
gavazzi75
Utenti-
Numero contenuti
25 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
185 BuonaSu gavazzi75

-
Titolo utente
...la juve nel cuore...
- Compleanno 17/06/1975
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Lombardia
Contatti
-
Sito web
http://
Visite recenti
-
#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - RUMORS DEI MEDIA: SOSTA DECISIVA PER UNA RIVOLUZIONE TECNICA E TATTICA DA PARTE DI TUDOR? (pag.145)
gavazzi75 ha risposto a jouvans Discussione Juventus forum
io, abbiate pazienza, non riesco a credere che Tudor sia così orbo da non vedere nefandezze quali: Kalulu quinto, che però interpreta il ruolo (giustamente, per quel che è come giocatore) da terzino difensivo; Cambiaso che si fa i razzi suoi in giro per la fascia sx, che se fosse Messi capirei anche, ma, con tutto il bene, è solo un onesto mestierante del suo ruolo; la prima punta (quale che sia) che fa chilometri su chilometri senza vedere mezza biglia e che, quando gliene capita una, è talmente esausto da non riuscire nemmeno a coordinarsi...e tutte le altre storture che qui sono state ribadite a più riprese. mai stato compottista, anzi, ma qui c'è qualcosa che non va anche nell'ambiente juve, mi pare; nella dirigenza, nei messaggi che arrivano dall'alto... scusate l'ot, ma ce l'avevo troppo in canna l'attuale juve mi ricorda troppo l'inperd dell'ultima fase morrattiana... ed è una cosa che non posso tollerare... -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - RUMORS DEI MEDIA: SOSTA DECISIVA PER UNA RIVOLUZIONE TECNICA E TATTICA DA PARTE DI TUDOR? (pag.145)
gavazzi75 ha risposto a jouvans Discussione Juventus forum
Assolutamente d'accordo...quel che mi consiglia di attendere è, per fare un esempio: a destra potrebbero giocare Joao Mario da quinto e Kalulu braccetto (che sarebbe svariate volte meglio di Gatti )...perchè non lo fa? non credo per "stupidità" o rancore verso il portoghese...avrà altri motivi (immagino di condizione, piuttosto che di assimilazione dei movimenti ecc)...certo, non lo sapremo mai, ma è per questo che voglio rimanere positivo. Al netto, comunque, di un conclamato deficit di mercato rispetto alle richieste che aveva fatto e di cui si vedono le conseguenze: in attacco sei sovrabbondante, peccato che manchi il gioco per rifornirlo, l'attacco. Perchè è pur vero che Igor nello schieramento è talebano, ma se avesse a disposizione le giuste pedine, le catene di fascia funzionerebbero ben diversamente...oggi, così pour parler, continuavamo ad intasarci nel mezzo, specie alla fine. Poi sul fatto che i grandi allenatori siano quelli che si sanno "arrangiare" con quello che hanno nessuno ha dubbi, ma almeno il minimo sindacale bisogna darlo...e Tudor, dal mio misero punto di vista, non ce l'ha, ma è stato scelto, da una dirigenza che prende fior di soldi e che quindi si spera sappia quel che fa, sapendo che tipo di allenatore era, cioè senza capacità di compromessi tattici. Vedremo, io rimango, da tifoso sognatore quale sono, positivo. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - RUMORS DEI MEDIA: SOSTA DECISIVA PER UNA RIVOLUZIONE TECNICA E TATTICA DA PARTE DI TUDOR? (pag.145)
gavazzi75 ha risposto a jouvans Discussione Juventus forum
Buonasera, eccomi dopo lunga assenza, ma dal solo scrivere, perchè la lettura è continuata indefessa. Innanzitutto, permettetemi, un grande complimento a @jouvans (e a tutti gli altri assidui del cafè) che continua a macinare lavoro e, soprattutto, resiste all'ondata di troll che cercano di minare questo spazio. Grazie!!! Mi rammarico un pochino per il fato che comincio, nonostante gli sforzi di gestione, che cominciano, comunque, a proliferare commenti che di tattico hanno poco o niente, ma vabbè, ci sta. Detto questo, provo ad esprimere le mie, ancorchè scarne, idee. Abbiamo visto un buon pacchetto di partite, tra campinato e la prima di coppa e, effettivamente, il bicchiere, al momento, è più mezzo vuoto che pieno. Però, sarà perchè sono un inguaribile ottimista, non riesco a pensare solo nero come, invece, vedo fare a molti. Innanzitutto perchè vedo una mentalità