Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Il 17/11/2025 Alle 23:07, HaranBanjo ha scritto:

Boh...vediamo

Miretti ha sempre avuto la grande capacità di saper leggere l'azione e sapersi trovare sempre al posto giusto per riceverep palla..di contro aveva una grande propensione a sbagliare il passaggio...spero che ciò fosse dipeso dall'inesperienza...al genoa non l'ho seguito, spero nel frattempo sia migliorato in questo senso altrimenti il ruolo di regista non sarebbe il massimo da questo punto di vista 

Veramente come qualità di passaggio e visione di gioco ben poco da dire a miretti, semmai è leggerino nei duelli fisici e nella fase difensiva. Al Genoa ha giocato più avanzato sul centro-sinistra, un po’ alla yildiz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Ampiezza&mediocrità ha scritto:

In realtá non ho detto che dobbiamo copiare un modello o un altro. Ho solo posto un dato che riguarda un aspetto ormai fondamentale nel calcio moderno che riguarda l'atletismo e il ritmo. Ma attenzione, non il ritmo visto solo come mera corsa ma come ritmo delle transizioni e ritmo delle giocate.

Il calcio di cui parla del piero non esiste piú. Ed é anche normale che sia cosí. Ma come non é - secondo me - corretto dire che si cercano solo giocatori grossi (é infatti falso), del pari non trovo nemmeno corretto dire che ricercare giocatori tecnici sia tornare alla natura del calcio italiano.

 

Ragazzi dobbiamo intenderci sui concetti. Che cosa é il talento? Che cosa é la tecnica?

E come dobbiamo intendrli questi due concetti rapportati al settore giovanile?

 

Nel settore giovanile i ragazzi presentano curvature di sviluppo eterogenee ma non sempre il precoce resta indietro. Talvolta confondiamo il concetto di talento con la fisiologia e talvolta ribaltiamo proprio le strutture semplificando troppo.

 

Quello che dice del piero é anche giusto ma molto superficiale. La realtá é che i "talenti" alla del piero non ci sono piú perché non ci sono più, é ciclico. Non é che tutti i club e in tutte le categorie si prediligono i ragazzi precoci o semplicemente alti e veloci. Non é cosí.

 

Guardo il calcio dagli anni '80. O il ciclo è 1982-2015, o quello che dici tu non è vero, perchè io una pochezza come quella di quesi ultimi anni non la ricordo. Dopo di che il discorso non è sul giocatore gosso o alto, ma sul fatto che oggi si predilige il telento fisico alla tecnica innata (che viene, comunque, da un insieme di qualità fisiche). Si prendono i ragazzi con spiccate qualità atletiche di base con l'idea di lavorarci per la parte tecnica, piuttosto che l'opposto. E questo succede anche perchè nelle giovanili si guarda moltissimo all'aspetto sportivo, al risultato, piuttosto che alla formazione dei ragazzi. Basta andarsi a vedere le partite dei ragazzini, sentire gli allenatori, il clima. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.