-
Numero contenuti
42.198 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
88
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di jurgen kohler
-
A che quota si vince, si va in CL, si va in EL? A che quota ci si qualifica agli ottavi/spareggi di CL? E altre statistiche - Anno IX
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Prima della giornata 11 o 12 io non mi sbilancio, al momento la situazione è questa ma potrebbe cambiare in qualcos'altro. La cosa sicura è che l'avvio di questo campionato è stato un avvio "lumaca" con medie punto estremamente basse. Con il cambio di regolamento in champions league assistiamo a un mini campionato, esattamente come se fosse una lega nazionale, non possiamo fare uno storico perché siamo alla prima edizione, ma possiamo comunque misurare le velocità con cui le squadre si avvicinano agli obiettivi. A partire da mercoledì notte o giovedì mattina farò un sotto-topic dedicato alla champions.- 1.731 risposte
-
- qualificazione
- classifica
-
(e 6 ancora)
Taggato come:
-
A che quota si vince, si va in CL, si va in EL? A che quota ci si qualifica agli ottavi/spareggi di CL? E altre statistiche - Anno IX
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Si, effettivamente è troppo presto per qualsiasi valutazione, troppo poche le partite, ma poi la Juventus di Motta ha stabilito il record storico sull'imbattibilità iniziale e allora qualcosa dovevo fare- 1.731 risposte
-
- 1
-
-
- qualificazione
- classifica
-
(e 6 ancora)
Taggato come:
-
(Video) Le giocate di Douglas Luiz in Genoa-Juventus 0-3
jurgen kohler ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Grazie Zizou! Non mi sembra che rallenti il gioco, mi sembra che spesso DL scelga la giocata di prima. Credo che sia più un problema tattico, di posizione. Probabilmente serve tempo in allenamento. -
(Video) Le giocate di Douglas Luiz in Genoa-Juventus 0-3
jurgen kohler ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
La visione di gioco di Douglas Luiz e la sua tecnica nel passare il pallone sia da vicino che con lanci lunghi, è esattamente quello che è mancato alla Juventus in tutti questi anni, almeno dalla partenza di Pjanic. Perché DL non gioca titolare? Credo perché Motta stia ancora cercando il centrocampo titolare, il tipo di giocatori, il mix di caratteristiche che consenta alla Juventus di "permettersi" un Douglas Luiz senza patire l'aggressività dell'avversario. Appena Motta avrà trovato gli equilibri giusti probabilmente Douglas Luiz diventerà insostituibile esattamente come Bremer o Cambiaso. -
A che quota si vince, si va in CL, si va in EL? A che quota ci si qualifica agli ottavi/spareggi di CL? E altre statistiche - Anno IX
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
È Allegri che studiava le nostre statistiche- 1.731 risposte
-
- 1
-
-
- qualificazione
- classifica
-
(e 6 ancora)
Taggato come:
-
A che quota si vince, si va in CL, si va in EL? A che quota ci si qualifica agli ottavi/spareggi di CL? E altre statistiche - Anno IX
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
La Juventus attuale ha il RECORD assoluto di reti subite (0) alla 6a giornata dal 1904 ad oggi. Chi deteneva il precedente record? La Juventus 1986-87 e la Juventus 1966-67 con una sola rete subita dopo 6 giornate. Rosa: Bodini, Tacconi, Brio, Cabrini, Caricola, Favero, Pioli, Scirea (c), Soldà, Bonetti, Bonini, Bruzzano, Laudrup, Manfredonia, Mauro, Platini, Vignola, Briaschi, Buso, Serena. Rosa: Anzolin, Colombo, Leoncini, Salvadore, Castano (c), Bercellino, Sarti, Rinero, Coramini, Menichelli, Cinesinho, Gori, Del Sol, Favalli, Sacco, Stacchini, De Paoli, Zigoni.- 1.731 risposte
-
- 1
-
-
- qualificazione
- classifica
-
(e 6 ancora)
Taggato come:
-
