Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

emmepi54

Utenti
  • Numero contenuti

    14.155
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di emmepi54

  1. A questo punto, credo che non voglia peggiorare lo stato d'animo di Sandro, dicendo che ha giocato bene. Lo fa spesso e, se mancano Pellegrini, Cuadrado e Danilo, non ha scelta. La cosa ridicola del voler fare entrare Bonucci al 118esimo, è da figura di * assoluta e la richiesta di fare fallo tattico è ridicola. La difesa composta da de sciglio, rugani, Chiellini, Sandro, non permette di uscire dall'area in modo dignitoso.
  2. Per geniale mi riferisco solo al fatto di riuscire a guadagnare molto senza avere particolari abilità, qualifiche etc. Per il futuro è vero che quando è il presente, al giorno d'oggi, diventa già vecchio. Per il video non so dire se sia o no fatto bene. Penso che ai più giovani piaccia.
  3. È troppo avanti. Difficile da capire che ci sia della genialità in ciò che fa. Quello che mi fa strano è che lo capisca io che ho 65 anni però devo dire che sin dal primo commodore 64, i PC, notebook, etc., sino ai più evoluti, li ho usati per lavoro, e per diletto a casa mia. Non amo i social però è futuro ed il futuro mi ha sempre attratto. Trovo geniale anche il video, rivolto, sopratutto, ai più giovani.
  4. Uno che fa i soldi senza fare una mazza, in modo assolutamente legale, io lo definirei geniale. Usando intelligenza nello sfruttare i social, è arrivato a fare il video di Natale per la Juventus. Questo ragazzo è molto avanti.
  5. emmepi54

