Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

UEFA Women's Euro Switzerland 2025 | [Video] Italia - Norvegia 2-1 (Girelli, Girelli)

Post in rilievo

5 ore fa, Foxy Brown ha scritto:

Inutile dire che quando Braghin chiuderà la trattativa che porterà le ventenne Geppet, la Norge per autonomasia a Torino molti capiranno che fenomeno potranno ammirare in maglia bianconera, basta solo attendere....

ma nell'attesa non sarebbe male iniziare a prendere il futuro dirompente isolotto terzino destro svedese Holmberg, futura stella erede della Bronze su quella fascia, vero Braghin? Immagino che il possente settore scouting bianconero la stia seguendo da almeno 2 settimane all'insaputa di tutti...

Quindi quest'Europeo sta delineando i movimenti in entrata della JW, che potremmo sintetizzare con la Geppet al posto della Cantore, la Holm terzino destro, la svizzera Scheckter dal Grasshopper ed anche se non presente all'Europeo nella trade che porterà la Glionna dalla Roma all'Inter la Dragoni dalle nerazzurre a Torino, Mettere le mani sulle migliori giovanissime stelle del futuro è la strada maestra e su questo possiamo dormire sonni beati visto l'inesorabile capacità del settore scouting juventino di muoversi con largo anticipo....

Ma venendo alle cose futili come le partite di questo Europeo non si può non menzionare le balde giovani o diversamente giovani azzurre viste contro la Norvegia:

In positivo:

la Cantore che messi da parte i pensieri amerikani nel secondo tempo ha fatto vedere le sue capacità dando un senso alla sua presenza a questi europei.

Il Girello che pur senza mobilità in area vede la porta come poche (ma perche la Vangsgaard è l'opposto? che infanzia difficile ha avuto in Danimarca da piccola?) 

Il duo Linari - Salvai che pur ormai attempate forniscono solidità fisica, svarioni a parte....

la Di Guglielmo che a fronte dei suoi limiti atletici si disimpegna ottimamente con pulizia tecnica

 

In negativo:

il triciclo a pedali che abbiamo in porta che ad ogni partita ci delizia con gemme di rara bellezza

I ferri da stiro in mezzo al campo di tale Severini che ci ricordano come i misteri della vita sia inpercrutabili

La Giugliano che come al solito nelle partite di livello mette in mostra la sua personalità da criceto

La Caruso che come già detto tante volte è la raffigurazione di un calcio vecchio ormai passato di moda, quando vedremo al posto di questa coppia demodè il duo Schatzer - Dragoni non sarà mai troppo tardi..

Ps. è davvero triste vedere una grandissima come la Hegerberg ridotta così, peccato per gli infortuni che le hanno rovinato la carriera, è rimasta in campo solo la spocchia, l'ego e poco altro. I due rigori sbagliati devono essere stati un ultimo accanimento del destino.

 

 

 

Non sono mai stata così tanto in sintonia con te.

La svedese l'avevo notata anche io (vedi post su Sverige-Bundesrepublik). La Gezpet l'ho vista per la prima volta ieri dopo averne sentito parlare qui, l'ho giudicata esplosiva ma ancora un po' grezza, comunque condivido il tuo entusiasmo su di lei. Andare subito dal Brenn o come si chiama con una bella valigetta, prima che Ciolsi (si dice così, no?) o qualcun altro se l'accalappi.

Dragoni? Mi fido di te, se dici che è davvero brava. Quest'anno era sempre o quasi rotta, l'ho forse vista giocare un paio di volte contro di noi, una buona impressione sì, ma devo ancora inquadrarla. In ogni caso, ben vengano brufolose ventenni per rimpiazzare un certo glorioso reparto geriatrico italico che abbiamo, visto che mi dicono si debba essere un tot di connazionali in squadra, non ho capito se in campo contemporaneamente o anche solo in panca.

Sulla grande nostalgia che avremo di Sofia mi sono espressa più volte, su Cristiana continuo a sviscerare il mio amore per la concretezza e il giramento di ovuli quando ha le sue cose e non si muove in campo, prima di sbalordirmi di nuovo con una giocata improvvisa che ti fa dire, vabbè, questa è Girelli. Su Amelie di Danimarca ho spesso dichiarato il mio affetto, dovuto alla sua briosità in campo, l'andare e venire infaticabile tra le due aree. Diventasse la metà concreta di Cristiana, sarebbe un crack inverosimile.

Cecilia tra le (altre) veterane è quella cui concedo più fiducia, anche se noto da tempo qualche amnesia. Mi sono sorpresa di citare il rotwailer ex-lupa Linari come migliore peninsulare nella fase a gironi.

Di Giugliano non parliamo neanche, sopravvalutata dalle cheerleaders RAI fino all'inverosimile, citata per il pallone d'oro quando allora per Aitana, Alexia o Fridolina devono inventare un pallone di criptonite, vanadio, tungsteno della cintura d'Orione o chissà quale altro piffero di metallo sublime.