A che quota si vince, si va in CL, si va in EL? A che quota ci si qualifica agli ottavi/spareggi di CL? E altre statistiche - Anno IX
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Alcune considerazioni: RECORD nella storia della Juventus con porta inviolata dopo 6 giornate 1 Nella stagione attuale la Juventus ha un punteggio migliore rispetto a quelle del 2008-09, 2010-11, 2015-16, 2020-21, 2021-22, 2022-23; ha lo stesso punteggio della stagione 2011-12 alla 6a giornata. 2 La Juventus attuale ha lo stesso numero di vittorie (03) della stagione 2011-12 alla 6a giornata. 3 La Juventus attuale ha lo stesso numero di sconfitte (0) della stagione 2009-10, 2011-12, 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2017-18, 2018-19, 2019-20, 2020-21, 2022-23 alla 6a giornata. 4 La Juventus attuale ha lo stesso numero di reti realizzate (09) della stagione 2011-12 e 2022-23 alla 6a giornata. 5 La Juventus attuale ha il RECORD assoluto di reti subite (0) alla 6a giornata dal 1904 ad oggi. 6 Nella stagione attuale la Juventus ha la stessa differenza reti (09) della stagione 2007-08 e 2018-19 alla 6a giornata. 7 Nella stagione attuale la Juventus ha la stessa posizione in classifica (02) delle stagioni 2007-08, 2009-10, 2013-14, 2019-20 alla 6a giornata. 8 Nella stagione attuale la Juventus ha lo stesso distacco dalla vetta (-1) delle stagioni 2007-08 e 2009-10 alla 6a giornata. Possiamo concludere alla luce di queste considerazioni che la Juventus più simile alla Juventus attuale è quella del 2011-12.- 1.731 risposte
-
- 2
-
-
- qualificazione
- classifica
-
(e 6 ancora)
Taggato come:
-
A che quota si vince, si va in CL, si va in EL? A che quota ci si qualifica agli ottavi/spareggi di CL? E altre statistiche - Anno IX
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Storico ultimi 18 campionati della Juventus alla 6a giornata: stag. | punti | W / D / L | GF-GS | Diff.R. | Class. | Distacco | Allenatore 2007-08 | 13 | 04 / 1 / 1 | 15-06 | 09 | 2 | -1 | Ranieri 2008-09 | 09 | 02 / 3 / 1 | 05-04 | 01 | 10 | -4 | Ranieri-Ferrara 2009-10 | 14 | 04 / 2 / 0 | 11-04 | 07 | 2 | -1 | Ferrara-Zaccheroni 2010-11 | 08 | 02 / 2 / 2 | 12-09 | 03 | 7 | -5 | Del Neri 2011-12 | 12 | 03 / 3 / 0 | 09-03 | 06 | 1 | 0 | Conte 2012-13 | 16 | 05 / 1 / 0 | 15-03 | 12 | 1 | 0| Conte 2013-14 | 16 | 05 / 1 / 0 | 11-04 | 07 | 2 | -2 | Conte 2014-15 | 18 | 06 / 0 / 0 | 13-02 | 11 | 1 | +3 | Allegri 1 2015-16 | 05 | 01 / 2 / 3 | 06-07 | -1 | 15 | -10 | Allegri 1 2016-17 | 15 | 05 / 0 / 1 | 12-04 | 08 | 1 | +1 | Allegri 1 2017-18 | 18 | 06 / 0 / 0 | 18-03 | 15 | 1 | 0 | Allegri 1 2018-19 | 18 | 06 / 0 / 0 | 13-04 | 09 | 1 | +3 | Allegri 1 2019-20 | 16 | 05 / 1 / 0 | 11-05 | 06 | 2 | -2 | Sarri 2020-21 | 10 | 02 / 4 / 0 | 12-06 | 06 | 7 | -5 | Pirlo 2021-22 | 08 | 02 / 2 / 2 | 10-10 | 00 | 9 | -10 | Allegri 2 2022-23 | 10 | 02 / 4 / 0 | 09-04 | 05 | 20 | -14 | Allegri 2 2023-24 | 13 | 04 / 1 / 1 | 12-06 | 06 | 3 | -2 | Allegri 2 2024-25 | 12 | 03 / 3 / 0 | 09-00 | 09 | 2 | -1 | Motta- 1.731 risposte
-
- qualificazione
- classifica
-
(e 6 ancora)
Taggato come:
-
A che quota si vince, si va in CL, si va in EL? A che quota ci si qualifica agli ottavi/spareggi di CL? E altre statistiche - Anno IX
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Proiezioni aggiornate alla 6a giornata: Napoli: 13/6=2,16 mp; 82 punti finali Juventus: 12/6=2 mp; 76 punti finali Milan: 11/6=1,83 mp; 70 punti finali Inter: 11/6=1,83 mp; 70 punti finali Torino: 11/6=1,83 mp; 70 punti finali Empoli: 10/6=1,67 mp; 63 punti finali Lazio: 10/6=1,67 mp; 63 punti finali Udinese: 10/6=1,67 mp; 63 punti finali La quota SCUDETTO è uguale al minimo storico di 82 punti. Una squadra sta viaggiando ad una media scudetto con una proiezione che rimanda a un campionato a punteggio basso, ovvero con punteggio finale uguale o inferiore a 85 punti. Quota qualificazione in CHAMPIONS è inferiore (-8) al massimo storico di 78 punti. La proiezione della quarta rimanda a un campionato a punteggio alto, ovvero con punteggio finale uguale o superiore a 70 punti. Quota qualificazione in EUROPA LEAGUE/CONFERENCE LEAGUE è inferiore (-5) al massimo storico di 68 punti. La proiezione della sesta rimanda a un campionato a punteggio medio, ovvero con punteggio finale compreso tra 60 e 63 punti.- 1.731 risposte
