

Islanda 0  (-3)


ultimo turno 

Finlandia-Svizzera 

Norvegia-Islanda 

 

 

GIRONE B

Spagna 6  (+9)

Italia 4  (+1)

Portogallo 1  (-5)

Belgio 0  (-5)


ultimo turno 

Italia-Spagna 

Portogallo-Belgio 

 

 

GIRONE C

Svezia 6  (+4) 

Germania 6  (+3) 

Danimarca 0  (-2)

Polonia 0  (-5)


ultimo turno 

Svezia-Germania 

Polonia-Danimarca 

 

 

 

GIRONE D

Francia 6 (+4)

Inghilterra 3 (+3)

Paesi Bassi 3 (-1)

Galles 0 (-6)


ultimo turno 

Paesi Bassi-Francia 

Inghilterra-Galles

 

 

 

 

 

QUARTI DI FINALE (16-19 LUGLIO)

1ª Gruppo A-2ª Gruppo B
1ª Gruppo C-2ª Gruppo D
1ª Gruppo B-2ª Gruppo A
1ª Gruppo D-2ª Gruppo C

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Elvezia ai quarti grazie al pareggio 1-1 contro le finniche.

Rossocrociate che attaccano di più ma è il loro portiere ad essere più impegnato nelle rare occasioni in cui le biancocrociate si spingevano in attacco.

Gran partita di Reuteler, ma giocano molto bene anche Maritz e Vallotto. Riesen in costante calo, dopo la strepitosa gara d'esordio, così così contro le vichinghe insulari e scarsa stasera. Sempre piuttosto effimera la prova della stellina Scheltenlib e anche la subentrata ricciolona pellegrina non ha combinato un gran che. Bene Viola in difesa, ma poi a dieci minuti dalla fine ti combina il pasticcio stendendo la bilanista Koivisto e facendo vedere i sorci verdi all'intera Confederatio fino al pareggio nel recupero (tra l'altro unico tiro sfizzero nello specchio della porta in tutto il match), firmato dalla subentrata Xhemaili. L'assist all'assist-woman Reuteler (che in verità aveva tirato in porta) l'ha fatto la nostra influencer codona, tra l'altro.

Le lapponi ci avevano creduto, dopo il rigore realizzato dalla Kuikka, ma alla fine gli è girata male. Comunque un ottimo europeo e tre partite ben giocate, pur nei loro limiti. La migliore finnica del torneo, direi  Emma Koivisto.

Leggo dell'altra partita, dove le riserve delle vichinghe dei fiordi hanno battuto le vichinghe insulari per quattro a tre, ma a cinque minuti dal 90° erano avanti 4-1, quindi forse icelandesi in disarmo completo o forse seconde linee norgegesi meglio delle titolari (ma dubito). Per le Norge doppiette della giovane Gaupset e dell'anziana Maanum, per le Islànd tripletta di dóttir.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 Norvegia - 2ª Gruppo B
1ª Gruppo C - 2ª Gruppo D
1ª Gruppo B - Svizzera
1ª Gruppo D - 2ª Gruppo C

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, lillyBW ha scritto:

...o forse seconde linee norgegesi meglio delle titolari (ma dubito)...

e fai male a dubitare uaua

una volta che le Norge si sono liberate di quelle tre grandissime pippe di Reiten, Hegerberg ed Engen, la squadra ha respirato.

Ha respirato finalmente quel gigante che risponde al nome di Frida Leonhardsen che, a mare le zavorre, si è impadronita della squadra ed ha accompagnato per mano il piccolo craque. In due hanno devastato la partita. Poi hanno spento la luce e chiuso la porta, ma non si sono accorte che mancavano ancora una decina di minuti.uaua

L'uccellino amico mio, perfido, mi fa notare che il Guru su X da il craque già al ManU. 

Così vanno le cose, a chi Gaupset e a chi Pavan. :uhmm:

 

PS. l'uccellino amico mio mi ha invitato al Crotto Belvedere a Chiavenna a mangiare polenta taragna e sciatt (cucini?), ma non mi fido. Recensioni del Crotto? :siciao:

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leonardo. ha scritto:

e fai male a dubitare

Non ho visto la partita, quindi non posso trarre conclusioni. Speriamo sia come dici e che così giochino eventualmente contro la fgcieccese, in modo da spedirle subito a casa, sempre che non ci pensino Alexia e compagne uhuh.

 

1 ora fa, Leonardo. ha scritto:

PS. l'uccellino amico mio mi ha invitato al Crotto Belvedere a Chiavenna a mangiare polenta taragna e sciatt (cucini?), ma non mi fido. Recensioni del Crotto?

