Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.670
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    Griglia di partenza Serie A 2024-25, la vostra idea

    Nel 70% dei commenti vedo una parola sola: scaramanzia Lo dico? Lo dico. Per me Motta vale tre limoni. E lo dico adesso. A Giugno sarebbe facile
  2. robros

    Griglia di partenza Serie A 2024-25, la vostra idea

    O che lo voglia la Juve Concordo
  3. D'accordo pienamente sui punti 2) e 3). Non molto sul punto 1). Se decidi di rifare la squadra, perchè vieni da stagioni deludenti, ti devi arrendere al fatto che i venditori lo sappiano, sappiano che tu sei la Juve, e tirino il prezzo. Inoltre, nel rifare la squadra, semplificando, tu hai due possibilità: risparmiare andando su gente che pochi conoscono, o che ha deluso, convinto di sapere che quella gente valga, o andare un po' più sul sicuro, su nomi abbastanza noti, ma a quel punto ricadi in quanto ho scritto. Sei costretto a pagarli. Evidentemente, ad andare a prendere nomi troppo incerti, Giuntoli non si è fidato, scottato anche dagli acquisti sbagliati dello scorso inverno ed abbia voluto andare un po' più sul sicuro. Oltre, come dici tu, ad aver dato di sicuro ascolto a suggerimenti dell'allenatore. Per le cessioni, ancora meno d'accordo. Soulè a più di trenta sarebbe stato impossibile. E non lo dico io. Lo dice il mercato, che quello ti dà. E, per fare mercato, alla fine ti devi adeguare. Vale per tutti gli altri. Aggiungo che l'apparente immobilismo da Luglio ad Agosto, è stato probabilmente dovuto proprio a questo. A cercare di forzare venditori ed acquirenti a più miti consigli. Arrivati ad un certo punto, non c'era più tempo, e si è chiuso al meglio possibile. Diverso forse il discorso Chiesa, ma non lo includerei qui. Sul punto 4) solo parzialmente d'accordo. D'accordo sulle riserve. Poteva esserci una batteria di 4 migliori, certo. Ma qui sopra si sottovaluta e continua a sottovalutare il valore di Gatti. Che non avrà le caratteristiche ideali per Motta, ma che l'allenatore stesso, avendolo fatto capitano, avrà costatato avere valore temperamentale, fisico e difensivo di primo livello. Per me Gatti ha il destino medesimo al Chiello. Sarà sempre criticato, nel contempo sarà sempre considerato quasi un inamovibile. Sono sincero, passi per Calafiori, ma con un Todibo oggi mi sentirei molto meno tranquillo che col gattone (chi caspita è Todibo, alla fine? vedremo che combina al West Ham... il West Ham poi...) Sul punto 5) dettagli, per conto mio. Yildiz non è un esterno ma sa muoversi bene da posizione esterna per accentrarsi. Oltre a ciò, Koop sa fare praticamente tutti i ruoli del cinque nel 2-3, vedrai che si adatteranno benissimo alla convivenza. Tra grandi giocatori, con quelle caratteristiche, non vedo alcun problema. Koop per me rimane il fiore all'occhiello di questo mercato
  4. Si', ma credo che la nona, o chi batte la nona ai playoff, poi venga associata negli ottavi contro l'ottava di quelle direttamente qualificate. Quindi la classifica ha un peso per gli accoppiamenti degli ottavi
  5. Adesso controllo. Ma non avrebbe senso. Farei incrociare le squadre sulla base della classifica. Nona contro 24esima, 10ma contro 23esima, e così via... edit: ho controllato, ci sarà sorteggio delle prime 8 ammesse ai playoff (dalla nona alla sedicesima) contro una a sorteggio di quelle dalla 17esima alla 24esima
  6. 10 punti nelle prime 4 e siamo sereni, tutto quello che raccogliamo dopo un di più
  7. Ok, messa così capisco il discorso. Ci sta. Condivido su Gonzalez
  8. Ok. Certo. Ma allora unico giudizio fondato lo potresti dare il prossimo Luglio. Il giudizio ora è chiaramente un giochino, una astratta opinione. Con possibilità di non votare, di dire 'aspetto il campo'. Come qualcuno ha fatto, senza criticare però chi azzarda un voto
