Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    18.751
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Fumose chiacchiere tipiche del periodo estivo.
  2. Dario il grande

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    La Juve vorrebbe tutto e subito, ragionamento che andava bene molto tempo fa, ora tutto è cambiato e il tutto e subito porta alla garanzia dell'immediato nulla o quasi; succede con assoluta evidenza già da almeno cinque anni, tempo nel corso del quale non si è saputo costruire niente, anzi si è perseverato a non voler capire la situazione e a quanto pare tutt'ora si persevera.
  3. Concordo, del resto era stato detto dalla dirigenza che ci sarebbero stati unicamente tre nuovi ingressi ritenuti essenziali e precisamente uno per settore (difesa, centrocampo, attacco); poi solamente movimenti d'interesse secondario, ossia giocatori considerati riserve a colmare i vuoti di quelle riserve cedute ad altri. Per quanto riguarda Nico Gonzalez, lo terrei sicuramente per il fatto che ha sempre evidenziato un notevole impegno, ma pure per il fatto che all'occorrenza può essere collocato in ruoli diversi; per me sarebbero altri quelli da cedere.
  4. Molina offre valide garanzie sia da terzino classico che da centrocampista esterno, però non sappiamo nulla delle sue condizioni fisiche. Costa dal poco che si è visto, possiede velocità e un buon piede, ma non so se di fatto possa fare il terzino, mi sembra più un tornante di fascia. Prendere il primo e comunque tenere il secondo.
  5. Molina al momento offre maggiori garanzie sia da terzino che da centrocampista esterno di fascia, rispetto al giovane e meno esperto Savona; tra l'altro impiegabile con qualsiasi modulo di base venga poi scelto, ovviamente ci sarebbe pure di meglio ma a prezzo doppio.
  6. Se il modulo di base prevede la difesa disposta a tre elementi non serve disporre di autentici terzini, bensì di centrocampisti esterni di fascia e la loro resa dipende strettamente dal loro livello qualitativo e la capacità di corsa costante; detto questo tale Molina me lo rammento quando militava nell'Udinese e al tempo mi aveva impressionato molto favorevolmente, specie nelle fasi di supporto alla manovra di costruzione offensiva; a mio avviso sarebbe un valido acquisto a prescindere da quale poi sarebbe l'assetto della linea di difesa.
  7. Dietro la probabile unica punta ci stanno già Yldiz, Conceicao, Koopmeiners, Adzic e probabilmente ancora qualcun altro; di questi l'unico capace a fare la seconda punta o se si preferisce sotto punta è Yldiz, gli altri sono rispettivamente due mezze ali e un esterno offensivo, che secondo l'attuale tecnico avrebbero il compito di costruire la manovra offensiva e nel contempo offrire supporto ai due mediani collocati più dietro. Tale soluzione mi incuriosisce molto, ma mi pone pure seri dubbi.
  8. Dario il grande

    Vorreste in rosa Randal Kolo Muani

    Preferirei altro, comunque a parità di costo credo meglio Nunez piuttosto che Kolo Muani.
  9. Se davvero l'intenzione è quella di rimanere con l'attacco ad una sola punta, ossia David, il quale poco o nulla poi centra con le caratteristiche tecniche, fisiche e d'impiego dei tre citati; il centravanti alternativo dev'essere uno che almeno in parte ne sia la copia ma non di certo Sesko, Hojlund e nemmeno Kolo Muani. Preferirei e lo ripeto per l'ennesima volta, il giovane Castro; a meno che il tecnico non opti per l'attacco a due punte, in tal caso il ragionamento cambia di molto e apre a considerazioni ben diverse e loro annesse contraddizioni.
  10. In tal caso me lo auspico, altrimenti non avrebbe senso quella spesa. Comunque le caratteristiche di alcuni nostri giocatori considerati offensivi, danno a pensare su come andrebbero collocati e con quali mansioni specie in riferimento a come il tecnico intenderà schierare la squadra.
  11. Kolo Muani verrebbe a fare il centravanti di riserva, a meno che Tudor non cambi idea in merito alla disposizione della squadra; che lui (a mio avviso sbagliando), continua a vedere con una unica punta.
  12. Ma tale giovane Palestra verrebbe preso per la prima squadra oppure per la U23?
  13. Se davvero intendono spendere oltre 50 milioni per una riserva significa che il disturbo è cronico e non c'è rimedio.
  14. Dario il grande

    Il vorrei ma non posso...