La Val Chiavenna è in provincia di Sondrio ma ben distinta dalla Valtellina. Io abito nella più meravigliosa valle collaterale sul versante retico della Valtellina, ad almeno 60 km da Chiavenna. Qui polenta taragna a gogo, farina di granoturco multicolore  di produzione propria personale coltivato da me medesima e macinata a pietra, gli sciatt li faccio ma non possiedo la malizia necessaria, i pizzoccheri li compro da chi li produce. Da quel che so, gli sciatt (come i pizzoccheri) sono di origine telline (Teglio) dove è di casa il grano saraceno. Sono andata in diversi crotti chiavennaschi, ma non chiedermi i nomi, non li ricordo tutti, ma di solito si mangia bene e si beve di più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, lillyBW ha scritto:

...Speriamo sia come dici e che così giochino eventualmente contro la fgcieccese, in modo da spedirle subito a casa...

contro le Norge, anche queste Norge, riserve o no, si balla comunque .sisi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dopo i primi 45 minuti Svezia in vantaggio sulla Germania per tre a uno 

 

 

Gol di Blackstenius, Holmberg e Rolfo su rigore 

 

Germania in dieci dal trentesimo minuto per espulsione di Wamser

 

le tedesche erano pure partite bene e passate in vantaggio dopo sette minuti...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Due partite inutili stasera, ma per questo sono risultate godibilissime, almeno per lo spettacolo dei gol.

Ho guardato Sverige-Bundesrepublik per via di Rolfö e Rytting Kaneryd, ma stasera mi sono lustrata gli occhi soprattutto per la crucca Brand, una fuoriclasse sicura.

Grande partenza della Cermania, risposta ciabattata di Asllani e poi gol tedesco della soprannominata lungagnona neo lyonesse.

A quel punto mi aspettavo un tracollo delle vichinghe in giallo, invece le teutoniche (la maglia più bella vista fino ad ora) si sono ammosciate e hanno cominciato a fare vaccate assolute in difesa, concedendo ripartenze micidiali alle avversarie. Contropiede di Stinona, rete fortunosa dopo una bella azione solitaria di Smilla Holmberg (che oltre al senso della neve ha anche un discreto sedere, calcisticamente parlando), centro dal dischetto di Fridolina dopo una strepitosa parata della sostituta di Gwynn, espulsa e che a sua volta dovrà essere sostituita nei quarti.

Secondo tempo, come mi aspettavo, più scialbo, con le Deutschlanders orgogliosamente in avanti senza costrutto e azzurrocrociate in gol per la quarta volta con il subentrato attaccapanni dell'Ikea (cit.) che, intanto, è a quota due reti in mezz'ora giocata in tre partite.

Detto che stasera la Johanna si è un po' trattenuta (solo un assist e il cross da cui è nato il rigore, un gol mangiato per troppa generosità e uno per tiro in bocca al portiere), buona impressione mi ha fatto la giovane Holmberg e, nel complesso (e dopo alcune titubanze iniziali) il solido reparto difensivo delle baltiche, con rotazione di cinque ultra trentenni alte due metri e rotti che compongono un muro difficilmente penetrabile. Un po' molle anche la Kosovare, Fridolina a mezzo servizio, Angeldahl col freno a mano tirato. Bennison boa di centrocampo, non una prestazione memorabile ma sempre discreta. Noto la fiducia dell'allenatore che le affida tutti i calci piazzati.

Delle panzern mi sono piaciute le solite Brand (ottimissima direi) e Bühl (non si è arresa mai), bene all'inizio Schüller (poi scomparsa) e Wamser (sciocchezza sul mani in area), discreta Senß, disastrose in difesa.

Nell'altra partita, vichinghe delle terre di confine schiantate anche dalla debuttante Polska di Payor, in gol con Padilla Bidas e Wiankowska. Per le danesi, reti di Thomsen e Bruun, ancora desaparecida la Pernillona, finora il più grande flop dell'europeo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque la Polonia non ha fatto male per essere il suo primo europeo. Hanno tenuto testa alle crucche e vinto contro la più quotata Danimarca, chiudendo terze nel girone. Solo contro la Svezia hanno giocato male, ma ci stava. Se continuano a investire e lavorare bene nel femminile non ci vorrà molto prima che superino l'Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Olanda davvero imbarazzante, capisco che era in un girone di ferro e fra le tre era la maggiore candidata ad uscire assieme al Galles, però prendere nove gol in quattro giorni è davvero una brutta mazzata per una nazionale di quel calibro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo non ho visto la partita (mi hanno costretta a guardare quella baracconata negli USA) ma subito dopo ho cercato il risultato e ho visto che ne hanno preso cinque anche dalla Franchia. In effetti me le aspettavo più combattive. Contro il Cymru non mi erano apparse così male (al netto dell'avversaria), poi un enorme tracollo con le albioniche cui ha fatto seguito un'altra scoppola con le galline.

Va bé, passiamo oltre. Sperando che Odino scagli le sue saette contro Sassoni, Anglie, Galline e trullallà. Alle Lanzichenecche ci pensano le Iberiche contro cui, oggettivamente, mi sa che c'è poco da fare, nemmeno unendo tutte le forze del Valhalla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.