Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezza&mediocrità

Utenti
  • Numero contenuti

    15.297
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di Ampiezza&mediocrità

  1. Ampiezza&mediocrità

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Si ma dal momento che non le conosci, perchè sei sempre qua, almeno impari dell'altro.
  2. Ampiezza&mediocrità

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Ma si lo so che era una battuta. Oggi hai "imparato". Hai conosciuto tre giocatori nuovi. Sei contento?
  3. Ampiezza&mediocrità

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Ma che inventato Garrison, è una prima punta di 185 cm ( ma credo anche di più) di origine africane. Ci ha scassato in Italia-Austria U15, 4-0 per loro, e lui è stato un iradiddio (doppietta di pura potenza) insieme Thierry Fidjeu-Tazemeta (ala sinistra). Lo conosco da due anni, lo avevo già visto dal vivo in un torneo internazionale dove era molto grezzo ma già all'epoca straripante. Ora è migliorato tecnicamente, ma d'altro canto alla Red Bull lavorano davvero bene. Noi un attaccante del genere lo abbiamo tra i 2008, Karamoko Kaba. Bel cavallo, grezzo ancora, molto grezzo, ma ha dei colpi importanti per la fascia di età (anche lui è alto circa 186 cm).
  4. Ampiezza&mediocrità

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Marsel Bibishkov è un attaccante prima punta di movimento, longitipo esile ma con quadricipiti tonici (sarà 187/190 cm, con ulteriori margini di crescita), lavora sia dorsalmente spalle alla porta (anche se tecnicamente non è per nulla raffinato), che frontalmente nel lungo attaccando la profondità grazie alla facilità di corsa (a falcata); non è sempre pulito nel primo controllo, agisce lungo l'asse centrale ma spesso si apre per uscire dal cono visivo dei difendenti per poi accentrarsi sul piede forte. Ha discrete doti finalizzative, deve ancora migliorare nei movimenti senza palla, alle volte è scolastico e sbaglia grossolanamente gli appoggi, ma insomma ci si può lavorare. E' un 2007, e ripeto, anche lui arriva in un gruppo di medio-basso livello, specie in attacco (e non è che l'U17 sia messa meglio). Comunque ha già esordito in prima squadra nel Pirin Blagoevgrad. Io l'ho visto in nazionale qualche giorno fa contro l'Austria della bestia Oghenetejiri Adejenughure (attaccante del Red Bull Salisburgo, impressionante per fisicità e potenza, altro che Bibishkov ) Bruno Martinez Crous è un difensore centrale solido, affidabile nella costruzione, buono nel gioco aereo, ma ancora un pò indietro nelle letture e nelle situazioni aperte (l'ho seguito anche io per il club, ma non posso dire nulla sulla mia valutazione). Sylla invece non lo conosco. Ho sentito che giocava nel Drancy, in Francia, o comunque ci ha giocato (buon settore giovanile), ma altro non so (sulle mie piattaforme non l'ho trovato ora, sto cercando live )
  5. Ampiezza&mediocrità

