Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    18.302
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Lui probabilmente ha già deciso, ma a quanto pare la società non lo ha ancora fatto (si sono cacciati in un vicolo cieco e ora non sanno come uscirne senza fare altri danni)
  2. Che bello Sancho, un girovago del calcio un po' pazzerello, estroso specie fuori dal campo, con uno stipendio da 15 milioni a stagione, che a detta del Di Marzio, sarebbe pronto a ridursi in maniera lieve pure di venire alla Juve. Chissà poi per quale motivo nessuno lo vuole e i suoi proprietari cercano di piazzarlo ai fessi di turno.
  3. Quindi le mie ipotesi potrebbero tradursi in concreta realtà. Tra l'altro Allegri stima Vlahovic, quindi la cosa potrebbe realizzarsi.
  4. Dario il grande

    Koopmeiners: può essere lui il mediano?

    Nell'attuale concetto di centrocampista, la differenza di collocazione sul campo tra mediano o mezzala non esiste più, semmai rimane una precisazione tecnica sul ruolo: un mediano è più propenso a fungere da filtro, quindi copertura a supporto della difesa, mentre la mezzala pur fungendo pure essa da filtro si occupa prevalentemente di costruzione della manovra e supporto offensivo, ciò comporta che di solito le mezze ali siano in possesso di doti tecniche superiori; per il momento da noi questa figura resta assente, lo avrebbero dovuti essere Douglas Luiz e Koopmeiners, ma il prima in pratica non lo si è mai visto all'opera, il secondo, per altre ragioni non è riuscito ad adeguarsi al nuovo sistema di gioco e questo purtroppo è un grosso limite per un giocatore da squadra di rango, tra l'altro costato molto. Auspico che Tudor riesca a ottenere la necessaria positività da Koopmeiners, perlomeno quella sufficiente a cedere in un prossimo futuro il giocatore con un buon ricavo.
  5. Ogni giorno escono delle invenzioni giornalistiche prive di senso logico, nomi ipotetici di giocatori costosissimi in netto contrasto con la politica avviata dalla società e mirata al contenimento delle spese; ancora perseverano a non capire che per ricostruire devono guardare in altre direzioni, fiutare i veri talenti prima che lo facciano gli altri. Alla Juve l'unica cosa che conta e vincere, ma se non si cambia mentalità e vedute di conduzione, nei prossimi anni vinceremo la Coppa Disciplina (forse) e nient'altro.
  6. Per ovviare agli errori altrui, ossia commessi da una dirigenza di sprovveduti.
  7. Quale è il problema, se davvero hanno deciso che non vogliono tenere Vlahovic, ebbene ora valutino bene a chi darlo, ossia a chi è disposto a porre qualcosa di più sul piatto e sia gradito al giocatore, se poi lui non è interessato, allora rimane a fare la riserva sino a Gennaio e poi vada dove gli pare; mica è colpa sua se gli hanno fatto firmare un contratto troppo esoso. Inutile girarci attorno, il coltello dalla parte del manico ce lo ha lui e glielo ha posto in mano la società, manco il più cretino al mondo accetterebbe di ridursi la paga a metà per ovviare agli errori altrui; Vlahovic ha 25 anni e un ottimo curriculum, i papabili suoi estimatori sono più d'uno, ovviamente stanno in paziente attesa degli eventi e appena si aprirà lo spiraglio che ritengono più conveniente usciranno allo scoperto e questo la società lo sa benissimo, da punire per incapacità gestionale semmai sono i dirigenti e non il giocatore; ora provino a rimediare almeno limitando i danni provocati.
  8. Ma questo David ha già firmato oppure sono le solite chiacchiere utili per il tiramolla giornalistico tipico del periodo estivo.
  9. Nessuno dei tre è affidabile, servono giocatori di cervello e carattere capaci di giocare con la squadra e non per se stessi.
  10. Poi lo prestino al Milan, visto che cercano una prima punta a completare il loro reparto d'attacco.
  11. Di Marzio in piena forma, ne spara di fesserie a raffica.
  12. Quindi poco tempo per provare nuovi sistemi di gioco e possibili varianti tattiche, pertanto ci risiamo con il perseverare nello stesso errore del trascorso quinquennio; ma siccome credo poco o meglio niente alla Gazza Rosa, molto più probabile che la preparazione inizi già per l'ultima decade di Luglio.
  13. Sancho giocatore molto tecnico e a tratti geniale, pecca di carattere e continuità di prestazioni, potrebbe venir inserito in un contesto capace di produrre un calcio di qualità, ossia a parlare il suo stesso linguaggio, ma la Juve attuale non possiede gli elementi adatti per farlo (forse due o tre, quindi troppo pochi).
  14. Vlahovic se ne andrà appena la società reperirà l'acquirente gradito (ossia in grado di porre sul piatto almeno una ventina di milioni, a meno che poi non cambi idea dal momento che di autentiche punte ce ne sono pochissime in circolazione e nessuna a costi contenuti; poi se intendono dare 80 milioni a De Laurentis la situazione cambierebbe in un baleno.
  15. Dario il grande

    Koopmeiners: può essere lui il mediano?

