Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gavazzi75

Utenti
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

195 Buona

Su gavazzi75

  • Titolo utente
    ...la juve nel cuore...
  • Compleanno 17/06/1975

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Lombardia

Contatti

  • Sito web
    http://

Visite recenti

6.319 visite nel profilo
  1. io ne esco, come con le precedenti di Spalletti, con buone sensazioni. La squadra è diversa, sarà la mentalità (componente maggiore a mio avviso, dato il tempo di lavoro che ha avuto il mister), saranno nuovi dettami tattici (sicuramente, ma meno incidenti dato il tempo di lavoro che c'è stato)...fatto sta che a me, rispetto all'inizio di stagione, sembra una squadra diversa, o, meglio, un'altra squadra. Molto colpito da Koop, che da micino bagnato è passato ad essere leader in campo; sicuro, tranquillo, al posto giusto sempre. Meno bene Loca che qualche svarione l'ha avuto, ma che sembra giovare del parziale sgravio nel lavoro dovuto all'inserimento di Koop in difesa. Poi l'aggressività: sempre abbastanza alti, sempre in pressione fino alla fine. Certo, manca la finalizzazione, ma, ne sono convinto, se si gioca così, arriverà anche quella. e poi, chiedo conferma ai più esperti, mi sembra che, pur partendo sulla carta a 3 in difesa, non si veda quasi mai lo scivolamento a 5 ma piuttosto a 4...sbaglio? just my two cents (cit.)
  2. beh...una rondine non fa primavera, e due nemmeno...però vedo tanta differenza rispetto al passato prossimo (Motta e Tudor). Sicuramente siamo lontani dalla vera impronta che darà Spalletti, però già si vedono grosse differenze. La squadra è ordinata (qualcuno ha detto Cambiaso???), riaggredisce subito, i movimenti coordinati si vedono, Vlahovic ha il sangue agli occhi. Ecco, in attesa di conferme (spero) o di smentite (ma anche no), diciamo che la mano del tecnico (o la testa, se preferite, per ora), già comincia a vedersi. Stasera mi è sembrato di veder giocare un'altra squadra, seppur ancora con limiti e problemi. Ed è magari più psicologia, per ora...ma se Cambiaso rimane ordinato (giusto un esempio a caso ) un motivo ci sarà.............e gli do una definizione: dettame tattico. Come sempre, just my two cents (cit.) peace&love
  3. finalmente abbiamo avuto la dimostrazione, che qui dentro non serve, ma fuori da questo angolo assolutamente si, che, tendenzialmente se i giocatori si fanno giocare nel loro ruolo e fanno il minimo che devono, il gioco ne beneficia immediatamente, al di la del numeretto che contraddistingue un modulo o l'altro...quante volte l'ho letto qui dentro, vero @jouvans @onetime @ZizouZidane et al.??? Poi sul fatto che siamo lontani anni luce dall'aver risolto i ns problemi non ci piove, ma almeno abbiam preso una boccata d'aria. Certo va sottolineato come non sia stato fatto nemmeno il minimo sindacale per dare agli allenatori gli uomini giusti per loro, e questo vale sia per Tudor che per Motta.
  4. mi permetto di dire la mia da ex portiere, ancorchè assolutamente mediocre...al 99% su quel tipo di cross, veloce e che gira, vai a vuoto o, al limite, la spizzi. Meglio coprire la porta e stare fermi, come ha fatto Digre (che a me, peraltro, non convince per niente a questi livelli)
  5. secondo me sarebbe ancora peggio, perchè non ha nè gamba, nè tempi e nemmeno la velocità di testa che richiede il fare la mezz'ala. mi fa incaxxare perchè, se fosse disciplinato il giusto, sarebbe un ottimo esterno...pur con dei limiti in fase difensiva. panca e studiare, non vedo alternative purtroppo
  6. Caro mastro @jouvans, o a chi vorrà rispondere o fare un pensiero: Cambiaso va tolto e rieducato per bene, o sbaglio? mai visto un esterno fare quel che fa lui, e, tra l'altro, mi pare stia peggiorando di partita in partita. ora, siamo certi che non è lui l'unico problema attuale, li abbiamo detti e sviscerati, ma questo, in modo particolare, genera un problema enorme anche a Yildiz, che arretra, o si deve allargare esageratamente, non certo per il gusto di farlo. E Yildiz, mi sento di affermarlo con pochissimi dubbi, è di gran lunga il giocatore più forte che abbiamo davanti. Va da sè che è Tudor a dover risolvere questo problema, anche a costo di panchinare per il tempo che serve, quello che, mi pare, sia considerato dalla proprietà uno degli asset migliori e di maggior valore, ma che ad oggi è un grandissimo problema di questa squadra anche al netto di un cambio di modulo. Scusate, ma dopo la partita di ieri dovevo sfogarmi