molto diversa rispetto all'anno scorso. Non ci mettiamo più il pannolone alla prima difficoltà, ma, anzi, riusciamo a tirare fuori per bene gli attributi. cosa, permettetemi, non da poco. Sono assolutamente convinto che ci sia bisogno ancora di tempo, di lasciar lavorare Tudor, perchè, alla fine, la rosa completa ce l'ha avuta solo all'ultimo. Mie note, che in parte avete già detto e stradetto: - il centrocampo è cortissimo, gli unici due affidabili davvero (più uno) sono Thuram e Locatelli (giocatore secondo me bistrattato oltre il logico e che invece è dotato di grande intelligenza ed equilibrio, e di cui, come si è visto anche oggi, sentiamo subito la mancanza); Koop rimane un ufo, partito benissimo oggi, poi sparito dai radar (l'altro affidabile è Mc, piaccia o no); Adzic lo valuteremo in corso d'opera, ci ha salvati con le melme (anche se, da ex portiere, ritengo che il grosso lo abbia fatto Sommer), mentre stasera ci ha affossati con due errori in rapida sequenza che hanno regalato il gol ai bergamaschi; - l'attacco è tutto ancora da costruire e vedo ancora Tudor in alto mare nelle scelte, vuoi per lo stato di forma non convincente, ad esempio, di David o la collocazione in campo di Openda; Yildiz fenomenale, ma non ancora abbastanza continuo e, soprattutto, spesso "ostacolato" da Cambiaso che continua ad accentrarsi troppo e troppo spesso; - difesa, ad oggi, assolutamente il punto di forza, specie con il rientro di sua maestà Bremer, che ha, di fatto, cambiato completamente volto al reparto, consentendo di lasciare degli uno contro uno che l'anno scorso ci saremmo sognati; tutto ciò al netto di un Gatti che ha dimostrato, finora, di non valere minimamente la nostra maglia (a livello tattico e tecnico, perchè, duole dirlo, non basta la cazzimma che a tanti fa sbavare) e di un Kalulu utilizzato come tuttafascia che non è, evidentemente, il suo ruolo; menzione speciale a Kelly, anche lui più che ingiustamente sbeffeggiato e che, invece, per me, è più che utile; - sul portiere mi limito ad una valutazione, mi permetto di dire da ex del ruolo ancorchè dilettante, puramente tecnica: Digre è bravissimo nella breve distanza, ha riflessi spaventosi (vedi parata con il Borussia sul 2-1, se non sbaglio)...buoni piedi, ma tecnicamente insufficiente nel posizionamento sui tiri da lontano e nelle uscite...non ha i tempi giusti, è sempre in ritardo nelle letture e questo si vede benissimo nelle uscite sui cross: si muove solo su quelli lenti e prevedibili, mai su quelli più insidiosi dove una buona uscita, anche solo a sporcare il pallone, potrebbe fare la differenza...è un ottimo portiere, intendiamoci, ma non da Juve...Tek gli dava dieci piste, fate voi cos'è rispetto a Buffon....... Quindi, e chiudo perchè ho già rotto abbastanza, diamo ancora un pò di respiro a Tudor, rimango convinto che qualcosa di buono potremo vederlo...certo non il 4-3-3 che tutti vorrebbero, ma magari qualcosa, comunque, di buono. Un saluto a tutti, fratelli bianconeri, e...ad maiora. ps: mi rendo conto di non aver fatto una disamina propriamente tattica, ma mi faceva piacere partecipare a questo pregevole topic -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
In attesa della “sentenza” di mastro @jouvans , io ribadisco il mio pensiero: se parliamo di prospetto, può essere un futuro difensore fortissimo. Ad oggi rimane il fatto che ha limiti tattici terribili…è vero che, partendo da una base tecnica e caratteriale ottima, magari è più facile farlo crescere, però la scarsissima capacità di lettura dei movimenti (ampiamente dimostrata), per un giocatore che ha già una buona esperienza a livello molto alto, rimane più che preoccupante…perché il leggere i movimenti lo si insegna già da ragazzini, non solo da adulti… just my two cents (cit.) -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Qui te l’appoggio decisamente 😁😁 Veiga finché teneva solo l’uomo ci stava anche, ma quando doveva coprire spazi spesso è stato una vera sciagura, pascolava nel nulla tipo Gif di Travolta in pulp fiction -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Pongo una