-
- qualificazione
- classifica
-
(e 6 ancora)
Taggato come:
-
Genoa - Juventus 0-3, le pagelle e il migliore in campo!!!
jurgen kohler ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Perin 6,5 Kalulu 7 Danilo 7 Bremer 7 Rouhi 5 Nico Gonzalez 6 Fagioli 6 McKennie 6,5 Koopmeiners 6,5 Yildiz 6,5 Vlahovic 7 Douglas Luiz 6,5 Coincecao 7 Savona 6,5 Thuram 6,5 Cambiaso 6,5 Il migliore Conceicao -
Juventus, rosso da 176 milioni nel bilancio: i dati e le cifre dalla semestrale di Exor
jurgen kohler ha risposto a Dada Life Discussione Juventus forum
Interessante... se la fonte è Calcio & Finanza basta mettere Calcio & Finanza, almeno non si favorisce il giornalismo spazzatura -
Vlahovic, la Juve giudica l'ingaggio fuori dai suoi parametri
jurgen kohler ha risposto a urbyemanuelson Discussione Juventus forum
Se ambisce ai soldi non rifiuta a prescindere, decide in base alle offerte che gli arrivano. Magari fa 40 gol, arriva un'offerta dal PSG di 15 milioni a stagione, di certo non rifiuta. Il problema grosso è se Vlahovic non fa una grande stagione. Come lo vendi con quello stipendio? -
Vlahovic, la Juve giudica l'ingaggio fuori dai suoi parametri
jurgen kohler ha risposto a urbyemanuelson Discussione Juventus forum
Il punto d'incontro dovrà essere intorno ai 9 milioni, che è la metà tra lo stipendio di Vlahovic e il secondo stipendio più alto della rosa, 6 milioni. Allungando gli anni di contratto si abbatte anche l'ammortamento, passando dunque da un costo annuo di circa 42 milioni a un costo di 25 milioni (con contratto fino al 2029, altrimenti il costo annuo si alza parecchio). A quel punto la scelta tocca solo a Dusan, se vuole restare, si fa, se storce in naso sarà messo sul mercato in un nano secondo e la Juventus offrirà uno stipendio da 4-5 milioni al Jonathan David di turno. Poi bisogna vedere se riesci a vendere Vlahovic con quello stipendio... Magari quest'anno fa 40 gol e lo vendi facilmente, magari ne fa 18 e nessuno te lo cerca. Ad oggi quella del rinnovo mi sembra la soluzione più semplice per entrambi. Stiamo a vedere. -
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
jurgen kohler ha aggiunto una discussione in Juventus forum
Bilancio di fine mercato? Tutti hanno sottolineato il lavoro encomiabile di GIUNTOLI e del suo staff, evidentemente diretto dal sapiente lavoro sui conti fatto da Maurizio Scanavino. A differenza dell'altro Maurizio, Scanavino parla poco, un paio di interviste in tutto, ma quanta autorità nella direzione della società! Insieme lui e Giuntoli hanno decurtato il monte stipendi in modo significativo dopo che per anni la Juventus era stata la società italiana a spendere di più (e a vincere di meno). Sono anni che auspico questa inversione di rotta all'insegna della sostenibilità e della competitività! Non è con gli stipendi più alti che si vincono gli scudetti, è quasi il contrario! Perché un monte ingaggi troppo alto blocca inevitabilmente le risorse per il mercato: se della cosiddetta "potenza di fuoco" l'80% è occupato dagli stipendi, resta solo un 20% di risorse per intervenire sul mercato. Se invece gli stipendi occupano un 60%, ecco che le risorse per intervenire sul mercato e potenziare la squadra con il mercato estivo quasi raddoppiano! Per rendere possibile un simile taglio