  7. io, abbiate pazienza, non riesco a credere che Tudor sia così orbo da non vedere nefandezze quali: Kalulu quinto, che però interpreta il ruolo (giustamente, per quel che è come giocatore) da terzino difensivo; Cambiaso che si fa i razzi suoi in giro per la fascia sx, che se fosse Messi capirei anche, ma, con tutto il bene, è solo un onesto mestierante del suo ruolo; la prima punta (quale che sia) che fa chilometri su chilometri senza vedere mezza biglia e che, quando gliene capita una, è talmente esausto da non riuscire nemmeno a coordinarsi...e tutte le altre storture che qui sono state ribadite a più riprese. mai stato compottista, anzi, ma qui c'è qualcosa che non va anche nell'ambiente juve, mi pare; nella dirigenza, nei messaggi che arrivano dall'alto... scusate l'ot, ma ce l'avevo troppo in canna l'attuale juve mi ricorda troppo l'inperd dell'ultima fase morrattiana... ed è una cosa che non posso tollerare...
  8. Assolutamente d'accordo...quel che mi consiglia di attendere è, per fare un esempio: a destra potrebbero giocare Joao Mario da quinto e Kalulu braccetto (che sarebbe svariate volte meglio di Gatti )...perchè non lo fa? non credo per "stupidità" o rancore verso il portoghese...avrà altri motivi (immagino di condizione, piuttosto che di assimilazione dei movimenti ecc)...certo, non lo sapremo mai, ma è per questo che voglio rimanere positivo. Al netto, comunque, di un conclamato deficit di mercato rispetto alle richieste che aveva fatto e di cui si vedono le conseguenze: in attacco sei sovrabbondante, peccato che manchi il gioco per rifornirlo, l'attacco. Perchè è pur vero che Igor nello schieramento è talebano, ma se avesse a disposizione le giuste pedine, le catene di fascia funzionerebbero ben diversamente...oggi, così pour parler, continuavamo ad intasarci nel mezzo, specie alla fine. Poi sul fatto che i grandi allenatori siano quelli che si sanno "arrangiare" con quello che hanno nessuno ha dubbi, ma almeno il minimo sindacale bisogna darlo...e Tudor, dal mio misero punto di vista, non ce l'ha, ma è stato scelto, da una dirigenza che prende fior di soldi e che quindi si spera sappia quel che fa, sapendo che tipo di allenatore era, cioè senza capacità di compromessi tattici. Vedremo, io rimango, da tifoso sognatore quale sono, positivo.
  9. Buonasera, eccomi dopo lunga assenza, ma dal solo scrivere, perchè la lettura è continuata indefessa. Innanzitutto, permettetemi, un grande complimento a @jouvans (e a tutti gli altri assidui del cafè) che continua a macinare lavoro e, soprattutto, resiste all'ondata di troll che cercano di minare questo spazio. Grazie!!! Mi rammarico un pochino per il fato che comincio, nonostante gli sforzi di gestione, che cominciano, comunque, a proliferare commenti che di tattico hanno poco o niente, ma vabbè, ci sta. Detto questo, provo ad esprimere le mie, ancorchè scarne, idee. Abbiamo visto un buon pacchetto di partite, tra campinato e la prima di coppa e, effettivamente, il bicchiere, al momento, è più mezzo vuoto che pieno. Però, sarà perchè sono un inguaribile ottimista, non riesco a pensare solo nero come, invece, vedo fare a molti. Innanzitutto perchè vedo una mentalità molto diversa rispetto all'anno scorso. Non ci mettiamo più il pannolone alla prima difficoltà, ma, anzi, riusciamo a tirare fuori per bene gli attributi. cosa, permettetemi, non da poco. Sono assolutamente convinto che ci sia bisogno ancora di tempo, di lasciar lavorare Tudor, perchè, alla fine, la rosa completa ce l'ha avuta solo all'ultimo. Mie note, che in parte avete già detto e stradetto: - il centrocampo è cortissimo, gli unici due affidabili davvero (più uno) sono Thuram e Locatelli (giocatore secondo me bistrattato oltre il logico e che invece è dotato di grande intelligenza ed equilibrio, e di cui, come si è visto anche oggi, sentiamo subito la mancanza); Koop rimane un ufo, partito benissimo oggi, poi sparito dai radar (l'altro affidabile è Mc, piaccia o no); Adzic lo valuteremo in corso d'opera, ci ha salvati con le melme (anche se, da ex portiere, ritengo che il grosso lo abbia fatto Sommer), mentre stasera ci ha affossati con due errori in rapida sequenza che hanno regalato il gol ai bergamaschi; - l'attacco è tutto ancora da costruire e vedo ancora Tudor in alto mare nelle scelte, vuoi per lo stato di forma non convincente, ad esempio, di David o la collocazione in campo di Openda; Yildiz fenomenale, ma non ancora abbastanza continuo e, soprattutto, spesso "ostacolato" da Cambiaso che continua ad accentrarsi troppo e troppo spesso; - difesa, ad oggi, assolutamente il punto di forza, specie con il rientro di sua maestà Bremer, che ha, di fatto, cambiato completamente volto al reparto, consentendo di lasciare degli uno contro uno che l'anno scorso ci saremmo sognati; tutto ciò al netto di un Gatti che ha dimostrato, finora, di non valere minimamente la nostra maglia (a livello