domanda, giusto per uscire dalla noia del non aver niente di cui parlare dato il momento dell'anno e la stasi del mercato. Douglas Luiz: qualcuno rimpiange, me compreso, l'assoluto mancato tentativo di inserirlo...ma potrebbe mai giocare in un centrocampo a 2? forse da trequartista di parte...forse... -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Carissimo @carlein, guarda, con il cuore sono tutta la vita con te….però, ancorché con somma mestizia, devo prendere atto che, oggi, il trequartista non è più il giocatore “senza posizione” e di maggior talento della squadra, o almeno non nella visione poetica che abbiamo ancora noi "anziani" sognatori quindi, applicando una visione rigorosamente tattica (mortacci de li mejo tattici vostra, cari @jouvans @onetime et al ) oggi i trequartisti hanno dinamiche di gioco ben più "rigorose"...chest'è... ergo, io continuo a vederlo benino Miretti sulla trequarti, tanto quanto lo vedo malissimo in mediana... my two cents (cit.) -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
In effetti è pur vero che, non prendendo nessuno, il pericolo di acquistare gente inutile non sussiste...... -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Abbiamo scambiato un terzino destro giovane con uno più esperto, mossa che a me non ha fatto impazzire, non tanto per l'attuale cifra tecnica di Costa, tutta da confermare, ma per l'apparente mancanza di "senso" (in ogni accezione possibile...economica, tecnica, tattica...) dell'operazione. Abbiamo ceduto Mbangula e qui, invece, già ho trovato la mossa più plausibile, perchè appariva ben chiaro l'assoluto disinteresse di Tudor verso il giocatore, che non è sceso in campo nemmeno quando avevamo 14/15 giocatori di movimento disponibili...perchè? io non ne ho idea, ma evidentemente Tudor si... E' in ballo la cessione di Miretti...e qui mi fermo un attimo per porre agli esperti una domanda: non lo vedreste come trequarti di destra, magari di scorta? io francamente come riserva dei due centrocampisti centrali non lo vedo assolutamente, ma in quella posizione io un pensierino lo farei... resta il fatto che la malagestione messa in opera in questi anni continua a lasciare uno strascico importante, c'è poco da fare...e per malagestione intendo, anche, l'acquisto di giocatori senza nessun senso vista la predisposizione degli allenatori...speriamo cambi il vento, anche se qualche piccolo segno si vede; per lo meno, in apparenza, seguiamo giocatori che tatticamente sono funzionali, almeno parzialmente, al gioco che si vorrà proporre. Saludos! -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Fermi tutti, siamo d’accordissimo che i movimenti devono essere studiati e dettati dal mister, ci mancherebbe altro…e nemmeno volevo ribaltare sulle spalle del portiere tutta la responsabilità degli errori nei movimenti difensivi… solo mi pare che manchi un po’ di mordente nel guidare la difesa ai portieri di oggi. in goal presi come quello della slide che hai messo (o come, mi sovviene, in almeno due casi in cui Veiga era in posizione inspiegabile, sempre sulla base di fotogrammi che avevi pubblicato), io avrei strappato i peli del naso a chi aveva dormito (dopo aver gridato fino a perdere la voce per cercare di riposizionare i difensori), e questo perché era l’allenatore per primo a chiederlo, già in allenamento. Il portiere, in non possesso, ha una visuale che tutti gli altri si sognano, sei almeno 10 metri dietro l’ultimo difensore anche quando giochi alto…perché è vero che sono vecchio, ma già allora stava cambiando il modo di difendere e il libero “puro” non si usava più, per cui già io avevo dovuto prendere dimestichezza con il giocarla con i piedi e al limite dell’area… se la difesa dorme, la devi svegliare…ricordo bene come agiva Buffon, non prendeva a schiaffi chi sbagliava, ma poco ci mancava. con questo, ripeto, non è che risolviamo i problemi, ma una qual certa mentalità, forse, sarebbe utile. mia modestissima opinione ovviamente… -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Pongo una riflessione, che mi sovviene subito per i trascorsi