Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

10AlexDelPiero10

Utenti
  • Numero contenuti

    5.188
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 10AlexDelPiero10

  1. A parti invertite è lo stesso Inzaghino 😛
  2. Stasera (e non solo stasera) abbiamo faticato per acciuffare il risultato. La rometta ci sta col fiato sul collo. Bisogna rimanere sul pezzo fino alla fine. Ma stasera il vero risultato lo ha fatto l’altra faccia della capitale: è mancato solo Poborsky 😛
  3. Profilo giusto. In una rosa e in un reparto attaccanti da rifondare ci può stare. Ben vengano i Ravanelli, gli Schillaci, i Casiraghi, i Padovano, ecc... Anche basta coi nomi esotici solo per far vetrina alla Premier.
  4. 10AlexDelPiero10

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    Purtroppo è una squadra inconsistente.. Oggi si poteva giocare pure a porte vuote, alla fine ce la siamo tirati in porta da soli. Ormai si naviga a vista senza un progetto tecnico che abbia un attaccante su cui puntare in squadra, o meglio uno non è nostro e l’altro col contratto in scadenza. Gonzalez raccapricciante. Kalulu è riuscito a buttare via un risultato insperato.. Savona e Digre ce l’avevano quasi fatta ad anticipare la frittata.. Ma il peggio arriva lo stesso e veniamo castigati dalla distrazione di Veiga: in questa ricerca del nome esotico, non so dove lo ha abbia pescato Giuntoli, ma ci sarà sicuramente nel mondo qualcosa di meglio che si avvicini a un difensore. Alla fine fa pure ingresso un Gatti convalescente per l’unica sorpresa positiva Alberto, ma giusto il tempo di azzopparsi .. Douglas Luiz 50 ml si alza dalla panchina, entra ma neanche l’erbetta del campo se ne accorge. Tudor raccoglie i cocci di un giocattolo nato difettoso.
  5. Ma almeno Locatelli, a confronto, è uno stacanovista rispetto a Douglas Luiz. Cambiaso è stato messo in condizione di non rendere tra posizioni fantasiose del mr. panettone e le sirene in testa del mercato invernale. Aveva fatto un ottimo inizio di stagione, non a caso ci hanno buttato gli occhi certe squadre della Premier. E poi ho solo detto che con gli stranieri non abbiamo avuto fortuna, se penso agli “acquistoni” Gonzalez, Koop e Douglas Luiz.
  6. Mah, tornerei a puntare su qualche giocatore italiano. Questa accozzaglia di nomi esotici non ha portato ultimamente fortuna né a grossi miglioramenti a livello tecnico-tattico. Poi senza la certezza dell’allenatore credo che parlare di mercato ora come ora sia assolutamente prematuro e il solito fumo negli occhi.
  7. Si è voluto puntare su Vlahovic non ci è andata proprio di lusso. Ma tirargli ogni volta addosso fango, anche no. Per me ha fatto il suo, coppa Italia compresa. Non è neanche scarso come lo si vuole dipingere, avendo fatto qualche gol non certo banali. Il suo problema resta quello di essere prigioniero del suo stesso contratto.
  8. 10AlexDelPiero10

    Conte vs management Juve

    Conte è una sicurezza su certi obiettivi sportivi. Ed è l’unico profilo che possa farsi carico della Juventus. Non so però se da una rosa di giovani così come è stata impostata ora la Juventus possa cavarne davvero qualcosa. Gasperini sarebbe forse quello più adatto in questo contesto; ma Gasperini non mi sembra l’allenatore che possa portare la squadra a vincere subito, dato che ha impiegato diversi anni per portare qualche risultato recente a Bergamo. Tudor, se si arrivasse in Champions, bisognerebbe comunque considerarlo, eventualmente anche assegnandogli un altro ruolo. Mancini lo escluderei a priori. Quindi prenderei Conte, in ogni caso.
  9. 10AlexDelPiero10

    Cinque anni di digiuno dallo Scudetto. Rassegnazione o rinascita?

