Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    44.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    90

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. jurgen kohler

    Primo bilancio sul mercato estivo

    Sentenze irreversibili
  2. jurgen kohler

    Primo bilancio sul mercato estivo

    Tipo Vinicius dici?
  3. jurgen kohler

    Primo bilancio sul mercato estivo

    Troppa fretta di tirar conclusioni Anche in positivo eh... i giudizi entusiastici su Conceicao mi sono sembrati folli
  4. Ha un ottimo tiro in porta, dovrebbe usarlo di più
  5. MEDIA GOL FATTI/SUBITI DELLE PRINCIPALI SQUADRE IN EUROPA che disputano la Champions league. Strepitosa la performance del Benfica che ha il quarto miglior attacco e la terza miglior difesa. Anche il Liverpool eccelle in entrambe le classifiche. GOL FATTI (MEDIA gol a partita) 3,7 = Bayern, 37 gol fatti in 10 partite 3,25 = Barcellona, 39 gol fatti in 12 partite 2,6 = PSG, 26 gol fatti in 10 partite 2,5 = Benfica, 25 gol fatti in 10 partite 2,36 = Bayer Leverkusen, 26 gol fatti in 11 partite 2,27 = Liverpool, 25 gol fatti in 11 partite 2,16 = Manchester City, 26 gol fatti in 12 partite 2,1 = Inter, 21 gol in 10 partite 2 = Real Madrid, 26 gol fatti in 13 partite 2 = Arsenal, 22 gol fatti in 11 partite 1,91 = Aston Villa, 21 gol in 11 partite 1,91 = Atalanta, 21 gol in 11 partite 1,8 = Lipsia, 18 gol fatti in 10 partite 1,8 = Monaco, 18 gol fatti in 10 partite 1,7 = Juventus, 17 gol fatti in 10 partite 1,7 = Milan, 17 gol fatti in 10 partite 1,5 = Atletico Madrid, 18 gol fatti in 12 partite 1,43 = Lille, 20 gol fatti in 14 partite GOL SUBITI (MEDIA gol a partita) 0,4 = Juventus, 4 gol subiti in 10 partite 0,45 = Liverpool, 5 gol subiti in 11 partite 0,6 = Benfica, 6 gol subiti in 10 partite 0,69 = Real Madrid, 9 gol subiti in 13 partite 0,7 = Monaco, 7 gol subiti in 10 partite 0,8 = Lipsia, 8 gol subiti in 10 partite 0,82 = Arsenal, 9 gol subiti in 11 partite 0,9 = Inter, 9 gol subiti in 10 partite 0,92 = Manchester City, 11 gol subiti in 12 partite 0,92 = Atletico Madrid, 11 gol subiti in 12 partite 1 = Bayern, 10 gol subiti in 10 partite 1 = PSG, 10 gol subiti in 10 partite 1 = Aston Villa, 11 gol subiti in 11 partite 1 = Barcellona 12 gol subiti in 12 partite 1 = Lille, 14 gol subiti in 14 partite 1,3 = Milan, 13 gol subiti in 10 partite 1,36 = Bayer Leverkusen, 15 gol subiti in 11 partite 1,36 = Atalanta, 15 gol subiti in 11 partite
  6. Non è molto difficile, la Juventus ha il peggior attacco e di gran lunga la miglior difesa. GOL FATTI Bayern 37 gol fatti (10 partite) media 3,7 PSG 26 gol fatti (10 partite) media 2,6 Manchester City 26 gol fatti (12 partite) media 2,16 Real Madrid 26 gol fatti (13 partite) media 2 Juventus 17 gol fatti (10 partite) media 1,7 GOL SUBITI Juventus 4 gol subiti (10 partite) media 0,4 Real Madrid 9 gol subiti (13 partite) media 0,69 Manchester City 11 gol subiti (12 partite) media 0,92 Bayern 10 gol subiti (10 partite) media 1 PSG 10 gol subiti (10 partite) media 1
  7. Il problema della sterilità offensiva è dovuta alla mancanza di affiatamento tra gli attaccanti e i trequartisti. Solo Weah e Vlahovic giocavano nella stessa squadra. Yildiz ha giocato col contagocce l’anno scorso, Nico era alla Fiorentina, Koopmeiners all’Atalanta, Mbangula in serie C e Adzic in Montenegro. Insomma se la costruzione con questa fitta rete di passaggi è già ben collaudata, l’intesa tra le punte è ancora da affinare. Tra l’altro gli infortuni hanno fatto sì che Nico, Adzic e Weah giocassero poco. È presto per fare bilanci ma sicuramente Motta ha già dimostrato di avere delle idee e di saperle trasmettere molto bene.
  8. Sono stato d’accordo mille volte con @superfabietto se per una volta non siamo d’accordo me lo perdonerà. Non essere d’accordo e motivare cortesemente il disaccordo credo che sia ancora consentito dalla Carta costituzionale. Nel caso lascia rispondere a lui senza fare predicozzi che so benissimo essere scortese se mi ci porti
  9. Non raccolgo la tua sciocca provocazione. Ma rispondo: se il possesso palla è una strategia difensiva (quando mai è stato il contrario? Il Barcellona dei record giocava con un mediano in difesa, con terzini offensivi e subiva pochissimi gol, perché? Perché faceva possesso palla) allora perché metterlo in correlazione statistica con gli assist e i gol?
  10. Questa è una visione estremamente equilibrata. Nella sua storia la Juventus non ha mai subito così poco nell’inizio di stagione, un gol e per giunta causato da un fallo di mano. Questo non è un merito. Questo è un ENORME merito. Non è né scontato, né dovuto non subire gol. E se il dato perdura per tutta la stagione sarà abbastanza semplice migliorare la produzione offensiva. Siamo stati in disaccordo in passato su tante cose, ma mi sembra di poter dire che oggi riscontro nei tuoi post una lettura obiettiva, lucida e super partes.
