
Dario il grande
Utenti-
Numero contenuti
18.302 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dario il grande
-
Torino - Juventus 1-1, commenti post partita
Dario il grande ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Tifo Juve sino dal lontano 1957 (ora sono piuttosto anziano), in tutti questi anni trascorsi tra grandi vittorie e qualche inevitabile periodo di magra, o sempre continuato a sostenere la squadra e i suoi giocatori e continuo a farlo tutt'ora; tuttavia non ho mai fatto il tifo per gli allenatori, qualcuno lo ho apprezzato di più qualcun altro di meno e ciò vale pure per quello attuale. A sua difesa posso dire che dovendo costruire una squadra praticamente da zero, per il momento non è stato per niente fortunato, anzi la fortuna non è stata manco neutrale, ma troppe volte gli si è girata contro, costringendolo a scelte dettate da cause di forza maggiore e a inventarsi formazioni discutibili ma inevitabili; pertanto per il momento vista la situazione ed il difficile periodo di transizione, non muovo alcun appunto nei suoi confronti, tuttavia non vorrei che questo tecnico per motivi caratteriali propri, andasse ad arroccarsi stabilmente sulle sue ragioni sia prettamente tecnico tattiche che di relazione con la squadra, dal momento che se ciò si rivelerebbe vero, il suo lavoro non avrebbe più senso logico. Un bravo allenatore pur mantenendo i propri concetti, deve pure sapersi adeguare al materiale a disposizione e magari a rivedere certi aspetti; il calcio è sinergia di squadra e per ottenerla, oltre alle qualità tecniche dei giocatori, diventa fondamentale ottenere l'armonia nello spogliatoio. -
Il principale artefice delle cattive prestazioni della Juventus
Dario il grande ha risposto a tiger man Discussione Juventus forum
Dal mio punto di vista le responsabilità sono del vertice societario, ossia la proprietà, la quale avrebbe dovuto affidare a uno Juventino storico la presidenza della squadra e mi riferisco a ex giocatori i quali con il loro carisma hanno perfettamente rappresentato il carattere e la tradizione della Juve; Del Piero e Chiellini su tutti. Una società con un blasone talmente elevato quale il nostro, non è solamente una questione di soldi e di bilanci, ma è una questione di anima e da parecchi anni questa si è eclissata, probabilmente sminuita da ragionamenti esclusivamente indirizzati ad interessi di carattere economico, sicuramente necessari, ma non al punto di eludere il sentimento sportivo ed il ruolo di primaria importanza che la Juve svolge nel calcio Italiano e non solo. Colpe particolari al DS non si possono dare, il padrone gli ha imposto di contenere le spese di gestione e lui ha eseguito, poi alcuni acquisti considerati errati e costosi non credo dipendano dalla sua volontà e qui bisogna capire quali sono i retroscena a riguardo delle scelte, ossia è stato il volere tecnico, oppure quello affaristico a decidere chi prendere e chi cedere; non è possibile credere che giocatori del calibro di Koopmeiners, Douglas Luiz e qualche altro da campioni altrove, siano poi diventati dei brocchi appena posto piede alla Juve, potrei pensare che non collimano con il concetto calcistico di Thiago Motta, ma allora per quale motivo sono stati presi specie in una realtà di professionismo calcistico di livello assoluto. Il tecnico T.Motta ha le sue idee di calcio, quindi segue un proprio programma tra l'altro necessario nel corso di un periodo di transizione qual' è quello attuale, costruire dal nulla è molto più difficile piuttosto che disfare e lo sgretolamento delle fondamenta era iniziato parecchi anni orsono, non capendo che bisognava intervenire drasticamente già allora piuttosto che perdere anni a galleggiare, con eccesso di presunzione, dalla quale è scaturito il male oggi ben presente, ossia: la perdita di quella mentalità che ha sempre contraddistinto la Juve, cui ne consegue la evidente crisi di identità. Obbiettivamente bisogna pure analizzare due aspetti probabilmente imprevisti ma poi rivelatisi non secondari e che non vanno interpretati come fossero il tipico piangersi addosso espresso da chi ritiene di avere fallito ma cerca delle scuse: 1) il calcio rimane un gioco quindi pure la fortuna ne è parte importante e nei nostri confronti ci è stata troppe volte avversa e mi riferisco ai troppi continui infortuni che per conseguenza non hanno permesso di svolgere serenamente il dovuto lavoro di amalgama, fattore fondamentale specie per una squadra del tutto nuova e in fase di progressiva costruzione. 