    Dopo l’addio di Platini (1987), abbiamo aspettato anche 8 anni per rivedere lo scudetto nel 1994-95 con Lippi — con l’intermezzo di Zoff nel 1989-90, con i successi in coppa Italia e coppa uefa. Dopo gli scudetti 2004 e 2005 con Capello, abbiamo aspettato 6 anni, considerando pure dove ci avevano fatti finire. Poi 2012-20, i 9 scudetti di fila! Ma quale rassegnazione?! Alla fine ci può stare, mettendo in conto però anche tutto quello che ha subito a livello extra sportivo la Juventus in questi ultimi 5 anni. Ora come ora bisogna mettere assolutamente profili adeguati in società in modo che si possa rappresentare una società solida. I calciatori e gli allenatori renderanno di conseguenza. Il ricambio organico e l’obiettivo di ringiovanimento della rosa è stato fatto. Certamente si sono fatti errori di valutazione, soprattutto per quel che è stata la scelta dell’allenatore, e che hanno portato ad assistere a scene di improvvisazione dilettantistica in campo e fuori.
  10. 10AlexDelPiero10

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Certo col senno di poi… ma non è che tu abbia torto, e io ragione. Si tratta di una chiacchierata spassionata. Soulé ad oggi fa ancora la riserva a Dybala. E abbiamo coperto il ruolo con Conceição (prestito secco) e Gonzalez (prestito a 28 con obbligo), due nazionali. Kelly è stato preso per coprire un ruolo che, ahimè, ha condizionato la stagione (l’infortunio di Bremer), ma certamente preso ad un prezzo spropositato, visto che chi ce lo ha venduto lo aveva preso pure a zero. Ma Huijsen a Roma non mi sembra abbia fatto vedere chissà che. Oggi solo, in Premier, mostra una certa continuità. Alberto idem, preso per coprire il ruolo lasciato scoperto da Danilo — che, anche secondo me, si poteva pure tenere per quest’anno, ma evidentemente non rientrava nel progetto di svecchiamento della squadra, come Rugani, Kostic, De Sciglio.. La linea presa è stata abbastanza chiara: oggi la Juve è la seconda squadra più giovane della serie A. A cose fatte, credo che si sia puntato sul timoniere sbagliato, ossia Motta, quello che ha deluso di più. Forse Tudor non accenderà l’animo di quei tifosi sensibili a progetti fantasiosi, ma io una chance seria gliela darei, già solo per l’alchimia con i giocatori e un certo carisma, qualità che non da tutti hanno. Rimane una mia opinione. Eh la proprietà … appunto..
  11. 10AlexDelPiero10

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Quindi cosa? L’ho detto: non con tutti si poteva monetizzare. Quelli venduti di fatto hanno permesso di fare il mercato, appianando i conti, rifondando la squadra, svecchiandola dall’oggi al domani. Qui questa estate si davano giudizi e voto altissimi al mercato di Giuntoli. Poi le cose sono andate diversamente. Ma bisogna avere coerenza o comunque una certa misura delle cose. Sennò ho paura che ci ritroviamo a fare come quelle squadrette che per anni non vincono nulla solo perché ogni anno se ne escono con un progetto fantasioso diverso.
  12. 10AlexDelPiero10

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Non m’interrogo su queste questioni, sinceramente. Motta non è stata certo una scelta fortunata, tenendo conto che c’era pure Conte a spasso. Però questa estate il mercato di Giuntoli qui dentro è stato valutato molto diversamente, direi proprio all’opposto. Poi si son fatti i conti con la realtà che ha decretato tutt’altro. All’inizio del suo mandato c’erano senz’altro delle priorità: appianare i conti e ricostruire una squadra, svecchiandola. E mi sembra che lo abbia fatto. Non difendo Giuntoli, le responsabilità sono molteplici, e mi preoccuperei di più a cambiare qualche volto più in alto in società, che oggi manca completamente.
  13. 10AlexDelPiero10

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Sì, d’accordo: ho anche detto che non con tutti quelli ceduti si poteva monetizzare. Il mercato quindi come lo si faceva? Tenendo conto che molti titolari erano in scadenza. Sia chiaro: non difendo l’operato di Giuntoli, ma senza le cessioni “rumorose” di Kean, Huijsen, Soulé non si poteva fare neanche il mercato. Tant’è che ci ritroviamo quasi tutti giocatori in prestito e gli acquisti veri, Koop e Douglas Luiz su tutti, si sono rivelati, ahimè, dei flop clamorosi.
  14. 10AlexDelPiero10

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Infatti ho detto che c’è stato anche qualche errore di valutazione in uscita ma direi soprattutto in entrata. Anche se, a onor del vero, quei giocatori che citi non erano poi così sicuri da poter offrire garanzie: Kean ha dimostrato poco e niente negli ultimi anni alla Juve; Huijsen in prestito a Roma ha giocato pochino per mettersi in mostra; Soule dopo la bella annata col Frosinone, oggi gioca solo se è indisponibile Dybala; Fagioli, ahimè, aveva bisogno di cambiare aria per ritrovarsi. Però si sono fatte anche cessioni sostanziali e con cui era difficile monetizzare: Alex Sandro, De Sciglio, Chiesa, Kostic, Rabiot, Tek, Kaio, Rugani, Frabotta… ecc. In uscita non ricordo un recente ricambio organico di questa portata, e oltre ad abbassare il monte ingaggi si è svecchiata pure la rosa. Ciò che fa gridare allo scandalo sono gli acquisti di Koop e Douglas Luiz.
  15. 10AlexDelPiero10