    Il voglio ma non posso si sposa bene con il : "chi troppo vuole nulla stringe", difatti succede oramai da cinque anni e si persevera a non capire.
  15. Non si spendono 50 milioni per una riserva. Tuttavia se il tecnico dovesse decidere per schierare un attacco a due punte, il discorso prenderebbe una piega molto diversa, ma ne dubito; pure Tudor temo sia un assolutista dogmatico.
  16. Fantasie di mezza Estate, poi quando leggo centravanti che fa salire la squadra mi appare il ricordo di un calcio d'altri tempi, quando il citato attaccante doveva tenere palla in attesa che dalle retrovie si sganciassero i compagni a dare manforte e a proporsi per andare a concludere a rete; era un calcio più lento, meno esasperato per certi versi più bello e divertente, improponibile al giorno d'oggi, dove la rapidità di manovra è raddoppiata, i ritmi sono sempre sostenuti, l'agonismo è esasperato ed il pressing è più o meno costante e viene pressato pure il portiere nella sua area. Del necessario dinamismo e di conseguente manovra compatta, ossia mantenimento delle misure da parte del collettivo, ho scritto più volte e ogni tanto ci ritorno anche se probabilmente ha poco senso per il fatto che tale concetto non viene ben compreso, anche se magari per facilitarne la comprensione, poi basta vedere come giocano le grandi d'Europa, dalle quali noi siamo molto, anzi troppo distanti e a quanto pare si continua a non capirne i motivi; o meglio temo non si voglia farlo, forse pure per incompetenza o peggio per disinteresse dei vertici dirigenziali e delle loro conseguenti scelte. Un grande collettivo lo si crea con il tempo e la pazienza sino a trovare la giusta sinergia e non con un paio di costosi nomi di rilievo, i giocatori vanno selezionati in base alle loro caratteristiche non solo tecniche ma specie mentali, tradotte nell'ambizione di formare un meccanismo d'alto livello e specie vincente; solo da allora quei nomi di gente anche sconosciuta al grande palcoscenico, poi diventeranno noti e considerati campioni. L'erba del vicino è la più bella e verde per il fatto che viene innaffiata e curata giornalmente con particolare quanto paziente attenzione.
  17. Dario il grande

    Di Marzio: "Sondaggio della Juventus per Rashford"

    Dei giocatori Inglesi giunti alla Juve mi fido poco, hanno sempre fallito.
  18. Dario il grande

    Di Marzio: "Sondaggio della Juventus per Rashford"

    Sondaggi poi conseguenti carotaggi e inerenti quanto inevitabili buchi.
  19. Troppo tecnico per essere considerato in grado di giocare assieme a dei solidi lottatori a presidio della propria metà campo.
  20. Dario il grande

    Vorreste in rosa Randal Kolo Muani

    No troppi soldi per una incognita da collocare comunque in panchina.
  21. Esatto, se i Turchi o il Milan o chi altro tirano fuori i soldi che la Juve vuole incassare, se ne andrà, altrimenti rimarrà a fare la riserva; non ci sono altre soluzioni; comunque lo sapremo a Agosto inoltrato.
  22. Hojlund non ha convinto in Inghilterra, ma non aveva convinto manco in Italia, quindi ora dovremmo sperare che convinca da noi; tra l'altro è un giocatore tutto fisico e forza, pertanto non una riserva alternativa a David, a meno che non si intenda disporre l'attacco a due punte, cambiare l'assetto del centrocampo e probabilmente pure quello della difesa. Non prenderei questo giocatore.
  23. Indubbiamente più elevato è il tasso tecnico a disposizione, più si elevano le possibile di ambire a vincere campionato e coppe, quindi molto dipende dalla qualità dei giocatori, ma altrettanto dipende da quella degli allenatori, i quali si dividono in gestori d'azienda e costruttori (cioè innovatori); come sempre la verità sta nel mezzo, ma i primi devono avere a loro disposizione le necessarie quanto immediate garanzie qualitative, mentre i secondi le devono saper costruire dal nulla individuano gli ingredienti occorrenti dal momento che non sempre li trovano a disposizione. Sarri è stato uno che probabilmente poteva stare nel mezzo dei due concetti, ma purtroppo arrivato nel momento meno propizio, ove nello spogliatoio comandavano i senatori reduci da anni di vittorie e che di conseguenza non ne volevano sapere di innovazioni e nuovi sistemi di gioco, ma specie di preparazione fisico atletica differente e di certo più pesante rispetto a quella cui erano abituati; da quel momento si avvia la storia decadente del trascorso quinquennio.
  24. Esatto e ci aggiungerei pure i casi umani del PSG. Basta nomi a favorire gli abbonamenti, in giro ci sono giovani parecchio interessanti su cui puntare e interessati ad emergere, piuttosto che più conosciuti quanto svogliati pseudo campioni dai mega stipendi.
  25. Avevano detto: un attaccante, un centrocampista, un difensore, tutti e tre di ampie garanzie; bene il primo e arrivato, gli altri due per il momento ancora no e ne abbiamo l'assoluto bisogno, mentre qui si cita di prendere una ulteriore punta, poi a fare la riserva per la modica somma di 50 milioni e per quella cifra o anche meno ci sarebbe pure di meglio e di più giovane.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.