calcistici, ancorchè, ribadisco, da povero dilettante. Possibile che Di Gregorio non richiami l'attenzione della difesa? ma non in questo momento quando ormai è troppo tardi, doveva farlo ben prima, vedendo che gli scivolamenti non erano corretti. A me l'hanno insegnato già negli allievi il guardare il posizionamento dei giocatori e chiamare eventuali buchi o errori. Ricordo Buffon che continuava a parlare, non solo sui calci da fermo, anche nel corso dell'azione...possibile che sia persa l'abitudine, o manca a Di Gregorio? Ma anche Tek non brillava per guida della difesa mi pare... che dite voi? -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ben felice di pensarla allo stesso modo allora, e di apprendere che quel ci dicevano quando giocavo, cioè "non scappate subito indietro quando perdete la palla" è ancora, in qualche modo, attuale...no perchè parlando con gli amici non sempre trovo riscontro, per dire................ io giocavo in porta, ma le ripartenze erano anche azzi miei -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Grazie mille, son contento di apprendere che qualcosina, alla fine, la capisco pure io ...perchè la mia domanda era proprio relativa alla fase di non possesso, compreso il fatto che chi giudica Allegri, pregiudizialmente, un cohones, probabilmente di calcio capisce molto poco....e lo dice uno che lo ha, letteralemente, odiato. Detto questo proseguo...è vero quindi che avere un atteggiamento per cui, indipendentemente da come attacca l'avversario, si abbassa a prescindere anche l'esterno sul lato forte (quello su cui non si è attaccati), sia un regalo per l'avversario, perchè, così, si "richiama" in attacco anche l'esterno avversario che magari non sarebbe salito così tanto...corretto? in linea di principio ovviamente...poi, va da sè, ogni partita è unica... -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
scusate, chiedo una cosa ai massimi esperti qui...cito per merito @jouvans @onetime @Dale_Cooper ma chiedo, ovviamente, anche a tutti gli altri... partiamo dallo schieramento a palla al centro/rinvio dal fondo che sarà 3-4-2-1 o 3-4-1-2...comunque una difesa a tre, ecco. perchè non si preferisce e si attua uno scivolamento che porti a rientrare solo l'esterno di parte debole, rendendo, di fatto, la difesa a 4, in fase di non possesso? perchè, di base, rientra anche l'esterno opposto all'azione? quasi mai si viene presi contemporaneamente da entrambe le parti, magari nei contropiedi... probabilmente ho falsi ricordi, ma io ricordo che con il primo Allegri si faceva così... grazie in anticipo per le risposte...vi si vuole bene -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
gavazzi75 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ecco...ho pensato esattamente la stessa cosa , perchè Allegri, mi si consenta, è un gestore con i controcoXXioni...che mi faccia ribrezzo come fa giocare è altro. Senza dubbio i ciucci partono strafavoriti , mentre il Gasp lo vedo male, data la piazza. Mi piace tantissimo come fa giocare, ha bisogno però, secondo me, una situazione che gli consenta tempo per lavorare e, soprattutto, giocatori che lo seguano pedissequamente, senza fare le primedonne. Dubito che a Roma possa succedere, e credo rischi la fine fatta da Sarri da noi. Per la nostra amata Juve che dire, mi auguro che Tudor faccia bene e che gli si prendano, soprattutto, giocatori funzionali...certo è, per quel che posso ricordare, tutti i grandi allenatori sanno adattarsi: all'avversario, al materiale umano a disposizione, agli eventi che occorrono durante una stagione (vedi infortuni ecc). Sotto questo punto di vista Tudor, per quanto ci sia affezionato prima di tutto per il ricordo che mi ha lasciato da giocatore, non mi da, al momento, buone sensazioni, almeno per quel che riguarda la possibilità di essere davvero competitivi (leggasi vincere qualcosa)...se poi vogliamo accontentarci di raggiungere obiettivi mediocri (qualificazione champions e ottavi champions più magari la coppa italia) possibile che sia la scelta giusta. Con la speranza di essere brutalmente smentito dai fatti, ovviamente.