Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Totik

Utenti
  • Numero contenuti

    12.584
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Totik

  1. Per ben due volte. E dall'accusa, cosa mai vista. Perché normalmente i giudici vengono ricusati dalla difesa. Al tempo ascoltai anche la discussione davanti al CSM. Una vergogna.
  2. Il problema è che c'è poco da discutere. Bisogna prendere in mano il regolamento e verificare se la casistica è normata. Quella era una testata o un tentativo di testata? La risposta è sì. Allora il regolamento per questa casistica prevede l'espulsione. L'arbitro ha espulso il giocatore? No. L'arbitro ha sbagliato.
  3. Ed è tutta qui la differenza. Stai paragonando, proprio come fanno le altre tifoserie, episodi completamente differenti. Una testata degna di un'espulsione che non viene data ed il var non interviene non è assolutamente paragonabile con una ammonizione non data in cui il var non può nemmeno intervenire. Gli altri fanno casino per degli episodi ridicoli. Qui si discute di situazioni oggettive completamente disattese. Non è che, poiché gli altri si lamentano di sciocchezze, allora noi non possiamo lamentarci di errori enormi ed oggettivi perché altrimenti siamo come loro. Noi non siamo come loro perché ci lamentiamo di fatti ben diversi. Episodi di cui si lamentano loro, noi non li prendiamo proprio il considerazione. Ad ogni modo, ti saluto cordialmente e non sentirti interista.
  4. Inciampa sul portiere in uscita o il portiere in uscita lo sgambetta? A volte la differenza è tutta lì. Si, ma siccome qui si parla della moviola, secondo te Pellegri andava espulso o no?
  5. Ok. Allora dimmi quando gli interisti si sono lamentati di una testata volontaria ricevuta da un loro giocatore e l'arbitro non ha espulso l'avversario. Oppure di quando un interista si è lamentato a causa di un gol annullato per fuorigioco con un avversario che manteneva tutti in gioco. Potrei continuare ma mi fermo qui. E tutto questo in epoca var. Dimmelo e ti rispondo: sì, hai ragione. Facciamo come gli interisti. Viceversa, sbagli tu a fare questi paragoni in maniera abbastanza ridicola. Aspetto la risposta.
  6. No, hai frainteso. Il mio commento era per ribadire il tuo concetto sottolineando chi invece minimizzava quanto accaduto non dovendoci lamentare perché altrimenti eravamo come gli interisti.
  7. Allora apri una bella discussione dove si parla delle simulazioni eccessive dei giocatori di calcio. In questa si discute sulla correttezza dell'operato arbitrale e se abbia fatto rispettare o meno il regolamento
  8. Se sai cosa dice il regolamento allora di cosa stiamo parlando? Chi se ne frega perché i giocatori simulano un danno che non hanno subito. Sono scorretti, non sono sportivi, lo sappiamo. Ma ciò non fa cambiare il regolamento che, nell'episodio oggetto di questa discussione, prevede l'espulsione. Il resto è contorno.
  9. Si, gomitata in testa con relativo danno. Tutto a posto. E non ce la dobbiamo prendere con l'arbitro perché dobbiamo essere più forti degli episodi. Ma, guarda, mi salgono i nervi quando leggo certi commenti. Due sport diversi, quello che facciamo noi e quello che fanno gli altri quando ci incontrano.
  10. Ma chi se l'è presa con l'arbitro. Nella discussione post partita dell'arbitro pochi ne hanno parlato. In questa discussione in cui si parla dell'operato dell'arbitro, si commenta del grande errore dell'arbitro. Mi sembra normale. Si giudica dell'ennesimo orrore arbitrale contro la Juventus.
  11. Ah! Per te essere sportivo vuol dire poter dare le testate agli avversari? Questo vuol dire essere sportivo? O accettare che l'arbitro non rispetti il regolamento?
  12. Ma cosa non ti è chiaro che per una testata o per il tentativo di darla senza colpire l'avversario è prevista comunque l'espulsione? È il regolamento. Non c'entra niente quello che fa Gatti. C'entra quello che fa Pellegri. E quello che fa Pellegri è da espulsione da regolamento. Ora è chiaro? Se obiettivi questo vuol dire che non conosci il regolamento. E allora vale tutto.
  13. Risposta da antijuventino. Ti parlo di episodio in epoca var e tu mi rispondi con uno quando il var non c'era. E poi di gol non visti ne abbiamo subiti anche noi. Comunque io voglio perdere, ma in una competizione dove il regolamento sia uguale per tutti. Personalmente, poi, mi sono lamentato anche quando si vinceva, se si verificavano oscenità del genere.
  14. Ma che ragionamenti sono questi. Non stiamo discutendo che questo episodio ci ha fatto perdere una partita. Stiamo discutendo che episodi del genere capitano solo a noi e non rendono regolare una competizione sportiva. Lamentarsi che non c'è stata un'espulsione perché un avversario ti ha dato una testata non è da interisti. Se a te piace subire queste ingiustizie, sono problemi tuoi. Esistono anche i masochisti.
  15. Quindi gli avversari possono darti delle testate e noi dobbiamo subirle e vincere lo stesso perché dobbiamo essere più forti degli episodi. Posso capire una deviazione sfortunata o 4 pali in una partita, questi sono episodi, ma non le espulsioni non fischiate.
  16. Devi vincere a parità di condizioni. Non devi necessariamente essere 10 volte più forte degli avversari per poter vincere.
  17. Non è vittimismo, è realismo. Vittimismo è quando si inventano degli episodi o si discute di situazioni al limite. Mi racconti una partita in cui una testata, o il tentativo di darla, non è stata punita con l'espulsione? Mi racconti una partita in cui ad una squadra è stata annullata una rete per fuorigioco dubbio in quanto bisognava decidere se fosse attivo o meno e poi scoprire che comunque era mantenuto in gioco da un avversario? Mi racconti una partita in cui ti fischiano un rigore contro mentre il giocatore che subisce il fallo in realtà è in fuorigioco? Questi sono i primi 3 episodi che mi sono venuti in mente. E tutti in presenza del var. Potrei continuare. Quindi, prima di parlare di vittimismo, spiegami queste situazioni o mi fai degli esempi di episodi analoghi accaduti ad altre squadre.
  18. Molti a dire: si, però ha fatto bene l'arbitro a dare solo l'ammonizione, Gatti ha anche simulato. L'arbitro non ha sbagliato. Quando poi accadrà la stessa cosa in maniera opposta e ci sarà giustamente l'espulsione e qualcuno di noi farà notare la diversa interpretazione di azioni simili dicendo che per coerenza doveva esserci solo l'ammonizione, ci sentiremo rispondere: vabbè, se l'altra volta l'arbitro ha sbagliato, non è che deve sbagliare sempre. Una testata o tentativo di testata prevede l'espulsione e così è stato.
  19. E avresti sbagliato ad incazzarti. Il regolamento che dice? Per testata o tentativo di testata c'è l'espulsione. Questo è quello che vale, non la tua interpretazione di come si dovrebbe arbitrare nel calcio. Espulsione senza se e senza ma.
  20. L'ho scritto nell'altra discussione. In linea di principio il discorso del doppio giallo ha qualche ragione. Se tu arbitro ammonisci Pellegri, vuol dire che per te non c'é stata una testata ma solo un diverbio tra i giocatori. Allora dovevi ammonire entrambi. O ammonisci entrambi o espelli Pellegri, non esiste la sola ammonizione al giocatore dell'Empoli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.