2) il secondo aspetto riguarda il rapporto tra società e FIGC, oramai è più che chiaro che quest'ultima intende farci pagare il conto per gli anni nel corso dei quali siamo rimasti troppo a lungo al vertice, offuscando l'immagine stessa dei vertici federali in quanto impotenti nei nostri confronti e costretti a subire per anni le lamentele delle altre società e non solamente quelle più importanti, tutte costrette per quasi un decennio a spendere per poi ottenere poco o nulla e porle nell'ombra quindi in crisi; sembra fantascienza ma non lo è, da parte nostra è stata la giusta vendetta per quanto ci fu arbitrariamente tolto nel 2006 e la dimostrazione che la famiglia Juventus se messa alle strette poi può comunque colpire più forte di prima; ovviamente una direttiva del genere non la si può mantenere per sempre e così nell'ultimo quadriennio è giunta la stasi, la FIGC nella sua totale mediocrità si sta prendendo la sua misera rivincita accontentando i vari piagnoni (con particolare riguardo i fautori dell'infamia del 2006) mentre noi si cerca di ricostruire in sordina nel intento di ripristinare quella mentalità provvisoriamente perduta, ma che tra non molto riapparirà. -
Cambiare allenatore è davvero la soluzione?
Dario il grande ha risposto a Minerva X Discussione Juventus forum
200 milioni spesi per gente stabilmente infortunata o comunque fuori forma e un contorno di giovani di ottime prospettive ma nell'immediato non tutti ancora maturi per ambizioni di vertice. Di tutto questo non credo sia possibile dare le colpe unicamente all'allenatore il quale non possiede la sfera magica, una grande squadra in grado di aprire e mantenere un nuovo ciclo vincente non la si costruisce in tempi brevi, ci vuole almeno una stagione o forse pure un poco di più e questo è bene che ce lo mettiamo in testa con Motta o chi altro nella veste di tecnico; la squadra è giovane e possiede ottimi elementi lo scotto da pagare è il tempo necessario il quale prende il nome di periodo di transizione. -
Cambiare allenatore è davvero la soluzione?
Dario il grande ha risposto a Minerva X Discussione Juventus forum
Le tre attuali battistrada ci sono superiori, il quarto posto ce lo giochiamo con il Milan. Non arrivando quarti niente soldi dalla Champions League, dovesse capitare, sarà necessario vendere qualche pezzo pregiato per costruire una squadra in grado di competere in campionato e puntare a vincere la Europa League. -
Cambiare allenatore è davvero la soluzione?
Dario il grande ha risposto a Minerva X Discussione Juventus forum
Se non si hanno i giocatori ne in quantità di numero e ne a garantire la necessaria qualità, ad allenare la squadra può arrivare chiunque altro; l'esito non cambierebbe. Thiago Motta è stato chiamato per ricostruire una squadra partendo praticamente da zero (dopo tre anni persi nei ricordi e negli sperperi) e per farlo ha bisogno di tempo e ovviamente di giocatori all'altezza della casacca che indossano. Questa è una stagione di transizione e lo si sapeva sin dall'inizio, la crescita della squadra la vedremo la stagione prossima, con i necessari ritocchi e specie con un anno di esperienza in più da parte dei nostri giovani. Il quarto posto rimane comunque alla nostra portata, altrimenti sarà Europa League e per rinascere va bene pure quella. -
Ha senso rescindere il contratto con Danilo, rinforzando il Napoli e rimanendo senza difensori?