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Argomentazioni?
  16. 10AlexDelPiero10

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    In uscita ha fatto bene e ha sbagliato qualcosina. In entrata non ne ha beccata mezza. Salvo solo Thuram, per qualità / prezzo. Ma quei 50 e 50 spesi per Koop e Douglas Luiz sono uno scandalo. Però quest’estate il mercato sembrava davvero un’altra cosa. Ma non tutto è da buttare via. Per arrivare a vincere la Coppa dei Campioni con Lippi, ne sono passati tanti di dirigenti e di mercati. Torneremo a vincere, nonostante tutto e tutti. L’importante è non buttare tutto a mare, altrimenti non ne usciamo più, e di squadre così ce ne sono tante.
  17. 10AlexDelPiero10

    L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica

    Ingenuità che ci costa tanto. Ma era una sbracciata finita male, e non una gomitata.
  18. Se non costa niente, va bene così, anche se il suo destino mi pare ormai lontano dalla Juventus.
  19. Ci siamo complicati la classifica da soli col Parma. Contando solo le partite in casa saremmo pure al 3º posto, nonostante i troppi pareggi casalinghi; fuori casa ne abbiamo vinte pure meno e con altrettanti pareggi. Con lo stratega del calcio, la serie di pareggi, tra casa e fuori-casa, ci ha segnato la stagione. Bologna e Lazio saranno 2 trasferte decisive e non sarà facile vincere con 2 squadre e due allenatori che propongono calcio. Dando per scontato che all’Udinese (penultima in casa) e al Venezia (all’ultima di campionato) — sperando che sia già retrocesso — non dobbiamo lasciare nulla. Saranno 4 finali. Intanto da un lato l’Atalanta barcolla, avendo perso il suo timoniere, mentre la Roma di Ranieri va a gonfie vele.
  20. 10AlexDelPiero10

    State cambiando opinione su Kelly?

    Vista la difesa avversaria di oggi c’è sicuramente di meglio. Sarebbe ora di guardarsi attorno ed evitare di cedere giocatori promettenti tipo Huijsen, per prendere poi Kelly alla stessa cifra… operazione senza alcuna logica.
  21. Lasciamo lavorare Tudor che, a quanto pare, ha carisma e la giusta alchimia con la squadra (qualità che non sono affatto scontate). Conte mi pare che abbia altre noie con i suoi attuali datori di lavoro, ed eviterei di portarmele in casa.
  22. Assurdo. Neanche fossimo al mercatino delle pulci.. praticamente: prendere per non prendere! Stiamo ormai diventando una delle tante vetrine per le competizioni altrui.
  23. Strano… Djalo-danno-via? Eppure non sembrava proprio malaccio al tempo del Lille, anche se quest’anno col Porto ha giocato poco e niente, utilizzato più nelle coppe. Se al recupero fisico ci si mette anche quello disciplinare diventa un bel problema.. fosse così, e con queste premesse, mi pare un profilo che ha poco a che fare con la Juventus e, alla fine, un parametro zero destinato alla cessione, almeno per racimolare qualcosa economicamente, sperando di riuscirvi per tempo, visto che ha un contratto che scade nel 2026. Con Arthur la situazione è anche peggiore: non essere riusciti ancora a cederlo, nonostante abbia disputato delle buone partite l’anno scorso in A. Il “capolavoro” è stato poi regalare Fagioli per risolvere anche il problema della viola in quel ruolo.
  24. Bel peperino Krstovic. Ma in attacco bisogna trovare i titolari prima. Il reparto è attualmente allo sbando da un certo punto di vista e lontano da un’idea seria di progetto tecnico: tra giocatori in scadenza di contratto, altri solo in prestito e infortuni perenni… l’anno prossimo bisogna almeno arruolare 4 attaccanti in rosa e all’altezza della Juventus. Altrimenti diventa una presa in giro come quest’anno. *Adzic, lo terrei sotto controllo. Un prestito secco sarebbe la cosa più intelligente da fare. E non mi sembra che sia una punta.
  25. 10AlexDelPiero10

    Mondiale per club: chi vorresti rientrasse dal prestito?

    Miretti ha fatto più di Koop, ma non è che ci voglia tanto, visto il rendimento dell’olandese. Gli altri giocatori in prestito potrebbero restare dove sono, non sposterebbero nulla. Mi dispiace aver perso Fagioli. Caviglia pure. E “questo” Kean, visto l’attacco che ci ritroviamo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.