Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Antojuve66

Utenti
  • Numero contenuti

    16.152
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    9

Tutti i contenuti di Antojuve66

  1. Non è la prima volta che lo leggo. Da marcatore è lento ma secondo me ci si può lavorare in ottica difesa a tre.
  2. Non so se la Lucchese ha giocato con i titolari o con i rincalzi. In ogni caso la situazione campionato non è tragica come la dipingete perché ci sono almeno due squadre nettamente inferiori a noi: Fermana.e Sestri. Siamo poi in una situazione di classifica con tre squadre sotto ma avendo un paio di gare in meno dei nostri diretti concorrenti (SPAL e Vis Pesaro oltre alle due suddette). E ci metto anche Olbia e Lucchese nella lotta playout. Quindi come, già rilevato da qualcuno altro, i funerali in anticipo anche no. Gli indizi portano a dire che navigheremo in zona a rischio ma ne abbiamo tre o quattro che stanno peggio di noi.
  3. No. Non la vedo così. Anche perché definire chi ha ambizioni per la A non è poi una verità assoluta. Ma il punto non è quello. Il punto è mantenere l'impegno morale con un ragazzo che hai cresciuto nel tuo vivaio, ed al quale hai giustamente affiancato anche una crescita umana, accompagnandolo nel migliore dei modi nel mondo della professione di calciatore. La funzione della NextGen DEVE ESSERE anche di supporto al completamento del percorso di crescita di un calciatore. E lo deve essere perché si tratta di essere seri con il ragazzo che si avvia ad essere uomo. È il mantenimento di questo "patto implicito" che aiuta anche ad incoraggiare a venire alla Juventus i ragazzi e chi li tutela: saper che hanno una società che li segue e li accompagna nella maniera migliore.
  4. I numeri sono numeri... e dovranno arrivare ad un punto in cui i nodi verranno al pettine ... le questioni Juventus delo.scorso anno hanno fatto da ombrello mediatico e per il momento sono al riparo tranne da chi, come questo giornale, guarda i numeri e si fa domande serie.
  5. Mah ... non credo che l'argomento possa derubricarsi a "paranoie dei tifosi". "In RCS nasciamo interisti" non è che uno se lo è sognato e se un interista dice che la Gazzetta è filojuventina, a fronte di riscontri oggettivi del contrario un giorno si e l'altro pure, direi che ha serissimi problemi.
  6. Sul finire dell'ano scorso si faceva preferire a Pecorino. In ogni caso manca un punto di riferimento davanti. Tra Cerri Guerra e Mancini non siamo messi benissimo e quel ruolo è discriminante.
  7. Anche Da Graca che era cresciuto a fine anno scorso
  8. FACUNDO GONZALEZ, voto 6.5: continua a crescere. Nonostante la giovane età gioca come un veterano e trasmette sicurezza a tutto il reparto. Sempre sicuro, mai fuori posto, intelligente anche con il fallo tattico nel recupero. La garra charrua.
  9. Mah ... la Juventus di Allodi e Picchi che diede l'inizio al ciclo tra primi anni 70 e metà anni 80 fu caratterizzata proprio da giovani juventini come Bettega Causio e Furino oltre che da un buon mix con Haller ed Altafini. Il progetto Next Gen, inoltre, ha permesso di offrire a parecchi ragazzi una piattaforma di formazione per promesse individuate in una fascia di età dove prima eravamo abbastanza indifferenti. Quindi che oggi abbiamo giovani mediamente più forti e formati di quelli che avevamo fino a 5 anni fa è del tutto logico. Che questo abbia coinciso con un periodo down del nostro organico di prima squadra è una congiuntura che dipende da diverse cause ed in primis dalle scelte sciagurate dal 2018 in poi. Serve un nuovo modello che sappia fare un buon mix tra esperienza ed entusiasmo giovanile.
  10. Forse quella in cui con Mancini aveva giocato un Europeo da urlo? Per me senza senso sono state le interpretazioni degli antiallegriani alle sue parole che lo hanno tirato per la maglia in una polemica lunare.
  11. Francamente più leggo qui più mi fanno diventare ultras allegriano partendo dall'essere di base un antiallegriano.
  12. Infatti in nazionale le prestazioni sontuose delle ultime due partite le ha fatte anche a ottobre ehm ... sett ehm ... Giugn ehm ... Era dalla estate 2021 che non si vedeva uno Chiesa così in maglia azzurra .. pensa un po .. più o meno da quando non lo si vede in maglia bianconera dove pure a Settembre aveva dato qualche buon segnale ...i immagino che se con l'Inter ripete una prestazione del genere non sarà perché è entrato in forma ma per merito di Spalletti?
  13. Tutto condivisibile sui cicli anche se (magari per qualcuno col senno di poi che fa tanto maestrina sul pisello o perché effettivamente lo si pensava anche prima) per quel che ci riguarda sarebbe stato meglio evitare un "all in" nel 2018 quando lo zoccolo duro del ciclo iniziato nel 2012 era ormai in fase calante. Uno dei cicli più belli (per me almeno il piu bello) e lunghi della Juventus è stato tra inizio anni settanta e metà anni ottanta. Un ciclo che fu caratterizzato da un'intermittenza di vittorie (che ha consentito stagioni di ricarica e stagioni di vittorie) e anche di interpreti diversi (da Carmignani a Tacconi passando per il lungo regno di Zoff, da Salvadore a Scirea, da Causio a Marocchino fino a Laudrup passando per Boniek etc.) con un ricambio graduale e continuo fino all'avvento del Milan berlusconiano e al.declino di Platini e soprattutto ad una stanchezza (dirigenziale e di proprietà) che determinò diversi anni senza leadership ma non senza (belle) vittorie in Italia ed in Europa. Per questo (quindi per qualcosa che dicevo allora e dico oggi e non per senno di poi) mi sarebbe piaciuto che nel 2018 invece di un dispendiosissimo all in si fosse proceduto con investimenti più di lungo respiro che magari ci avrebbero visto un po come quella Juventus anni 70 vincere ad intermittenza.
  14. Guarda che nonostante i numeretti dei sistemi di gioco e le teorie da forum, se ti guardi le zone di campo effettivamente occupate vedi che Chiesa si è mosso esattamente come alla Juventus. Che poi lo abbia fatto meglio vedremo se è merito di Spalletti o di una forma fisica in crescita.
  15. E anche a quelli che si lamentano contemporaneamente che con Allegri gioca seconda punta invece che ala come con Spalletti e poi che gioca terzino (cosa molto più facile se fai l'ala invece della seconda punta). Poi vedi le heatmap tra club e nazionale e ti accorgi che fa esattamente le stesse cose.
  16. Non è un confronto corretto. Yildiz è alternativo a Chiesa.
  17. Lo disse anche Buffon a chiare lettere altro che leggenda metropolitana.
  18. Conclusione secca decisa e precisa ...
  19. @papia OT Calendario Next Gen da aggiornare recuperi Lucchese Juventus NG 6/12 ore 16.15 Virtus Entella Juventus NG 19/12 ore 20.30
  20. Antojuve66