dei costi, i dirigenti bianconeri hanno dovuto anche piegarsi a qualche compromesso (Barrenechea e Soulé forse potevano servire per avere seconde linee di alto profilo, Hasa e Nonge sono stati forse bocciati prematuramente). Un lavoro simile alla Juventus è stato fatto solo da Marotta e Paratici nei loro primi due anni di permanenza quando hanno cambiato il 90% dei giocatori vincendo poi lo scudetto al termine della seconda stagione. Beneaugurante. Capitolo ARTHUR: è stato un acquisto sciagurato, lo sappiamo. Io e pochissimi altri lo dicemmo esattamente nel momento in cui fu fatta l'operazione, salutata dai più con un'ovazione, soprattutto per l'iper-valutazione di un giocatore che sembrava finito come Pjanic, e perciò odiatissimo qui dentro. Purtroppo molti non si rendevano conto che, mentre la plusvalenza di Pjanic aggiustava il bilancio corrente, la valutazione monstre per Arthur avrebbe pesato per anni e anni sui successivi bilanci, rendendo tra l'altro il giocatore incedibile in caso di fallimento (tutti i nuovi acquisti possono fallire). Cosa che puntualmente si è verificata. Alcuni speravano che potesse diventare un punto fermo della Juventus. Certo, se fosse stato il nuovo Pirlo, forse l'operazione poteva essere in qualche modo sostenibile, se non altro perché non si doveva spendere altre risorse per un titolarissimo. Ma la realtà è stata l'esatto contrario: il centrocampo della Juventus senza Pjanic, Khedira e Matuidi è stato per anni mediocre o addirittura disastroso (nonostante il tanto osannato Rabiot che ha inanellato una serie di stagioni pessime prima di diventare un giocatore dal rendimento continuo) e Arthur è quasi subito diventato semplicemente un "costo a bilancio" più che un giocatore di calcio. Ogni anno, per quattro lunghi anni, Arthur ha causato una riduzione sensibile della potenza di fuoco che poteva essere investita in ben altro modo, vista anche la scarsa qualità del centrocampo juventino. Poi magari sentiamo il tifoso ingenuo "maledire" il Bentancur di turno, o Locatelli e Miretti, tutti giocatori che hanno una sostenibilità eccellente e che possono essere facilmente piazzati, ma che ci vuoi fare... le veroniche di Arthur seguite da un passaggio banale meritano 21 milioni annui di potenza di fuoco... E zero risorse sul mercato. Capitolo VLAHOVIC. Qui sono stati fatti errori macroscopici da quei geni del calcio che sono stati Arrivabene e Cherubini, su questo non ci sono dubbi. Dopo aver sostituito Cristiano Ronaldo con Kean si sono intimoriti e hanno aperto il portafoglio accettando qualsiasi richiesta fatta dalla controparte. Tuttavia la Juventus al momento non si può permettere una prima punta giovane e competitiva migliore di Vlahovic. Poco ma sicuro. Perciò l'idea di trattenerlo e di trovare una quadra sul costo annuo del giocatore per me è una soluzione percorribile. Se Vlahovic ingrana è un calciatore da 25-30 gol a stagione. Non è Haland, ma certamente con lui non vai in Europa a far ridere gli avversari, specie se il giocatore sarà assistito da ali di un certo livello (in futuro oltre al Yildiz servirà un altro profilo di questo tipo, per il presente vanno bene anche Nico e Weah). Se con il prolungamento del contratto di Vlahovic si riesce ad abbassare lo stipendio al di sotto dei 10 milioni (Lautaro ne prende 9 ed è il calciatore più pagato in Italia dopo Dusan) e contemporaneamente ridurre l'ammortamento con un rinnovo contrattuale fino al 2029, si può passare dai 42 milioni attuali di costo annuo a "soli" 25 milioni. Sempre tantissimo, ma è quasi la metà. Bisogna trovare una soluzione ed avere così il punto fermo in attacco per molti anni. Capitolo DANILO e senatori. Il brasiliano è l'ultimo dei senatori, l'ultimo rimasto. È ancora un titolare nel Brasile, ma