-
Numero contenuti
1.808 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
717 EccellenteSu Gai

-
Titolo utente
Titolare
Informazioni
-
Squadra
Juventus
Visite recenti
1.065 visite nel profilo
-
Peccato fosse una necessità evidente da mesi e si sia deciso di spendere le nostre risorse in altri ruoli
-
Tudor non faceva giocare i nuovi acquisti perche ce l'aveva con la societa , dicevano. Spalletti in 3 partite ai fenomenali nuovi acquisti di Comolli ha concesso le briciole , probabile anche lui sotto sotto ce l'abbia con la societa e non faccia giocare i nuovi acquisti che hanno indubbiamente alzato la qualita di questa rosa per questo motivo.
-
La quadra sarebbe una partita vs Cremonese ?
-
Petizione per non mandare più ai microfoni Koopmeiners per favore. Due partite decenti dopo un anno e mezzo di partite oscene e mutismo selettivo ora non perde occasione per aprire bocca
-
A me dispiace dirlo ma ci tengo a sottolineare che Koopmeiners è ridicolo. Alla presentazione in maglia Juventus disse : "negli ultimi anni ho giocato in una posizione avanzata dietro le punte ed è lì che preferisco giocare perchè posso fare goal e assist." Dopo un anno e mezzo di prestazioni indecorose torna a parlare ai microfoni in seguito a 2 partite dignitose e nulla più alludendo al fatto che il suo scarso rendimento fosse dovuto unicamente al ruolo in cui veniva utilizzato.
-
Sabato buona partita a Cremona. Al di là dell'esperimento Koop , la cosa che mi è balzata all'occhio è stata la costante ricerca di verticalità sulla punta. Nonostante il singolo allenamento svolto da Spalletti, si è visto l'intenzione di isolare Vlahovic contro Baschirotto cercandolo in verticale con una giocata quasi codificata. La sensazione è stata quella che si siano provate cose semplici , ma con intenzioni ben definite. Per il resto un punto di domanda gigante rimane il fatto che , nonostante un mercato incentrato quasi esclusivamente sui centravanti, quello più affidabile e centrato continui ad essere quello che teoricamente è con le valigie in mano e fuori dal progetto tecnico della Juventus. Così era con Tudor e così sembra poter essere con Spalletti.
-
Personalmente David lo ritenevo/ritengo un giocatore Forte. Quelle della seconda / prima punta mi sanno più di giustificazioni , perdonami. Giustificazioni che per i giocatori forti uso sempre mal volentieri. Detto questo l'appoggio che sbaglia vs Lazio c'entra poco con il giocare prima o seconda punta. Il goal sbagliato vs Villareal , Genoa o la scivolata vs Milan c'entrano poco con la posizione in campo. E al di là delle singole giocate quello che lascia più perplesso sono le prestazioni e la sensazione costante di un'ingiustificata assenza di spirito che lo porta il più delle volte a nascondersi , diventando spesso un problema più che una soluzione.
-
Ma ci mancherebbe , io non lo boccio mica. Avendolo visto in qualche occasione pre-Juve semplicemente mi chiedo come possa apparire così involuto qui da noi e fatico a darmi una risposta.
-
Ma la scusante della condizione non mi pare plausibile , perdonami. Ha fatto tutta la preparazione con noi e oramai siamo a novembre, la condizione dovrebbe andare a migliorare. Non a scemare. L'aspetto mentale ok , ma allora abbiamo il mirino nello scegliere calciatori carenti in personalità. Pure dal punto di vista della fiducia gliene è stata data tanta , nonostante spesso le prestazioni indicassero il contrario.
-
Il più grande mistero di questo inizio di stagione comunque rimane David. Personalmente non avevo visto tutte le partite del Lille , ma in quelle poche partite che avevo visto (soprattutto in Champions) mi aveva sempre dato un'ottima impressione. L'involuzione mostrata a Torino in questi primi mesi ha un qualcosa di mistico e oggettivamente inspiegabile. E non tiriamo fuori Tudor o altre scusanti per cortesia, perchè l'appoggio completamente sbagliato come domenica o i goal sbagliati vs Villareal e Milan poco ci azzeccano con l'allenatore. Ad oggi il passaggio da David a Kolo Muani è il più grande downgrade che abbiamo fatto rispetto alla scorsa stagione. Per prestazioni ma anche per presenza di spirito, fattore in cui il canadese ad oggi è totalmente un corpo estraneo.
-
E' praticamente la stessa formazione che mise Tudor col Dortmund con David al posto di Dusan.
-
Non credo sia impopolare , è oggettivo. Il "trequartista" di Spalletti poi , quando lo ha utilizzato , è sempre stato un centrocampista volto all'inserimento e all'equilibrio più che un 10 puro. Vedi Perrotta prima e Naingollan poi.
-
Sta facendo pena. Purtroppo ha la personalità di un invertebrato e dopo il caso calcio scommesse non si è più ripreso. Me ne dispiaccio ma trasmette proprio tristezza quando sta in campo.
-
Allora mi cospargo il capo di cenere. Sono talmente gasato per Spalletti che quasi mi scordo che stasera abbiamo una partita
-
Sulle formazioni che gli spifferano dopo la rifinitura eventualmente. Quella era semplicemente una sua lettura/intuizione che ha la stessa valenza di quello che può dire un qualsiasi utente su questo forum, nel momento in cui Spalletti non ha ancora fatto mezzo allenamento con la squadra.
