Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr Facchinelli

Utenti
  • Numero contenuti

    1.091
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mr Facchinelli

  1. Cosa volete che ne sappia un cheerleader nerazzurro
  2. Parlare di Vialli e Ravanelli può essere parlare di preistoria, ma li ho citati perché è stato il momento in cui i giocatori della Serie A hanno iniziato ad emigrare in Inghilterra per giocare in Premier, anche nelle società minori (tipo Middlesbrough). Ovviamente può essere una questione di soldi, o anche di procuratori (il Polpo con Raiola), ma può anche essere una scelta di vita. Ad esempio, parecchi giocatori andrebbero a Londra per questo motivo. Oltre ovviamente ai soldi.
  3. Già negli anni 90 sono partiti i vari Ravanelli (Middlesbrough - poi retrocesso), Vialli e Di Matteo( Chelsea che allora non aveva il blasone che ha adesso). Poi diversi giocatori come Pereyra e Lemina sono andati a squadre relativamente piccole. I giocatori che hai citato forse non chiedono di andare via, ma se domani noi (o i Prescritti) avessimo bisogno di soldi, ce ne sarebbero di società in grado di comprarli in Inghilterra
  4. Molti giocatori sono contenti di giocare in Premier, che è praticamente una Superlega, rispetto a lottare per vincere la Serie A, Ligue 1 o la Bundesliga. Poi ovviamente gli stipendi sono importanti. E se il Crystal Palace, Forest o Southampton ti offre gli stessi soldi della Juve o il Dortmund, probabilmente ci fai più di un pensierino. Comunque nel caso di Koop, come altri dell’Atalanta, difficile sapere se questo farà la differenza da noi o no.
  5. Grande Gleison. Si è comportato pure bene col Toro (a differenza di Belotti). Oltretutto è una roccia in difesa. Saremmo veramente pazzi se lo vendessimo.
  6. Koop non sarà mica uno di quelli che sono bravissimi all’Atalanta ma meno bravi altrove?! Ci saranno altri alla sua altezza in giro immagino. Strano che dopo una stagione così, non abbia mercato in Inghilterra. Per loro 60 milioni sono niente
  7. E molta gente parla di svendere i giocatori che abbiamo in rosa. Oppure venderne 3 per prendere Koop. Non ha senso. Dobbiamo tenere quasi tutti e prenderne altri
  8. Mr Facchinelli

    Amichevole: Italia-Turchia 0-0

    Cambiaso nettamente il migliore
  9. Questo è il risultato di calciopoli. Penalizzare la Juve a tutti i costi. Abbiamo vinto un mondiale ma poi tutto il calcio italiano è regredito. Ma ovviamente ne è valsa la pena secondo la FIGC e i poteri alti che odiano la Juve.
  10. Quel surprise… Carletto col solito fondo schiena mica da ridere
  11. Mr Facchinelli

    Traditori della nostra storia

    Ho sempre pensato che fosse Zambrotta. Quello che m’aveva deluso di più di quelli del 2006. Ma ho letto un’intervista dove ha detto che avrebbe voluto comunque rimanere e che la società lo aveva messo alla porta perché oltre al fattore soldi, avevano altri piani. Dico Ibra.
  12. L’importante è non riscattarlo. O si rinnova il prestito o lo si rimanda a Southampton in Premier.
  13. Mr Facchinelli

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    Cambiando il discorso. Citando Del Piero, Zidane, Boksic, e Jugovic, oggi col Dortmund di nuovo in finale, m’hai ricordato quella grandissima squadra del 1996/97. È stato uno di quegli anni in cui potevamo dire realmente che eravamo la squadra più forte del mondo. Al di là delle qualità dei singoli, quella squadra era un rullo compressore. Per me il rammarico più grande, il fatto di non aver portato a casa quella seconda coppa di fila, forse ancora più grande della sconfitta di Atene. La storia della Juve perdente in Europa non sarebbe neanche esistita. Un grandissimo sbaglio di Moggi, aver smantellato subito quella squadra dopo la sconfitta.
  14. Mr Facchinelli

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    Nel puro senso di fantasisti certo, i 3 olandesi non lo erano. Ma Gullit era sicuramente un giocatore di talento e grande visione di gioco. Sono d’accordo per quello che riguarda Del Piero e Zidane. Sarebbero stati sprecati con Sacchi. Berlusconi aveva preso 2 squadre, anche per togliere alcuni campioni alla concorrenza. Savicevic credo sarebbe partito titolare in qualsiasi altra squadra in quel periodo.
  15. Mr Facchinelli

