Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

AndreaSZ

Utenti
  • Numero contenuti

    9.871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AndreaSZ

  1. Che giocatore Zidane, un mostro. Con Baggio il talento più vivido visto alla Juventus negli ultimi 30 anni. Un pelo sotto a Messi e Ronaldo, ma come faceva giocare meglio i compagni Zidane questi due se lo sognano. Mi piacque subito, anche agli inizi stentati, ma non come giocatore (quello dopo) bensì per quella sua espressione sempre tra il cattivo e il buono, sempre malinconica. E poi divertita ma pure sorpresa ai primi successi, dopo un gol.
  2. Cancelo partiva titolare se iniziava bene come l'anno scorso, se invece iniziava come ha finito gli ultimi 4 mesi, alla prima palla regalata sanguinosa, alla prima linea di difesa non tenuta finiva in panca. E quest'anno ci ritrovavamo in pancia un ulteriore giocatore fonte di inaffidabilità, come se non ne avessimo abbastanza.

    Basta supervalutare i giocatori, se non c'è la testa non c'è campione

    1. paolojuve100

      paolojuve100

      Nn sono d accordo, un giocatore con quel potenziale può svoltare da un anno all altro, adesso nn abbiamo nessunk di futuribile li e Danilo oltre ad essere mediocre si rompe pure spesso...

    2. AndreaSZ

      AndreaSZ

      Danilo, tra tutti i nuovi, è proprio quello che non si poteva prevedere si facesse parecchia infermeria.

      Cancelo è futuribile come pure potrebbe fare la fine di Danilo, mostro al Porto, va al Real Madrid e non si alza dalla panchina,, panca al City e panca alla Juventus. Vedremo

  3. Che questa squadra sia blanda, fiacca nell'atteggiamento e quindi lenta nel gioco lo vediamo pure noi, lo vediamo spesso da due stagioni e mezzo.. Questa è una verità, Sarri l'ha detta. Poi magari poteva esprimersi in modo diverso senza lasciare la sensazione a taluni che sta mollando ad altri che da colpe precise ai giocatori. Mi riferisco alla frase "faccio fatica.......": della serie o lui non riesce a spiegarsi oppure sono i giocatori che non ci arrivano proprio a capire (cose che poi sarebbero scontate)
  4. Sicuramente avrebbe dovuto essere meno diretto, però ha detto la verità, è quello che io e tanti altri pensiamo ormai da due stagioni e mezza con rare parentesi
  5. Non è che la Juventus nella sua storia non abbia mai giocato a calcio Se la squadra non segue l'allenatore alla fine si devi cambiare l'allenatore. Ma siccome questo gioco blando è diventato il marchio di questa rosa delle ultime 3 stagioni, escluse rare eccezioni tipo i primi 3 mesi della scorsa e di questa, direi che va cambiato qualcosa pure in questa rosa proprio nei giocatori che danno tempi e ritmi, Bonucci e Pjanic in primis Sarri sta affrontando gli stessi problemi che si è trovato Max nelle ultime 2 stagioni. Non a caso max voleva un cambio ampio della rosa. Per come la vedo io servivano entrambi, cambio panchina e cambio di 3 o 4 titolari , in primis quelli che devono dare i tempi e il ritmo alla squadra. P.S. Questo difetto di indolenza e di circolazione blanda della palla è così evidente e grave che lo abbiamo colto in molti pure su questo forum da parecchio tempo. Io vedo pure gente che stoppa la palla all'indietro pure quando ha spazio davanti, gente che quando ha il compagno libero in fascia cambia gioco dall'altra parte. E' evidente pure che ad inizio stagione si giocasse meglio, ma invece di migliorare siamo peggiorati.
  6. I giocatori non si adattano?

    Io direi che visto e considerato i passi indietro fatti nell'ultimo mese, visto lo scarso impegno e visto che pure l'anno scorso e due stagioni li abbiamo visti apatici in molte partite, direi che è un problema di stimoli.

    Alla lotteria dell'allenatore passata, io scrissi che l'unico motivo per il quale avrei potuto scegliere Conte al posto di AA sarebbe stato che  il fuggiasco avrebbe garantito quella scossa necessaria per ridare grinta ad un ambiente sazio, con pochi stimoli.