Dario il grande ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Già ci sono venuti a mancare quelli che avrebbero dovuti essere i due centrali di difesa titolari, ora con la ipotizzata partenza di Danilo, i sostituti diventano tre, vorrei capire chi prendere e specie che offrano le necessarie garanzie; magari costando pure poco. -
Per il momento io non muovo alcuna critica a Motta, anzi gli riconosco delle attenuanti di notevole rilievo: il perdere i due centrali di difesa, sempre causa infortuni il non poter schierare in pianta stabile il centrocampo che aveva in mente e ci pongo pure il reparto offensivo, data la lunga assenza di Nico Gonzalez e quella oramai cronica di Milik; anzi nella fase iniziale della stagione avevo visto una Juve improntata su quel dinamismo che da troppi anni è venuto a mancare, poi credo per le cause che ho sopra evidenziato, qualcosa nel nuovo ingranaggio è venuto a mancare, sia per l'aspetto tecnico/tattico che specie per quello mentale; tanta gente giovane quindi poco smaliziata deve avere il tempo per crescere e questo fattore può richiedere una intera stagione, quindi Motta va lasciato lavorare, auspicando che nel girone di ritorno riesca a risolvere i problemi tecnico tattici e di scelta, più evidenti. Per quanto riguarda il calcio offensivo, questi non è altro che uno dei due fattori fondamentali di questo gioco, il quale come credo tutti sanno, si basa sulla costruzione del gioco in fase offensiva, quindi la finalizzazione a rete e poi la fase di copertura e di contenimento difensivo; per fare al meglio queste due fasi una squadra, specie se di rango molto elevato come la Juve, deve interpretare un calcio dinamico (lo avrò ripetuto un centinaio di volte), ossia squadra sempre ben compatta (significa mantenimento costante delle misure tra i reparti, sia che si stia attaccando, sia che si stia difendendo), il fare bene tutto questo significa dinamismo posto in atto dall'intero collettivo, cosa che e lo ripeto si era iniziato a fare ad inizio stagione, ma che poco dopo è andata a perdere. Per quanto riguarda il fatto di costruire una squadra in funzione dell'attaccante, dipende dalle caratteristiche del giocatore e dalla scelta di giocare con una punta oppure con due; nel primo caso il meccanismo del gioco d'attacco deve venire indirizzato verso colui che è ritenuto l'unico "Bomber" della squadra e questo rimane l'unico giocatore che deve muoversi unicamente nei pressi dell'area di rigore avversaria, escludendo rientri costanti di ulteriore copertura a supporto del centrocampo; se invece il sistema d'attacco è pensato a due punte (per quanto mi riguarda, la ritengo essenziale per una squadra con ambizioni di vertice), il ragionamento tecnico tattico cambia in modo drastico, dal momento che con due punte l'azione offensiva cambiano i movimenti, una delle due deve disporre di una qualità tecnica maggiore rispetto l'altra, i compiti di arretramento a coprire vengono divisi, quindi c'è meno spreco di energie e meno isolamento dal resto della squadra, cosa che purtroppo attualmente succede regolarmente ad ogni nostra partita e alla quale bisogna trovare rimedio e a mio modo di vedere può avvenire unicamente cambiando il sistema di gioco offensivo e non l'attaccante o meglio l'unica punta che erroneamente si persevera a schierare, nemmeno notando che gli attuali centrocampisti e compresi gli esterni d'attacco sono piuttosto avari nella realizzazione di reti. Ultima puntualizzazione: Le tre squadre che attualmente fungono da battistrada in campionato, guarda caso tutte e tre esprimo un calcio dinamico e in attacco schierano sempre e comunque due punte; forse sarebbe il caso che provassimo a farlo pure noi.
-
Cediamolo è vecchio, compirà già 25 anni a fine mese e se la squadra attuale esprime un calcio osceno senza capo ne coda, la è colpa sua; poi prendiamo uno che sia più giovane, che segni tantissimo e costi molto poco..... a dire il vero chi proprio non saprei e a quanto pare non lo sa nessun altro, ma qui l'importare e dire senza analizzare.
-
Ha senso rescindere il contratto con Danilo, rinforzando il Napoli e rimanendo senza difensori?
Dario il grande ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Può avere senso quando si avrà la certezza che arrivi chi lo dovrà sostituire, per il momento già ne mancano due, quindi è assurdo allontanarne un terzo un terzo; per il momento se non cambia qualcosa nei prossimi giorni la mia risposta al sondaggio è no! -
Cambiare allenatore è davvero la soluzione?