  9. Dovresti invece, il voto al mercato è sempre un voto alla teoria, alla carta. Se qualche acquisto non ti piace, hai tutto il diritto a dirlo ed a dare voto di conseguenza. Nessuno può accusarti poi se lo cose non andranno bene. E' una legittima opinione, la palla di vetro non ce l'hai. A meno che le determinanti al tuo voto non siano altre che i singoli
  10. Se a uno (non a me) gli acquisti non piacciono, per costui il mercato non può essere da 8...
  11. In ottica campionato non pesano molto singole ottime prestazioni. Pesano la resistenza, la continuità. La resilienza. Qualità che si alimentano di motivazioni fortissime. In questo senso peserei di più i due punti persi a Genova che il 4-0 alla Dea Non sto dicendo che vinceremo noi sicuramente, ma che abbiamo buone possibilità di farlo
  12. Oltre quello che prevedevo. Per lo scudetto per me ci siamo. Ce la giochiamo benissimo. Anzi, per me siamo leggermente favoriti. Perchè sono convinto che per continuità e convinzione i prescritti non ripeteranno il campionato scorso, laddove erano ossessionati dalla stella. Mentre adesso si illudono (spero) di giocarsi la CL
  13. In realtà, il paragone ricorrente (anche più logico) che ho letto da quelle parti è con Mkhitaryan... inutile dire che per tutti l'armeno è nettamente migliore
  14. Voto un po' tirato, ma complessivamente condivido l'analisi. Anche a me rimane sensazione si sia operato a livelli quasi compulsivi. Sia in entrata che in uscita. Pure laddove non sono sicuro fosse indispensabile o almeno utile. Per me sia Giuntoli che Motta volevano, anche simbolicamente, anche per questione di principio quindi, mettere una pietra su tutto il recente passato, così facendo spesso non massimizzi quanto hai già, e spendi oltre il necessario. Giudicando troppo severamente chi magari era penalizzato da un contesto complessivo (o solo tattico) non gratificante. E spendendo per qualche giocatore valutato oltre le sue qualità effettive. Vedasi Locatelli, che in un contesto diverso sembra un altro giocatore. Vedasi Diaz, il cui limitato utilizzo comincia a farmi nascere inquietanti timori sul concreto gradimento da parte di Motta. Se compri tanto è fisiologico che qualcuno sorprenda e che qualcun altro deluda. Un filo di cautela in più avrebbe esaltato meno il tifoso ma forse pagato di più a giochi fatti. Lo vedremo sul campo. Rimane il fatto che questa rosa è stata resa competitiva (almeno) per giocarsi lo scudetto. Vista la squadra nelle prime due partite ho questa convinta idea.
  15. Per conto mio sia tecniche che economiche, come dimostra il prestito dello scorso anno. Non ci credono nel ragazzo, o aridi come eravamo in quella zona di campo, bisognosi di gente di qualità sulla trequarti, la scorsa stagione, senza poter fare grandi acquisti, lo avrebbero tenuto in rosa tutta la vita. Sarò sincero, non convince nemmeno me. Vedremo se il tempo darà ragione a loro ed a me, o meno
  16. Non si puo' rescindere a più di un anno dalla scadenza? Chiaramente con una buonuscita concordata. Il giocatore non vedrà mai il campo..
  17. Un 7,5 abbondante che ho approssimato all'8 nel sondaggio Pro: 1) preso quello che ritengo fosse il miglior allenatore (disponibile) 2) mix di centrocampo top, per me il migliore d'Italia (sulla carta) (Questi due sono i punti che più degli altri hanno determinato il mio voto) 3) ottima operazione in uscita per Kean, buone alcune delle altre (Kaio Jorge) Contro: 1) parco difensori che non mi convince al 100%, soprattutto nei terzini 2) assenza di una riserva di livello per Vlahovic, salvo non si recuperi Milik appieno 3) panchina un pò corta (rispetto agli impegni) 4) qualche fuori rosa non ceduto, da recuperare o irrecuperabile (Arthur) Nel complesso mercato sopra le aspettative, almeno mie, almeno arrivati a un certo punto. Forse un poco oneroso, ma per questi calcoli mi affido a loro, che conoscono i conti
  18. Rescindere. Non vedo altro.
  19. robros

