Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

*Zebrone*

Utenti
  • Numero contenuti

    1.080
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di *Zebrone*

  1. Ci vuole rispetto per l'utilità dei portaombrelli... Non denigriamo degli oggetti così essenziali paragonandoli a un portabanana
  2. Com'era la storia del "fino al confine", brutte melanzane??
  3. Sul fatto che Gasperini sia un fumatino credo ci siano pochi dubbi. Il discorso sull'età anagrafica è relativo (deve fare l'allenatore, non il giocatore e ad oggi non mi sembra esprima idee di calcio anacronistiche), ma sul fallimento in un'altra big non sono molto d'accordo. Se, come credo, ci si riferisce all'esperienza all'Inter, parlare di fallimento è un po' esagerato, visto che durò 4-5 partire, con una squadra praticamente a stra-fine ciclo, con un mercato praticamente inesistente o comunque lontano anni luce dalle esigenze per i suoi dettami tattici (eppure quando prendi un allenatore dovresti conoscerlo...) e la riluttanza dello spogliatoio a giocare con una difesa a 3. Detto ciò, anche io non lo prenderei, ma se lo prendi sai chi è, come gioca (e che sia un "tantino" integralista lo sanno anche i muri) e quindi o ne sposi le idee o niente. È un limite che ha e probabilmente è questo che lo ha regalato nelle provinciali (ammesso che L'Atalanta attuale possa considerarsi tale), non certo quella parentesi coi prescritti che va valutata nel complesso tenendo conto delle premesse e della situazione di quella squadra e società in quel momento...
  4. In Italia dubito possa prenderlo qualcuno... Al tempo stesso non credo vada in Arabia, certo ci sono i soldi che hanno il loro grande peso, ma la competitività non è ancora a certi livelli...
  5. Rovella e Cambiaso. Nicolussi stava facendo bene col Sud Tirol, a Salerno da quando è arrivato Sousa mi è sembrato un po' calato
  6. *Zebrone*

    Serie B 2022/23

    Il portafoglio (e forse la voglia) di Vigorito ha avuto una bella stretta. Già a inizio stagione voleva mollare la società (poi è tornato sui suoi passi, ma è stato un teatrino leggermente patetico), alcune scelte mi sono risultate incomprensibili, tipo cacciare Caserta tenendosi Foggia come DS che nelle ultime due stagioni tanto bene non aveva fatto, aver perso dei giocatori importanti e averli rimpiazzati male (in serie C avrebbe trovato di meglio se voleva contenere i costi e puntare su qualche giovane per qualche anno di assestamento), aver affidato la panchina a Cannavaro che a parte in Cina non capisco come possa chiamarsi allenatore, cacciata del DS troppo tardi (oltretutto non sostituito, anche se aveva poco senso), chiamare Stellone anziché richiamare Caserta che almeno aveva già sotto contratto, chiamare Agostinelli che non allena seriamente da non so quanto per il tentativo della disperazione finale... Insomma, un c.asino abominevole. Un po' mi spiace, più che altro per tanti amici che ho a Benevento (ci sono nato e ci ho vissuto, anche se non ho mai seguito con molto interesse loro, mentre ho grande simpatia da sempre per l'Avellino), dall'altra parte un po' me lo aspettavo. La serie C purtroppo è un inferno, non è facile risalire subito, soprattutto se poi Vigorito non volesse investire ancora o lasciasse e non arrivasse qualcuno a rilevare la società con la voglia di riportarla su.
  7. Beh, la volontà farà pure la sua parte, ma qui si parla di professionisti seguiti da uno staff, puoi essere volenteroso quanto vuoi ma se le tappe della guarigione non ti consentono di forzare o andare oltre ahimè ci fai poco. Per fare un altro esempio mi ricordo di Simone Pepe, ragazzo eccezionale e buon giocatore che tutto mi sembrava meno che poco volenteroso. Dopo la prima annata con Conte a causa dei problemi fisici non si è praticamente quasi più visto in campo...
  8. Ho letto qualche settimana fa che oltre agli allenamenti in palestra aveva ricominciato ad allenarsi con percorsi differenziati. L'infortunio è di Febbraio 2022, rottura del tendine rotuleo, non una cosetta leggera per un calciatore, che poi i tempi di recupero siano stati eccessivi è vero, ma il recupero funzionale non è per tutti lo stesso. Dopo un infortunio come quello se non si ha certezza di un recupero pieno non ha senso forzare (basta ricordarsi Ronaldo che se lo stroncò due volte). Per quanto riguarda Baggio, si parla di un calcio di altre epoche, certamente con tecniche e possibilità chirurgiche inferiori e più impattanti rispetto a quelle attuali, ma anche con una minore "coscienza" dei rischi del giocare o tornare in campo quando non si era perfettamente a posto. Baggio, che nonostante tutto è rimasto un grandissimo calciatore, ne ha pagato lo scotto a livello fisico come racconta lui stesso (e non è l'unico, un altro è Batistuta). Questo a prescindere dal valore tecnico di Kaio Jorge che alla fine ad ora non conosciamo e dalla giovane età, ma per amore di verità va detto
  9. Perché se hai talento ma sei scarsamente o per nulla professionale e conduci una vita che non si addice a quella di un calciatore (e probabilmente nemmeno a quella di una persona "normale") nonostante tu sia pagato, vai da poche parti
  10. Non ha mai avuto una faccia ed una corporatura da fuscello... Ad ogni finchè corre e segna può stare come meglio crede, tanto ora che si inizierà a sudare sarà bello tonico per l'inizio della stagione! Lasciamo a De Lamentis le uscite sul peso dei giocatori
  11. E' vero, ma bisogna dire che mai come stavolta si è "chiamato" e cercato la risposta. Nulla da dire su quanto fatto da noi e per noi in tre anni, perchè sarebbe ingratitudine. Il problema è che a certe cose non ha proprio voluto credere, nemmeno provandoci...
  12. 5 stelle per te... "LA donna della Vecchia Signora" :)

  13. Grazie per la richiesta di amicizia ;)

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.