Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

~ J u v e n t u s

Utenti
  • Numero contenuti

    1.213
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di ~ J u v e n t u s

  1. ~ J u v e n t u s

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Era difficile fare di peggio. L'inizio è veramente emblematico: Carlos Alcaraz e Thiago Djalo. Poi Huijsen e Soulé venduti a cifre inferiori rispetto a quanto investito per Kelly e Nico Gonzalez, peraltro meno talentuosi e più avanti con l'età dei primi. Szczesny, portiere titolare della squadra più forte d'Europa, sostituito con Di Gregorio che non è nemmeno tra i primi 3 portieri del campionato italiano. Koopmeiners pagato a prezzo pieno (neanche un euro di sconto) nonostante un'intera estate a trattare (e facendogli saltare la fondamentale preparazione atletica). Aveva anche venduto McKennie (uno dei pochi positivi in stagione) nell'operazione Douglas Luiz (altro grande acquisto), il rifiuto dello statunitense ha fatto cambiare la contropartita tecnica. Venduti a poco prezzo anche Nicolussi Caviglia, Fagioli, De Winter e altri promettenti della Next Gen abilmente scovati in passato da Tognozzi (lui si che meriterebbe una chance come direttore sportivo). Venduto Moise Kean (23 gol stagionali) a 13 mln. Scelto Thiago Motta quando c'erano liberi Conte e Italiano. Spesi un bel po' di milioni per prestiti senza riscatto: Veiga, Kolo Muani, Alcaraz, Conceicao, tutti soldi a fondo perduto visto che non saranno probabilmente riscattati. Spesi 15 mln sull'unghia per Alberto Costa, che ha solo collezionati spezzoni. E mi dimentico forse altre perle del mercato...cosa deve combinare ancora per essere sollevato dall'incarico a fine stagione?
  2. ~ J u v e n t u s

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Se ricordate Giuntoli voleva anche investire 50 mln per Araujo, che ieri è colpevole su due dei gol subiti contro l’Inter.
  3. Questa partita è stata una coltellata, io ancora non ci posso credere. Barcellona che ha letteralmente dominato il secondo tempo, per la prima volta in stagione poi i cambi dell'Inter hanno cambiato in meglio una partita, incredibile.
  4. Nove scudetti di fila e zero Champions con due finali, questi rischiano seriamente di vincerla con 2 scudetti in 6 anni, che amarezza. Questa competizione è proprio stregata.
  5. Secondo me sottovalutate troppo il Bologna, che affronterà Milan e Fiorentina distratte da Coppa Italia e Conference League. Secondo me è la più pericolosa perché se fa 9 punti costringe anche noi a vincerle tutte.
  6. ~ J u v e n t u s

    Conceicao su IG: "Un giorno sapranno"

    Meriterebbe il riscatto, ma Giuntoli preferirebbe investire soldi in altri Koopmeiners o Nico Gonzalez.
  7. ~ J u v e n t u s

    Zero vittorie contro le Top 8 fuori casa

    Succede quando non hai fuoriclasse in determinati reparti, su tutti nel reparto difensivo e offensivo.
  8. ~ J u v e n t u s

    (Video) Ancora in gol Adzic con il Montenegro U19

    Preferito nel suo ruolo McKennie e il fratello di Koopmeiners
  9. Una sola vittoria nelle ultime sette per il Napoli, anche l'Atalanta - nonostante lo 0-4 dello Stadium - ha avuto un cammino deludente nel 2025 (persa Supercoppa, eliminata da Coppa Italia e Champions e non vince in casa in campionato dal dicembre 2024). Come spiegate questo calo? Hanno over-performato nel girone di andata? Stanchezza fisica (o mentale nel caso del Napoli che ha giocato pochissimo)? Lo chiedo anche perché i due allenatori, Conte e Gasperini, sono tra i nomi papabili per il post Thiago Motta, e quindi non avere certezze neanche sui sostituti per la panchina crea delle incertezze nel progettare il futuro bianconero.
  10. ~ J u v e n t u s

    Come si spiega il crollo nel 2025 di Atalanta e Napoli?

