Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Next Gen

La crisi del brand Juventus

Post in rilievo

8 ore fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

Il real la notorieta' c'è l'ha perche ha stra vinto Champions (e non solo) e perchè ha sempre almeno meta' squadra composta da fuoriclasse,se  dovesse anche cambiar logo avrebbe cmq la stessa e identica notorieta'sai quanto importa alla gente del logo?Tu tifi Juve per il logo?

Quotone. Spero davvero che stiano scherzando incolpando il logo invece della rosa di pippe che ci ritroviamo .asd

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

Il real la notorieta' c'è l'ha perche ha stra vinto Champions (e non solo) e perchè ha sempre almeno meta' squadra composta da fuoriclasse,se  dovesse anche cambiar logo avrebbe cmq la stessa e identica notorieta'sai quanto importa alla gente del logo?Tu tifi Juve per il logo?

Io tifo Juventus per quello che è, o non hai letto o scrivo in cinese. Eppure mi pare di essere abbastanza chiaro nell'esposizione. Vinca o perda me ne frego, vincere è importante, se succede bene se no che faccio, cambio squadra? Non scherziamo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, DaveTO ha scritto:

Ma cosa c'entra? Non sto dicendo che un logo possa influenzare il tifo o che io non tifo più Juve perchè lo ha cambiato. Dico solo che certe cose non si toccano, non si deve fare e basta, ci sono dei simboli e delle tradizioni che vanno rispettate.

Se in un topic che parla delle motivazioni della crisi del brand Juve qualcuno inserisce un discorso riguardante il logo mi porta a pensare che quella persona deduca che una della cause sia il cambio del logo,non ti pare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

Se in un topic che parla delle motivazioni della crisi del brand Juve qualcuno inserisce un discorso riguardante il logo mi porta a pensare che quella persona deduca che una della cause sia il cambio del logo,non ti pare?

No alt, tu hai risposto ad un utente che ha tirato fuori la storia del logo, poi io dopo ho risposto a te. Ci sono 10 pagine in questo topic, si discute, si scambiano idee no? A volte si va anche OT...

Poi ci sta avere idee diverse, io sono tradizionalista, non mi piace il nuovo logo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Bismarck ha scritto:

Io tifo Juventus per quello che è, o non hai letto o scrivo in cinese. Eppure mi pare di essere abbastanza chiaro nell'esposizione. Vinca o perda me ne frego, vincere è importante, se succede bene se no che faccio, cambio squadra? Non scherziamo

 

siamo nel topic che parla delle cause della crisi del brand juve,se all'interno te o qualcuno inserisce un discorso del logo porta a 2 conclusioni:o che é off topic oppure che qualcuno pensa che una delle cause sia il cambio del logo.La mia domanda se "te tifi Juve x il logo" era per farti capire che pensare che una delle cause possa essere il cambio del logo é abbastanza ridicolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

 

siamo nel topic che parla delle cause della crisi del brand juve,se all'interno te o qualcuno inserisce un discorso del logo porta a 2 conclusioni:o che é off topic oppure che qualcuno pensa che una delle cause sia il cambio del logo.La mia domanda se "te tifi Juve x il logo" era per farti capire che pensare che una delle cause possa essere il cambio del logo é abbastanza ridicolo.

È la somma a fare il totale, lo diceva Toto'. La crisi di identità è originata dell'abbandono della tradizione, che risiede nel retaggio dato dai simboli che portano con sé il concetto di Juventus: maglia, emblema, uomini, ideali, stile. Vincere? Certo, pure quello ma non solo, altrimenti chi tifa Ascoli o Catanzaro chi lo spinge? Con tutto il rispetto per queste società. Poi vincere è importante,  ma parafrasando Boniperti (parlando di uomini Juve chi più di lui), per me non è l'unica cosa che conta. Se prossimo anno questi scappati di casa vincessero non si sa come la Champions, a me cambierebbe poco. Identità zero lo stesso. Ma io sono strano me ne rendo conto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, DaveTO ha scritto:

No alt, tu hai risposto ad un utente che ha tirato fuori la storia del logo, poi io dopo ho risposto a te. Ci sono 10 pagine in questo topic, si discute, si scambiano idee no? A volte si va anche OT...

Poi ci sta avere idee diverse, io sono tradizionalista, non mi piace il nuovo logo.

1) titolo del topic:la crisi del brand Juve.

