Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    44.070
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    90

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. Il fatto che Szczesny sia andato al Barcellona è stato un bel risparmio per la Juventus. Bravura o fortuna? La fortuna va sempre aiutata… Quello che si risparmierà su Danilo e spero Arthur andrà a coprire i costi del difensore. E su questo non ci piove Tutto giusto. A parte le risate sui mancati risultati sportivi. Ma è ovvio che i tagli sono fatti bene quando non portano a risultati nefasti. Come potrei non essere d’accordo? La premessa è che la rosa precedente guadagnava troppo per gli obiettivi sportivi che raggiungeva. La cura è stata una rosa più economica (e giovane) con un allenatore più economico (e giovane). Se riescono a portare a casa almeno gli stessi risultati un primo obiettivo (quello economico) è stato raggiunto. Poi lo scopo è tornare a vincere.
  2. Il Milan arrivò quarto in campionato eh… difficilmente avrebbe vinto qualcosa. Il Parma era molto forte ma non aveva mai vinto (e non vincerà mai) un campionato (era quello che oggi è l’Atalanta) e la Lazio aveva vinto uno scudetto nel 1974. La Lazio vincerà uno scudetto poi nel 2000, ma uno scudetto rubato grazie ai fatti di Perugia e a quel maledetto gol di Calori.
  3. Si, però non dimentichiamo che i senatori alla Rabiot hanno vinto briciole negli ultimi anni. La situazione che ha trovato Giuntoli era questa. Ma non è questo il punto, lo riconosco. Giuntoli ha ricevuto un mandato ben preciso dalla Juventus. Fare il miracolo di vincere risparmiando, tagliando le spese, tagliando il monte stipendi, aumentando nel tempo il valore della rosa acquistando giovani e riuscire anche a tornare competitivo in Italia e in Europa. Quello che ha fatto Giuntoli finora faceva parte del suo mandato. Giuntoli è stato chiamato per fare una rosa di Conceicao, Thuram ecc. Una rosa di giocatori forti ma sostenibili. Ma la prima regola per Giuntoli era quella di tagliare gli stipendi. Non poteva salvarsi Szczesny, né Rabiot, né Alex Sandro, né Danilo, né Chiesa, e Vlahovic temo abbia le ore contate. Ha fatto semplicemente quello che gli hanno chiesto. E per me lo sta facendo molto bene. Si può discutere de quella fosse la medicina giusta, per me si. Non c’erano altre strade percorribili.
  4. Prova ad esprimere un pensiero tuo se ne hai le capacità, cosa di cui dubito fortemente
  5. Si, non bisogna trascurare però la solidità e il valore degli avversari. Si può vincere da outsider in determinate circostanze, ma se gli avversari sono solidissimi vince il più forte. Ricordo il Napoli di Sarri e Higuain che fece il record di punti da non vincitore dello scudetto. Perdere uno scudetto pur facendo 91 punti è da incubo. Non ti riprendi più da una sconfitta così
  6. Sono spesso state coincidenze. Trapattoni, Lippi e Conte hanno vinto al primo anno subentrando in progetti di apprendistato iniziati l’anno prima. Marotta aveva rivoluzionato completamente la rosa con tre sessioni di mercato cambiando praticamente tutti. La Juventus non era pronta per vincere subito, ma avrebbe comunque vinto anche grazie agli innesti di Pirlo e Vidal che andavano a sistemare il centrocampo di una rosa già perfetta in difesa con Buffon, Bonucci, Chiellini e Barzagli. Che Conte abbia vinto al primo anno è stata una coincidenza fortunata perche se fosse arrivato un anno prima NON avrebbe vinto. Perche vincono i giocatori e non gli allenatori. La stessa cosa si può dire di Lippi che ha vinto con i giocatori acquistati da Boniperti in una formazione in crescita esponenziale come mai negli anni precedenti. Vialli e Ravanelli, Peruzzi e Carrera, Torricelli e Conte, Di Livio e Del Piero, Baggio, non erano creature di Lippi e nemmeno di Moggi. La bravura sta anche nel valorizzare il lavoro di chi ti ha preceduto. Credo che il più grande capolavoro di Moggi alla Juventus sia stato in quel primo anno in cui è semplicemente andato a ritoccare il lavoro di chi c’era prima. Ma quello scudetto lo avrebbero vinto anche Boniperti e Trapattoni, non c’è ombra di dubbio. Potrei anche parlare del primo anno di Trapattoni alla Juventus ma non vedo l’utilità di andare nella preistoria per spiegare che il presente, l’oggi della Juventus, è completamente diverso. Siamo nell’anno zero. Siamo nel 2010-11 e non nel 2011-12. Te ne devi fare una ragione.
