Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

moggipresidente1

Utenti
  • Numero contenuti

    2.330
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di moggipresidente1

  1. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    E' chiaro che qui parliamo di risultati e di gioco. Quello che si sta dicendo e' che vista la ampia transumanza fra prima e seconda squadra era difficile fare meglio. Perche' la squadra ha perso non solo i giocatori migliori, ma anche stabilita'. E qui tu giustamente hai fatto un paragone con le altre stagioni. Ognuno ovviamente ha la sua opinione e giustamente considera i fatti a modo suo. E' vero che Miretti e Soule erano da inizio anno in prima squadra. Ma e' anche vero che sono due dei migliori prodotti delle giovanili che non hanno mai contribuito alla causa della NG. Ad esempio, in prima squadra si sapeva gia' a inizio campionato che Chiesa e Pogba sarebbero stati fuori almeno fino a gennaio. Ma cio' non toglie che il discorso sulla di Allegri sulla squadra virtuale aveva un fondo di verita' e in parte (solo in parte) giustificava il rendimento e il gioco carente. Quindi secondo me il fatto di disporre di una squadra depotenziata dei sui due elementi di maggior classe e' gia' una scusante. Fidati che con quei due sarebbero arrivati dei bei palloni a Pecorino. In piu' dopo pochissimo Iling ha fatto lo stesso percorso. E in avanti chiaramente la qualita' scarseggiava. Poi durante i mondiali in molti si sono allenati e hanno fatto le amichevoli con la prima squadra. A braccio, oltre a Riccio, Barrenechea e Barbieri, ricordo Cerri, Besaggio e Zuelli, con alcuni primavera aggregati (tipo Huijsen e Nonge). E i risultati sono andati a picco. Se in piu' consideri la situazione infortuni (portieri, Muharemovic, Turicchia, Ioccolano, Mulazzi e pure Pecorino), ecco che il quadro si completa e a me viene difficile giudicare severamente la stagione. Inoltre, tu giustamente ti chiedi quali siano i giocatori valorizzati. Qui sicuramente non includo Miretti e Soule. Io, oltre ad Iling, Barbieri e Sekulov, aggiungo senza dubbio Riccio e Barrenechea che si e' rimesso benissimo in carreggiata. Poi ci metto Sersanti e Palumbo (certo non saranno Iniesta, ma sono molto migliorati). Poi Cerri che, come Sekulov, verso fine stagione ha fatto bene. E poi, scusa se e' poco, Brambilla ha dato spazio a Huijsen mettendolo in condizione di fare bene. E, anche se in maniera minore, ha fatto assaggiare la C ad Yildiz. Ripeto, peccato non essere arrivati ai PlayOff. Sarebbero stati importanti per i ragazzi. Ma da quest'anno, la NG e' il gradino fra giovanili e prima squadra. Questo era l'obiettivo ed e' stato raggiunto.
  2. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Certo, la posizione in classifica non e' stata brillante, e i ragazzi in campo hanno faticato parecchio. Pero' qui si tende a valutare tutto il pacchetto U23, e non solo la posizione in classifica. In molti valutiamo la stagione piu' per i progressi dei ragazzi che per i traguardi raggiunti. Quando 3 U23 (Miretti, Soule, Iling) sono stati integrati a tempo pieno in prima squadra, quando altri 2 (Barrenechea e Barbieri) hanno fatto una larga parte della stagione con i grandi, quando in totale i ragazzi dell U23 hanno fatto 2500 minuti in prima squadra, allora i risultati in serie C diventano secondari. E qui chairamente, a differenza di Allegri, non considero Fagioli (che tecnicamente protrebbe ancora essere U23) e i suoi quasi 2000 minuti. La mia domanda e': quando sposti tutti i migliori in prima squadra, che risultati speri di avere in serie C? L'importante chiaramente e' non retrocedere, ma raggiunto questo obiettivo, non capisco proprio cosa si possa chiedere di piu'. Ovviamente le critiche sono benvenute. Io personalmente, mi aspettavo di piu' da Mulazzi e Turicchia (che pero' hanno avuto vari infortuni). Inoltre, mi aspettavo un contributo maggiore da Iling e Barrenechea quando sono tornati un U23 per dare una mano. Poi speravo nella consacrazione definitiva di Compagnon. Non so dire se questa sia la migliore o la peggiore stagione della U23. Sicuramente e' la prima stagione in cui si sono raccolti i frutti del lavoro svolto nel settore giovanile.
  3. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Per Sassuolo e Monza 1.2 milioni in effetti non sono trascurabili. Per loro pesano circa come 10 milioni per noi. Ma per Milan e Inter no. Pero', i costi maggiori non dovrebbero essere rappresentati dall'iscrizione. La rosa, l'allenatore, lo staff, il personale, la logistica, i campi da gioco dovrebbero pesare parecchio di piu'.