    Griglia di partenza Serie A 2024-25, la vostra idea

    Sono sincero. Le ho messe alla pari solo per non obbligare il forum a toccarsi. Per me il mezzo gradino è opposto. Ho avuto dei vibes dalle prime due partite che per me sono quasi inconfondibili. L'In** credo che non avrà in campionato le stesse motivazioni della scorsa stagione, st'anno puntano alla CL. E spero ne escano come meritano
  20. robros

    Griglia di partenza Serie A 2024-25, la vostra idea

    Sono molto ottimista sul campionato. Non mi tiro indietro. E non solo o tanto per la campagna acquisti ma soprattutto per quanto visto in campo nelle prime giornate. 1. Inter e Juve, alla pari, comunque ben staccate dalle altre. 3. Napoli. Conte in campionato sa come si fa 4. Atalanta. Più per mancanza di quelle sotto. Il loro lo faranno. Il gruppo rimane buono, al di là dei pianti di Gasperini Due delle tre sotto staran fuori dalla CL: 5. Milan. Hanno toppato l'allenatore. Fonseca non finisce l'anno. Quindi partenza ad handicap. La rosa dei valori li ha. Dipende da quanto ci metteranno a riassestarsi col nuovo. 6. Roma. Non mi convince. A partire da De Rossi. L'anno scorso ha beneficiato dell'entusiasmo del gruppo. Per me non è sto gran allenatore 7. Lazio? Oppure una sorpresa La Fiorentina per me fa flop. Il Bologna pagherà l'annata magica scorsa
  21. Ma chi si mette paura di giocare contro qualcuno? Chi? Per me potremmo anche battere il City, figurati te. Non rimani nel discorso, ti ripeto. Ancora, rispetto la tua idea, io la mia, diversa, l'ho spiegata (magari non chiaramente ma al meglio che mi sia riuscito). A posto così
  22. Vabbè, dai.. ci rinuncio. Rispetto la tua opinione, la mia rimane quella. Che tu non confuti, con discorsi che c'entrano assolutamente nulla (e perdonami) con quanto da me descritto. Che cosa c'entra il discorso che uno se è forte si qualifica? Nulla. A ognuno la sua idea a questo punto
  23. Ma non importa. O meglio, è sportivamente più corretto, per conto mio. Perchè dentro quel girone le migliori sono quasi indubbiamente le migliori. Non sono migliori di altre eliminate in altri gironi? Ok, emergerà nella fase ad eliminazione diretta. Qui invece costruisci una griglia di partenza basandola su una gerarchia di valori non determinata equamente. Esempio: le avversarie delle ultime due fasce tra noi ed i prescritti sono di diverso livello, a mio avviso. Quelle dei prescritti sono più deboli. E anche non lo fossero, sono comunque diverse. Se la Juve facesse quattro punti con Stoccarda ed Aston Villa, e i prescritti (schifosi) ne facessero sei contro Young Boys e Sparta Praga, segnando tre gol più di noi, e così facendo finissero 24esimi (invento) e noi 25esimi per differenza reti, la Juve andrebbe fuori dall'Europa pur avendo fatto risultati teoricamente più apprezzabili di loro. E' equo? E' meritocratico? E' giusto?
  24. Esatto. Perchè il tempo per farle incontrare tutte non ce l'hai. E ne fai un pezzo. Una presa in giro, per simulare un campionato europeo che tale non è.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.