Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    24.894
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. A dire il vero anche Tonali il primo anno al Milan ha giocato meno e non sempre benissimo. La verità è che Pioli al Milan ha saputo costruire un bel gruppo, facendo crescere i giovani e valorizzando un pò tutti attraverso delle idee di gioco. Noi stiamo rincorrendo Paredes, quando in casa avremmo già Rovella in quel ruolo da far crescere.
  2. La società vuole venderlo, lui lo considera un titolare. Solo io penso che questa cosa non sia normale?
  3. I tempi cambiano, a un certo punto anche un allenatore un tempo vincente come Capello sembrava anacronistico nel suo modo di giocare. Come in ogni lavoro bisogna aggiornarsi altrimenti i risultati non arrivano.
  4. Comunque anche questo fatto che la società faccia di tutto per vendere Rabiot, mentre l'allenatore lo considera un titolare è abbastanza singolare. A prescindere dal giudizio sul giocatore.
  5. In realtà la difesa a 3 avrebbe più senso di questo 4-4-1-1. Avrebbe il pregio di non dover utilizzare i terzini, se non Danilo come centrale.
  6. Purtroppo è ciò che temevo da inizio mercato che alla fine a sinistra saremmo rimasti con Alex Sandro e De Sciglio.
  7. Concordo, ma quando mai la Juventus ha sofferto così in tutte le partite. È chiaro che nell'arco del campionato, se vuoi vincere, ci sono momenti, specie quando la squadra è meno brillante, che devi saper portare a casa i tre punti anche stringendo i denti, ma un conto è questo, un altro è soffrire sistematicamente quasi in ogni partita, come lo scorso anno.
  8. Su questo credo che siamo tutti d'accordo. A me però piacerebbe sapere anche quali erano le richieste dell'allenatore e su quale modulo si è indirizzato il mercato. Perchè se sento dire dall'allenatore che Di Maria può fare anche la seconda punta e penso a quando ha messo Chiesa a fare quel ruolo, comincio a credere che alla Juventus ci sia un concetto di attaccante un pò troppo elastico e capisco perchè poi ci ritroviamo spuntati.
  9. Hai ragione totalmente, però la nostra rosa, allo stato attuale, nei fatti è formata da parecchi giocatori giovani che devono crescere. Quindi per me il "metodo Allegri" con loro dubito che possa funzionare, anzi rischiamo, come già mi pare stia accadendo, di vedere giocatori addirittura abbassare il loro rendimento. Intendiamoci, Allegri ha dimostrato con i fatti di essere un grande allenatore, però, in questa fase storica a mio giudizio non era lui l'allenatore giusto per la Juve. Come vedi, infatti siamo passati rapidamente dal "creare valore" come si diceva l'anno scorso, a cercare profili più esperti, fosse anche solo per un anno (Di Maria) o di livello buono ma non eccelso (come i vari Kostic, Depay e Paredes). Questo perchè Allegri, secondo me, è più adatto ad allenare squadre esperte che a costruire con giocatori giovani.
  10. Perchè in campo avevamo quasi tutti giocatori (per lo più campioni) fatti e finiti. Il credo calcistico di Allegri, ed è lui stesso a rivendicarlo, è quello per il quale il calciatore non va imbrigliato in schemi prestabiliti, ma deve saper trovare la soluzione giusta per ogni situazione di gioco. Ragionamento correttissimo in linea teorica se alleni una squadra di grandi campioni che per lo più vanno gestiti. Se invece hai una squadra con molti giocatori da far crescere l'allenatore deve metterci molto del suo per farli giocare bene insieme e per farli migliorare, secondo me.
  11. Anche perchè ci sono alcune partite in cui si può avere necessità di mettere più giocatori che sappiano stare in area di rigore. Allo stato attuale noi avremmo solo Vlahovic e Kean (il quale oggettivamente deve ancora dimostrare di poter essere da Juve). Per me siamo parecchio spuntati.
  12. Io questa cosa la dico da un pò di tempo, per me una squadra, una qualsiasi squadra, deve avere in rosa almeno 4 attaccanti veri, gente che sa fare gol. Mi è stato risposto che il calcio è cambiato, a me pare che lo scopo del gioco sia sempre quello di segnare più degli altri e per farlo c'è bisogno di più giocatori che ne siano capaci.
  13. A vedere solo gli highlights mi pare che il nostro primo tempo non sia stato proprio male, ma, ripeto, è solo una sensazione non avendo visto la partita. In generale però non drammatizzerei più di tanto questa sconfitta, che in questa fase della preparazione ci può stare, a maggior ragione contro il Real Madrid.
  14. Concordo, mi mancano i tempi delle amichevoli con la rappresentativa valdaostana e i trofei Birra Moretti, altro che tournée americane.
  15. Fatico ad avere questa certezza dopo che Allegri la scorsa stagione gli ha concesso giusto pochi secondi a Salerno a risultato acquisito, però ci spero che sia davvero così.
  16. Tanto Di Maria resta un anno e Chiesa avrà bisogno di tempo per tornare al top della forma, quindi l'acquisto di Zaniolo ci sta comunque.
  17. Questo giocatore secondo me può diventare forte forte. Spero che in estate non venga in mente a nessuno di cederlo o inserirlo in qualche trattativa.
  18. Esatto, abbiamo giocato in un modo che sfianca centrocampisti e attaccanti. La squadra spesso restava spaccata in due e i centrocampisti, soprattutto McKennie, dovevano ogni volta rincorrere gli avversari che saltavano il nostro pressing e ripartivano in campo aperto. Giocando così, nel secondo tempo crolli, e infatti noi dal secondo tempo abbiamo solo difeso non producendo più nulla in attacco. Dobbiamo migliorare assolutamente il pressing offensivo e accorciare la squadra.
  19. È vero, McKennie l'altra sera ha corso tantissimo, è un giocatore imprescindibile in questa squadra. Non possiamo però continuare a giocare in quel modo, gli avversari saltano troppo facilmente il nostro pressing e siamo costretti a rincorrerli ogni volta. È sfiancante e, infatti dal secondo tempo ci siamo ritirati all'indietro e non abbiamo prodotto più nulla offensivamente. Bisogna migliorare questo aspetto ed essere più incisivi nel recuperare la palla velocemente.
  20. Ieri sera Pirlo ha dimostrato di essere un allenatore vero che ha tutte le carte in regola per allenare ad alti livelli. Ha preparato la partita in modo perfetto e l'ha ben gestita. La squadra sta recependo la sua idea di calcio, lo si vede chiaramente, ciò che, al momento, ha fatto la differenza, tra la partita di ieri e le ultime che avevamo giocato, è soprattutto il livello di intensità messa in campo. Dobbiamo cercare di mantenere i ritmi alti quel tanto che basta anche per vincere in scioltezza partite sulla carta più semplici.
  21. Piena fiducia nel Maestro, se miglioriamo nella fase di non possesso possiamo fare grandi cose, perchè in fase offensiva si vedono azioni, movimenti e occasioni create che non vedevo da tempo.
  22. Io credo che giocatori come lui e Kulusevski, con i loro strappi e la loro velocità e Morata, uno che attacca la profondità e trasforma in gol il lavoro degli esterni o del trequartista, siano imprescindibili per dare un'impronta diversa alla Juve, rispetto a quella dell'anno scorso. Chiaramente Ronaldo è Ronaldo e Dybala è un giocatore importante, ma la nuova impostazione, basata su ripartenze veloci e maggior pressing, te la danno soprattutto quei tre, quindi credo che Pirlo avrà un bel da fare nello scegliere la formula migliore.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.