Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nima87

Utenti
  • Numero contenuti

    1.378
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

456 Buona

Su nima87

  • Titolo utente
    Titolare
  • Compleanno 13/03/1987

Contatti

  • Twitter
    https://twitter.com/NimaShafiyi

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Sicilia

Visite recenti

6.361 visite nel profilo
  1. nima87

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Il fatto è che l'Europa Cup non è proprio un corrispettivo dell'Europa League, ma una competizione riservata a squadre di federazioni provenienti da paesi che hanno meno posti in Champions, a cui si aggiungono quelle che vengono eliminate ai playoff. Tra l'altro non ci sono gironi o League Stage, ma tutte gare a eliminazione diretta. Concordo che andrebbe fatta qualche modifica, anche per dare valore alle coppe nazionali, che ora come ora sono solo trofei fini a sé stessi, ma è anche vero che il numero di squadre che partecipano alle coppe europee (massimo 3 per paese) è proporzionato a quello dei campionati (in genere composti da 12/14 squadre), che non è ovviamente lo stesso del maschile, e comunque i primi due paesi del ranking hanno il privilegio di portare le prime due classificate direttamente alla League Stage, evitando i play off.
  2. nima87

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Probabilmente si riferiva al fatto che essendo l'Europa Cup una competizione più semplice, per le prescritte sarebbe più facile accumulare punti rispetto a Juve e Roma che disputano la Champions contro avversarie nettamente superiori o dello stesso livello. E in effetti, tolte forse le squadre scandinave, il livello dell' Europa Cup è davvero basso. A meno che non retroceda a sorpresa qualche big ai playoff di Champions, hanno buone possibilità di arrivare in finale, se non vincerla. È nel frattempo guadagnano posizioni nel ranking partendo da zero.
  3. nima87

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Credo conti anche il posizionamento dei singoli club nel ranking UEFA, non solo quello delle nazioni. Diciamo un mix di entrambe le cose. La Svezia è sotto l'Italia nel ranking, per questo il Rosengard ha fatto il play-off mentre la Juve è andata dritta alla League Stage, ma l'Hacken per esempio ha già delle partecipazioni alle spalle in Champions (due anni fa se non sbaglio arrivarono ai quarti) e quindi nel ranking per club stanno più avanti rispetto alle prescritte che sono alla loro prima partecipazione in campo europeo. Lo stesso dovrebbe valere per gli altri casi.
  4. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    A me non dispiacerebbe, è una giocatrice di livello internazionale, capitana della nazionale Svizzera ma anche titolare a lungo nell' Arsenal. Darebbe maggiore qualità e alternativa in più al nostro centrocampo. Che non abbia giocato la finale conta fino a un certo punto, le Gunners hanno una rosa di un certo spessore, sia tra le titolari che tra le riserve (si parlava di un arretramento di Mariona a centrocampo che ridurrebbe lo spazio della Svizzera, ma il nostro amico @Foxy Brown che tifa Arsenal ci può dire qualcosa di più). Il problema è che ha 32 anni, c'è sempre il timore che si riveli una Gunnarsdottir 2.0, con l'aggravante che dovresti pagare anche il costo del cartellino, essendo in scadenza nel 2026 (leggevo che l'Arsenal vorrebbe 200.000 euro, ma sui numeri nel femminile si sa che c'è sempre mistero). Vero che si è incassato molto, ma reinvestire in giocatrici over 30 è sempre un azzardo, non proprio coerente col concetto di sostenibilità tanto sbandierato. Finché le prendi a 0 va bene, ma a spenderci soldi per il cartellino boh.. Poi per quello che è il livello del campionato Italiano andrebbe bene e in Europa penso che possa ancora dire la sua.
  5. nima87

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Prescritte imbarazzanti, tolti i primi e gli ultimi dieci minuti, c'è stato solo il Brann. Non ho capito perché Piovani ha tenuto in panchina Andres, è una che fa reparto da sola e in una partita equilibrata come questa poteva fare comodo (a meno che non era al meglio). Spero almeno vincano la prossima contro la perdente tra Valur e Braga, almeno saranno occupate con l'Europa Cup, che farebbe bene per il ranking, loro e soprattutto dell' Italia. Non era Geppett o qualcosa di simile? La pescatrice di salmoni era Saevik (conosciuta anche come "LA NORGE")
  6. nima87