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Adoro Sinner e mi è sempre piaciuto il tennis, specialmente quando c'è da stupirsi vedendo giocare un ragazzo italiano con tantissima qualità e, sopratutto, testa. La sua più grande qualità, oltre quelle tecniche, è riuscire, immediatamente, a tornare in partita dopo momenti di difficoltà, dimostrando un carattere pazzesco.
  6. Adoro Dybala e sono contento che stia cercando di avere una forma fisica perfetta. Detto questo, guardando il video, ad un certo punto, ho riso. Non per Dybala, ho pensato che in un periodo di vacanze Higuain, al suo posto, non avrebbe fatto una cosa del genere neppure sotto tortura ed ho avuto una vision. Un filmato in cui, il pipa che sbranava un mega pezzo di carne vicino all'asado.
  7. Quello che si vede è un gruppo coeso e con un ottimo rapporto con società ed allenatore. 9 scudi di fila... non me lo sarei mai immaginato. Quest'anno c'è stato un ringiovanimento e non si è vinto lo scudetto. La squadra, abituata a vincere, uscita dalla cl e dalla lotta per il campionato, ha mollato di testa. Tuttavia si sono ripresi e, sotto le ceneri di un fine ciclo, si è vista una Juventus ancora viva, forte. La cosa che mi fa pensare è che passata l'apatia, Pirlo è riuscito ad essere un allenatore. Siamo certi che fosse tutta colpa sua? Comunque 2 trofei in bacheca sono arrivati e sono felice di vederli festeggiare.
  8. Il problema di farli giocare assieme non è perché non lo possano fare ma il motivo reale è che abbiamo un centrocampo ridicolo da 2 anni e Dybala deve abbassarsi a fare, in fase d'attacco, ciò che dovrebbe fare un centrocampista serio. Abbiamo una coppia di attaccanti che possono far gol in qualsiasi momento ed in qualsiasi modo. Non sono loro il problema.
  9. Se lo vendono un altro dybala non lo trovi... e non batte ne punizioni ne rigori. Ieri, partita di sacrificio ma ogni palla che tira verso la porta è un pericolo.
  10. A mia madre, nel 2007, venne diagnosticato l'halzeimer. Per due o tre anni fu in grado di fare le cose in modo parziale.  Successivamente cominciò a fare stranezze, nel senso che ogni tanto spariva da casa ed io l'andavo a recuperare in giro per il paese. Sono figlio unico, per cui, deceduto mio padre nel 2007, mi ritrovai connuna situazione familiare assurda. Lavoravo, la mia ex se ne andò lasciandomi due figli, uno  di 5 anni e l'altro di tre. Aggiungici mia madre con quel problema è mi ritrovai depresso senza accorgermene. Passarono gli anni e mia madre cominciò ad aggravarsi giorno per giorno, tanto che dovetti andare in pensione.  Non mi riconosceva più ed ogni tanto, improvvisamente, veniva colpita da un'ira tremenda.  Il medico, specialista le aveva prescritto, nel 2007, una cura ritardante ed un antidepressivo.  Avendo fatto il poliziotto  mi accorsi che gli stati di ira, altro non erano che crisi d'astinenza. Invece che aumentare le dosi di antidepressivo, come mi diceva il medico, le ridussi, prima a tre gocce, poi  2, sino a non dargli più gli antidepressivi. Dopo una ventina di giorni, mia madre si calmo e cominciò a dormire e mangiare regolarmente. Era più o meno il 2010 ed il medico mi disse che le restava poco tempo per vivere. Tolti quegli psicofarmaci, mia madre andò avanti, bene, sino al 2019, dicembre, sino a che un'infermiera le trasmise il covid e mori' a 87 anni, ne avrebbe fatti 88 a febbraio.  Ti racconto questa mia testimonianza per dirti che è durissima per un familiare, occuparsi di un genitore come ho fatto io. Tra lei ed i miei due figli piccoli, ho passato giornate in cui mi sembrava di impazzire. Vedi una mamma che non ti riconosce più e che non è in grado di far nulla, neppure di indicarti cosa le fa male, se ha fame  sete,  oppure un semplice prurito, è una cosa che piano piano ti spegne e ti svuota. Poi pensi che lei ti ha cresciuto con amore e trovi la forza ed il coraggio di andare avanti. È morta un anno fa e ti devo dire che mi manca ogni giorno e, spesso, mi sembra di sentire la sua voce che chiama mio padre.  Stalle vicino, è dura, ma un domani ti sentirai la coscienza a posto ed un figlio migliore. A me,  di lei, restano solo i ricordi più belli e, nella mia mente, la ricordo col viso di quando stava bene. Scusami se mi sono dilungato.

    1. emmepi54

      emmepi54

      Più tardi ti racconto qualcosa che può aiutarti

    2. emmepi54

      emmepi54

      Anche mia madre, inizialmente mi chiamava pensando che io fossi mio padre. Cominciò a fare confusione su tutto. Io cercavo di correggerla e di spiegargli le cose ma sbagliavo perché lei non riusciva a capire e riuscivo solo a farla innervosire. Quello che bisogna accettare è che davanti a te non hai più la persona che conoscevi e tu, per lei,  anche se non si ricordasse chi sei, sei un familiare che la fa star bene. Difficile per un figlio accettare una realtà del genere. Il medicinale che col tempo l'ha portata ad avere forti crisi d'astinenza, perché col tempo  il fisico ne richiede una dose sempre maggiore, si chiama compendium, gocce. Per un po' solo 4 gocce la sera poi, quando non fa più effetto, il medico te le fa aumentare ed in ultimo arrivò a prenderne 20. Tolte piano piano, contro il parere del medico, mia madre si tranquillizzo' e sembrava  rinata. Il fatto è che col tempo non si rendono più conto di avere grossi problemi, l'antidepressivo non  serve più. Spero di esserti stato di aiuto.

    3. aiace

      aiace

      grazie, certo che si.