2) ovvie argomentazioni del topic:le cause della crisi

3)il cambio del logo:difficile pensare che sia off topic considerando che si potrebbe inserire fra le cause visto che potrebbe essere il pensiero di qualcuno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Bismarck ha scritto:

È la somma a fare il totale, lo diceva Toto'. La crisi di identità è originata dell'abbandono della tradizione, che risiede nel retaggio dato dai simboli che portano con sé il concetto di Juventus: maglia, emblema, uomini, ideali, stile. Vincere? Certo, pure quello ma non solo, altrimenti chi tifa Ascoli o Catanzaro chi lo spinge? Con tutto il rispetto per queste società. Poi vincere è importante,  ma parafrasando Boniperti (parlando di uomini Juve chi più di lui), per me non è l'unica cosa che conta. Se prossimo anno questi scappati di casa vincessero non si sa come la Champions, a me cambierebbe poco. Identità zero lo stesso. Ma io sono strano me ne rendo conto.

Sicuramente il totale si fa sommando ma Il cambio del logo inciderà sulla crisi del brand Juve si o no allo 0,1%,un brand calcistico acquisisce notorieta' e interesse per la storia,per le vittorie nazionali e soprattutto europee e mondiali e per la presenza di fuoriclasse,anche il bel gioco genera interesse.Quando acquistammo Ronaldo (per farti un esempio) ci fu una crescita incredibile di followers sui social brandizzati Juve,maggior interesse da parte di sponsor (adidas ci diede un bonus  e riscrisse l'accordo rinnovando in rialzo) e media e il logo era gia stato cambiato,e quando lo avevamo cambiato non mi sembra che abbiamo perso followers o tifosi percio ok che il totale si fa dalla somma ma non é certo un logo a incidere sulla notorieta',i fattori sono ben altri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

1) titolo del topic:la crisi del brand Juve.

2) ovvie argomentazioni del topic:le cause della crisi

3)il cambio del logo:difficile pensare che sia off topic considerando che si potrebbe inserire fra le cause visto che potrebbe essere il pensiero di qualcuno

Si, è il pensiero di qualcuno, per me non c'è nemmeno una reale crisi del brand se proprio devo dirtela tutta. Semplicemente io non sopporto le divise assurde (soprattutto per la prima maglia) ed il nuovo logo. Queste cose non rappresentano probabilmente una crisi del brand, ma uno sp.....nto del nome e delle tradizioni per me si.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

Sicuramente il totale si fa sommando ma Il cambio del logo inciderà sulla crisi del brand Juve si o no allo 0,1%,un brand calcistico acquisisce notorieta' e interesse per la storia,per le vittorie nazionali e soprattutto europee e mondiali e per la presenza di fuoriclasse,anche il bel gioco genera interesse.Quando acquistammo Ronaldo (per farti un esempio) ci fu una crescita incredibile di followers sui social brandizzati Juve,maggior interesse da parte di sponsor (adidas ci diede un bonus  e riscrisse l'accordo rinnovando in rialzo) e media e il logo era gia stato cambiato,e quando lo avevamo cambiato non mi sembra che abbiamo perso followers o tifosi percio ok che il totale si fa dalla somma ma non é certo un logo a incidere sulla notorieta',i fattori sono ben altri.

Convengo. Ma il Mondo è bello perché è vario. Per me l'inizio dei nostri mali attuali parte dalla venuta di Ronaldo. Ci ha dato  maggiore esposizione mondiale? Sicuramente. Più tifosi? Come no, qnxge se io mai sceglierei una squadra in base a chi ci gioca. Più vittorie? No. Più collegamento con la nostra storia? No. Progressivo annientamento di una rosa giocatori all'epoca al top? Sicuramente. Ci ha tolto piu di quanto ci ha dato. Sempre mio personale parere. In più con lui, maglie inguardabili, con quella bipartita che resta uno scempio e la peggiore mai vista di tutta la nostra storia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, DaveTO ha scritto:

Assolutamente...Adidas sa fare maglie tradizionali molto belle anche a righe (besiktas?), il logo per me è una ferita aperta, scelta assurda.