  11. Sono felice per l’imminente rinnovo di Perin. Lui, Pinsoglio, Locatelli e Fagioli sono i nuovi giovani senatori della Juventus. Forse anche McKennie se rinnova. Abbiamo bisogno di identità e di valori condivisi da trasmettere ai più giovani.
  12. Insomma per affermare che la Juventus tira poco e fa pochi assist e di conseguenza pochi gol, basta il dato totale, di tiri, di assist, di gol. La correlazione col numero di passaggi totale e col possesso palla secondo me non ha senso e altera la realtà.
  13. Come già detto in altro topic a mio avviso non c’è alcuna correlazione tra il possesso palla e la produzione offensiva. Il possesso palla è una strategia in primis difensiva, ed è proprio grazie al possesso palla che la Juventus subisce pochi tiri e pochi gol. La statistica è una scienza molto utile se non è orientata. Quando ci si accinge a produrre un’analisi statistica bisognerebbe essere vergini nei confronti di quello che si trova e non cercare nei dati il conforto di una tesi. Si rischia di essere selettivi nella ricerca dei dati e non va bene. La Juventus tira poco nella porta avversaria? È assolutamente vero. C’entra qualcosa il possesso di palla? Non credo. Perché mettere in correlazione i due dati statistici? A me sembra evidente che il possesso palla abbia portato la Juventus ad avere un’efficacia in difesa molto alta. Ma nemmeno il Barcellona degli anni d’oro avrà avuto una statistica buona da questo punto di vista rispetto a una squadra che si chiude e gioca in contropiede. La domanda è: perché cercare questo dato?
  14. Proiezioni aggiornate all' 8a giornata: Napoli: 19/8=2,37 mp; 90 punti finali Inter: 17/8=2,12 mp; 81 punti finali Juventus: 16/8=2 mp; 76 punti finali Milan: 14/8=1,75 mp; 66 punti finali Atalanta: 13/8=1,62 mp; 62 punti finali Fiorentina: 13/8=1,62 mp; 62 punti finali Lazio: 13/8=1,62 mp; 62 punti finali Udinese: 13/8=1,62 mp; 62 punti finali La quota SCUDETTO è superiore (+8) al minimo storico di 82 punti. Una squadra sta viaggiando ad una media scudetto con una proiezione che rimanda a un campionato a punteggio medio, ovvero con punteggio finale compreso tra 86 e 91 punti. Quota qualificazione in CHAMPIONS (quarto posto) è superiore (+4) al minimo storico di 62 punti. La proiezione della quarta rimanda a un campionato a punteggio medio, ovvero con punteggio finale compreso tra 66 e 69 punti.  Quota qualificazione in EUROPA LEAGUE/CONFERENCE LEAGUE (sesto posto) è inferiore (-6) al massimo storico di 68 punti. La proiezione della sesta rimanda a un campionato a punteggio medio, ovvero con punteggio finale compreso tra 60 e 63 punti.
  15. Si ma quando Kalulu giocava a destra in mezzo c’era Bremer. Senza Bremer IMHO Kalulu non si sposterà più
  16. Ma chi sei? Il portavoce di Moggi? Fai anche i virgolettati di discorsi mai esistiti? Moggi è vivo e non ha mai detto sciocchezze simili.
  17. Grazie, ma Arthur più che metterlo fuori rosa non può fare. Credo che sparare alle gambe qui non sia consentito
  18. Non vi rendete conto che anche Giuntoli è giudicato per il lavoro che fa e può essere messo alla porta in ogni momento. Figuriamoci se può ragionare come il più nostalgico dei tifosi. Ma mica è scemo, su.
  19. La Juventus non è una Onlus. Se vuoi stare alla Juventus devi garantire un certo standard, altrimenti ci mettono 5 secondi per metterti alla porta. È giusto che non si guardi in faccia a nessuno. Piuttosto mi chiederei se quel DS che ha fatto firmare a Pogba un contratto da 8 milioni netti da svincolato lo avesse seguito al Manchester oppure lo abbia preso senza svolgere le opportune verifiche. Risultato dell'operazione? 205 minuti giocati in due stagioni per una quindicina di milioni che se li davano in beneficenza al Gaslini era meglio. Facendo i conti un po' approssimativamente Pogba è costato alla Juventus circa 70.000 euro a minuto giocato, circa 1200 euro ogni secondo, compresi quelli con il gioco fermo. Più di Ronaldo. Probabilmente lo stipendio più oneroso nella storia del club.
  20. Si, però giocare a quei livelli è difficilissimo. Basta che molli un attimo a livello atletico e ti mangiano in testa anche quelli di serie C. Nel professionismo non si scherza.
  21. Si, terzino o quinto non fa tantissima differenza, in nazionale Cambiaso ha fatto un partitone sulla fascia destra. Comunque è stato bravo, Cabal, ha dimostrato umiltà e sacrificio. E questo non può che fargli guadagnare punti all'interno della rosa. Poi basta guardare Kalulu per capire come deve fare per diventare titolare, sta a lui
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.