Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Luca Alessandro

Utenti
  • Numero contenuti

    1.344
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

L'ultima giornata che Luca Alessandro ha vinto risale al 13 Dicembre 2024

Luca Alessandro ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

1.401 Eccellente

Su Luca Alessandro

  • Titolo utente
    Earth's Cry, Heaven's Smile
  • Compleanno 14 Maggio

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Emilia-Romagna
  • Interessi
    Juventus, Chitarra, Lettura, Scrittura, Videogames, Cinema, Manga, Musica, Storia, Sport ecc...

Visite recenti

20.713 visite nel profilo
  1. Luca Alessandro

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    All'epoca bisognava far cassa, in qualche modo... Per me fu un errore peggiore vendere un paio d'anni dopo Vieri e Jugovic, che erano ancora più forti.
  2. Eh, il problema è che i rattoni di Milano quell'anno avevano una difesa molto forte ed organizzata, li mortacci loro... noi siamo la banda del buco...
  3. Luca Alessandro

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    Esattamente, come la Uefa del '93: all'inizio per noi fu tutto piuttosto agevole, coi ciprioti ed il Sigma Olomouc, con il Panathinaikos faticammo più del previsto ma solo per demeriti nostri... poi ci furono partite toste contro il Benfica di Sousa e Vitor Paneira, il Psg di Weah e Ginola ed il Dortmund che era all'epoca un osso durissimo per chiunque (si era sbarazzato della Roma senza difficoltà)... Ad onor del vero, l'avvocato spesso criticava il gioco all'italiana del Trap, persino dopo la doppia sfida coi lusitani che si era conclusa con un 3-0... C'era il povero Vialli costretto a farsi il mazzo per le punte Baggio e Moeller (come successe a Totò l'anno prima), Platt seduto in tribuna causa limite degli stranieri, ma la finale coi tedeschi fu davvero molto emozionante e credo facemmo il record con il maggiore scarto di punteggio nella coppa... Purtroppo fu l'unico trionfo del Trap 2, che aveva ben altre ambizioni.
  4. Luca Alessandro

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    Sì, era un altro mondo... tra le altre cose, all' epoca, non eravamo una società costretta a vendere i pezzi pregiati (oppure i giovani migliori) per fare cassa, come capitò in parte nel periodo di Moggi, dove però si riusciva a restare ai vertici grazie alla competenza... Sì vinceva pochino, vero, ma era durissima quando a dominare erano (a turno) le milanesi, la samp ed il napoli, tutti squadroni, ma potevamo comunque permetterci di rifiutare circa 30 miliardi dal Real per lo Schillaci post mondiale, oggi se qualche sceicco si presenta con 70 milioni il buon Kenan lo impacchettano subito..
  5. Luca Alessandro

    Sondaggio: È solo colpa di Tudor?

    Vero, siamo su quella strada lì... Tra le altre cose quell'inda aveva alcuni giovani interessantissimi, come Coutinho e Kovacic, e li ha venduti in un amen per far cassa, una roba che abbiamo fatto anche noi con i vari Soulè e Huijsen, purtroppo...
  6. Luca Alessandro

    [Live] Como - Juventus 2-0

    Non mi aspettavo niente eppure son deluso (cit.)
  7. Luca Alessandro

    [Live] Como - Juventus 2-0

    Che schifo, oh...
  8. Concordo...Poi vabbè, in parecchi nel forum sostengono che già siamo in crisi profonda (pensiero a mio avviso un pelo esagerato), ma è indubbio che si sono varie "crepe", anche tra società e mister e, visto l'andazzo, trovo sensato non essere ottimisti: abbiamo un disperato bisogno di vittorie ed il calendario non ci aiuta.
  9. Mobbasta con Kalulu a tutta fascia, porcaccia miseria.
  10. Pensala come ti pare,ricordo bene la partita e dominammo in lungo ed in largo... resto della mia idea, grazie.
  11. Anche l'andata coi parmensi fu un "bello" spettacolo, anzi bellissimo proprio... Tra la sceneggiata vergognosa di quel minus habens di Dino Baggio dopo la sua espulsione (strameritata) ed il goal del pareggio, in netto fuorigioco, di Crespo alla scadere... In emilia giocammo da Dio e ci rubarono 2 punti.
  12. Multe o meno, una cosa è certa: il nostro Comolli dovrà dimostrare di essere capace di raggiungere il pareggio di bilancio entro l'estate '27, ed il fatto che a fine stagione ci leviamo dal groppone circa 50 milioni di spese tra ammortamenti vari, stipendi ecc è un dato da non sottovalutare..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.