    Giustamente Allegri chiedeva un belricambio di giocatori

    Con Sarri ci sarebbero state più ragioni per farlo. Ad oggi nell'11 titolare abbiamo solo 2 novità De Ligt/Demiral  (che per me hanno fatto entrambi piuttosto bene) causa infortunio di Chiellini e Rabiot che è solo un upgrade di Matuidi. Poi siamo aggrappati alle speranze che i dubbi Costa o Ramsey sboccino, che Gonzalo non duri solo3 mesi, che Berna resusciti.

    Detto questo il simbolo di questa Juventus è però Miralem Pjanic ottimi piedi, ma apatico e altalenante, nonchè timido.

    1. Low

      Low

      Purtroppo si pijanic il simbolo della Juve attuale CR7 a parte

      Concordo su tutto

  7. Devo dire che anche a me Kulusevski a 35+9 mln mi è sembrato un azzardo. D'accordo prenderli prima che il loro valore vada alle stelle ma è sul livello del giocatore che ho qualche riserva e soprattutto nella sua collocazione tattica. Premetto che per come la vedo, avendo CR7 e Dybala e siccome la vedo come Sarri su come farli giocare in coppia (cioè 43129) farei un mercato in questa direzione. Adoro Gonzalo ma è sul viale del tramonto. Adoro Dc ma non puoi farci affidamento per questioni fisiche; preciso che Dc non lo cederei in estate assolutamente, ma bisogna che trovino i meccanismi per giocare con Ronaldo e Dybala insiem. I nomi che prenderei sono sicuramente Tonali, sicuramente Pogba, sicuramente Isco, sicuramente Vlahovic e riprenderei Pellegrini dal Cagliari che peggio di De Sciglio nn è. Chiaramente non Pogba + Isco, soprattutto il secondo dipenderebbe dalle uscite. Tipo se rinuncio a Costa allora Isco subito. Tonali mi piace molto, però vertice basso di un rombo non sarebbe sfruttato bene, piuttosto direi mezzala ma anche come 3quartista perchè ha una buona velocità, un buon dribbling, visione, tiro e senso dell'assist. Chiesa nemmeno morto alle cifre che girano, da Firenze Vlahovic (che sembrerebbe metterla nel sacco) e Castrovilli. ecco direi che Pogba, Tonali, Vlahovic, Kulu e Pellegrini per Khedira, Matuidi, Pjanic e magari Ramsey, forse pure Bernardeschi andrebbe benone. Trovare un compratore per Danilo e Higuain potrebbe essere troppo. Chi al posto di Pjanic? Ma Rodrigo e tutto sommato pure Rabiot potrebbe essere provato nel ruolo con efficacia, piedi e presenza fisica Khedira, Matuid ma pure Pjanic da piazzare o mandare via. Da valutare Bernardeschi, Ramsey e Douglas Costa
  8. L'errore del portiere c'è ma Oblak non è un pivello, anzi è più vicino all'essere il più forte tra i pali che il uno scarso. Io penso che non l'abbia nemmeno vista tra la barriera e la velocità a cui viaggiava il pallone, quando ha capito che Dybala calciava in porta non gli è rimasto altro che "indovinare" la traiettoria e andare distinto. Quando osi l'impossibile gli altri non se lo aspettano
  9. Mi sembrache in questo post si parlava di mercoledi, o no??? La partita la sto guardando e sicuramente non stiamo dando il meglio. Ma vedo in campo pure una formazione inedita per 5 su 11, contro un Verona che per il momento corre come se non ci fosse un domani. Se poi si pretende di vedere a settembre una squadra che gioca a memoria, già prnta e formata, allora alzo le mani. Ma trovo ridicolo (e non so se tu sia tra questi o no) che gli strenui difensori di Massimiliano Allegri oggi si siano già trasfromati in disfattisti o antisarriani.
  10. Mi sa che di strada ne fai poca tu. Non si capisce nemmeno cosami imputi in relazione al mio post. Quali paragoni nello specifico? Hai letto quando scrico che le somme si tireranno a maggio? Vatti a leggere tutti i post da me pubblicati, ma tutti quelli degli ultimi 5 anni, non solo lulitmi mesi dalla stagione scorsa. Mai odiato max, ma non c'è bisogno di odiare nessuno per dire che lo scorso anno il progetto iniziale è naufragato con Juventus-MU e per scelte dell'allenatore a tornare indietro. Dopo già un quarto anno povero di gioco. Primi 3 anni da leccarsi i baffi. P.S. Non penso ad Allegri dal giorno dell'addio, come non pensavo più a Conte dal giorno del suo di addio.
  11. Di quei 400 passaggi 200 erano tra Bonucci e Chhiellini alla velocità della tartaruga, sia di piede che di mente, con l'avverario che si mette comodamente dietro. E io non sono stato un hater di max, anzi, nemmeno asserisco che non si sia mai giocato bene, in realtà alcuni mesi direi piuttosto bene, ma gli ultimi 2 anni si è fatto pena. In ogni caso resta indiscutibile che già si vede gente che scende in campo già allenata a passarsi la palla con un certo criterio, con certi schemi, gente che sa che i compagni stanno seguendo la stessa idea, gente che adesso gioca a uno o due tocchi. Non per tutta la partita ma per buoni tratti ci prova e ci riesce. Mettici un pressing più alto e coordinato... Solidità difensiva? Non mi sembra che la stagione scorsa si sia vista questa solidità, fiore all'occhiello delle prime stagioni con Max. Solidità assente soprattutto nei momenti topici. Poi è chiaro che anche per questa Juventus le vere prove verranno più avanti e a maggio tireremo le somme Intanto forza Juventus, forza Sarri, avanti tutta verso un gioco più organizzato e coraggioso.
  12. No, serve uno che durante la settimana alleni la squadra a giocare così 😅, che sembra poco ma poco non è.
  13. Piede destro che quando lo usa non è certo a banana, ma non lo usa nel controllo della palla, è più facile che ci tiri.
  14. Negli ultimi 4 anni solo in una partita ho visto CR7 giocare largo a sx, con il Portogallo questa estate, per giunta senza altre punte ma solo centrocampisti che si buttavano dentro.