    Koopmeiners è una mezzala con spiccate doti d'inserimento offensivo, proviene da una squadra ove il calcio è praticato uomo contro uomo, come del resto avviene per parecchie compagini straniere del palcoscenico Europeo; quindi abituato a ripartire in verticale appena presa palla agli avversari, cosa che purtroppo non capita alla Juve oramai da diversi anni, per il fatto che il nostro modo di giocare è più lento e ragionato, non immediatamente verticale, ma basato sul possesso palla e questo avviene rigorosamente per vie orizzontali tra ripetuti palleggi avanti e indietro. Evidente che non sia riuscito ad adeguarsi al nuovo sistema di gioco (che tra l'altro non mi piace fin dal dopo Sarri), poi una serie di infortuni a ripetizione lo hanno fortemente condizionato; ora visto quanto è costato diventa d'obbligo attendere e sperare in un suo miglioramento e ciò dipenderà in ampia parte dal lavoro che il nuovo tecnico saprà svolgere per imporre un nuovo indirizzo tecnico tattico alla squadra; lavoro che inizierà immediatamente a vacanze concluse.
  16. Dario il grande

    Il rilancio di Rugani

    Rugani è una riserva affidabile, quindi va tenuto.
  17. Dario il grande

    Koopmeiners: può essere lui il mediano?

    Koopmeiners e' a tutti gli effetti una mezzala offensiva, abituato a giocare uomo contro uomo, cosa che noi non poniamo in atto e questo crea qualche difficolta' al giocatore, il quale tuttavia denota uno stato fisico atletico del tutto insufficiente
  18. Mi piace parecchio il giovane Castro attuale centravanti del Bologna, sarei particolarmente contento se lo prendessimo noi, piuttosto che tergiversare sui soliti nomi e conseguenti costose incognite.
  19. E si prosegue come un disco rotto, mentre le vere problematiche da risolvere sono ben altre e di difficile soluzione.
  20. Dario il grande

    (TS) "Juventus: ieri nuovi contatti positivi per Sancho"

    Pare che il Como sia seriamente intenzionato a prenderlo, speriamo.
  21. Dario il grande

    Qual è la Juventus più scarsa di sempre?

    Negli anni ne ho visti di momenti brutti e piazzamenti in classifica ben peggiori, ma la Juve attuale la considero la più brutta a vedersi da almeno quattro stagioni a sta parte e visti i soldi spesi inutilmente e notati gli allenatori che si sono succeduti nel dopo Sarri, dico che è la più scarsa nonostante abbia comunque sempre raggiunto l'obbiettivo prefissato, ossia il quarto posto e quest'ultimo particolare dice tutto sulla conduzione societaria e la situazione tutt'ora in corso.
  22. Dario il grande