  4. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Ma guarda che qui nessuno ha mai scritto che Pecorino sia un fenomeno. Semplicemente, prova ad essere più moderato e meno ripetitivo nell'esprimere i tuoi giudizi. Un conto è se scrivi una volta che con un attaccante migliore la squadra farebbe meglio (e grazie al...) un altro se ci riempi 5 pagine. Inoltre considera: - A volte la squadra gioca male perché il centravanti non è buono, ma spesso vale anche l'inverso: la squadra produce poco e il centravanti non riceve una palla decente. Ad esempio in prima squadra Vlahovic, che non è scarso, non tocca mezza palla buona per segnare. - L'anno prossimo arrivano Turco e Mancini. Sono due ottimi prospetti che si deve far crescere. - Anche se qui fossimo tutti d'accordo con te, questo non avrebbe impatto sul mondo reale.
  5. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Secondo me fare paragoni ha poco senso. Quello che i casi di Immobile, Toni e altri ci insegnano è che ogni ragazzo ha il suo percorso di crescita. Ricordo che quando esplose Balotelli nell'Inter, Ferrara (che all'epoca era al settore giovanile) fece un elogio di Immobile dicendo che era più indietro rispetto a Balotelli, ma ugualmente valido. 15 anni dopo il paragone è impietoso. Questo per me è il punto chiave. Kean prometteva moltissimo. Ha avuto delle difficoltà fisiche (io ho sempre il dubbio che questi ragazzi facciano troppa palestra), e fin'ora non ha mostrato una solidità caratteriale da campione. Tu sminuisci i gol semplici a porta vuota. Ma quella secondo me è una delle migliori qualità di Kean. Se la juve attaccasse con costanza la porta avversaria, sono convinto che Kean farebbe una marea di golletti e gollonzi. Pippo Inzaghi ci ha costruito una carriera così. Inoltre Kean ha uno scatto su breve davvero invidiabile (anche se forse un po' meno rispetto a qualche anno fa. Di nuovo, troppa palestra?). Ma anche qui, la juve ha un gioco lento e cerca poco la profondità. Quindi anche questa qualità è poco sfruttata. La mia morale è che i ragazzi di talento vanno aspettati. Perché non tutti sono delle macchine perfette a 19 anni. I ragazzi crescono con i loro tempi nel fisico e nella testa. È stato giusto aspettare Fagioli quando sembrava più indietro rispetto ad altri giovani, ora è giusto aspettare Miretti e Iling che attraversano un periodo non molto brillante. E, chiaramente con aspettative diverse, secondo me è anche giusto aspettare ragazzi come DaGraca e Pecorino. Perché se a livello di talento puro non brillano, mi sembra che abbiano una gran voglia di lavorare, migliorare e arrivare.
  6. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Se potessi mettere 10 pollici allo stesso post lo avrei fatto. È giusto criticare Kean e aspettarsi di più da lui perché è un ragazzo di gran talento, ma ancora forse un po' immaturo e impulsivo. Ma l'accanimento contro Kean è veramente brutto, e in certi casi mi viene il dubbio che ci sia una base di razzismo. Oltretutto, il ragazzo gioca in una squadra che probabilmente non aiuta molto gli attaccanti veloci e che cercano la profondità come lui e Vlahovic.
  7. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Per me sono tutti sacrificabili se c'è un'offerta valida. Anche Soulé e Iling. Il fatto è che Turicchia per me è un giocatore poco appariscente ma molto utile. Uno che vale poco, ma in campo dà molto. Secondo me può essere una specie di Padoin.
  8. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Ma dai, non esagerare. L'anno prossimo faranno il salto due ragazzi promettenti come Turco e Mancini che avranno bisogno di minuti per migliorare, ma già si faranno concorrenza a vicenda. Che senso ha prendere un altro giocatore che toglie minuti a quei due? Pecorino comincia ad essere un ragazzo con una discreta esperienza e per quanto faccia pochi gol, aiuta molto la squadra. DaGraca ha avuto molti infortuni, ma se avesse la grazia di fare un campionato intero forse lo si potrebbe valutare veramente. Secondo me le prime punte saranno 4, con uno fra Pecorino e DaGraca, Cerri che ha trovato qualche gol pesante ultimamente (ed era il più bistrattato in primavera) e i due primavera. E già sono tante. Per me l'anno prossimo sarà il centrocampo ad aver bisogno di qualche ritocco.
  9. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Davvero daresti via a cuor leggero Turicchia? Quest'anno ha avuto qualche problema fisico ma per me puo' essere uno dei migliori. Sa fare tutto e bene.
  10. moggipresidente1