Prendo atto da tempo del tuo astio contro la nostra ex ora mangiacrauti, questo non lo condivido al 100% ma ci sono testimonianze scritte del mio flirt per la coppia di centrocampo Eva-Hanna di cui purtroppo mi hanno privato.

Il declino della ex divina Ada è sotto gli occhi di tutti e, secondo me, è anche l'emblema di questa incapacità norgegese di sfruttare l'enorme potenzialità che hanno a disposizione. Pur di fare giocare, in partite chiave, tutte le loro stelle osannate in patria, non disdegnano di schierare anziane bollite in difesa, ali devastanti come terzine per inserire davanti stelline del futuro da mettere in vetrina per attirare acquirenti, talenti conclamati in posizioni diverse ogni partita, oneste mezzali come registe, ombre di ex giocatrici che costantemente tolgono spazio a valide alternative che ormai vanno verso i trenta aspettando di prendere il loro giusto posto occupato dalla suddetta quarantenne (se non si è capito, la mia delusione e rabbia per non vedere la Norge là dove le compete è immensa)..

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto che su sto forum normalmente siamo 4 utenti di numero a commentare questa sezione e l’unico che critica Girelli sono io, anche perché a me fa *,  rispondo.

 

Ma il fenomeno, nonché futuro pallone d’oro, Girelli cosa ha combinato nell’ultima edizione di Champions League? Qualcuno me lo dice? Potrei prendere in esame le ultime 3 edizioni di Champions, ma tanto so già dove andrebbe a parare la discussione e quindi evito che non ho voglia, e quindi parliamo dell’apporto della FENOMENALE Cristiana alla Champions 2024/2025 della Juventus, avanti …
 

Che poi anche ieri sera non ha fatto letteralmente un *. Primo tempo invisibile in cui si è notata solo in una occasione in cui si è ostacolata vicendevolmente con Severini.

Nel secondo segna su deviazione di un tiro/ cross di Cantore, scompare per altri 40 minuti e poi su una gran giocata di Cantore fa 2a1.La 10 è brava nello smarcarsi e nel movimento ma gran parte del gol è merito di Sofia che le mette una palla perfetta da spingere solo in porta.

 

Parlando seriamente Girelli è una giocatrice che ha una buona tecnica, eccelle nel gioco aereo, ha un buon fiuto del gol (a quanto pare solo io ricordo il gol divorato da 5 mt dalla porta contro il Sudafrica ai Mondiali 2023 sul 2a2 che avrebbe portato alla qualificazione … eh che bella la memoria selettiva) ed è gravemente insufficiente sul piano atletico e sulla velocità (suvvia è più lenta della messa cantata). Per un campionato di quarta fascia come quello italiano è una più che buona giocatrice, a livello internazionale è una giocatrice mediocre.

 

L’unica giocatrice italiana che può essere associata alla parola fenomeno è Cantore se  e quando correggerà i suoi difetti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, papia ha scritto:

Chiedevo pareri più qualificati per questo. 

Vignotto a parte proprio altra epoca leggo, rapporto presenze gol e risultati europei non sono più o meno pari la Girelli e le altre tre? 

Però vedo che fino agli anni 1996/2000 erano tipo europei a 4 squadre e non era il calcio femminile odierno 

Il calcio femminile di quegli anni era tutt’altra cosa.

La Girelli è ovviamente molto più forte delle predette ma è chiaro che sono classifiche senza senso.

Non guardare poi alle statistiche dei gol, in quegli anni la nazionale giocava le amichevoli contro la Thailandia, l’Armenia…e quando giocava contro le squadre serie affrontava le seconde squadre (la prima squadra contro di noi non si sprecava).

Oltretutto la Gabbiadini non è mai stata al livello delle altre tre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Chef Tony ha scritto:

Se il movimento fosse considerato una giocata il fuorigioco verrebbe fischiato subito, invece si aspetta che il pallone arrivi nelle disponibilità dell'attaccante e anzi, se questo una volta che gli è arrivato il pallone se ne disinteressa e non interferisce col gioco, non viene fischiato del tutto.

Il fuorigioco non viene fischiato subito perché c'è il var, e il protocollo prevede esplicitamente di far finire l'azione (e alzare solo dopo la bandierina) e poi ricontrollare, per evitare interruzioni errate. 

Capisco comunque il tuo ragionamento, e ci sta tutto. Per me (anche in virtù di mille chiamate in questi anni) quello è fuorigioco, perché l'attaccante si muove verso il pallone, e influenza col suo movimento la difesa e il portiere. Non si disinteressa del pallone e dell'azione, quindi vi partecipa attivamente. Di gol annullati per posizioni simili ce ne sono stati a centinaia dacché c'è il var.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.