Caro DaveTO, meno male che qualcuno la pensa come me, e non predico nel deserto. Sempre un piacere leggerti. Rivoglio la Juventus 

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Bismarck ha scritto:

Caro DaveTO, meno male che qualcuno la pensa come me, e non predico nel deserto. Sempre un piacere leggerti. Rivoglio la Juventus 

Piacere mio

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Bismarck ha scritto:

Convengo. Ma il Mondo è bello perché è vario. Per me l'inizio dei nostri mali attuali parte dalla venuta di Ronaldo. Ci ha dato  maggiore esposizione mondiale? Sicuramente. Più tifosi? Come no, qnxge se io mai sceglierei una squadra in base a chi ci gioca. Più vittorie? No. Più collegamento con la nostra storia? No. Progressivo annientamento di una rosa giocatori all'epoca al top? Sicuramente. Ci ha tolto piu di quanto ci ha dato. Sempre mio personale parere. In più con lui, maglie inguardabili, con quella bipartita che resta uno scempio e la peggiore mai vista di tutta la nostra storia

La questione Ronaldo andrebbe valutata considerando anche il periodo del covid

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

La questione Ronaldo andrebbe valutata considerando anche il periodo del covid

Anche questo è vero. Ma parlando di solo lato sportivo, gli scudetti li vincevamo anche senza di lui, e due Finali Champions le abbiamo fatte senza di lui, e per uno preso praticamente per quell'obiettivo, non è il massimo. inoltre è certo però che la sua presenza ha annichilito due super giocatori che avevamo, Dybala e Pijanic, che tacendo il molto altro, solo dal lato punizioni erano una sentenza, il primo da destra e il secondo da sinistra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

Se in un topic che parla delle motivazioni della crisi del brand Juve qualcuno inserisce un discorso riguardante il logo mi porta a pensare che quella persona deduca che una della cause sia il cambio del logo,non ti pare?

Confermo che una delle crisi di identità che sta vivendo la Juventus è anche dovuta al logo.

 

Ci sono sostanzialmente due tipologie di tifosi juventini. Quelli che tifano Juve perché vince e, quindi, per loro il problema si risolverà quando si tornerà a vincere o si acquisterà qualche campione alla CR7.

 

Ci sono anche quelli che tifano Juve perché si riconoscono nell'identità che la Juve rappresentava. Questi tifosi non li recuperi con le vittorie e con i campioni, ma con un recupero dei valori che la Juve rappresentava. Molti di questi tifosi sono andati persi durante il periodo dei 9 scudetti, perché non si riconoscono più nelle politiche societarie.

 

Il cambio di logo è uno dei fattori che ha sottolineato questa perdita di identità (ovviamente non l'unico), soprattutto per chi tifa Juventus in quanto squadra di Torino. Veder sparire dal logo lo stemma cittadino, oltre al fatto che tale logo è stato presentato a Milano, è uno degli indici del disinteresse della società verso la città che, in teoria, dovrebbe rappresentare. A ciò si aggiungono la scomparsa della tradizionale maglia a striscie, oltre che dei colori gialloblu (i colori di Torino) dalla seconda maglia, nonché un'assoluta assenza della Juventus dal contesto cittadino.

 

Infatti, a Torino la Juventus ha perso moltissimo seguito nell'ultima decina di anni, anche quando c'era CR7 e si vinceva ancora.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Bismarck ha scritto:

È la somma a fare il totale, lo diceva Toto'. La crisi di identità è originata dell'abbandono della tradizione, che risiede nel retaggio dato dai simboli che portano con sé il concetto di Juventus: maglia, emblema, uomini, ideali, stile. Vincere? Certo, pure quello ma non solo, altrimenti chi tifa Ascoli o Catanzaro chi lo spinge? Con tutto il rispetto per queste società. Poi vincere è importante,  ma parafrasando Boniperti (parlando di uomini Juve chi più di lui), per me non è l'unica cosa che conta. Se prossimo anno questi scappati di casa vincessero non si sa come la Champions, a me cambierebbe poco. Identità zero lo stesso. Ma io sono strano me ne rendo conto.

Concordo pienamente!

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, 10 Leon ha scritto:

è assurdo dare la colpa ad Elkann mica scende lui in campo o gestisce la squadra o fa il mercato. 

Mi pare che - purtroppo - la squadra sia sua. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Next Gen ha scritto:

Confermo che una delle crisi di identità che sta vivendo la Juventus è anche dovuta al logo.

 

Ci sono sostanzialmente due tipologie di tifosi juventini. Quelli che tifano Juve perché vince e, quindi, per loro il problema si risolverà quando si tornerà a vincere o si acquisterà qualche campione alla CR7.

 

Ci sono anche quelli che tifano Juve perché si riconoscono nell'identità che la Juve rappresentava. Questi tifosi non li recuperi con le vittorie e con i campioni, ma con un recupero dei valori che la Juve rappresentava. Molti di questi tifosi sono andati persi durante il periodo dei 9 scudetti, perché non si riconoscono più nelle politiche societarie.