Dario il grande ha risposto a Minerva X Discussione Juventus forum
Non è questo il momento per un eventuale cambio di guida tecnica, la squadra è incompleta e le ragioni le conosciamo tutti, quindi non occorre ripeterle, sono venuti a mancare dei tasselli fondamentali ed il perseverare di questa situazione negativa a contribuito fortemente a intralciare il progetto, auspichiamoci che da ora a Giugno la situazione migliori e la fortuna rimanga perlomeno neutrale, dal momento che sino ad ora ci ha remato contro troppo spesso. Per il momento l'unico appunto che faccio al tecnico, riguarda la disposizione del centrocampo, che a mio modo di vedere dovrebbe essere a tre elementi, visto che non possediamo i giocatori con caratteristiche utili per giocare a due; siamo privi di equilibrio tattico e ciò comporta qualche difficoltà in fase di copertura e una ben visibile assenza in fase di costruzione e di supporto all'attacco. -
Cambiare allenatore è davvero la soluzione?
Dario il grande ha risposto a Minerva X Discussione Juventus forum
Cambiare allenatore ora dubito sia una valida scelta, sin dall'inizio della stagione si era detto che questa sarebbe stata una stagione di transizione, necessaria a formare le basi per la Juve del futuro, quindi per avviare il nuovo progetto societario serve tempo e tanta pazienza; certo qualche errore nelle valutazioni in genere è stato commesso sia da parte dei vertici dirigenziali, sia dalla parte tecnica, va preso atto che la squadra è composta da parecchi giovani (Yldiz 19, Savona 21, Mbangula 21, Conceicao 22, Adzic 18) e in ampia parte tutti gli altri componenti la rosa sono tra i 24 e i 25 anni di età; tutto questo comporta la mancanza di esperienza specie nella gestione delle partite e talvolta di quella cattiveria agonistica, che esce dopo almeno un anno di conoscenza del campionato Italiano (forse tecnicamente non proprio il massimo, ma tatticamente senza alcun dubbio, il più difficile). Per ultima la situazione infortuni, troppi, ripetitivi e purtroppo a lunga scadenza, tale andamento in generale credo abbia limitato di molto l'operato di Thiago Motta, costretto a lavorare in situazioni avverse e sono dell'avviso che lo sarebbero state per chiunque altro pure più esperto, quindi parlare ora di cambio allenatore lo ritengo fuori luogo proprio nell'interesse della Juve, la quale ritornerà squadra di vertice dalla prossima stagione, per il momento vediamo di rimanere in alto il più possibile; una grande squadra in grado di aprire un lungo ciclo vincente non la si inventa in tempi brevi e questo è lo scotto da pagare quando si è capito di rinnovare progressivamente i ranghi. -
Fullkrug, Zirkzee, Kolo Muani: Chi preferite?
Dario il grande ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Nessuno dei tre, l'unico davvero interessante è Sesko che qui non è citato e a prescindere da questo, il particolare più importante, il quale a parecchi sfugge, consiste in una squadra capace di esprimere un gioco sempre propositivo e concreto attraverso il proprio collettivo; cosa che al momento tra infortunati vari ed elementi ancora molto giovani ed inesperti, è difficilmente realizzabile. -
Concordo pienamente.
-
Quello tra i citati che costa meno pare sia David, dicono circa una settantina di milioni; il quale nemmeno è una vera prima punta, ma sa stoppare bene il pallone, fattore importante più dei gol per la gioia di alcuni. Nutro comunque seri dubbi che attaccanti del genere possano arrivare a Gennaio.
-
Piuttosto facciano in modo di dare alla squadra una fisionomia di gioco consona al suo grande blasone e si veda di ripristinare quel concetto di mentalità vincente che l'ha da sempre contraddistinta e oramai affievolito da parecchi anni a sta parte. Gli 11 pareggi sono stati ottenuti da un collettivo decisamente inferiore alle aspettative e non per qualche errore in fase realizzativa, ove e lo ripeto, manca il supporto non solo da parte degli altri attaccanti, ma pure quello dei centrocampisti del tutto assenti negli inserimenti offensivi; in parte trovo una live giustificazione negli infortuni, specie quelli di Bremer e Cabal, di seguito ai quali la squadra si è trovata costretta a mantenere un assetto più accorto nella fase difensiva, limitando di fatto quella offensiva, ove il solo Vlahovic se la deve vedere contro le difese avversarie, correndo spesso a vuoto alla ricerca di farsi trovare smarcato nella speranza di ricevere palloni puliti, mentre ne riceve pochi e raramente precisi per non dire sporchi; poi va detto che una squadra di rango elevato di solito si schiera con due punte e non con una sola, specie quando non dispone di un centrocampo all'altezza, ossia privo di qualità tecnica quindi difficilmente costruttivo.