    Juventus Under 19, stagione 2022/23 (inizia l'era Montero!)

    Io credo che la perplessità sul lavoro di Montero sia giustificata. Non per i risultati, ma per come arrivano. La fragilità difensiva sembra sintomo di una non squadra. Perché i tanti gol subito non sono mai colpa solo del portiere e dei difensori. Quando il centrocampo è un colabrodo anche Nesta e Cannavaro vanno in difficoltà. E sia chiaro che sollevare questa perplessità non toglie nulla al posto che Montero ha nella storia bianconera.
  11. moggipresidente1

    Juventus Under 19, stagione 2022/23 (inizia l'era Montero!)

    Ma no, anche a inizio anno con Huijsen si è sempre preso una marea di gol. È paradossale, ma questa è una squadra che non sa difendere. E le assenze o la qualità non altissima dei ragazzi del reparto arretrato non giustificano questa quantità di reti subite. Comunque il lavoro di Montero non va giudicato per i risultati in campo ma per la crescita dei ragazzi. Hasa per me è cresciuto molto. Gli altri non sono sicuro. Nonge ad esempio mi sembra lo stesso ottimo giocatore di inizio anno, ma in cosa è migliorato in questi mesi? Stessa cosa per Turco. Mancini ha faticato molto a inizio anno, negli ultimi mesi ha fatto meglio, ma senza fare sfracelli. C'erano aspettative su Doratiotto e invece ha deluso. Ripani sembrava avere un ottimo piglio, ma non ho visto un salto di qualità. Rouhi è lo stesso dell'anno scorso. Mbangula è regredito. Maressa ancora non ho capito che giocatore è. In generale i ragazzi non sembrano fare molto squadra. Poi magari l'anno prossimo vedremo dei giocatori pronti per la serie C e allora sarà merito anche di Montero. Ma io, da ignorante, dall'esterno, e da persona che di calcio capisce poco, ad oggi non vedo il lavoro.
  12. moggipresidente1

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    Qualche innesto c'è sempre stato. Ma comunque io non sottovalutrei il fatto che quest'anno i 2003 hanno avuto molti problemi. Se Mulazzi e Turicchia si mettono a giocare come sanno per tutto l'anno possono diventare un fattore. Bonetti quando è stato chiamato in causa nelle ultime settimane non ha fatto male. Muharemovic può essere un ottimo titolare.
  13. moggipresidente1

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    Qui ci si diletta a fare il (fanta) mercato della NG con promossi dalla U19 e altri possibili acquisti addirittura da squadre estere (beato chi ha il tempo di conoscere i giovani dell'Helsingborgs o dell'Herta, chapeau). Io allora rilancio con la primavera. Chi sono i migliori prospetti che possono salire dalla U17?
  14. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Rispondo in ordine per punti Un centravanti che fa 20 gol in una stagione, l'anno dopo va in B. Quindi ogni anno sei punto e a capo. Ok, nel mondo ideale la NG dovrebbe essere prima e salva a dicembre. Il punto e' se per salvarti hai bisogno di energie fresche. I giovani devono essere responsabilizzati. Fargli giocare il garbage time non serve a molto. I ragazzi devono mostrare concentrazione e saper incidere a tutti i livelli. Se si credono dei campioni dopo 2 allenamenti in prima squadra siamo messi male. Certo, questi dovrebbero essere i motivi principali per fare la spola fra NG e prima squadra. Grazie, ma se ti trovi in questa situazione qualcosa devi fare. Cosa vuole dire andare sul sicuro? Senza una palla di vetro come fai a dire chi sara' bravo? Certo, se spendi 10 milioni per un giovane, questo dovrebbe fare bene in NG, ma non e' detto. Se ne spendi 1 parti da aspettative minori.
  15. moggipresidente1

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    Da un lato c'e' il conto economico che gonfi leggermente con queste plusvalenze (che poi paghi gli anni dopo). Ma come dici tu le plusvalenze da 1 milione e' poca roba. Cosa diversa sono le plusvalenze fatte con giocatori della prima squadra che hanno un impatto maggiore. Dall'altra parte hai il conto finanziario. Le operazioni, pur essendo a saldo zero, gonfiano un poco il valore degli asset e dei debiti. In Europa i calciatori (se capitalizzati) sono asset delle squadre. In NBA ad esempio non e' cosi, e alcuni (i procuratori) vorrebbero un modello simile anche da noi. Io ho l'impressione che spesso i dirigenti vogliono aumentare ogni anno il valore del parco giocatori per vanita'. Per avere statistiche e grafici da portare in assemblea. Poi di fatto dietro i grafici non c'e' sostanza. Inoltre fino a prima del covid si contava sul trend in crescita dei ricavi nel mondo del calcio. Quindi fare debito era quasi una cosa virtuosa. Insomma, ci possono essere mille motivi, anche giusti, per ipervalutare gli scambi. Ma di fatto erano scambi gonfiati che gonfiavano il bilancio.
  16. moggipresidente1

    Juventus Under 19, stagione 2022/23 (inizia l'era Montero!)

