Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    76.816
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    85

Tutti i contenuti di garrison

  1. Vedremo, per me Nzuango ha più potenzialità di Riccio. Noi stiamo comunque parlando probabilmente i futuri titolari della Juve in entrambi i casi.
  2. Ci vanno tutti...tutti i 2003 della Primavera penso l'anno prossimo saranno in U23, mentre alcuni U23 verranno ceduti (i prestiti li limiteranno), magari faremo a meno dei fuoriquota. Poi Soulé e Miretti o staranno in prima suqdra o in prestito in A/B. In U23 gioca Riccio, che é bravo ma non ha nulla più di Nzuango o Muharemovic.
  3. Nzuango lo farei prima passare dalla Juve U23, tanto i centrali difensivi maturano davvero di solito a 23/24 anni, salvo fenomeni, c'é tempo... Su Bellanova sono opinioni, visto fa giovanissimo non mi aveva colpito, per me é maturato tanto. Vedremo, tra l'altro non é* assolutamente detto che lo prenderemo.
  4. Avete l'ossessione di Allegri. Come a TUTTI gli allenatori a cui si chiede di vincere ad Allegri piacciono i giocatori pronti. Ma se gli dai un fenomeno giovane mica non te lo fa giocare, sono tutte scemate. Bellanova, Parisi, Cambiaso non sono fenomeni, sono giocatori a cui serve probabilmente ancora uno step per me per arrivare ai livelli della Juve....chi dice che sarebbero meglio loro di Alex sandro o De Sciglio ADESSO per me parla tanto per parlare, sono gli stessi che appena questi sbagliano o non dimostrano di essere subito campioni li bollano e stop (ad esempio ho letto ieri che ad alcuni Kaio Jorge non ha impressionato per niente....e grazie al * ha giocato pochissimo e poi si é fatto malissimo). Pellegrini, per dire, probabilmente non ha NULLA di inferiore a questi, solo che se sbaglia una partita o una giocata all'Empoli o al Cagliari non succede bniente, alla Juve é diverso. Il limite della Juve con i giovani é il livello stesso della Juve e le pretese che hanno i tifosi della Juve...se i tifosi pretendono di vincere ogni singola partita, é OVVIO che non si può avere una squadra non solo tutta di giovani promesse, ma anche in cui ci siano più pedine che rischiano di non rendere o uscire travolte perché non pronti. Anche ai tempi di Boniperti o di Moggi i giovani venivano inseriti, ma con gradualità e ben sapendo che una squadra vincente di regola ha un'età media di 26/27 anni, perché come in tutti i mestieri l'esperienza conta.
  5. Per me sì. Gioca da tanto tempo tra i professionisti, ha mollato il Milan per andare in Francia, ha corsa ma anche abbastanza intelligenza negli inserimenti...parliamo di un terzino destro più potente che tecnico comunque, ma gli ho visto mettere dei cross MOLTO difficili e molto bene, che solo con un piede educato puoi fare. In fase difensiva non é male, anche se attualmente al Cagliari gioca da esterno a 5.
  6. Ma come? Ho letto qui dentro più volte che non sarebbe mai stato più convocato nelle nazionali giovanili francesi, perché un simile scarpone, preso solo per scontare plusvalenze fittizie, non poteva giocarci, e che le vecchie presenze, come il fatto che faccia il titolare nella Juve, fossero solo il frutto di "raccomandazioni" (non si sa di chi)... Bellanova gioca a destra (a sinistra solo da adattato). A sinistra giovani interessanti sono Parisi, Udogie, Cambiaso....sono tutti bravi, al netto che comunque anche Pelelgrini non é male ed ha più esperienza di loro.
  7. Per me sì. Ma onestamente io come osservatore non é che io sia il massimo....comunque da quanto ho visto, da modesto esperto da internet senza pretese, lo prenderei subito. Aggiungo che anche Parisi dell'empoli forse é meglio del pur bravo Udogie...molto interessanti entrambi.
  8. Sto dando un occhio allU21, Rovella e Fagioli molto bene, giostrano alla grande da mezzeali. Bellanova sarebbe da prendere domattina per me. Buona squadra questa under, manca solo forse qualcosina in attacco.
  9. Fagioli e Rovella in panchina nell'Under 21 (gioca il nostro ex Portanova). Va detto che sono qusi tutti 20o0 quelli in campo mi pare.
  10. garrison

    Guerra in Ucraina

    Sui politici hai ragione, comunque io intendevo più che altro a livello europeo. A livello italiano l'unica preoccupazione da sempre è spartirsi le poltrone. E litigare ancora nel 2022 a fare i protocomunisti contro protofascisti. Su un piano sovranazionale qualche maggiore speranza la coltivo. Non é un caso se la Russia ha foraggiato quasi ovunque i movimenti sovranisti....un'Europa più unita é una vera minaccia, un po' per tutti.
  11. garrison