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Roma che dovrebbe passare in scioltezza il minitournament, viste le avversarie ridicole che ha di fronte(kazake più una tra Sparta Praga e Nordsjelland). Sono curioso di vedere cosa combineranno le prescritte al loro debutto europeo, il Brann non è da prendere sotto gamba, sono più avanti di loro a livello di preparazione e hanno in squadra una certa Gaupset.
  7. Al di là che Tomá e Krumbiegel non c'entrano nulla con Lehmann, che non ha mai giocato esterno a tutta fascia, altrimenti farebbe danni in difesa peggio delle due sopra citate, che già non sono dei fulmini di guerra, specialmente la Francese. Chi toglieva spazio alla Svizzera erano Cantore, Bonansea, Beccari e Vangsgaard, non proprio gente più scarsa di lei, ma francamente disperarsi per la partenza di una giocatrice che in campo, tolti due gol casuali contro il Sassuolo, è stata il nulla mischiato col niente, non ha senso. Umanamente dispiace che se ne vada, mi è sempre stata simpatica, era benvoluta dal resto della squadra, non ha mai fatto polemiche per le tante panchine e l'impegno l'ha sempre messo, a differenza del suo ex. Ma diciamocela tutta, in cosa eccelle Lehmann, a parte i followers su Instagram? Buon atteggiamento, ottima corsa, sì, ma il resto? Sotto porta è una sciagura, in attacco fa sempre la scelta sbagliata, tatticamente è imbarazzante e non ha mai fatto la differenza nemmeno contro le piccole. In Inghilterra e in nazionale ha sempre fatto panchina, vogliamo dire che anche Sundhage e i suoi precedenti allenatori non ci capiscono niente come Canzi? Sono altri i problemi della Juve, a cominciare dal mercato in entrata assente che tu hai giustamente sottolineato.
  8. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Sì è un'ipotesi plausibile, anche se quello di Pavan sarebbe stato un prestito, mentre per Lehmann si parla di cessione a titolo definitivo. E da quel che ho letto in giro, la Juve rientrerebbe dei soldi spesi lo scorso anno per portarla a Torino (le cifre però restano secretate come al solito).
  9. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Senza dilungarmi troppo che poi andiamo in OT, il link era per parlare della proprietà, un fondo appartenente a un Arabo, non del ripescaggio in sé. Il Vicenza è arrivato quarto nella stagione appena conclusa, quindi meriti sportivi non ci sono (anche se li spacciano di avere, ma quello era più un comunicato che un articolo, normale che tendino a pavoneggiarsi), o meglio, i meriti sono che mettono soldi in un contesto come quello Italiano dove ogni anno ci sono problemi a trovare squadre che vogliano iscriversi al campionato di B (e in passato a quello di A, vedi Samp o Pomigliano, per rimanere a tempi recenti). What? Quale Como? Quello in A o quello in B?
  10. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Come capita spesso, ci sono state squadre che non si sono iscritte al campionato di B. Quest' anno è toccato alla Samp, che si è ritirata dal femminile e anche lo Spezia che aveva vinto il campionato di C(non so se mi sono sfuggite altre). Il Vicenza era arrivato quarto nel suo girone di C, e non essendoci la fila di squadre che vogliono giocarsi la B, sono rientrate loro e da quel che ho letto qui sembra che abbiano una proprietà ambiziosa: https://www.tuttocampo.it/Veneto/VI/News/1763279/gioia-vicenza-calcio-femminile-e-ufficiale-la-promozione-in-serie-b
  11. Fischia, addirittura l'eccellenza? Che fine gloriosa per il mago Ganz
  12. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Bergamaschi è rientrata nel maxi scambio con giallorosse e prescritte che vedeva coinvolte lei, Pavan e Glionna, anche se i trasferimenti sono avvenuti in momenti diversi. Peccato, a me come riserva non dispiaceva, preferivo più lei che Thomas, che ormai va verso i 30 anni. Berga aveva anche cominciato bene a inizio stagione ma nella seconda metà è stata pessima e con l'arrivo di Carbonell eravamo già in troppi sugli esterni.