-
4-3-3 è la soluzione, per salvare il mercato!
Dario il grande ha risposto a TheRedDevil Discussione Juventus forum
A mio avviso e lo ho già ribadito più volte, la squadra attuale possiede gli elementi per giocare con il centrocampo disposto a tre e la squadra ne risulterebbe sicuramente più equilibrata e tanto meglio se poi schierasse l'attacco a due punte, magari con un trequartista dietro ad esse.- 93 risposte
-
- thuram
- koopmeiners
-
(e 1 ancora)
Taggato come:
-
Oltre a Milik malato cronico, gli altri attaccanti della Juve sono Yldiz, Conceicao (attualmente titolari), Nico Gonzalez, Mbangula e Weah e di reti ne hanno garantite molto poche; per non dire dei centrocampisti i quali non segnano praticamente quasi mai.
-
Douglas Luiz, interesse in Premier League: possibile ritorno in Inghilterra
Dario il grande ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Probabilmente è vero, altrimenti non si spiega. -
Douglas Luiz, interesse in Premier League: possibile ritorno in Inghilterra
Dario il grande ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Scambio con Tonali, affare fatto. (mica male) -
I rigori bisogna anche saper realizzarli e poi mi sapresti indicare quali sono i nostri altri validi uomini gol, non soltanto gli attaccanti ma compresi i centrocampisti; io non essendo un appassionato di statistiche non lo so e nonostante la mia età oramai abbastanza avanzata, non vivo nemmeno di bei ricordi; ma se la memoria non mi inganna, Matri giocava in una squadra di elevata qualità, quindi forte, mentre quella attuale purtroppo non lo è, pertanto le cause non vanno collegate al nostro un unico vero attaccante, ma a tutto il collettivo privo di una valida propria fisionomia e temo pure della necessaria personalità.
-
Abbiamo evidenti difficoltà ad andare a rete e temo rimarrebbero tali pure se allargassero le porte di un metro e qui si discute di mandare altrove l'unica vera punta che abbiamo e che nonostante qualche errore pure banale, alla fine risulta essere l'unico a trovare la via della rete; non capisco ne mi adeguo.
-
Douglas Luiz, interesse in Premier League: possibile ritorno in Inghilterra
Dario il grande ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Esatto, difenderò l'operato di T.Motta sino a metà Febbraio poi se qualcosa non cambia in maniera drastica ed immediata, tanti saluti; pure io comincio ad avere il sospetto che qualcosa non fili per il verso giusto tra l'allenatore e la squadra, comunque auspico di sbagliarmi. -
Per il momento il suo bottino è di 30 reti tra la scorsa stagione e quella in corso, pur giocando in un contesto tutt'ora incompleto e privo di una propria valida fisionomia di gioco e di personalità da grande squadra, tra l'altro compirà 25 anni di età alla fine di questo mese, quindi ancora piuttosto giovane per una punta di livello. Dovessero davvero compiere una mega scemenza del genere, significherebbe che la società sta in mano a personaggi per tutti gli aspetti inaffidabili, nemmeno da definire quali dilettanti allo sbaraglio.
-
Cambiare allenatore è davvero la soluzione?
Dario il grande ha risposto a Minerva X Discussione Juventus forum
Dell'allenatore semmai ne riparleremo a metà Febbraio prossimo, data dalla quale non saranno più ammesse banali perdite di punti e di posizioni di classifica, per il momento ha dalla sua diverse attenuanti a giustificare il suo operato. -
Decisamente NO! Ci sono parecchie altre importanti priorità da risolvere e non è certo quella della nostra unica prima punta, per la quale non abbiamo nemmeno un rincalzo, magari pure scarso ma fisicamente integro. E poi vorrei proprio capire con chi o cosa verrebbe eventualmente sostituito.