    Guerra in Ucraina

    E diciamo che anche il mio lavoro sarebbe gravemente limitato, senza elettricità. Ma la vita setssa per come la facciamo ora. Infatti ho scritto che non sarebbe possibile.
  12. garrison

    Guerra in Ucraina

    Bhé alla fine neanche noi purtroppo ad oggi possiamo farne a meno. Fosse per me se mi dicessero che per non comprare più gas ecc. da quelli dobbiamo stare senza elettricità per il 50% del tempo e senza gas, sarei assolutamente disponibile, per tutto il tempo che serve. Ma temo che dopo 5 gg. avresti una specie di rivolta civile. E' l'ennesimo monito per il futuro, rendersi indipendenti energeticamente per l'Europa é una necessità e va fatto sopratutto se non solo con le rinnovabili, anche in funzione cambiamento climatico: sarebbero i classici due piccioni con una sola fava. Speriamo che i politici siano più lungimiranti.
  13. garrison

    Guerra in Ucraina

    Ma magari.... Gli Stati che non rispettano i diritti umani andrebbero sempre isolati, anche a costo di smenarci. Che poi il guadagno di far produrre tutto in Cina a costi limitati é stato il solito guadagno immediato ma sul lungo si é rivelato un boomerang terrificante.
  14. Oggi, a chi interessa, alle 17 su Rai Sport e Rai Play é trasmessa Italia / Germania under 20 per il torneo 8 nazioni, con diversi nostri ragazzi convocati.
  15. IL TABELLINO DI ITALIA-GERMANIA UNDER 19 (fase elite degli Europei) Risultato finale 2 a 2 Marcatori: 29' Matanovic (G), 79' Nasti (I), 81' Gnonto (I), 88' Rhein (G). Italia: Desplanches; Mulazzi, Coppola, Scalvini, Turicchia (71' Zanotti); Fabbian, Faticanti, Giovane (78' Baldanzi); Miretti; Gnonto (82' Ghilardi), Ambrosino Di Bruttopilo (71' Nasti). A disp.: Zacchi, Terracciano, Fontanarosa, Fazzini. All.: Nunziata. Germania: Urbig; Jessen (87' Gedikli), Gechter, Arrey-Mbi, Rothe; Castrop, Rhein; Kade (82' Hoppe), Sieb (82' Bobzien), Amyn (60' Wagner); Matanovic. A disp.: Ernst, Lelle, Brückner, Riedel, Semic. All.: Wolf. Arbitro: Godinho (Portogallo). Ammoniti:Gechter (G), Amyn (G), Scalvini (I), Giovane (I), Hoppe (G), Matanovic (G). Assist di Miretti per il primo gol
  16. garrison

    Guerra in Ucraina

    L'unica speranza per me non é certo che i russi si "riprendano" e vincano, così la facciamo finita e noi possiamo tornare ad occuparci della pandemia come sempre. Ma che l'economia e la società russa sia talmente sfiancata da una guerra che si protrae che Putin sia costretto a trattare ed a conseguire delle vittorie limitatissime e di circostanza. E che magari altri mpaesi si rendano conto che non é più tempo che uno stato ne invada un altro, anche se più piccolo e più debole.
  17. garrison

    Guerra in Ucraina

    "se avremo dei costi in termini di benessere nell'immediato li affronteremo". ammirevole. auguri. credo che non dovremo rinunciare solo a qualche spritz. Lo so. Se ti può interessare per degli investimenti privati a causa della guerra ci ho già lasciato diverse migliaia di euro. Se smettesse subito probabilmente perderei meno. Ma pazienza. E pazienza se non avrò gas per scaldare la casa a 23 gradi, metterò il piumino. E se dovrò stare a casa perché non c'é benzina, amen. Gli spritz ahimé per questioni di salute non li faccio più da teempo. Questo penso io, non perché mi piace fare il martire ma perché penso che in questo passaggio storico c'é una parte con cui stare ed a volte é importante fare la scelta giusta e farla subito. Poi non voglio imporre la mia idea a nessuno, mi limito ad esprimerla, in generale sento gente che in totale disaccordo con questo e vorrebbe che l'Ucraina cedesse subito alla Russia quello che vuole (prorpio oggi a pranzo in gruppo c'era uno dei commensali - di un'altro ufficio - che sosteneva questo paragonando Putin e Draghi ecc. ecc. ....io che non amo litigare - fuori dal Forum - ovviamente gli ho detto che non ero d'accordo ma morta lì).
  18. garrison