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Centrocampista centrale che fa della fisicità e della progressione le sue doti migliori (oggi). L'ho visto contro l'italia, ha giocato da centrocampista centrale doppio pivot di un 1-4-2-3-1 ma con licenza di inserirsi (poi con i movimenti del trequartista diventava un 1-4-3-3). In questa partita contro la Turchia lavorava piú nei canali interni da mezzala d'invasione. Fisico, corsa, conduzione. I margini ci sono, come vedete é secco con una fibra da definirsi. Deve migliorare in tante cose, ma é un 2007 ed ha tutto il tempo per perfezionare i tempi e le frequenze. Poi comunque arriva in un gruppo scadente, dove puó diventare uno dei pezzi forti con Adam Sosna (che deve ancora ambientarsi, anche se un loro dirigente, quando sono venuti a giocare da noi mi ha detto che é un atleta in gamba, silenzioso e voglioso di crescere). P.s.: in questa categoria del Belgio quelli forti forti - secondo me - sono Brad Manguelle e Samuel Nibonde (che infatti va al Bayern) e Mamady Diawara; tecnicamente è molto abile Karetsas, ma è un sorcino di neanche 167 cm.
  6. Che anni meravigliosi. Sono uguali spiaccicati all'era Secco, e poi a quella dei Ferrara, Del Neri, Zac e via discorrendo Sono cicli normalissimi, ma restano anni straordinari anche questi, perchè sono molto divertenti.
  7. No. Troppo costruita. Meglio la mia. Artificiosa.
  8. Oltreutto la palla gira prosaicamente, andando ad accarezzare la traversa.
  9. Chi ti fa vincere trofei da solo (club e nazionale) non può mai stare semplicemente in una top ten o five. Può essere solo il numero 1. E naturalmente tra i numeri 1 non è il solo, nella storia del calcio. Non puoi fare una classifica a priori. Le Roi è il numero 1 al pari di Maradona, Pelè, Di Stefano, Cruijff, ed altri che dimentico. Sono icone. Sono leggende che fanno grande questo sport. Poi certo, possiamo discutere certe "uscite" (ricordate da qualcuno), così come si può discutere la vita fuori dal campo di Diego, ecc. Ma all'interno dell'arena, le leggende non moriranno mai. Le Roi era un giocatore che stava al di là degli altri. Era VIOLENTEMENTE POETICO.
  10. Come già scritto in passato, questo è il suo magma operativo, il suo stile. È un difendente portato al contrasto più che all'intercetto e la sua modernità risiede nella capacità (impressionante) di coprire vaste porzioni, come il nostro Giorgione. Chiaro che ha bisogno di un aggiornamento, specie nell'irruenza, perchè alle volte è rischioso. Tuttavia, per il modo di concepire il calcio che ha Sarri (sviluppo proattivo e radioattivo, con l'idea perpetua di difendere in campo aperto), Demiral può essere un pilastro del futuro.
  11. Premesso che le partite andrebbero viste per intero, anche oer contestualizzarne i singoli momenti, però appare evidente che Dybala, negli ultimi due anni, ha modificato totalmente la sua meccanica. Più sta lontano dalla porta e meno è incisivo. Da esterno trequartico è un giocatore di trasmissione. Quando invece la situazione di gioco gli permette di avvicinarsi all'area diventa più incisivo. Dybala è un attaccante e come tale va fatto giocare. Sull'esterno o sulla trequarti servono giocatori violenti, incisivi, e possibilmente visionari nelle scelte, cosa che Dybala non è (anche per il suo difetto maggiore che è quello posturale/orientativo).
  12. Qui concordo con te. Il terzo gol è inizialmente colpa di Scesni. In AREA PICCOLA NON DEVE VOLARE UNA MOSCA. Scesni nelle letture (palle inattive) non è un portiere di livello.
  13. Non glielo dice. Semplicemente conosce il ragazzo, e sa che dal punto di vista posturale e di meccanica, De Ligt gioca sul mezzo destro, non a sinistra. E chi mastica calcio sul campo, e non su un forum, questi aspetti dovrebbe conoscerli, e magari esporli. Ci gioca da quando indossava il pannollino, e chi lo ha seguito da quando staziona nelle giovanili dell'Olanda sa queste cose. Catapultarlo all'esordio, contro una rivale scudetto, in una partita ad altissima tensione, al posto del Capitano, in una zona che non conosce, è stato un azzardo. Eppure ha giocato benissimo per un ora. Ripartirei da qui.
  14. Nulla di particolarmente rilevante. Siamo una società che tratta i giocatori ultratrentenni con "rispetto", anche se essi sono diventati inadatti al calcio di alto livello. Paratici è stato chiaro sulla riconoscenza. Non sono d'accordo con questa mentalità, ma è una mia modestissima opinione, e quindi non c'è molto da dire.
  15. Ampiezza&mediocrità

    Gestione Avatar - Domande e Consigli

    Ragazzi, sono vecchio per queste cose: potete cambiare il mio avatar con Kean?
  16. Feega, questo è un tornado quando comincia a muovere gli alettoni. Tutto il corpo detona in un'esplosione di magnitudo 15, e ti manda alla neuro. Godetene finchè sta qui.
  17. Ampiezza&mediocrità

    Le nostre serie tv preferite

    Lei intendi la Tierney (Helen) o Allison? Perchè senza dubbio sono due donne spaventosamente spettacolari, ma la Tierney è un qualcosa di liturgico. Comunque la quarta stagione è molto bella. Forse troppo eccessiva con i colpi di scena, però ti prende.
  18. Dybala è un talento e va preservato. Criticare allegri che lo panchina è giusto, così come è giusto criticare Paulo per l'inizio pessimo. Ma resta il fatto che abbiamo un giocatore con tecnica esagerata ed attitudini fuori dalla norma. Calma e sangue glaciale.
  19. Ampiezza&mediocrità

    Le nostre serie tv preferite

    Si no, attenzione: pure la sig.ra Helen Salloway (alias Maura Tierney), quanto a "picchi di sexy puro" non è seconda a nessuno. Anzi, vorrei dirti che quasi, la preferisco alla Wilson. Ci sono certe scene, vecchio mio che solo a guardarle mi viene la epistassi ovunque Eccola, la sig.ra Helen:
  20. ritengo che, quando si ciancia dei cartonati, tutto è accettato ed accettabile. Anche (pseudo) cadute di stile come quella trascritta in questo thread. Siamo vivi, adunque Bene.
  21. Sta diventando un grosso problema l'antijuventinismo a priori. E, purtroppo, chi alimenta le polemiche è una categoria (quella dei giornalisti) che ha un codice deontologico serio, che tuttavia viene giornalmente calpestato sotto i piedi, con violenza vitrulea.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.