tattico e tecnico, perchè, duole dirlo, non basta la cazzimma che a tanti fa sbavare) e di un Kalulu utilizzato come tuttafascia che non è, evidentemente, il suo ruolo; menzione speciale a Kelly, anche lui più che ingiustamente sbeffeggiato e che, invece, per me, è più che utile; - sul portiere mi limito ad una valutazione, mi permetto di dire da ex del ruolo ancorchè dilettante, puramente tecnica: Digre è bravissimo nella breve distanza, ha riflessi spaventosi (vedi parata con il Borussia sul 2-1, se non sbaglio)...buoni piedi, ma tecnicamente insufficiente nel posizionamento sui tiri da lontano e nelle uscite...non ha i tempi giusti, è sempre in ritardo nelle letture e questo si vede benissimo nelle uscite sui cross: si muove solo su quelli lenti e prevedibili, mai su quelli più insidiosi dove una buona uscita, anche solo a sporcare il pallone, potrebbe fare la differenza...è un ottimo portiere, intendiamoci, ma non da Juve...Tek gli dava dieci piste, fate voi cos'è rispetto a Buffon....... Quindi, e chiudo perchè ho già rotto abbastanza, diamo ancora un pò di respiro a Tudor, rimango convinto che qualcosa di buono potremo vederlo...certo non il 4-3-3 che tutti vorrebbero, ma magari qualcosa, comunque, di buono. Un saluto a tutti, fratelli bianconeri, e...ad maiora. ps: mi rendo conto di non aver fatto una disamina propriamente tattica, ma mi faceva piacere partecipare a questo pregevole topic
  10. In attesa della “sentenza” di mastro @jouvans , io ribadisco il mio pensiero: se parliamo di prospetto, può essere un futuro difensore fortissimo. Ad oggi rimane il fatto che ha limiti tattici terribili…è vero che, partendo da una base tecnica e caratteriale ottima, magari è più facile farlo crescere, però la scarsissima capacità di lettura dei movimenti (ampiamente dimostrata), per un giocatore che ha già una buona esperienza a livello molto alto, rimane più che preoccupante…perché il leggere i movimenti lo si insegna già da ragazzini, non solo da adulti… just my two cents (cit.)
  11. Qui te l’appoggio decisamente 😁😁 Veiga finché teneva solo l’uomo ci stava anche, ma quando doveva coprire spazi spesso è stato una vera sciagura, pascolava nel nulla tipo Gif di Travolta in pulp fiction
  12. Pongo una domanda, giusto per uscire dalla noia del non aver niente di cui parlare dato il momento dell'anno e la stasi del mercato. Douglas Luiz: qualcuno rimpiange, me compreso, l'assoluto mancato tentativo di inserirlo...ma potrebbe mai giocare in un centrocampo a 2? forse da trequartista di parte...forse...
  13. Carissimo @carlein, guarda, con il cuore sono tutta la vita con te….però, ancorché con somma mestizia, devo prendere atto che, oggi, il trequartista non è più il giocatore “senza posizione” e di maggior talento della squadra, o almeno non nella visione poetica che abbiamo ancora noi "anziani" sognatori quindi, applicando una visione rigorosamente tattica (mortacci de li mejo tattici vostra, cari @jouvans @onetime et al ) oggi i trequartisti hanno dinamiche di gioco ben più "rigorose"...chest'è... ergo, io continuo a vederlo benino Miretti sulla trequarti, tanto quanto lo vedo malissimo in mediana... my two cents (cit.)
  14. In effetti è pur vero che, non prendendo nessuno, il pericolo di acquistare gente inutile non sussiste......
  15. Abbiamo scambiato un terzino destro giovane con uno più esperto, mossa che a me non ha fatto impazzire, non tanto per l'attuale cifra tecnica di Costa, tutta da confermare, ma per l'apparente mancanza di "senso" (in ogni accezione possibile...economica, tecnica, tattica...) dell'operazione. Abbiamo ceduto Mbangula e qui, invece, già ho trovato la mossa più plausibile, perchè appariva ben chiaro l'assoluto disinteresse di Tudor verso il giocatore, che non è sceso in campo nemmeno quando avevamo 14/15 giocatori di movimento disponibili...perchè? io non ne ho idea, ma evidentemente Tudor si... E' in ballo la cessione di Miretti...e qui mi fermo un attimo per porre agli esperti una domanda: non lo vedreste come trequarti di destra, magari di scorta? io francamente come riserva dei due centrocampisti centrali non lo vedo assolutamente, ma in quella posizione io un pensierino lo farei... resta il fatto che la malagestione messa in opera in questi anni continua a lasciare uno strascico importante, c'è poco da fare...e per malagestione intendo, anche, l'acquisto di giocatori senza nessun senso vista la predisposizione degli allenatori...speriamo cambi il vento, anche se qualche piccolo segno si vede; per lo meno, in apparenza, seguiamo giocatori che tatticamente sono funzionali, almeno parzialmente, al gioco che si vorrà proporre. Saludos!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.