    E non è più giocatore da 4231.

     

    CR7 è una punta vera, che parte sicuramente da sx spesso ma si accentra davvero molto.

     

    Ma il punto è che dovresti avere l'idea di far fruttare al meglio i giocatori migliori che hai quando aggiusti la rosa e non cederli rimettendoci dei soldi addirittura o prendendo gente che abbassa il livello. Non è che lo vendono a 100mln e prendono chissacchi!!

    1. Amadir

      Amadir

      Non ho capito perchè mi hai scritto sto messaggio, in risposta a cosa? .fuma

    2. AndreaSZ
  15. Siccome a Sarri nessuno ha chiesto nulla di Dybala alla prima conferenza poteva anche stare in silenzio ed evitare una dichiarazione di facciata. Invece se ne è uscito lui dicendo quello che pensava.

    Poi vabbè se vogliamo credere prima ad una tesi e poi ci mettiamo a cercarne le prove allora...fai come vuoi.

  16. Il costo del prestito di Higuain era pari all'ammortamento annuale, perciò se non gli faceva una valanga di gol è chiaro che non lo avrebbero riscattato. Si sono messi nella situazione di debolezza da soli. 

     

    Il Real non coccola Bale ma nemmeno lo bistrattato. Noi stiamo arrivando ai livelli di Icardi. Ma almeno Wandito ti da più rogne. Ed è cmq da idioti svalutare l'unico giocatore in rosa che può valere ancora 80/90 mln. Se domani Dybala ti dice che ha trovato posto al Psg e questi ti danno solo 60 mln, che fai? O accetto o ti tieni uno che hai messo fuori. 

    1. TerzaDivisa

      TerzaDivisa

      Si hai ragione ma il mercato è questo, e sinceramente con un prestito oneroso così alto era più probabile il riscatto.

       

      Su Bale non sono d’accordo, guarda le dichiarazioni al vetriolo di Zidane

    2. AndreaSZ

      AndreaSZ

      Penso che Perez queste parole di Zizou non le stia digerendo molto bene. In goni caso nessuno ha prima ceduto Bale e poi lo hanno chiamato per dirgli che ra fuori.

       

      Gonzalo è stato mandato al Milan con queste cifre. 18mln il prestito per il primo anno, 36 mln il riscatto (con ingaggio salito a 9mln). 18mln, cioè 90 diviso 5, l'ammortamento del suo cartellino ogni anno.

      I 18mln, per taluni giornalisti, sono sembrati tanti da dire il riscatto era quasi obbligato. Ma siccome con l'ingaggio Gonzalo costa 18+18, al Milan riscattarlo sarebbe pesato 72mln, con quelli del cartellino a perdere, perchè a 33 anni quanto ti danno per il Pipa? Come hanno visto che di segnare e rendere non se ne vedeva l'aria hanno mollato il peso. Il riscatto era probabile solo se Gonzalo ne metteva dentro 25 e li portava in Champions.