 

Il cambio di logo è uno dei fattori che ha sottolineato questa perdita di identità (ovviamente non l'unico), soprattutto per chi tifa Juventus in quanto squadra di Torino. Veder sparire dal logo lo stemma cittadino, oltre al fatto che tale logo è stato presentato a Milano, è uno degli indici del disinteresse della società verso la città che, in teoria, dovrebbe rappresentare. A ciò si aggiungono la scomparsa della tradizionale maglia a striscie, oltre che dei colori gialloblu (i colori di Torino) dalla seconda maglia, nonché un'assoluta assenza della Juventus dal contesto cittadino.

 

Infatti, a Torino la Juventus ha perso moltissimo seguito nell'ultima decina di anni, anche quando c'era CR7 e si vinceva ancora.

D'accordo quasi su tutto, non sul fatto che a Torino abbia perso seguito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, DaveTO ha scritto:

D'accordo quasi su tutto, non sul fatto che a Torino abbia perso seguito

Magari "perso seguito" è un concetto un po' forte, ma secondo me un certo raffreddamento c'è stato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Next Gen ha scritto:

Confermo che una delle crisi di identità che sta vivendo la Juventus è anche dovuta al logo.

 

Ci sono sostanzialmente due tipologie di tifosi juventini. Quelli che tifano Juve perché vince e, quindi, per loro il problema si risolverà quando si tornerà a vincere o si acquisterà qualche campione alla CR7.

 

Ci sono anche quelli che tifano Juve perché si riconoscono nell'identità che la Juve rappresentava. Questi tifosi non li recuperi con le vittorie e con i campioni, ma con un recupero dei valori che la Juve rappresentava. Molti di questi tifosi sono andati persi durante il periodo dei 9 scudetti, perché non si riconoscono più nelle politiche societarie.

 

Il cambio di logo è uno dei fattori che ha sottolineato questa perdita di identità (ovviamente non l'unico), soprattutto per chi tifa Juventus in quanto squadra di Torino. Veder sparire dal logo lo stemma cittadino, oltre al fatto che tale logo è stato presentato a Milano, è uno degli indici del disinteresse della società verso la città che, in teoria, dovrebbe rappresentare. A ciò si aggiungono la scomparsa della tradizionale maglia a striscie, oltre che dei colori gialloblu (i colori di Torino) dalla seconda maglia, nonché un'assoluta assenza della Juventus dal contesto cittadino.

 

Infatti, a Torino la Juventus ha perso moltissimo seguito nell'ultima decina di anni, anche quando c'era CR7 e si vinceva ancora.

Ma la Juve è una squadra di Torino fino a un certo punto, i più numerosi sostenitori li ha sparsi per l'Italia, se fosse solo di Torino , che è una bella città ma non è certo la più dinamica, soprattutto economicamente, sarebbe un'altra squadretta tipo Toro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Next Gen ha scritto:

Confermo che una delle crisi di identità che sta vivendo la Juventus è anche dovuta al logo.

 

Ci sono sostanzialmente due tipologie di tifosi juventini. Quelli che tifano Juve perché vince e, quindi, per loro il problema si risolverà quando si tornerà a vincere o si acquisterà qualche campione alla CR7.

 

Ci sono anche quelli che tifano Juve perché si riconoscono nell'identità che la Juve rappresentava. Questi tifosi non li recuperi con le vittorie e con i campioni, ma con un recupero dei valori che la Juve rappresentava. Molti di questi tifosi sono andati persi durante il periodo dei 9 scudetti, perché non si riconoscono più nelle politiche societarie.

 

Il cambio di logo è uno dei fattori che ha sottolineato questa perdita di identità (ovviamente non l'unico), soprattutto per chi tifa Juventus in quanto squadra di Torino. Veder sparire dal logo lo stemma cittadino, oltre al fatto che tale logo è stato presentato a Milano, è uno degli indici del disinteresse della società verso la città che, in teoria, dovrebbe rappresentare. A ciò si aggiungono la scomparsa della tradizionale maglia a striscie, oltre che dei colori gialloblu (i colori di Torino) dalla seconda maglia, nonché un'assoluta assenza della Juventus dal contesto cittadino.