la Juventus deve guardare al futuro, a un futuro senza di lui. Sicuramente nel corso della stagione Danilo darà una grossa mano, la champions richiede molta esperienza, e lui ha tanto da insegnare ai giovani. Ma immagino che per coerenza con questo progetto Giuntoli farà andare a scadenza il giocatore nel 2025. Dopo di lui i nuovi senatori chi sono? Dando per "morto" Pogba, è Locatelli il giocatore con più presenze in rosa (135) con un contratto fino al 2028 e un ruolo centrale nel progetto tattico di Thiago Motta. Stesse presenza per McKennie (135), ma situazione ben diversa, lui ha recentemente firmato prolungamento ponte fino al 2026 che lascia immaginare una cessione vicina, anche se il suo ruolo di precario storico può diventare ormai una serie Netflix da 20 puntate. Quarta posizione per Vlahovic (107), di lui abbiamo già detto, e quinta per Bremer (86), rinnovo fino al 2029, ruolo centrale nel progetto e secondo stipendio più alto in rosa. Mi auguro che il giocatore possa veramente chiudere la carriera alla Juventus perché di difensori così in giro ce ne sono pochissimi. Insomma il quinto dei senatori ha meno di 100 presenze. È infatti una Juventus nuova, fresca, che suscita grande curiosità e grandi speranze per il futuro. Capitolo Next Gen. Qui comprendiamo il genio inarrivabile di Andrea Agnelli, lui ha voluto fortemente questo progetto e oggi la Juventus può rinascere e rientrare nei paletti del Fair Play Finanziario grazie alla Next Gen. A chi non sopporta il concetto di FPF vorrei ricordare che tutti i grandi club come il Real Madrid e il Barcellona hanno sempre vinto grazie alle loro cantere, che oltre a fornire titolari e campioni come Carvajal, Raul, Casillas, Messi, Xavi, Busquets, Iniesta, Pique, ecc. hanno consentito di avere molte più risorse per intervenire sul mercato grazie al fatto che un buon 30% della prima squadra erano giocatori formati in casa. Credo che ora alla Juventus bisogna chiedersi se oltre a fornire giocatori preziosi per le seconde linee ci saranno finalmente dei titolarissimi provenienti dalla Next Gen. Yildiz è il primo nome, poi Savona e Mbangula. Ma prima di loro molti altri promettevano molto bene (Kastanos, Toure, Nicolussi Caviglia, Zanimacchia, Fagioli, Kean, Frabotta, Dragusin, Miretti, Ranocchia, Felix Correia, Barbieri, Soulé, Aké, Iling Junior, Barrenechea, Huijsen, Nonge, Hasa) eppure non hanno sfondato in prima squadra. Mi auguro che Fagioli, Miretti (quando tornerà), Savona, Yildiz e Mbangula possano diventare i Carvajal o i Busquets della Juventus, per dare un senso al progetto Next Gen che non sia solo economico ma anche tecnico. È fondamentale per la coesione del gruppo avere dei big formati in casa! Non solo Pinsoglio, ma anche Del Piero insomma... In futuro serve dare una casa, un nuovo STADIO, per la Next Gen e le Women. Ora non è probabilmente il momento per ovvi motivi di bilancio, ma la prossima stagione? Lo facciamo? Grazie a nuovi sponsor e pubblico di casa sono progetti che si possono autofinanziare. Il biglietto giornaliero per due gare lo trovo un'idea geniale per chi fa tanti chilometri per vedere la Juventus. E se lo spettacolo si avvicina a quello dell'Allianz le prospettive di sviluppare anche il campionato femminile e la serie C ci sono tutte. Bilancio e FPF. La semestrale ci darà l'esatta dimensione del grande lavoro effettuato quest'estate. Se il passivo è contenuto, la prossima estate si potrà certamente prendere un big alla Sancho. In questa stagione la Juventus dovrà far passare il bilancio al vaglio dell'UEFA e i rapporti in passato non sono stati dei migliori. Non si può sbagliare, il bilancio deve assomigliare il più possibile al pareggio, dopo la tempesta [Covid+CR7+esclusione dalla CL] che ha generato passivi per -239 