  17. Quella della incompatibilità di Dybala con CR7 è una ca22ata. Pure grossa. Dybala è incompatibile (inutile o quasi, ma sarebbe più giusto dire sprecsto) in un tridente con Mario e CR7, soprattutto quando, come da dicembre scorso, Mario non corre più e tutta la fase difensiva spetta a Dybala, soprattutto quando la Juventus gioca bassa e Dybala finisce mezzala.

    Questo è quanto suggerito dalla stagione scorsa, il resto è semplificazione superficiale.

    Su Icardi concordo, poiché è un egoista, nel senso che è uno alla Inzaghi x atteggiamento. 

    1. LibeLibeccio

      LibeLibeccio

      Dybala, nel 4-3-3, non si colloca.

      Non lo collocava Allegri, non lo farà Sarri e nessun altro che lo allenerà.

       

      Punto.

    2. AndreaSZ

      AndreaSZ

      Già è diverso dal dire che è incompatibile con Ronaldo. Infatti se uno ha logica va di 4312 con punte CR7 e Dybala. Se proprio non sa fare il falso9.

      Cmq con una punta alla Firmino tra i due il 433 ci sta. 

  18. Quindi Lukaku avrà un impatto diverso da noi rispetto che al MU, per te è una certezza.

    Dybala forse farà altrettanto al MU.

    Non reputo Lukaku una pippa, anzi, ma lo reputo meno adatto al gioco di Sarri rispetto a Dybala. Poi se viene "forza Lukaku". Ma vedo molti rischi in questa operazione, compresa la valutazione del belga e il suo ingaggio.

     

  19. La psiche di Icardi in un top team non si è mai messa alla prova, quindi sono solo ipotesi. Ma con la Nazionale non risulta abbia fatto sfracelli

  20. Neymar è una punta, che parte da sx. Isco è un 3 quartista che sa giocare al centro, che ha gioco associativo. Sono 2 giocatori completamente diversi.

  21. Su Icardi. Wanda è un problema non indifferente e quel che genera è anche colpa di Mauro, suo marito. Che sia dell'Inter invece sarebbe un motivo in più per prenderlo, sempre che poi faccia bene a Torino: sono quelle cose, stile Cannavaro, che non hanno prezzo.

    Il problema è caratteriale e pure tecnico-tattico.

    Sicuramente avrebbe i mezzi fisici e tecnici per fare un lavorone per la squadra, ma l'attitudine è un'altra cosa, la voglia di farlo è un'altra ancora. E la vedi subito e un giocatore te la da senza che glielo chiedi. Lui non ce l'ha. Non bastano i gol.

    Inoltre con CR7 a giocare per lui siamo sulla strade dell'eresia e del suicidio.

     

    La Juventus dovrebbe spendere 70mln per Icardi + ingaggio elevato, puntare su di lui per l'11 titolare, disfarsi di qualcuno che già c'è? Troppe incertezze. Da 0 a 30 mln lo prendo e lo butta in panchina, se vuole giocare deve sgomitare e poi spaccarsi in campo.

     

    Altro indizio, che non è una prova ma è un idizio, come mai solo la Juventus sarebbe interessata a prendere questo fenomeno a prezzi di saldi? Dov'è l'Atletico? Il Real? Le squadre di Premier? Il PSG?

  22. Ti rispondo qui perchè hanno chiuso il topic. purtroppo sono pure un po' prolisso.

    Probabilmente io non avendo mai avuto delle aspettative in Dybala di un giocatore trascinante e nemmeno di un Messi/CR7 che ( a volte ) vince le partite da solo magari non ho avuto delusioni. Ma alla fine non mi aspetto da nessun giocatore l'insieme completo goleador/facentegioco/trascinatore. Dybala ha due difetti chiari: il piede destro (che sembra discreto solo al tiro da distanza non lontana), la scarsissima propensione all'assist. Punto.

    Ma contro di lui vi siete ( ti ci metto dentro e chiedo scusa perchè in realtà non so se fai parte di questo insieme ) fissati contro di lui proprio nella sua stagione migliore, 2017/18, coinvolti dal leitmotive mediatico "ci aspettiamo che Dybala diventi un numero 1 assoluto", con il climax in Juventus-Real Madrid dove in effetti è sparito in tutti i sensi (espulsione, pure fortuita perchè si è girato per fare un aggancio e certo non pensava di trovare un avversario accorrere in zona).