 

Infatti, a Torino la Juventus ha perso moltissimo seguito nell'ultima decina di anni, anche quando c'era CR7 e si vinceva ancora.

ma confermi basandoti su cosa?hai delle statistiche provate che abbiamo perso tifosi causa il cambiamento di logo?ma anche se fosse quanti ne avremmo persi?100000 su circa 30 milioni in tutto il mondo??sai che perdita,anzi,tifosi cosi é meglio perderli che averli...tra l'altro seguendo il tuo pensiero ma all'inverso potremmo anche averne acquistati di piu con il nuovo logo.Pensare che la causa della crisi del brand sia dovuto al logo mi sembra piu che altro una tua arrampicata sugli specchi,le cause sono molteplici,a cominciare dal 2006,plusvalenzopoli,scarsi risultati in campo,mancanza di campioni in squadra e anche dal fatto che sono anni che non vinciamo piu,che in campo facciamo pena e da una cattiva gestione societaria,questi sono i veri problemi della crisi del brand jUVE non il cambio del logo che incidera' si e no allo 0,01%.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, DaveTO ha scritto:

D'accordo quasi su tutto, non sul fatto che a Torino abbia perso seguito

E uno che si firma DaveTO chissà di dov'è ? Ti invidio lo sai ? Io sono di Roma, ma per me Torino è una città bellissima. Certo sono di parte, perché da sempre identifico Torino come una specie di Patria e casa della mia Juventus, ma tolto quello, ogni volta che ci sono stato ho apprezzato tantissimo la citta della Mole. E per dirne un'altra, non sono certo io uno di quei tifosi bianconeri che non sente il Derby col Toro perché non divide la città con i bovini...................per me i granata sono sempre stati il nemico pubblico numero uno, altro che. Neli anni '70 quando era la settimana del Derby, e qulli là (come li chiama Furino) avevano in campo Graziani, Pulici, Claudio Sala, o peggio Agroppi, stavo male tutta la settimana della partita.................A presto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

ma confermi basandoti su cosa?hai delle statistiche provate che abbiamo perso tifosi causa il cambiamento di logo?ma anche se fosse quanti ne avremmo persi?100000 su circa 30 milioni in tutto il mondo??sai che perdita,anzi,tifosi cosi é meglio perderli che averli...tra l'altro seguendo il tuo pensiero ma all'inverso potremmo anche averne acquistati di piu con il nuovo logo.Pensare che la causa della crisi del brand sia dovuto al logo mi sembra piu che altro una tua arrampicata sugli specchi,le cause sono molteplici,a cominciare dal 2006,plusvalenzopoli,scarsi risultati in campo,mancanza di campioni in squadra e anche dal fatto che sono anni che non vinciamo piu,che in campo facciamo pena e da una cattiva gestione societaria,questi sono i veri problemi della crisi del brand jUVE non il cambio del logo che incidera' si e no allo 0,01%.

Insomma abbiamo capito: tu asserisci che la Juventus ha perso identità perché dopo 9 anni di trionfi non vince un bel nulla. Beh se questi sono i tifosi della Juventus, o almeno un parte di questi, che seguono solo perché si vince, meglio perderli che trovarli. Il Mondo è bello perché è vario e rispetto tutti, ma è una certezza che i valori identitari e la tradizione non c'entrano un bel nulla con le vittorie e non ti identificano con un brand o un'idea, qualsiasi cosa questa possa rappresentare. Ti faccio un esempio automobilistico. Io da sempre adoro le auto Mercedes Benz, e tutto ciò che il marchio si porta dietro. E da sempre seguo la Formula 1, sempre tifato le vetture prima dei piloti e mai seguito la Ferrari, sono un italiano atipico. Prima seguivo la Lotus, poi la McLaren, da quando la Stella è tornata in F1, ovviamente seguo le Frecce d'Argento, ora di più visto Antonelli alla guida di una delle due macchine. Sono fiero di guidare un brand che primeggia anche nello sport, e me ne sento parte comunque, sia quando vinceva in serie (e lo faceva anche da molto prima che nascessi), sia ora che da un pò di tempo vince qualche GP ma non i Mondiali. E allora che dovrei fare ? Mi schiero con le McLaren arancioni ? Mai nella vita, ho la Stella che mi scorre dentro, così come la Juve. Se infatti leggi ciò che ho scritto da subito, diventai della Juventus da bambino per la divisa, non per altro, nulla sapevo ne mi interessava delle vittorie, e già ne avevamo tante prima del 1960. Poi se si vince meglio, ma io sarei molto più contento di rivedere in campo la Juventus con una maglia degna di questo nome, piuttosto che vincere qualcosa. De gustibus ecc. ecc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.