...e ieri lo Stramboide era in versione "tutt'apposto"; infatti Sinner ha fatto un mezzo miracolo a vincere il primo; poi l'altro ha giocato due set semplicemente spaziali; solo Djokovic lo può contrastare sul cemento o sul veloce indoor quando gioca così.
Oltre ad esser solido, ha grande manualità nei colpi di rimbalzo, TUTTI, e ti mena per il campo con variazioni di ritmo, di traiettoria, di rotazione, di angoli. Gioca quattro metri dietro la riga di fondo e non lo riesci a sfondare; il colpo successivo si piazza a rispondere dentro la riga e ti anticipa con un winner di rovescio, oppure ti piazza una palla quasi piatta di dritto tra i piedi, centrale a venti cm dalla riga.
La sua palla non ha la pesantezza di quella di un Wawrinka, ma è molto veloce e quasi piatta, rimbalza pochissimo, di sfugge; di rovescio ha uno slice velenoso, e coperto riesce indistintamente a giocarlo lungo in top, lungo scarico, strettissimo; ha grande facilità nel cambiare in lungolinea.
Quando si mette dietro, pur essendo 1.98, ti butta di qua tutto, facendoti spesso giocare fuori equilibrio; ha un servizio micidiale.
Tatticamente - e NON solo - è MOLTO intelligente, sa come entrare nei tuoi schemi e, soprattutto, nella tua testa.
Insomma, non è una vergogna perdere contro un Medvedev in forma.
E ribadisco che i miglioramenti di Sinner mi paiono evidenti, continui.
Tra i più giovani, vedo lui, Alcaraz e Rune come futuri top 3; fra quelli di mezza generazione più grandi, Medvedev su tutti, poi Tsitsi e Zverev.