    Barrenechea

    Per me potrebbe avere quella evoluzione viste le caratteristiche difensive.
  21. Antojuve66

    Barrenechea

    Si sta dimostrando un ottimo centrocampista difensivo che quest'anno sembra avere anche superato quei limiti di resistenza fisica per cui lo scorso anno durava 60 minuti. Comunque abbiamo un nutrito pacchetto di giovani centrocampisti post 2000 tra Prima squadra NG U19 e prestiti, chi con caratteristiche più difensive (Barrenechea indubbiamente tra questi) chi più offensive e chi con nelle corde entrambe le fasi. Giusto per ricordare Miretti Nicolussi Fagioli Iling jr. Barrenechea Soule' Ranocchia Sersanti Hasa Nonge Salifou Mazur Tra tutti questi occorrerà vedere oltre al livello assoluto anche il tipo di evoluzione del singolo (mettiamo per esempio che un Illing jr. rimanga, cosa per me difficile, se proseguirà la sua formazione da mezzala) ed ovviamente le esigenze della rosa che dipenderanno dal sistema di gioco adottato. Per me Miretti e Fagioli sono destinati a rimanere a lungo alla Juventus. Nella zona di campo operativa di Barrenechea (diciamo attualmente da vice Locatelli) ci sono un sottovalutatissimo Nicolussi e poi Ranocchia ma anche Sersanti (che ha più corsa di tutti ma meno geometrie) e soprattutto Hasa, un motorino che mi ricorda David Pizarro ed il miglior Sensi. Immaginare ad oggi uno di loro vice Locatelli o estrema ratio della rosa ci può stare. Da titolare onestamente deve scorrere di acqua sotto i ponti.
  22. Cosi poi ritorniamo ai confronti stucchevoli tra rose che pure si possono fare (mi pare di aver scritto che Napoli è Inter stanno meglio di noi no?) ma che vanno calati nel.contesto. Cosa non e' chiaro di ciò che ho scritto? È incredibile come io riesca alitigare a seconda dell'interlocutore ultras con quelli che hanno il santino di Allegri sul.comodino e con quelli che lo ritengono il male universale. E usate tutti la stessa dialettica per cui uno dovrebbe utilizzare gli argomenti in maniera apretestuosa che è propo quello che fate voi come ultras di due curve.
  23. Continuare su quale strada? Pirlo? Magari esonerare Pirlo e continuare con Tudor si mi sarebbe piaciuto. Ma si capisce che in quel momento si fece una scelta cercando di rimediare ad errori dirigenziali che per me hanno origine nell'estate 2018. Allegri o non Allegri è relativo. Per me, ha fatto bene come allenatore tranne i primi mesi post Pirlo. Ma parliamo di aspetti per quanto importanti in un contesto societario con una dirigenza in piena confusione. E vale per Sarri per Pirlo e per Allegri
  24. Intanto abbiamo una partita in meno della Spal che è appena sopra di noi. Ritengo che oltre alla Fermana anche Sestri, Vis Pesaro la stessa Spal, il Rimini e l'Olbia siano alla portata. Insomma ci sarà da combatterla
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.