    Per fare di piu' dovrebbero promuovere Brambilla in prima squadra e Montero in NG dove troverebbero i rispettivi giocatori migliori.
  17. moggipresidente1

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    Si, forse gonfiare il bilancio e' la parola giusta, anche se ha una connotazione un po' negativa. Ricordo che Marotta parlava di 'capitalizzare i giovani'. Ovvero, se hai un ragazzo delle giovanili che a bilancio vale 0, fai uno scambio finanziariamente neutro (o quasi) e il nuovo ragazzo diventa un asset valorizzato. Quindi il bilancio si gonfia. Da un lato puo' essere sbagliato dare un valore troppo alto ad un ragazzo scarso. Ma d'altra parte, anche avere Miretti e Fagioli con valore nullo a bilancio non e' una rappresentazione veritiera degli asset del club. Il fatto e' che per dare un valore giusto ai giocatori dovresti avere un mercato liquido e tutte quelle cose che sappiamo per cui le plusvalenze fittizie non sono punibili. Sul fatto che gli scambi fossero a prezzi moderatamente gonfiati siamo d'accordo. Dico moderatamente perche' non hanno quasi mai dato valori di milioni a giocatori senza valore. Nella maggioranza dei casi le ipervalutazioni erano dell'ordine del 50%. Ad esempio, avete nominato Tongya che all'epoca poteva tranquillamente valere 5 milioni. Pero' si, sono operazioni finanziare, che fanno tutti, e che solo per la Juve possono avere anche un piccolo senso tecnico visto che questi giocatori trovano poi spazio in U23.
  18. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Più che altro a me sembra un messaggio a Paredes e al PSG. Caso mai Allegri non fosse stato chiaro a sufficienza. Non ricordo simili comunicati per Miretti, Soulé e Iling.
  19. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Tutto verissimo. Ecco, forse ci si poteva aspettare un po' di piu' da alcuni ex primavera. Ad esempio Mulazzi non ha brillato, ma come Turicchia ha avuto diversi problemi fisici. E poi, io per i play-off non alzerei bandiera bianca. Siamo ad un punto con 4 giornate da giocare. E' importante che i ragazzi sappiano alzare il livello ora che le partite contano di piu'. I playoff sono importanti proprio per vedere i ragazzi all'opera quando la palla e' piu' pesante. Oltre che per allungare un pochino la stagione e far mettere qualche minuto nelle gambe di Kaio.
  20. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Quello che dici è vero. Però credo che quello che si può rimproverare ai due ragazzi (dal mio punto di vista più che altro Soulé) è di non prendersi molte responsabilità. In serie C Soulé deve essere il leader tecnico e il trascinatore dal punto di vista emotivo e caratteriale perché è quello con più esperienza. L'impressione è che lui faccia la ciliegina sopra la torta. Ma a volte manca proprio la torta e la ciliegina non serve a niente. Barrenechea invece si prende la responsabilità di toccare molte palle. Però per caratteristiche non ha il cambio di passo o la giocata decisiva. In serie C forse potrebbe osare di più. O magari invece fa bene a giocare come giocherebbe contro squadre di serie A. Difficile dirlo.
  21. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Pare che Allegri lo chiami Mandzudrig.
  22. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Su tiktok c'è una mini serie sulla NG. Qui sotto il primo episodio. https://www.tiktok.com/@juventus/video/7213354820999105798
  23. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Una domanda per Ihattaren. La regola delle 50 presenze in massima divisione vale solo per la serie A oppure anche per le leghe straniere? Perche' Ihattaren le ha superate in eredivisie. Quindi se contassero anche quelle, non potrebbe piu' giocare in U23.
  24. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Dai, speriamo. Sarebbe bello rivederlo in campo nelle prossime partite. Secondo me torna con una voglia di spaccare il mondo che fa paura e ci porta in serie B. Poi andiamo a sventolare la plusvalenza sotto il naso di Chine'. 😀 Se invece non succede niente di tutto questo, l'importante e' che stia meglio.
  25. moggipresidente1

    Juventus Under 19, stagione 2022/23 (inizia l'era Montero!)

    Si, abbiamo i 3 migliori (Huijsen, Nonge, Yildiz) in NG, oltre al portiere, il centravanti e il terzino dx titolari Infortunati. E poi non abbiamo fuoriquota di livello (Citi è così così, Pisapia dopo l'infortunio praticamente non è più tornato). Sono tutti bravi a dire che Yildiz non ha nulla a che vedere con la categoria, che Huijsen deve andare in prima squadra e che Nonge deve giocare in NG. Ma poi non ci si può aspettare di vincere con le riserve.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.