    Guerra in Ucraina

    Mah, senz'altro la percezione é diversa. Per un popolo che sino all'89 (quindi con ancora molta gente che se lo ricorda....) che viveva in un regime comunista, anche i tempi di Putin sembreranno Hollywood. Peraltro i giovani russi, che hanno "assaggiato" l'occidente, penso che proprio la vivrebbero male una Russia che ritorna "all'autarchia" (da leggersi alla miseria nera). Io non é che sono uno convinto che lo stile di vita occidentale sia il non plus ultra, però alla fine alla gente penso interessi un po' di benessere e sicurezza. Ho letto dei racconti agghiaccianti di gente che é riuscita a fuggire dalla Corea del Nord ....mi ha colpito uno che era stato rimpatriato a forza e che quello che più l'aveva sconvolto e demoralizzato non era la mancanza di libertà, le marce forzate, la diittatura. Era il fatto che non poteva mangiare più pollo tutte le settimane, visto che non se lo poteva permettere (e comunque non c'era). E al contempo ho visto documentari sulla Russia comunista in cui il massimo della libidine era vedere proiezioni di Rocky e Rambo (film in cui i russi erano descritti come il male a volte...). Alla fine la libertà é anche poter uscire la sera a mangiare il pollo o quello che vuoi o andare a vedere un film blockbuster, non solo discorsi ideali.
  19. garrison

    Guerra in Ucraina

    Considerato quanto é svalutato il rublo penso implichi un aumento del prezzo (insomma una mossa ostruzionistica). Certo sarebbe stupendo in tempi medio/brevi rispondergli: "Tieniti pure il tuo gas e prova a venderlo ai cinesi guadagnandoci....".
  20. garrison

    Guerra in Ucraina

    Putin non permetterebbe mai l'Ucraina nell'UE. Un paese con un modello essenzialmente occidentale e democratico, magari con benessere crescente, esattamente a fianco del suo stato impoverito e con strutture completamente incapaci forse darebbe ben più fastidio al suo regime fatiscente della teorica minaccia delle armi Nato. Sull'accordo con la Russia: io penso che ci siano momenti della storia in cui si può anche pensare a fare dei sacrifici....molti si lamentano dell'occidente e del modello di vita occidentale ma poi basta che venga messo in pericolo il nostro elevato regime di benessere (meno gas; meno riscaldamento; meno energia; meno possibilità di circolazione ecc.) é subito ci si caha in mano. In questo momento personalmente io sono stra-daccordo con la linea del Governo Draghi, se l'ho compresa bene, ossia nessun accordo con la Russia e sostegno all'Ucraina, con ogni mezzo: se questo avrà dei costi in termini di benessere ed economia nell'immediato, li affronteremo....sarebbe per una giusta causa ed alle volte é anche bello perseguirle.
  21. garrison

    Guerra in Ucraina

    Starà facendo shopping on line sul sito di "Loro piana" per comprarsi un altro giubboto da migliaia di euro. E nel contempo starà scrivendo un appassionato discorso contro lo stile di vita occidentale e la sua inutile prosperità che vuole distruggere quello russo.
  22. garrison

    Guerra in Ucraina

    In grosso declino....la Russia da quanto ho letto non rientra nemmeno tra i 10 paesi col PIL maggiore al mondo (l'Italia sì per dire....). E ciò malgrado un territorio sconfinato ed una popolazione di oltre 140 milioni di persone. Inoltre questo PIL é speso appunto molto in armamenti, rendendo il potere d'acquisto ed i salari molto bassi....lo stipendio medio di un russo é di 450/500 euro al mese. Con grossissime disuguaglianze sociali che a confronto quelle italiane fanno ridere. Il Paese (o meglio l'oligarchia al potere) si regge sull'estrazione di gas, idrocarbuti e metalli presenti nel suolo di fatto, ma é completamente priva di una valida industria manifatturiera (leggevo sempre che in Russia si brevetta praticamente niente). Inoltre si porta dietro una storia secolare di un apparato statale burocratizzato e corrotto, imploso pietosamente all'interno. Insomma una popolazione che sa fare poche cose ed un apparato statlae tanto elefantiaco quanto inefficiente. Io ovviamente non ho nulla contro i russi, anzi amo gli scrittori russi su tutti Bulgakov e Dostoevskij (da modesto lettore beninteso mica esperto). Zelensky é ovvio che esagera però dal mio punto di vista é comprensibile....l'Ucraina senz'altro é più debole della Russia e cerca di "estendere la paura" per cercare aiuti. Peraltro la reazione interrnazionale é stata forte, Cina a parte (quelli sì che sono pericolosi ed una vera potenza....ed altrettanto un regime canaglia per nulla rispettoso dei diritti umani).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.