Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(O Jogo) "Conceicao ha formalizzato ufficialmente l'intenzione di rinunciare al 20% a cui aveva diritto, rendendo fattibile l'accordo con la Juventus"

Post in rilievo

Quì di ufficiale non c'è niente , aspettiamo , ma io comincio a dubitare che l'affare vada in "Porto" .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perchè non è stato ancora ufficializzato?
C'è qualche formalità burocratica per cui devono aspettare a depositare il contratto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 18/07/2025 Alle 09:37, zebra67 ha scritto:

Comunque, jurgen, negli ultimi 4 mesi Elkann ha dato un altro paio di pompatine alle nostre casse, anche se non si tratta di cifre elevatissime, quindi ha individuato qualcosina di lacunoso nei nostri conti.
Tu dici, giustamente, che se la rosa è composta in prevalenza di giovani, il rischio di svalutazione è basso, però penso sia innegabile che vendendo domani Douglas Luiz, per dirne uno, andremmo incontro a svalutazione (nel senso di minusvalenza), e lo stesso avverrebbe provando a vendere Koopmeiners (al quale a mio avviso verrà data una seconda chance).
A mio avviso, e concludo, il caso Vlahovic andava affrontato in maniera energica nella scorsa estate. Per il 2024/25 Dusan ha comunque percepito una cifra non lontana dai famosi 12 milioni che gli spettano per la prossima stagione, e affrontando il caso nella scorsa estate avremmo avuto maggiori margini per risolvere la grana.

Ho pensato lo stesso sul caso Vlahovic: troppo tardi affrontarlo adesso. Andava risolto l’anno scorso o a Gennaio di quest’anno. Adesso siamo nettamente penalizzati sul mercato. 
 

Insomma, in generale l’unico merito di Giuntoli a mio avviso è stato investire su gente under 27 che al limite era facile rivendere. Il problema è che gli investimenti più grossi si sono tutti svalutati e sono difficilmente vendibili nel breve periodo a meno di fare minusvalenze insensate a bilancio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.