Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

fab4gatto

Utenti
  • Numero contenuti

    3.758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fab4gatto

  1. Scusa, indirettamente mi hai dato ragione. Metti le 6 del sei nazioni, NZ, Australia, Sudafrica, Argentina e sei a dieci. Poi il Giappone ed un’altra ben selezionata ed ecco un bel mondiale. Le altre oggi sono fuffa. Sono quasi trent’anni che ai mondiali prendiamo bolliti dagli All Blacks. Mentre nel calcio con Nuova Zelanda abbiamo pareggiato nel 2010, le Africane ma anche le asiatiche ormai non sono più i materassi di un tempo, nel rugby il divario resta sempre lo stesso. Con l’aggravante che tutte le nazioni ormai utilizzano oriundi da quei sette/otto paesi, quelli in cui si gioca sul serio.
  2. Il problema reale è il divario tra le prime otto/dieci al mondo e le altre, noi compresi. Purtroppo. Oggi Argentina ha asfaltato il Cile, lo stesso la Scozia con la Romania. Come se ai mondiali di calcio gran parte delle partite terminassero 7/8 a 0. Forse meglio un mondiale a 12 con due gironi da 6 e partite più interessanti. Tanto il gap resta sempre il medesimo.
  3. Sarebbe stata l’occasione perfetta per Mike Bongiorno (r.i.p.). Vireremo su Pippo Baudo?
  4. fab4gatto

    Miglior giocatore di basket di sempre?

    Confrontare giocatori di tempi differenti è sempre aleatorio. Ognuno dei citati è stato grandissimo nella propria epoca. Voto Chamberlain per l'alone di leggenda che ha accompagnato le sue imprese. Anche se perdeva quasi sempre contro Bill Russel occorre ricordare che per limitarlo hanno cambiato le regole del gioco più volte, mi pare addirittura che abbiano anche cambiato la conformazione dell'area di difesa.
  5. Io nella formazione di partenza della partita decisiva ne conto tre della Juventus, non so quante della Roma. Comunque la nostra resta una polemica sterile. L'unica cosa certa è che sono tornate a casa.
  6. Quindi il blocco era juventino ? Comunque Greggi doveva giocare molto di più.
  7. Non ho potuto vedere la partita. Come previsto Girelli è stata messa in campo solo nel momento in cui ci si doveva aggrappare a qualcuno per cercare di salvare la pelle. Non era la prima volta. Già in Francia di fatto era considerata una seconda scelta , dopo Giacinti . Se fosse finita 2-2 alla prossima Cristiana si sarebbe riaccomodata in panchina. La Bertolini ha sempre cercato di privilegiare scelte che escludessero giocatrici della JW. Peggio per lei. Col blocco romanista ha accontentato tutti: commentatrici Rai, commentatrici di La7, giornalisti (pochi) che seguono il calcio femminile. A pagarne le conseguenze tutto il movimento calcistico femminile. Peggio per loro.
  8. Non so, i numeri sono chiari, però ci sono state anche situazioni a noi favorevoli. Ricordo un rigore su Pjanic a Lecce che nessuno aveva visto, quello di S. Siro lo scorso anno, un gol annullato alla Sampdoria per un fuorigioco di due minuti prima, uno a Verona per un fuorigioco di un dito del piede, un gol di Ronaldo , mi pare in un derby , assegnato dopo che era stato prontamente annullato. Certo rigori per interventi scoordinati come i due procurati da Chiellini contro il Napoli (andare e ritorno) due anni fa non li ho visti causare da nessuno. Diciamo che in certe situazioni forse qualche volta ce la siamo cercata. È vero che tutto ciò che riguarda la Juventus viene controllato al Microscopio elettronico. Certo se passassimo più tempo nell’area avversaria ( e magari con più giocatori) che nella nostra , o se in certe situazioni una volta dentro l’area avversaria fossimo un po’ più furbi, forse tireremmo più rigori. Ma anche in questo caso non esiste la controprova…..
  9. Scusa, ero scollegato. Rispondo ora, privatamente, in quanto OT. Come detto da altri è la finale del 73 giocata infrasettimanalmente, nel pomeriggio, a Roma. L’Independiente desiderava giocare a tutti i costi ed accetto’ la gara unica , a Roma.  Cuccureddu centro’ su rigore un tifoso in curva e a un quarto d’ora dal termine Riccardo Bochini ci beffo’. Quel Bochini esordirà ai Mondiali a 5 minuti dal termine della semifinale 86 Argentina Belgio e Maradona lo saluterà con le parole “Bienvenido Maestro”. Prima della finale con l’Ajax a Roma i rigori all’olimpico non erano il nostro forte. Ancora Cuccureddu ne sbaglio’ uno decisivo nella lotta scudetto nel 75 con la Lazio. Vialli si ruppe un dito fallendone un altro, credo nel 1992. Lo stesso olimpico non ci portava fortuna. Negli anni settanta uscimmo sconfitti da Lazio e Roma con due autoreti per clamorose svirgolare, una sicuramente di Morini l’altra mi pare di ricordare di Scirea. Un saluto ed un abbraccio.

    1. endam

      endam

      Un'ulteriore conferma che con le finali non siamo fortunati. Grazie per il racconto e buona serata.

  10. Domando scusa ma stavo scrivendo l’ultimo messaggio prima di leggere l’avvertimento. Per quanto mi riguarda chiudo con questo. 

  11. Rispondo anche a te privatamente. Ci sono stati dopo quello altri messaggi successivi  , per cui oltre essere OT e ormai superata. Comunque il collega che non ci prende ha 7 (sette) Champions in bacheca, una delle quali vinta contro di noi.

  12. Qualche post sopra il tuo si parla delle reazioni dei tifosi non juventini riguardo i due anni di prestito. Non è solo il mio amico, che non ci prende mai ma ha sette Champions in bacheca, a fare quei ragionamenti. Non rispondo nella discussione xche’ ormai OT  e sorpassata da altri chiarimenti successivi. Comunque forza Juve.

  13. Nelle pagine precedenti ci sono molti  altri commenti al riguardo..

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.