    A Cardiff è sparita tutta la Juventus, a Cardiff Higuain e Dybala hanno sbattutto contro una difesa di grandi difensori (Varane-Marcelo protetti da casemiro) che hanno fatto una grossa partita. Il Real la finale l'ha vinta prima di tutto facendo un'ottima difesa nel primo tempo, dopo aggredento nel secondo. Quella è stata la prima partita dove ho realizzato che avendo i Dybala e gli Higuain anzichè i Ronaldo e i Messi, Pjanic e Khedira anzichè Modric e Kroos serviva anche un gioco che aiutasse l'attacco a smontare gente come Ramos e Varane.

    Non mi risulta che qualcuno accuso Tevez di sparire a Berlino, eppure sparì. Cmq Dybala i suoi 2 gol contro il Barcellona a Torino li fece, contro il Tottenham a Londra fu freddo, contro la Lazio 14 mesi fa portò a casa lo scudetto. proprio niente non è.

    Gli attaccanti come quello che ci si augurava diventasse Paulo costano oggi ad anni 25 200mln. Quelli come Dybala stagione 2017/18 almeno 100/120mln.

    Oggi nel momento meno propizio lo volete cedere per 60 o 70 mln. Non è una cosa furba

     

    Dybala e Ronaldo. Quest'anno quanti minuti li abbiamo visti giocare insieme senza Mario? Di questi quanti nella prima parte di stagione, cioè quando il morale era alto? Cmq il tridente, fino a novembre ha pure funzionato, anche se Paulo segnava poco, però la Juventus stava alta, corta, giocava propositiva, Mario pressava, Dybala non finiva a 50 metri dalla porta. In fase difensiva mario e Dybala si dividevano la copertura in aiuto, anzi paulo retsava più avanti con CR7. Il gioco si sviluppava soprattutto dalla parte del triangolo Cancelo-Rodrigo-Dybala. Poi dopo la sconfitta con il MU è partito il cagotto e un graduale arretramento del baricentro. In più è scesa la condizione di Mario ha fatto il resto: Dybala da solo a fare copertura e con l'arretramento generale è finito a centrocampo, per la soddisfazione di Allegri a fare il tuttocampista. E Dybala si è perso. E certo non ha le doti per prendere palla a centrocampo, correre per 35 metri e andare al tiro come Costa (che però poi 99 volte su 100 tira fuori)

    Io direi che Dybala non ha sofferto Ronaldo, ma la fissazione per Mario pure se è sulle ginocchia (cosa che ha danneggiato pure Mario alla fine).

    1. PlatiniPresidente

      PlatiniPresidente

      Cerco di risponderti meglio che posso. Io avevo e ho grandi aspettative su Dybala. I paragoni con i campioni li lascio ai giornali, ma secondo me il ragazzo ha un tiro e una visione della porta che poche volte ho visto in vita mia. Di certo nemmeno io mi aspetto da lui assist, dribbling, gol, regia, passaggi ecc. ecc. Mi aspetto però, e credo di aver ragione, che se la squadra è in difficoltà lui sia uno di quelli che spronano gli altri, uno di quelli capaci di fare la giocata che riaccende gli animi. I problemi che Paulo ha sono molteplici: fisici, nonostante l'aumento di massa muscolare è troppo leggero, non ha velocità nel breve e nemmeno allungo, e in definitiva se non è al 100% difficilmente salta l'uomo. Poi ci sono i problemi mentali: è un giocatore debole di testa, non incline al sacrificio, e difronte alle difficoltà tende ad appannarsi fino a sparire. Mi fai due paragoni: con Higuain e Tevez. Parto dal secondo. Tevez arrivò in finale col Barca scoppio fisicamente dopo un anno a tutta. Sparì non certo per le sue deficienze caratteriali, che non aveva, ma perchè non ce la faceva più. Higuain è un paragone sul quale mi ritrovo. Altro giocatore con enormi lacune caratteriali che oggi fatichiamo a piazzare a 36 milioni di euro. Ora intendiamoci resto convinto che dybala sia un campione potenziale, che un anno storto possa capitare a chiunque e che il ragazzo valga oggi sui 100 milioni. Ma se mi può portare a Pogba o ad un altro campione lo vendo ieri. Siamo la Juve e non ci possiamo permettere, secondo me, di aspettare nessuno. Sulle scelte di Allegri non entro perchè le ho condivise e le condivido tutt'ora, un altro lo avrebbe messo in panchina invece di provarlo almeno 15 metri dietro. Dybala soffre Ronaldo per sua stessa ammissione, e parlo per conoscenza diretta. Spero che Sarri sia in grado di ridargli voglia e sicurezza e una posizione in campo, altrimenti... sono sopravvissuto all'addio di Platini, di Zidane e di Ibra figurati se piango per Dybala.