milioni (2021-22), -123 milioni (2022-23) e un passivo attuale stimato intorno ai -180 milioni o poco più (2023-24), vedremo a breve. Nel triennio 2021-24 le passività totali sono state di quasi 550 milioni. Senza soffermarsi su colpe e responsabilità (o non responsabilità causa calamità imprevedibili), è ora tempo di risanare i conti e la semestrale ci darà l'esatta portata del lavoro di Giuntoli, Scanavino e staff. Prospettive future. Immagino per il futuro un mercato completamente diverso rispetto a quello appena chiuso. Una rivoluzione era opportuna e necessaria, più per il bilancio che per un problema tecnico. Il bilancio sta migliorando tantissimo, grazie a un incremento vertiginoso degli introiti e a una contemporanea e importante riduzione dei costi. Ora la rosa ha un'età media bassissima (l'anno medio di nascita dei giocatori è il 1999) e l'anno prossimo altri over 30 come Danilo e Milik probabilmente saluteranno, i prossimi mercati saranno estremamente più semplici, probabilmente caratterizzati da uno-due grandi obiettivi per sessione (es. Koopmeiners) per i quali si è disposti a spendere tanto, e altri giovani di talento. In questo modo si potrà dare prospettive di crescita alla rosa e non buttare soldi dalla finestra. Sempre di più la Juventus dovrà costruirsi il 90% della rosa in casa e fare un colpo alla Vlahovic o Koopmeiners per alzare il livello soprattutto nelle competizioni internazionali, ma non più di uno a stagione. In questo modo si può tornare grandi con mercati coerenti anno su anno ed avere i conti a posto (le due cose vanno necessariamente insieme, perché se non hai soldi oggi non puoi nemmeno spendere).- 86 risposte
-
- 42
-
-
-
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Secondo me è un po' presto per tirare bilanci sotto questo punto di vista. La Juventus si è trovata a doversi cercare uno sponsor nel momento peggiore, passando dal siglare il contratto con Jeep quando aveva CR7 al doverne trovare un altro quando non partecipava alle competizioni internazionali. Questo va considerato. Ora secondo me bisogna capire quanto la società è disposta ad "accontentarsi", perché i 45 milioni di Jeep al momento se li scorda. Ne accetta meno di 25? e meno di 20? e meno di 15? Oppure preferisce aspettare per provare a contrattare quando ha maggiore visibilità? Ma quali sono le effettive possibilità che oggi garantisce, non la Juventus, ma la serie A? L'anno scorso è andata così: Jeep, Mediacom, Mapei non li consideriamo perché sono sponsor di casa. Il Milan con Emirates ha fatto un colpaccio senza dubbio. Ma è la squadra italiana che storicamente a livello internazionale si è maggiormente distinta. E Milano rispetto a Torino offre molto di più in termini commerciali a degli investitori internazionali. Emirates investe anche nell'Arsenal (Londra) e nel Benfica (Lisbona), oltre a sponsorizzare la FA Cup. Già l'Inter prende molto meno da Qatar, 18-20 milioni, ed è comunque un'ottima cifra per la serie A. L'Inter ottiene questa sponsorizzazione immediatamente dopo una finale di champions league, non va dimenticato. Il resto è quasi inesistente. Roma e Napoli stanno poco sopra i 10 milioni a stagione. La Roma ottiene la sponsorizzazione di Riyadh dopo che gioca con la scritta "SPQR" sulla maglia. È più o meno quello che sta facendo la Juventus in attesa del nuovo sponsor. Il discorso secondo me è: quanto la Juventus è disposta ad abbassare l'asticella? Si accontenta di 12-15 milioni a stagione dopo aver rinunciato ai 45? E qui Calvo c'entra poco... non credo sia lui a decidere, sono decisioni strategiche che appartengono ai vertici della società se non direttamente agli azionisti. Le cifre della serie A sono queste, la Juventus deve accettare questa realtà e puntare a una sponsorizzazione non più lunga di due stagioni. Comunque non è ancora detto che la Juventus non avrà uno sponsor di maglia per tutta la stagione 2024-25. Aspettiamo e vediamo. -