    Riscatto Kolo Muani? Ho qualche dubbio

    Vahovic e Osimenh sono prime punte, Kolo Muani e David sono attaccanti di movimento, da collocare in un sistema offensivo prevalentemente manovrato, alla fine possiedono caratteristiche da seconda punta piuttosto che da prima punta. Il tutto dipende da quale assetto verrà dato alla nuova Juve (auspicando che lo si faccia).
  23. Parole sagge, che condivido pienamente dall'inizio alla fine.
  24. Un libero professionista presta la sua opera tramite stipule contrattuali a scadenza. La società Juve gli ha offerto un contratto e lui lo ha accettato sottoscrivendo e intende rispettarlo, o dovrebbe rinunciarvi per quale motivo, forse per ovviare agli errori altrui, perchè di questo si tratta e non per colpa sua, ma di chi da anni (troppi) gestisce la parte amministrativa in malo modo. Lui sul piatto pone il fatto che con la Juve in 143 presenze a messo a segno 58 reti (tra le quali quella che hanno deciso l'unica coppa vinta dalla Juve negli ultimi oramai lunghi anni) e che comunque le sue reti, pure nella trascorsa stagione, hanno contribuito a portare la squadra nella sospirata zona Champions e che a 25 anni di età vuole giuste garanzie relative alla carriera e che probabilmente il mancato rinnovo non è dovuto ai 12 milioni di stipendio, ma alla tipologia di nuovo contratto che non lo soddisfa, come a dire posso anche spalmare ma non a perderci nel tempo, quindi difende i propri interessi e rimane in attesa di risposta e di capire se la società è definitivamente intenzionata a non volere più disporre delle sue prestazioni, ma nel frattempo gli abbia chiesto di attendere per avere modo di orientarsi sul mercato e trovare una giusta soluzione per le esigenze societarie (ossia cederlo senza rimetterci del tutto). Sul giocatore in silente attesa ci sono diverse società, le quali aspettano le mosse delle Juve per poi farsi vive e ottenere il giocatore nel modo a loro più conveniente; una di queste è il Milan, squadra che la prossima stagione partirà tra le favorite per vincere il campionato; tra l'altro il Milan molto probabilmente disporrà del migliore centrocampo rispetto alle altre compagini di rango del calcio Italiano e il loro allenatore: Allegri è uno che apprezza molto Vlahovic; quindi l'idea che quest'ultimo vada a rinforzare quella che probabilmente sarà la squadra da battere, crea più di qualche dubbio gestionale oltre che tecnico. Vlahovic andrebbe mollato facilmente solamente per far arrivare Osihmen, tutti gli altri nomi sino ad ora sentiti sono delle incognite e nessuna certezza, pure per il fatto che la squadra attuale non possiede ancora una sua precisa identità da grande compagine e deve assolutamente rinforzarsi specie a centrocampo e in difesa attraverso l'acquisizione di elementi garanti di qualità elevata e carattere vincente e temo non siano solamente tre, ma ben di più e costano; poi da qualche parte ho letto che Vlahovic blocca il mercato, dubito fortemente della veridicità di questa affermazione giornalistica, dal momento che il nostro mercato lo stanno bloccando i corpi morti e il loro peso economico e il fatto che sono difficilissimi da piazzare, quindi costringendo la società a tenerseli oppure a svenderli per pochi soldi pur di liberarsene e questo l'unico vero drammatico problema da risolvere per la dirigenza e ne comprendo le grandi difficoltà in corso. Fossi in Vlahovic a protezione della carriera me ne andrei un anno dagli Arabi e l'anno dopo sceglierei io da chi andare, tanto qui oramai è chiaro che siamo senza guide di vertice e difficilmente arriveranno quei giocatori che veramente servono a ricostruire, ma non tanto per i costi, ma per il fatto che non disponiamo di gente ben conoscente del mondo del calcio professionistico, quindi del necessario buon fiuto, l'importante per questi sono le plusvalenze e pur di renderle utili vendono i prodotti migliori provenienti dal nostro vivaio e poi sperperano al mercato nella perpetua illusione che ciò che costa moltissimo sia la soluzione migliore per rifare una squadra vincente e si che di dimostrazioni negative ne hanno avute parecchie; ma a quanto pare purtroppo si persevera.
  25. Di Gregorio 8 (il migliore, ci risparmia un passivo umiliante) A.Costa 5,5 (bene all'inizio poi non tiene) Kalulu 6 (appena sufficiente, purtroppo si fa trovare impreparato sul gol subito) Rugani 6,5 (buona partita, bravo nel gioco aereo, meriterebbe maggiore considerazione) Kelly 5 (dalle sue parti gravita il migliore del Real (Valverde) e il nostro pone una opposizione da partita amichevole) Cambiaso 6 (un tempo bene l'altro meno, gioca parecchi palloni ma troppo precipitoso e impreciso, comunque in crescita) Thuram 6 (sufficiente, corre contrasta ma spesso si perde quando bisogna impostare la manovra offensiva; gli servirebbe accanto un compagno più tecnico) Locatelli 6,5 (Deve supportare la difesa e lui lo fa con impegno; manca la fase di impostazione, per il fatto che ha centrocampo manca almeno un elemento di qualità) Conceicao 5 (confusionario, gioca per se stesso e non con la squadra, sempre testa bassa, ricerca ostinata del dribbling plateale e ripetitivo; mentalmente non ci siamo) Yldiz 7 (unico giocatore di qualità superiore, da molto nel primo tempo, poi alla distanza si stanca e si perde; comunque non l'avrei tolto mai la possibile genialità) Kolo Muani 6 (unica punta con il compito di sfiancarsi inutilmente a far salire ciò che non c'è. Una occasione clamorosamente mancata e alcuni stop sbagliati) Nico Gonzalez 5 (l'impegno c'è, ma manca tutto il resto) Kostic 5 (più o meno come sopra, è un gregario posto a fare ciò che non gli compete) Koopmeiners 5 (temo sia perso e non lo recuperiamo più a meno che non si decida di cambiare il modo di giocare e la annessa mentalità di squadra) Gatti s.v. McKeenie s.v. all. Tudor 5 (troppo presto per esprimere giudizi nei suoi confronti, ha rattoppato alla meno peggio la squadra per partecipare a questo demenziale torneo in modo di racimolare denaro per le casse societarie. La squadra attuale va rinnovata per oltre il 50% specie se si nutrono ambizioni di vertice in campionato e nelle coppe. Non mi sono piaciute alcune scelte strategiche, comunque probabilmente obbligate e la gestione di alcuni cambi tecnici, forse obbligati pure quelli).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.