  13. È della UEFA. Comunque non sono tanto d'accordo su Hampton e Linari, io avrei messo Berger e Salvai. La crucca è stata decisiva in semifinale, senza di lei sarebbero già uscite contro la Francia. Ha pagato la mezza dormita sul gol di Aitana ai supplementari che è risultata fatale alla sua nazionale, ma nel complesso è stata superiore all' Inglese. Hampton è stata brava in finale e ai rigori (e alla fine credo sia questo che abbia pesato), ma con la Svezia c'erano più demeriti delle avversarie che meriti suoi (per dire, Falk ne aveva parati il doppio di lei) e in alcune partite non è stata tanto impeccabile. La vittoria inglese è stata più del collettivo che del suo portiere o di altre singole. Linari boh, addirittura quelle della Rai dicevano che avesse neutralizzato Hegerberg, ma mi sembra che il fallo da rigore l'abbia causato lei e se l'è lasciata sfuggire sul pari della Norge(anche se le colpe maggiori erano più di Giuliani che sue) e con l'Inghilterra qualche responsabilità sul gol di Agyemang ce l'ha, sempre in collaborazione con Giuliani (lei stessa l'ha ammesso nel post partita). Salvai invece mi è piaciuta di più, l'ho vista abbastanza solida dietro, nonostante qualche sbavatura sulle spazzate, e si faceva sentire anche sulle palle inattive, mi è anche capitato di leggere in giro commenti di tifosi stranieri, che parlavano bene di lei. Si vede che è arrivata in ottima forma all' Europeo avendo saltato gran parte della stagione.😂 Sul centrocampo nulla da discutere, certo, Alexia dopo i gironi è sparita, ma le altre non è che avessero fatto sfracelli. Io sinceramente qualcosa in più da Giugliano me l'aspettavo, e invece non ha combinato nulla, nemmeno contro le più modeste Belgio e Portogallo. Cantore purtroppo ha pagato una quasi inesistente fase a gironi, altrimenti ci sarebbe entrata di diritto al posto di Brand, anche lei incostante, pur essendo tanta roba. Cascarino ha fatto bene ai gironi, ma anche lei contro le Crucche è sparita. La stessa Russo se non era per il gol in finale non ci sarebbe rientrata nella top 11, dove ci sarebbe stata una tra Esther o Girelli(il peso dei gol di Cristiana è stato più importante rispetto a quelli della Spagnola, che si è fermata ai gironi). La stessa Kelly non sarà un fenomeno(e infatti fa regolarmente panchina), ma magari ad avere una con le palle come lei, sempre decisiva ogni volta che il pallone scotta. Alla fine le vittorie e i gol decisivi sono sempre fattori che influenzano nella scelta di una giocatrice su un' altra. Sulla Francia concordo, anch'io mi aspettavo di più da loro, specialmente per quanto mostrato ai gironi, ma ancora una volta si conferma la loro classica tendenza a sparire nei momenti che contano Quindi riassumendo, ecco la mia top 11 Berger Bronze Paredes Salvai Kett Aitana Patri Alexia Brand Girelli Kelly
  14. Iberiche che buttano via una finale da favorite. Partita giocata sulla falsa riga di quella contro le Crucche, ovvero primo tempo dominato e ripresa regalata alle avversarie, ma in quell' occasione Aitana aveva tirato fuori il coniglio dal cilindro, mentre oggi nessuno ha inventato nulla e alla fine sono state punite dagli undici metri. Paralluelo imbarazzante(come lo è stata in tutto l'Europeo, non solo oggi), ma ancora di più Tomé che si è sempre ostinata a metterla punta centrale quando lei è un esterno. Alla fine l'Europeo lo vincono quelle che forse lo meritavano di meno, diversamente da quanto accade tre anni fa, dove almeno avevano dominato dall' inizio alla fine. In genere è stato un torneo abbastanza equilibrato, e visto com'era finita la semifinale contro di loro aumentano i rimpianti per non aver fatto un colpaccio stile Grecia del 2004.
  15. nima87

    SERIE A - Stagione 2025/26

    Per come sta andando il mercato, dopo aver perso Cantore e Bennison senza nemmeno sostituirle, è normale non considerarsi favoriti, perché di fatto ti sei indebolito. Finora, tolta Cambiaghi (che non è la sostituta di Cantore, come detto dallo stesso Braghin), si sono prese giovincelle di belle speranze che finiranno con la primavera o in prestito altrove, a parte De Jong e Carbonell (ma anche loro da verificare che impatto avranno in Italia), Per carità, ben vengano questi colpi in ottica futura, ma nell' immediato non sono sufficienti. Vediamo se si muoverà qualcosa nelle prossime settimane. Vero che avversarie sono delle incognite, tra chi ha cambiato allenatore e chi mezza rosa, ma le prescritte le vedo bene: non hanno avuto cessioni eccellenti, hanno riscattato Runarsdottir e aggiunto Vilhjálmsdóttir e Glionna, che non sono affatto male, a una rosa in crescita che lo scorso anno è arrivata seconda.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.