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Mah per fortuna... uno stadio da 15.000 posti costa intorno ai 18 milioni di euro. Costruirne uno da 5000 posti costerà al massimo 10 milioni ma anche meno. Poi non si paga cash eh... sono investimenti che si fanno attraverso finanziamenti. Sicuramente è molto più virtuoso fare debito per le infrastrutture che per gli stipendi dei calciatori. -
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
L'aumento degli introiti quest'anno sarà legato esclusivamente al ritorno nelle coppe. L'anno scorso solo 43 partite, quest'anno potenzialmente potrebbero essere 69. I ricavi della CL aumenteranno grazie al cambio di formula e alla partecipazione al Mondiale per club, che è una novità assoluta. Difficile stimare oggi i ricavi, ma sicuramente l'aumento sarà notevole. Dall'altra parte c'è la riduzione dei costi della rosa, 10-15 milioni, e magari nel corso dell'anno si faranno ulteriori tagli. Il segno negativo è dato dalla fine del contratto con Jeep, ma che sia un -45 milioni alla fine della stagione è tutto da vedere, aspetterei un po' prima di affermare che non ci sarà uno sponsor. Io ho scritto che il prossimo bilancio deve "assomigliare" a un pareggio. Ciò vuol dire anche una perdita contenuta. Un conto è un -20, un altro è un -180. -
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Yildiz quando è arrivato forse non era pronto per esordire in prima squadra. Credo che la Next Gen serva anche a questo. Come puoi sapere quando un ragazzo di 17 anni pieno di talento potrà giocare ai massimi livelli? Magari Yldiz ci mette sei mesi e un altro due anni, a parità di talento. La Next Gen ti consente di giocare comunque il calcio professionistico ma senza la pressione della serie A dove ogni punto che guadagni o che perdi fa pendere la stagione da una parte o dall'altra. Poi è chiaro che se il campioncino te le ritrovi dal settore giovanile è anche meglio. -
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Capisco benissimo il ragionamento, ma se mi rompo una gamba vorrei che l'ortopedico quando me la riparara non mi spezzasse l'altra. Paratici è stato costretto a fare quell'operazione solo perché i costi della rosa non erano sostenibili. E allora si è imbarcato in un'operazione sciagurata solo per salvare il presente. Ma così ha compromesso il bilancio anche per i prossimi anni e giustamente è stato silurato. Come si poteva risolvere la situazione Pjanic? Con un mercato parsimonioso e facendo rientrare i costi della rosa in parametri di sostenibilità il più velocemente possibile. Se non hai soldi non devi fare debito. Perché ti salvi per pochi mesi e poi affondi inesorabilmente. Stai solo prendendo tempo. Vuoi aggiustare il bilancio facendo altri debiti? Fallo pure, ma la competitività della rosa è calata (dalla cessione di Pjanic ZERO scudetti) e i costi non sono calati, anzi, fino all'anno scorso la Juventus era la società che spendeva di più in Italia. Riducendo i costi (come abbiamo fatto quest'anno) invece abbiamo la possibilità di tornare a vincere. Andava fatto molto prima. -
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Personalmente non ci vedo alcun danno d'immagine per la Juventus. Forse più per ITA. Perché l'opportunità l'ha persa ITA Airways: si beccava un grande brand internazionale pagandolo la metà di quanto pagava Jeep. Per ovvi motivi la Juventus nel mercato americano è molto importante. ITA aveva di suo un'immagine discutibile per i motivi che hai sottolineato tu e forse anche per altro, e riuscire a legare il suo nome a quello della Juventus spendendo anche poco sarebbe stato un vero affare, un modo per rilanciarsi. La Juventus secondo me uno sponsor lo trova, se non ci riuscirà valuteremo anche questo aspetto, perché 20 milioni di ricavi in meno non sarebbe certo una buona notizia. Di certo l'estromissione dalle coppe non ci ha aiutato. -