  7. Trovo che ci sia un equivoco… Szczesny e Danilo sono stati indubbiamente dei senatori e degli ottimi giocatori, ma non erano né Buffon, né Chiellini, né Pirlo, né Del Piero. L’utilità dei suddetti all’interno dello spogliatoio per indicare ai giovani la strada purtroppo è molto sulla carta. Io non credo che Yildiz o Conceicao abbiano intuito il carisma di Danilo, per sopportare il peso del leader devi aver dimostrato sul campo di essere un leader. Yildiz infatti telefona a Del Piero per avere dei consigli, non credo che si sia mai rivolto a Danilo. Purtroppo la verità è che il leader non viene mai deciso dall’alto, è lo spogliatoio che elegge un leader e non può funzionare altrimenti. In questo Giuntoli non ha molte colpe, ha trovato una rosa senza leader, a meno che non si voglia fraintendere il senso del termine e si indichino buoni giocatori di esperienza come Rabiot, Szczesny e Danilo. Tipo Rabiot nella Juventus ha vinto uno scudetto (da riserva), una Supercoppa e due coppe Italia. Ma come può fare il leader?
  8. Lippi e Moggi hanno vinto con il lavoro di Boniperti e Trapattoni. La Juventus avrebbe comunque vinto lo scudetto l’anno successivo chiunque fosse arrivato. La squadra era di altissimo livello e le avversarie erano in fase calante. Allegri ha semplicemente continuato a vincere con la rosa più forte dell’epoca, venivamo dal record di punti. Casomai fece faville in Europa, ma in campionato la Juventus era strafavorita con tre scudetti consecutivi. Sarri vinse lo scudetto con Cristiano Ronaldo, Pjanic, Dybala, Higuain e Cuadrado, voglio pure vedere se lo perdeva. La statistica ti fott€ se non la usi con prudenza.
  9. Motta prende uno stipendio ridicolo anche per quanto riguarda la serie A, figuriamoci fuori. È un progetto. Può piacere o non può piacere come progetto, ma quello è. Sono dei giovani allenati da un giovane. Magari un giovane esperto e non un giovane che non conosce il mestiere come Ferrara o Pirlo. Questa cosa che gli allenatori vincono al primo anno offende la tua intelligenza, basterebbe pensare ai due secondi posti di Ancelotti (con probabilmente la miglior rosa del campionato) o al fatto che Conte all’Inter ha vinto al secondo anno, Inzaghi all’Inter ha vinto al terzo anno, Spalletti al Napoli ha vinto al secondo anno, Pioli al Milan ha vinto al terzo anno. In tempi recenti nessun allenatore in Italia ha vinto al primo anno, per cui smettiamola di puntualizzare con argomenti pretestuosi. Un po’ di serietà. Alla fine bisogna anche dimostrare di essere tifosi juventini
  10. Non trovo ragione per attaccarli. Un vincente è quello che esce da un periodo negativo in posizione eretta e dimostrando il suo valore. Lo sport è questo, ma a vincere a chiacchiere sono buoni tutti.
  11. Lo stipendio di Simeone è di 34 milioni a stagione, Guardiola guadagna 22, superato da Potter che ne prende 25, Klopp stava sui 18 milioni. Chissa se Thiago Motta sta nei primi 50 al mondo. Io credo di no. Poi puoi ridere finché vuoi, ma se non sai chiedi
  12. Invece la parola apprendistato è ben presente nel DNA e nella storia della Juventus che non a caso si chiama Juventus e non Seniores.
