Regola 11 del gioco del calcio
Un calciatore in posizione di fuorigioco nel momento in cui il pallone viene giocato
o toccato1 da un suo compagno deve essere punito soltanto se viene coinvolto nel
gioco attivo:
• interferendo con il gioco, giocando o toccando il pallone passato o toccato da un
compagno
oppure
• interferendo con un avversario:
· impedendogli di giocare o di essere in grado di giocare il pallone,
ostruendogli chiaramente la linea di visione, o
· contendendogli il pallone, o
· tentando chiaramente di giocare il pallone che è vicino quando questa
azione impatta sull’avversario, o
· facendo un’evidente azione che chiaramente impatta sulla capacità
dell’avversario di giocare il pallone
Guida pratica AIA (inclusa nel regolamento)
Nel contesto della Regola 11, che si significato deve darsi all’espressione
“azione che impatta sull’avversario”?
L’espressione si riferisce alla capacità (anche potenziale) del difendente di giocare
il pallone e si applica a quelle situazioni in cui il movimento del difendente per
giocare il pallone viene ritardato, ostacolato o impedito dal calciatore in fuorigioco.
Quindi Bonucci NON era in nessun caso in una posizione di fuorigioco punibile. Di conseguenza si tratta di errore tecnico dell'arbitro ...