Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

trap78

Utenti
  • Numero contenuti

    1.297
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di trap78

  1. Tanto gli antijuventini diranno che per l'ennesima volta l'abbiamo fatta franca che il calcio è marcio e bla bla bla. Tanti si aspettavano per la Juventus la serie B o addirittura la radiazione. Per loro il patteggiamento sarà sempre un ammissione di colpa. La Juventus doveva finire in B perché così avevano sentenziato i media e il sentimento popolare. Questo è il risultato di decenni in cui la Juventus società non si è saputa difendere. Nell'era dei social la comunicazione della società è inadeguata ai tempi.
  2. E questo è merito nostro. Di noi che per amore della Juventus abbiamo disdetto. Io nel mio piccolo ho fatto la mia parte. E non ho intenzione di riabbonarmo a Sky sport. Anche perché fuori dalla Champions non ha senso fare l'abbonamento. Questo sarà un danno negli anni per Sky non compensato dal bacino di utenza dei napoletani o laziali.
  3. Al Tar ci puoi andare solo quando hai esperito tutti i gradi di giudizio in sede di giustizia sportiva. Quindi se non vai al collegio di garanzia non puoi andare al Tar. Al Tas ci vai solo per contenziosi in sede internazionale. La Juventus potrebbe andarci nel caso Ceferin ci escludesse dalle coppe.
  4. Ho sentito su RBN l'avvocato Spallone dire a riguardo delle motivazioni che vi è un vizio di sostanza. In pratica il collegio di garanzia del Coni aveva chiesto di motivare per i 7 dirigenti prosciolti quanti punti avevano concorso a quantificare la penalizzazione nell'appello che ci aveva comminato 15 punti. E invece nelle motivazioni si quantifica solo l'apporto dei dirigenti già condannati. Per l'avvocato Spallone ci sarebbero ancora i termini per un ricorso di nuovo al collegio di garanzia. Ma ormai con il patteggiamento la Juventus ha accettato di non ricorrere né al collegio di garanzia né al Tar.
  5. Forza Andrea il mio presidente. L'unico degno erede dell'avvocato e del dottore. Aveva già detto che era contrario al patteggiamento. Io non dimentico i giorni felici che ci ha regalato. Poi avrà fatto degli errori.
  6. Infatti anche questo anticipo del processo è significativo. Il 14 giugno scade il bando per la presentazione delle offerte sui diritti TV della serie A. Il 15 giugno si sarebbe dovuta svolgere la prima udienza. È probabile come dici che qualcuno da Dazn e da Sky abbia fatto capire che se non si rimetteva la Juventus alla pari con le altre nel prossimo campionato le offerte per il triennio 2024 2027 sarebbero state al ribasso .
  7. Sarà proprio così fratello. Con questa proprietà non ci difenderemo mai.
  8. Esito prevedibile. Tra tot anni quando ricominceremo a vincere saranno autorizzati a farci ancora un altra porcata.
  9. Certo l'UEFA fu la principale responsabile della tragedia insieme alla polizia belga.
  10. È dal 2006 che i destini della squadra FGCI non mi interessano.
  11. Io penso che tutti noi juventini soffriamo. Poi ci sono quelli che pensano tanto ci riprenderemo e continuano a seguire il calcio. A me questo calcio invece non appassiona più. Mi sembra uno sport senza valori. Una roba preconfezionata. Sarà stata colpa delle pay tv e delle partite ad ogni ora della domenica. Si è persa la magia del calcio e la sana voglia di sfottò. Una volta si diceva la Giuve ruba ci si prendeva in giro e tutto finiva lì. Dal 2006 sono intervenuti i tribunali e la cosa è diventata maledettamente seria. Uno sfregio continuo da parte delle istituzioni calcistiche.