  13. È un progetto iniziato a luglio. Giuntoli ha scelto Motta e una rosa di giovani di talento. Tutto quello che c’è stato prima conta per noi, ma loro non ne hanno alcuna responsabilità (nemmeno Giuntoli che praticamente l’estate scorsa non era disponibile). Si giudica da adesso in poi, possibilmente, se si riesce, chi può, con pazienza e fiducia…
  14. Sono momenti di crescita, è quando si incontrano le difficoltà che una buona squadra può diventare una squadra vincente. È un periodo di apprendistato sia per Motta che per una rosa di 24enni. Sta a loro venir fuori nel modo giusto e dimostrare di essere dei vincenti sul campo (non a parole, come piace ai tifosi)
  15. Capisco Albanese. Voleva un’altro tipo di risposta (“il capitano in stagione andrà a rotazione”) e non ha avuto quel tipo di risposta. Da lì il siparietto.
  16. È un allenatore giovane e di talento e va fatto crescere con pazienza e con protezione (perdonando qualche errore) esattamente come si fanno crescere giovani di talento come Yildiz e Conceicao.
  17. E quale sarebbe? Sentiamo… lo sanno tutti che vuole il Napoli
  18. Per me siete in confusione voi. Incapaci di analizzare il presente in maniera lucida.
  19. Un giocatore in scadenza di contratto (mancano 5 mesi) è praticamente proprietario del proprio cartellino, quindi può dire alla società “o mi rinnovi o mi liberi perché ho un’offerta importante che mi interessa non perdere”. Credo che si ragioni su queste premesse. Poi sono certo che la Juventus è ben consapevole che non può rinforzare una rivale e che in difesa sono contati, ma certamente non ha alcuna intenzione di rinnovare il contratto a Danilo. Per cui… si tratta
  20. A ma Gamba è sempre stato sul caxxo peggio di Ziliani e Varriale (anche perché viene sempre a casa nostra con le sue domande idiote). Ho sempre sognato che qualcuno lo mandasse dove merita
  21. Quando la società non risponde “la società non ci difende vergonia gneeee gneee”, quando qualcuno alza la voce “sei un aizzapopolo vergonia gneeee dimettitiiiii” una tifoseria di bipolari isterici
  22. @SuperT Comunque la trascrizione che proponete fatta dai mediocri di Tuttojuve è davvero imbarazzante. Non sono stati riportati i momenti più significativi, ovvero il siparietto (anche abbastanza polemico) tra Motta ed Albanese sul capitano della Juventus post Danilo e SOPRATTUTTO la domanda di Emanuele Gamba a cui Motta non ha risposto perché fatta da "un tifoso del Torino che cerca solo di destabilizzare l'ambiente" Erano mesi che non si vedeva una conferenza stampa così brillante. Tutti i commenti che sono seguiti sotto "solite banalità" derivano solamente dalla pochezza della trascrizione di Tuttojuve. Consiglio o di postare il video (si può prendere dal canale YT di Jupensiero Official) oppure di fare una trascrizione giornalisticamente plausibile senza avvalersi dei preziosi servizi di quella poltiglia di non notizie che è Tuttojuve, uno dei siti più imbarazzanti del web. Ho detto tutto PS. Anche su come gioca a centrocampo la Juventus Thiago Motta ha dato indicazioni estremamente interessanti. Tutte cose omesse.
  23. Non avevo ancora assistito a una conferenza stampa in cui Giovanni Albanese ripete per otto volte la stessa domanda e Thiago Motta ripete per otto volte la stessa risposta Momenti epici Alla fine interviene l'addetto stampa che ferma Albanese "non è un dibattito" Un dibattitto?
  24. Se la domanda è così posta la risposta è ovviamente NO. Mi chiedo se sia corretta la domanda.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.