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    D’Amico forse non era da Juve. Però trovo interessante il fatto che abbiano scelto (anche con ragione) Benetti per il 10, anziché un giocatore anche giovane di fantasia. Meno male che non abbiamo preso Riva, perché la lista di giocatori proposti contemporaneamente, a quanto pare, al Cagliari non era mica da ridere: Bobby Gol, Scirea e altri… È vero, l’arrivo di Maifredi è stato un disastro anche per altri motivi societari. Sacchi, oltre agli schemi e Donadoni, aveva pure 3 olandesi che non erano mica male. Lippi ha fatto fare un gioco offensivo. Ma oltre all’estro di Del Piero e Zidane, c’erano diversi giocatori importanti coi muscoli che correvano molto, come Conte, Deschamps, Vialli, Ravanelli e Torricelli. La Juve era spesso chiamata una squadra operaia e provinciale nel secondo periodo del Trap ed il primo periodo di Lippi. Per me quei giocatori erano importanti quanto Del Piero e Zidane per vincere in quegli anni.
  16. Mr Facchinelli

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    Ho citato Maifredi e Sarri più per il tentativo di cambiare modo di pensare e giocare, che per i soli risultati ottenuti. Sarri si ha vinto, ma come Maifredi è durato pochissimo alla Juve. Certo, la Juve ha sempre avuto giocatori talentuosi. Yildiz e anche Fagioli lo sono. Ma la mentalità è quasi sempre stata quella basata sulla difesa forte, la corsa, il sacrificio. Il gioco più italiano che olandese o sudamericano (come Milan, Roma e altre). Pure con Bettega, Rossi, Platini e Boniek in squadra (per me la Juve più forte di sempre), il Trap riusciva a essere spesso difensivista. Nel bene e nel male è il nostro dna.
  17. Mr Facchinelli

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    Dici moltissime cose giuste. Però continuò a credere che la Juve abbia avuto meno giocatori di fantasia e tecnica negli anni rispetto ad esempio alla Roma o al Milan. Ai tempi di Benetti c’erano pure giocatori come Claudio Sala e D’Amico, oltre a Rivera e Antognoni. In alcuni momenti, tipo la Juve del 92/93 è stato diverso. Ma malgrado la presenza di Causio, poi Brady, poi Michel, poi Zidane, la Juve l’ho considerata più una squadra di polmoni, muscoli e carattere. Questi erano gli attributi trasmessi dai grandi allenatori juventini, il Trap, Zoff, Lippi e Capello. Abbiamo pure tentato di cambiare, ma sappiamo com’è andata con Maifredi e Sarri.
  18. Mr Facchinelli

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    Alla Juve, con eccezioni, tipo Causio, Platini, e Del Piero, e' spesso stato cosi. Abbiamo sempre preferito i giocatori combattenti, muscolosi e di carattere forte, rispetto a quelli di grande talento. Pure la grande Juve anni 70 giocava con Benetti piuttosto che un 10 di "talento". Piu' tardi, Di Canio e' stato rimpiazzato da Di Livio, Baggio e' rimasto fino all'arrivo di Lippi, Zidane rimpiazzato da Nedved. La Juve "operaia" e "provinciale" ha spesso ottenuto risultati migliori delle squadre belle da vedere, come la Roma o il Milan dei tempi migliori.
  19. E molti lo vogliono già vendere! Per carità, non sarà Zidane, ma non è tutti giorni che ne trovi uno così giovane e forte.
  20. Sono D’accordissimo. Ha fatto diversi sbagli che altri non avrebbero fatto. Senza queste cessioni probabilmente avremmo qualche coppa in più. Per carità, ha fatto pure degli acquisti incredibili. Ma credo che il suo ego alla fine abbia fatto danni
  21. 5 minuti per decidere. Questo non è più calcio
  22. Mr Facchinelli

    Lunga intervista a Del Piero

    Sarei contento di rivederlo in società. Aiuterebbe a livello mondiale come uomo immagine. Al momento l’idea della Juve credo sia di una squadra senza grandi campioni e senza presenze forti in tribuna. Però insieme a Pinturicchio credo servirebbe una presenza forte come quella di Agnelli
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.