Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

(TS) Chiellini: "L’obbiettivo è creare un nuovo ciclo vincente. Comolli? Non solo dati, la società si completerà in autunno”

Post in rilievo

1 minuto fa, hawanaghana ha scritto:

Per carità spero tu abbia ragione eh.

Tra Tudor e Chivu ovvio scelgo Tudor ma non è che faccio salti di gioia.

non pretendo di aver ragione in quanto non ho fatto alcuna previsione

ho solo detto di voler giudicare tudor nelle prossime partite quando avrà la squadra al completo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si ma Giorgione.. qui son 5 anni che facciamo pena e se lo scorso anno avevamo speranze e fiducia nel mercato, nell'allenatore e nella società, oggi non è così.

Non per colpa di Chiellini, o Comolli che merita le stesse chanches di Giuntoli e parte da una situazione davvero pessima..

Nemmeno per Tudor, che non scalderà i cuori come avrebbe fatto un Conte ma era probabilmente la sua alternativa migliore.

 

Purtroppo dietro la società è debole, manca un presidente perché Ferrero non lo è, Scanavino è una figurina inutile e nessuno sembra voler urlare ad alta voce come * è possibile che a noi ci han dato 10 punti di penalizzazione per plusvalenze!

 

Questa società non da alcuna speranza e la Juventus sembra entrata in quei cicli mediocri nei quali ci son dentro da anni vecchie glorie come Milan, Manchester United o Arsenal ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/07/2025 Alle 13:29, zebra67 ha scritto:

Provo a fare un'analisi onesta (che ovviamente è solo un'opinione personale e non la Verità Assoluta).

Nel post Marotta avevamo già preso una china discendente. Già verso la fine del ciclo di Allegri, era evidente che il ciclo andava esaurendosi, e sarebbe stata necessaria una sorta di rivoluzione. Non parlo solo della necessità di cambiare diversi giocatori spremuti (cosa senz'altro vera) ma anche di una nuova spinta propulsiva a livello di progettualità. Si punta forte su Cristiano Ronaldo (forse troppo forte), si cominciano a lasciar partire i giovani, a volte a prezzo modesto, arriva lo svincolato Ramsey (se vogliamo la prima palla al piede di cui sarà difficile disfarsi, visto l'ingaggio sproporzionato). Agnelli è sempre più distratto dalla riforma del sistema calcio (vedi Superlega) e meno coinvolto nelle vicende quotidiane della Juve. Vuole la Superlega anche per il bene della Juve (per renderla più ricca) ma trascura un pò il quotidiano, cioè farla tornare ai livelli avuti fino al 2017, e non si rende conto che Paratici non può fare il one man show, non può fare quello che prima faceva assieme a un dirigente esperto e ammanicato come Marotta.

E poi, certamente, AA, con la sua ambizione, si attira la vendetta di Ceferin, che gliela fa pagare e di conseguenza ce la fa pagare, per cui, oltre alle lacune "interne", c'è l'enorme peso degli interventi della giustizia ordinaria e sportiva che finisce per sfaldare definitivamente la vecchia Juve e depotenziarla sia a livello di immagine sia a livello economico.

in parte condivido la tua analisi

in parte perchè penso che la china discendente non inizia nel post Marotta

ma proprio con lui con l'acquisto onerosissimo di higuain,con l'incapacità ed errori sul mercato che impedirono il ricambio generazionale della rosa

buttando via  centinaia di milioni per giocatori rotti o pipponi come bernardeschi,pjaca,duglas costa,hernanes,benatia hovedes,de sciglio etc...

Paratici così prende in eredità da beppe  una rosa piena di esuberi anziani o rotti strapagati a fine corsa come khedira,mandzuki, altri sopracitati e l'intero pacchetto difensivo alla soglia dei 40anni

ciclo che senza l'arrivo (criticato sin che si vuole) di CR7  si sarebbe concluso dopo 7 scudetti

A.A certamente ha fatto degli errori sulle scelte degli allenatori, ma l'intuizione Ronaldo senza il covid stava dando

una propulsione ai ricavi (record di oltre 600 milioni, + 100 milioni rispetto all'anno precedente) e di immagine internazionale 

al club importantissima

poi purtroppo il covid e le procure che hanno fatto fuori Paratici ed Andrea

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, ciumbia ha scritto:

in parte condivido la tua analisi

in parte perchè penso che la china discendente non inizia nel post Marotta

ma proprio con lui con l'acquisto onerosissimo di higuain,con l'incapacità ed errori sul mercato che impedirono il ricambio generazionale della rosa

buttando via  centinaia di milioni per giocatori rotti o pipponi come bernardeschi,pjaca,duglas costa,hernanes,benatia hovedes,de sciglio etc...

Paratici così prende in eredità da beppe  una rosa piena di esuberi anziani o rotti strapagati a fine corsa come khedira,mandzuki, altri sopracitati e l'intero pacchetto difensivo alla soglia dei 40anni

ciclo che senza l'arrivo (criticato sin che si vuole) di CR7  si sarebbe concluso dopo 7 scudetti

A.A certamente ha fatto degli errori sulle scelte degli allenatori, ma l'intuizione Ronaldo senza il covid stava dando

una propulsione ai ricavi (record di oltre 600 milioni, + 100 milioni rispetto all'anno precedente) e di immagine internazionale 

al club importantissima

poi purtroppo il covid e le procure che hanno fatto fuori Paratici ed Andrea

 

 

 

Concordo sicuramente al cento per cento 👌 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.