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Obiezione sensata, di giocatori di lungo corso al Real oggi sono solo tre: Carvajal aveva 10 anni, Lucas Vasquez aveva 16 anni, una riserva come Fran Garcia. Gli altri vengono alla cantera solo di passaggio per essere presto proiettati in prima squadra (Vinicius, Rodrygo, Valverde). Premesso che mi auguro che Yildiz faccia lo stesso percorso di Vinicius e Rodrygo (alla fine è questo che auspicavo), ci sono juventini di lungo corso come Fagioli, Miretti e Savona che possono imporsi nella Juventus, laddove imporsi non significa fare la riserva ma almeno il co-titolare. Credo sia importante non vedere la Next Gen solo come un'opportunità per la Juventus dal punto di vista economico (è innegabile che lo sia), ma anche come un modo per creare in casa il giocatore-tipo da Juventus. -
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
La sponsorizzazione di ITA Airways è stata bloccata dal MEF. Al momento non ci sono rumors su altre trattative. Si spera di concludere un accordo perché comunque la Juventus garantisce tantissima visibilità e quest'anno c'è non solo la Champions ma anche il Mondiale per Club. Fare tutto l'anno senza sponsor di maglia sarebbe alquanto curioso. Jeep garantiva un minimo di 45 milioni annui, io dico che almeno la metà non dovrebbe essere così difficile... -
Nelle ultime 8 stagioni, per cinque volte la quinta classificata ha ottenuto almeno 70 punti. E nel 2021 il Napoli è arrivato quinto con 77 punti. Direi che la premessa è certamente da rivedere... Prima del 2016, 70 punti sono sempre bastati per il quarto posto. Oggi no. Non bastano più.
-
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
jurgen kohler ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Grazie. Su Arthur ormai ha parlato la storia. Operazione che a bilancio ha scritto costi per oltre 100 milioni a fronte di 63 presenze (solo 35 da titolare) con la maglia della Juventus, un assist e un gol. E zero possibilità di rivendita nonostante sia un giocatore tutto sommato ancora giovane. Inserito in rosa quasi per disperazione... Interessanti le considerazioni sul settore giovanile, naturalmente il mio auspicio riguarda anche gli attuali giocatori in prima squadra: Savona, Fagioli, Miretti quando torna, Mbangula, Rouhi. Almeno i primi tre sembrano avere potenzialità. -
Secondo me il campionato a 18 squadre non è molto comparabile perché tutti incontrano tutti, il numero delle possibili vincitrici è più limitato. Prendiamo gli scorsi gironi di CL, anche se non sono comparabili nemmeno questi (meno gare, tutti incontrano tutti), però il livello, anche se su 32 squadre, è più simile rispetto a un campionato nazionale. Quindi ipotizziamo di fare una classifica generale dei qualificati agli ottavi dello scorso anno: 1 posizione: REAL MADRID 18 punti (6W|0D|0L) 2 posizione: MANCHESTER CITY 18 punti (6W|0D|0L) 3 posizione BAYERN 16 punti (5W|1D|0L) 4 posizione ATLETICO 14 punti (4W|2D|0L) 5 posizione ARSENAL 13 punti (4W|1D|1L) 6 posizione BARCELLONA 12 punti (4W|0D|2L) 7 posizione REAL SOCIEDAD 12 punti (3W|3D|0L) 8 posizione INTER 12 punti (3W|3D|0L) ...segue Lipsia 12 punti, Porto 12 punti, Borussia Dortmund 11 punti portato su otto gare diventa: 1 posizione 24-22 punti 2 posizione 24-22 punti 3 posizione 22-20 punti 4 posizione 20-18 punti 5 posizione 19-17 punti 6 posizione 18-16 punti 7 posizione 18-16 punti 8 posizione 18-16 punti Meno di 16 è molto improbabile, si verrebbe superati.