Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Juventus_addicted

Utenti
  • Numero contenuti

    935
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Juventus_addicted

  1. Juventus_addicted

    È morto Silvio Berlusconi

    Che imbarazzo, pure la beatificazione ci tocca sorbire.... ... "Un posto caldo, senza memoria": è il bellissimo finale di un film altrettanto bello che risponde al titolo di "Le ali della libertà" ( _The Shawshank redemption_). L'Italia, si potrebbe dire. Di ieri, di oggi e di domani.
  2. Juventus_addicted

    È morto Silvio Berlusconi

    Milioni di persone obnubilate da televisione spazzatura e informazione manipolata, istituzioni ridotte a squallidi postriboli, e soprattutto (per quel che ci riguarda) una pletora di sicari, spesso dal miserrimo quoziente d'intelligenza, costantemente con il fucile puntato verso la Juve. Personalmente solo umana pietà, nessun cordoglio
  3. Azz @Ste88, devi capire che l'aver una certa età comporta anche che citare un mio messaggio dello scorso febbraio potrebbe mettermi in difficoltà: non ricordo le stupidaggini che ho detto ieri, figurati se ricordo il contesto e lo stato d'animo di allora...😂 Comunque, pur ribadendo che dal mio punto di vista la rosa non è all'altezza, ti do ragione; in un contesto come quello attuale non dovrebbe essere difficile tornare ai vertici. Vedremo. Una buona giornata
  4. Come ho già avuto modo di rispondere ad altri amici (puoi vedere a pag 3, 11, e questa più in alto) i ricordi nitidi partono dalla Juve di Brady (ho vaghi ricordi di festeggiamenti con il mio papà per la vittoria della coppa Uefa 77). Il calcio negli anni è cambiato molto, tattica e soprattutto preparazione atletica sono completamente diversi. La mia opinione è che anche negli anni più bui (non conto quelli post farsa 2006) avevamo in squadra giocatori superiori a questi, a parte alcuni. Certo, c'è anche da considerare una impostazione tattica "castrante", e per questo mi concedo il beneficio del dubbio, ma vedo lacune tecniche francamente preoccupanti. Una buona serata
  5. Guarda, sull'allenatore la vediamo alla stessa maniera. Ma sui giocatori sono personalmente giunto alla conclusione di averli troppo sopravvalutati (a parte i 3 che citavo). Una buona serata
  6. caspita, non pensavo che qualcuno citasse un mio messaggio del 18 febbraio! comunque si, ricordo molto bene. Già altri amici hanno mosso la stessa domanda, ho risposto a pag 3 e a pag 11. Copio per correttezza: Come dici te, gli anni più bui furono i 2 successivi l'addio di Platini (87-88 e 88-89), ma ricordo comunque giocatori che sapevano giocare a calcio. Mi hai fatto venire voglia di andare a vedere le rose, te ne cito alcuni: fine carriera Scirea, Brio, Cabrini ,Tacconi, Laudrup, Vignola, Mauro, Barros. Giocatori che all'epoca non erano all'altezza delle antagoniste, ma che con le tecniche attuali di preparazione farebbero a mio avviso la loro ottima figura. Nella rosa di oggi vedo un fuoriclasse anziano, Di Maria, uno in Jpeg, Pogba, un buonissimo attaccante reduce da un brutto infortunio, Chiesa, e tanti mezzi giocatori. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ma me questa rosa, pur essendo superiore a molte altre squadre nel mediocre campionato italiano, non convince affatto. Un buon pomeriggio
  7. La vediamo alla stessa maniera. Per me la rosa non è all'altezza, e l'allenatore ha fatto il suo tempo. Ed inoltre abbiamo contro un sistema ostile, in campo e fuori. Ciò nonostante, in questo misero campionato, alcune figuracce si dovrebbero evitare.
  8. Per favore dimmi che stai scherzando. Così, a memoria: Sivori Charles Boniperti Rossi Platini Boniek Vialli Ravanelli Del Piero Concordo comunque con chi dice che non bastano 2-3 fuoriclasse, in campo si va in 11. Buona giornata
  9. guarda, ho già risposto a pagina 3 (copio / incollo): Era un calcio diverso. All'epoca le squadre contavano una ventina di giocatori, e in campo scendevano quasi sempre gli stessi 11 (si giocavano anche meno partite). Come dici te, gli anni più bui furono i 2 successivi l'addio di Platini (87-88 e 88-89), ma ricordo comunque giocatori che sapevano giocare a calcio. Mi hai fatto venire voglia di andare a vedere le rose, te ne cito alcuni: fine carriera Scirea, Brio, Cabrini ,Tacconi, Laudrup, Vignola, Mauro, Barros. Giocatori che all'epoca non erano all'altezza delle antagoniste, ma che con le tecniche attuali di preparazione farebbero a mio avviso la loro ottima figura. Nella rosa di oggi vedo un fuoriclasse anziano, Di Maria, uno in Jpeg, Pogba, un buonissimo attaccante reduce da un brutto infortunio, Chiesa, e tanti mezzi giocatori. L'anno di Maifredi eravamo scarsi in difesa (a parte J. Cesar), ma centrocampo ed attacco potevano contare su giocatori come Angelo Alessio Eugenio Corini Daniele Fortunato Roberto Galia Thomas Häßler Giancarlo Marocchi Roberto Baggio Pierluigi Casiraghi Paolo Di Canio Salvatore Schillaci gente che farei la firma per averli adesso buon pomeriggio
  10. Ho ricordi nitidi sin dai tempi di Liam Brady. Era un calcio diverso. All'epoca le squadre contavano una ventina di giocatori, e in campo scendevano quasi sempre gli stessi 11 (si giocavano anche meno partite). Come dici te, gli anni più bui furono i 2 successivi l'addio di Platini (87-88 e 88-89), ma ricordo comunque giocatori che sapevano giocare a calcio. Mi hai fatto venire voglia di andare a vedere le rose, te ne cito alcuni: fine carriera Scirea, Brio, Cabrini ,Tacconi, Laudrup, Vignola, Mauro, Barros. Giocatori che all'epoca non erano all'altezza delle antagoniste, ma che con le tecniche attuali di preparazione farebbero a mio avviso la loro ottima figura. Nella rosa di oggi vedo un fuoriclasse anziano, Di Maria, uno in Jpeg, Pogba, un buonissimo attaccante reduce da un brutto infortunio, Chiesa, e tanti mezzi giocatori. in Italia dovrebbero comunque bastare, ma apriamo un discorso sulla guida tecnica che non voglio affrontare in questo momento. Resta il fatto che la quasi totalità dei giocatori non sono all'altezza di ciò che vorremmo per la nostra amata. Una buona serata a tutti
  11. Io ormai ho una certa età, una rosa mediocre come questa la ricordo solo negli anni post grande farsa....
  12. Juventus_addicted

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    È una notizia che, pur se non inaspettata, lascia sgomenti, allibiti, con un senso di profonda amarezza. Chiunque di voi abbia vissuto l'esperienza ed il trauma di vedere una persona cara andarsene a causa di questo male, sa che cosa possono aver passato anche i famigliari, i parenti e gli amici di Gianluca. Ed a loro va il mio pensiero ed il mio cordoglio. Vialli, colui che reputo il vero condottiero della prima Juve Lippiana, l'Uomo che accese quel "furore" agonistico che caratterizzò la squadra per molti anni, dovunque egli sia, sarà sempre il mio Capitano. RIP
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.