  12. Io non ho alcuna intenzione di rifare l'abbonamento a Sky sport. Ormai mi hanno perso come cliente. E non ho intenzione di spendere più soldi in gadget o magliette figurarsi l'abbonamento a jtv. Il giorno in cui Elkann vende la società farò festa. Questa proprietà è indegna della storia della Juventus.
  13. Di una partita che non conta nulla. E quindi se anche non la fanno nessuno se ne accorge. I giornalisti sono lì per fare domande magari anche scomode. Altrimenti fai un intervista al canale. Io non difendo sempre e comunque i giornalisti ma questo malvezzo di volere domande addomesticate esiste solo in Italia a partire dalle conferenze stampa dei governi. La stampa deve poter fare il suo lavoro. È chiaro che ora l'interesse di noi juventini è capire quale sarà il futuro di Allegri. E i giornalisti giustamente sono sul pezzo.
  14. I giornalisti stanno lì per fare domande. Se da fastidio alla società potrebbero fare un monologo. E comunque ad un certo punto ha risposto dicendo che il 5 giugno si deve incontrare con la società. Le conferenze stampa pre partita sono di una noioso unico.
  15. Io non sono un antiallegriano anzi sarò per sempre riconoscente per i successi dei prime 5 anni e per come ha tenuto la barra dritta quest'anno in una situazione difficile. Ma credo che il suo tempo alla Juventus sia finito.
  16. Ma non è comunque il 5 giugno che devi incontrarti per programmare visto che il 15 giugno c'è il processo sportivo presso la Caf per il filone stipendi. Secondo me il 5 giugno si incontrera con la società per trovare un accordo sulle modalità dell'addio. Ripeto sareisorpreso se venisse confermato
  17. Allegri in conferenza stampa ha dato un indizio sul suo futuro. Ha detto che si deve incontrare con la società il 5 giugno per pianificare la prossima stagione. Ma quando mai un allenatore che è sicuro sulla panchina si incontra il giorno dopo la fine del campionato per programmare la stagione successiva? In genere se un allenatore è sicuro di restare queste cose le fa mesi prima. È evidente che ormai è fuori. Mi sorprenderebbe che arrivati a questo punto venisse confermato. Quindi secondo me tra il 5 giugno e il 9 avremo l'esonero con l'annuncio del nuovo allenatore. Tutto questo magari anche prima dell'arrivo di Giuntoli.
  18. Anche io provo imbarazzo. Fossi stato lì come giornalista mi sarei alzato e avrei girato i tacchi. Il giornalista de e sentirsi libero di fare domande scomode. E invece l'addetto stampa non faceva altro che richiamare i giornalisti a fare
  19. Anche io. Fossi stato un giornalista presente avrei alzato i tacchi e sarei andato via. Li ha richiamato a fare domande su una partita che non conta un emerito ... Siamo a fine campionato e quindi sono legittime le domande sul bilancio dell'annata calcistica e sul futuro dell'allenatore.Questo ervosismo dell'addetto stampa è segno evidente che siamo agli sgoccioli dell'era Allegri
  20. Le minacce dell'Uefa e del suo boss sono spuntate perché la Superlega si farà. E di oggi la notizia che il Ceo , di A22 la società che cura l'organizzazione della superlega, il tedesco Reichart ha rifiutato la presidenza della Bundesliga per concentrarsi sull'organizzazione della superleague. Il calcio va in quella direzione con buona pace di Ceferin, Gravina.
  21. trap78

    Oggi Gaetano Scirea avrebbe compiuto 70 anni

    Un mito:Gaetano Scirea
  22. Mi trovo d'accordo su tutto. Tuttavia in questo panorama desolante e dominato dal pensiero unico antijuventino voglio dare merito a Tuttosport e al suo direttore Guido Vaciago di essere una voce fuori dal coro. Lo farà per motivi di bottega non lo so, ma è l'unico giornale che ci difende. E per questo sto pensando di abbonarmi all'edizione digitale di quel giornale. Merita davvero questo mio piccolo riconoscimento.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.