    2. AndreaSZ

      AndreaSZ

      Che non sia incline al sacrificio è falso. Se da statistiche in Serie A rimane sempre il giocatore offensivo che fa più km e che recupera più palloni e se non è primo è secondo, allora come si può dire che non sia incline al sacrificio? Che sia troppo leggero è falso! Lento sul breve non direi. Cmq l'aumento di massa potrebbe pure avergli fatto male, soprattutto in allungo, sarebbe ora che venisse allenato con meno palestra.

      L'inclinazione al sacrifico di Dybala si è vista pure quando è dovuto uscire contro l'Ajax. Uscito ci si è accorti che schermava De Jong, fuori lui fuori lo schermo, l'Ajax ha preso il campo.

      Le scelte di Allegri, cmq fatte in funzione della squadra, sono state errate, si sono dimostrate errate, sia per Dybala che per Mario (avremmo potuto averlo a disposizione anche nella fase clou della stagione).

      Alla fine ha "ripiegato" su Bernardeschi (Costa era out) perchè giocatore più da strappo, più adatto a partire da lontano, più adatto per una squadra che si trovava a giocare a strappi principalmente risalendo da lontano.

    3. PlatiniPresidente

      PlatiniPresidente

      è il giocatore con più km perchè parte da lontano, non perchè gli va di correre. 

  23. Ti rispondo qui perchè hanno chiuso e mi piaceva risponderti. Cosa dello scorso anno dovrebbe suggerire che Ronaldo e CR7 sono incompatibili? CR7 è un catalizzatore, è un mostro e chiaramente si prende molti tiri (anche troppi lo scorso anno) ma lo farebbe con chiunque.

    Io ho visto fino a novembre una Juventus che funzionava con Mario, CR7 e Dybala, ma la Juventus giocava più alta e corta (Dybala non finiva a 50 metri) e Mario correva dividendosi il lavoro sporco con Paulo (anzi in fase difensiva tornava mario e Dybala restava in prima linea con Ronaldo). Nel 2019 con Mario sulle ginocchia, una Juventus arretrata, Dybala demoralizzato e nervoso abbiamo visto tutto un attacco penoso dove solo Ronaldo ha fatto cose buone.

    Dire che Dybala e Ronaldo siano incompatibili è un errore, peraltro uno parte da destra e l'altro da sx ed entrambi con Sarri potrebbero giocare al centro.

    1. Bianconero86

      Bianconero86

      Almeno si parla di calcio.ok

      Guarda io ero strasicuro che Ronaldo e dybala fossero una coppia affine, ma devo ammettere che anche fino a dicembre, periodo top della squadra non ho mai visto ciò che mi aspettavo di vedere, è vero che Dybala parte da una posizione differente però nonostante le differenze enormi fra i due in campo ho visto due giocatori che facevano essenzialmente la stessa cosa, però come dici tu Ronaldo è un catalizzatore Paulo invece è sparito, si è sciolto nel confronto, secondo me con caratteristiche estremamente diverse sono giocatori che svolgono gli stessi compiti ma Ronaldo lo fa tremendamente meglio.

      Il campo quest'anno ci ha detto che Dybala non può giocare con Ronaldo e io pensavo l'opposto son sincero però il campo è il giudice...

      Che poi con un altro allenatore i 2 possano coesistere ma sopratutto parlare la stessa lingua è possibile, lo si è visto in altre situazioni, per me che non sono nessuno però è veramente dura...

    2. AndreaSZ

      AndreaSZ

      Con 4 schemi, che favorirebbero entrambi ma darebbero soprattutto certezze a Dybala penso che farebbero bene insieme. L'ideale sarebbe un tridente con punta un centravanti alla Firmino che gioca come gioca per Salah e Mane. In realtà quest'anno Dybala è stato demotivato e demolito psicologicamente (c'era un allenatore che voleva trasformarlo in tuttocampista) ma alla fine sia Dybala che CR7 sono stati sottoutilizzati. CR7 ha segnato meno di un Quagliarella nonostante nel 2019 segnasse quasi solo lui nella squadra più forte. Tutto l'attacco è stato impostato male, alla fine si è segnato meno della scorsa stagione. Io terrei Dybala e Costa ma se devo proprio vendo DC, quello più vecchio e che segna meno e prendo uno tipo Firmino.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.