    Come ho scritto è anche per capire se i loro allenatori sono realmente validi o se hanno sbagliato la programmazione della stagione.
  11. Non può essere una coincidenza ormai; da quando abbiamo mandato via l’AD Marotta è iniziato il declino della Juve. Marotta che da noi aveva collezionato 7 scudetti e ottenuto due finali di Champions si è confermato risollevando l’Inter con delle scelte rivelatisi poi oculate sia nella scelta degli allenatori (Conte e Inzaghi) sia nei giocatori (tanti acquisti importanti a parametro zero, Calhanoglu, Thuram, Onana, Mikhytarian) sia nei risultati (due scudetti, una finale di Champions e quest’anno un’altra stagione che potrebbe portare trofei). Non voglio dilungarmi oltre perché ogni successo dei cartonati mi provoca da sempre fastidio e insofferenza, motivo per il quale mi auguro con tutto il cuore che Marotta lasci a breve per dedicarsi ad altro e che noi provvediamo a sostituire la sua figura, che dal 2018 non è stata più ricoperta con le stesse qualità. Manca tremendamente quella figura che limitava i poteri dei ds, che quando hanno troppo campo libero tendono a combinare disastri, era successo ad Ausilio prima del suo arrivo e, non a caso, a Paratici dopo il suo addio.
  12. Per crederci dobbiamo vincere assolutamente almeno le prossime tre, altrimenti è finita per le speranze scudetto.
  13. Come da titolo. Siamo stati gli unici ad avere un infortunio così grave se consideriamo le prime delle classifica, un lungo stop che ha riguardato una colonna difensiva, ritenuto da molti un MVP della difesa. Se siamo a -8 dal primo posto senza di lui, dove saremmo ora con lui?
  14. Per credere nello scudetto servono almeno altre 4 vittorie di fila, e considerato il calendario non sono per nulla semplici. Se ne vinciamo altre quattro allora io personalmente ci crederò.
  15. ~ J u v e n t u s

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Psv-Juventus

    A me la cosa che infastidisce è che la nostra formazione viene predetta sempre con ore, se non giorni, di anticipo. Ci sarà una talpa all'interno dello spogliatoio
  16. Dopo un inizio strepitoso (partite da 8 in pagella sia contro il Lipsia che contro l'Inter) da qualche mese (forse complici gli infortuni e gli spezzoni di gara concessi) non ha più ripetuto quelle grandissime prestazioni. Opinioni al riguardo? Non vorrei che ora le difese abbiano imparato a conoscerlo e lo limitino raddoppiandolo, un po' come avvenuto con Kvara che partì pure benissimo, o Krasic. Purtroppo in Italia si riescono a trovare le contromisure alla lunga a questi giocatori abilissimi nel dribbling, voi che ne pensate?
  17. Molto intelligente anche il blocco cestistico di Weston su Acerbi per non fargli contrastare Conceicao prima del tiro.
  18. ~ J u v e n t u s

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Forse un po' troppi qui dentro avevano esagerato nei commenti contro Motta e i giocatori. Abbiamo raccolto molto meno di quanto seminato da inizio stagione.
  19. ~ J u v e n t u s

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Secondo me Thiago non ci ha capito molto oggi nonostante il risultato. Non capisco perché inserire così tardi Thuram che in questo momento è imprescindibile per la squadra, poi sbagliato anche togliere Yldiz e tenere Kolo Muani largo a sinistra, mi sono sembrati cambi molto confusionari. Comunque prendiamo i tre punti e speriamo che la vittoria dia morale e fiducia.
  20. Koopmeiners è l'ultimo di una serie di esempi. Giocatori ceduti dall'Atalanta che non hanno ripetuto certe prestazioni altrove: Caldara, Gagliardini, Papu Gomez, Hojlund, Gosens, Andrea Conti, Bryan Cristante, Castagne, Pessina, Malinovskyi, De Roon (nell'unica stagione in cui è tornato in Inghilterra), Duvan Zapata. E sono alcuni di quelli che mi vengono in mente. Di contro tanti giocatori che hanno avuto carriere normali hanno toccato il loro picco all'Atalanta, che ormai si è specializzata nel rivitalizzare anche giocatori che sembravano spenti o in declino, di recente Scamacca, Lookman, Zaniolo, De Ketelaere, ma negli anni precedenti si possono fare gli esempi di Ilicic, Hateboer, De Roon, Muriel, Pasalic, Zappacosta. Non può essere quindi ormai più in caso, l'Atalanta fa rendere al meglio ogni calciatore che passa da loro, evidentemente ci sono grossi meriti sia dello staff tecnico che di quello atletico e molte società (tra le quali noi) dovrebbero tenere maggiormente in considerazione questo aspetto prima di acquistare (spesso a caro prezzo!) giocatori dai bergamaschi, calciatori che in realtà fuori da quel contesto spesso non hanno ripetuto le stesse prestazioni. Vostri pareri in merito?
  21. Fosse solo la fame il problema...io vedo in giro per l'Europa squadre che giocano bene in modo offensivo e spettacolare, ormai anche l'Atletico non è più quello tutta grinta e difesa. Solo alla Juve ci sono problemi da sempre nel proporre uno stile offensivo e vincente.
  22. L'errore più grande di Thiago è aver insistito tutta l'estate per spendere 60 mln per Koopmeiners, per poi puntualmente schierarlo 90 min a partita nonostante sia indietro atleticamente ed impreciso tecnicamente.
  23. Dopo un inizio difficile, complice anche un infortunio, con Vieira sta sfornando una serie di buone prestazioni. Chissà che non possa esserci utile la prossima stagione (già a partire dal Mondiale per Club).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.