    4. Mostra commenti successivi  195 di più
  11. Non ce l'ho assolutamente con te che esponi pensieri diversi dai miei, in modo rispettoso ed educato. Rispetto e condivido questo modo di fare che deve essere l'essenza di un forum che ad ogni utente deve aggiungere qualcosa, proprio per le diversità di vedute. Questo spiega il perché, a 65 anni, la prima cosa che faccio, dopo il caffè del primo mattino, è connettermi a Vecchia Signora e lo faccio da più di 10 anni. Questo, grazie anche a persone come te.
  12. Scusami per l'ennesima citazione, un po' ot. Al mio pensiero da te citato, vorrei aggiungere 3 cose. Una è che non vorrei essere il Palladino di nessuno ma tanti anni di passato servizio non mi fanno più sopportare ingiustizie, verso qualsiasi persona. Due, è che adoro Dybala per essere stato colui il quale, mi ha fatto godere, facendo gol e giocate incredibili, alcune delle quali mai viste sin dai tempi di Sivori, Platini, Zidane, Del Piero, per cui sono stati colpi di genio da fuoriclasse. Invito chi non fosse d'accordo ad andarsi a rivedere tutti i gol, stop a seguire, anche di tacco, con relativi dribbling solo stoppando la palla, le punizioni, gli assist, e quant'altro. Tre, gli si imputa di fare il furbetto e di non essere attaccato ai colori della maglia. Si chiedano il perché, due anni fa, rifiutò qualsiasi trasferimento in altre squadre che, sicuramente gli avrebbero anche fatto guadagnare più soldi.
  13. D'accordo su tutto. A stagione compromessa anche dall'uscita dalla cl, non credo che vogliano rischiare il legamento del ginocchio sx di Dybala. Sarebbe una vera tragedia se dovesse rompersi. Fa quasi tutto con quella gamba sx che, ad ogni partita, sollecita molto con cambi di direzione, dribbling e tiri a giro. Vedo anche che la memoria di alcuni utenti si è accorciata. Marchisio venne fatto giocare con una piccola lesione ad un legamento crociato. Andò avanti per un po', diviso tra nazionale e Juve. Il legamento cedette del tutto e si ruppe. Fu operato e fine dei giochi per Marchisio. Non fu più lo stesso calciatore. Qui si attacca Dybala per cose che non si conoscono, anziché pensare a passate esperienze, pur di unirsi al coro di chi non è mai contento.
  14. Allora ditelo... mi rivolgo a chi conosce tutto sulla cartella clinica di Dybala, del suo grande problema di contratto, della poca voglia di tornare a giocare, della sua fragilità fisica, xxx etc. Siete collaboratori della società? Amici di un amico di Dybala? Mi stupisco ancora ma non dovrei più, che si attacchi in questo modo un nostro calciatore, il secondo più forte da due anni, il più forte nei tre anni precedenti. Uno che non ha esitato, a cercare di dare una mano, nel ritorno contro il Lione, entrando non pienamente guarito e sappiamo quello che gli è costato. Si cerca di ragionare su ipotesi, su sensazioni e si traggono conclusioni. Fosse così in tribunale, le carceri sarebbero colme di innocenti. Tifo Juve e quindi, anche Dybala. Spero che riesca a risolvere il problema al ginocchio. Odio le supposizioni
  15. Ok ma ha chiesto di cambiare degli elementi ed invece hanno cambiato lui. Allegri aveva ragione, il centrocampo già era scarso allora.
  16. Conte, ogni volta che una squadra lo affronta a specchio, la sua squadra stenta a fare ciò che aveva in mente. Noi, con 4 titolari fuori, li abbiamo affrontati lasciando spazi e praterie libere e, per di più, senza un minimo di grinta o cattiveria. Nasce tutto da questo e dalla formazione iniziale.
  17. Auguri presidente ed a tutto il forum. Fino alla fine... non mi sembra, visto che tutti quelli in panchina non hanno aspettato il fischio finale per rientrare negli spogliatoi. Tranne Dybala, l'unico a portare rispetto. L'unico che pensate a vendere.
  18. Non ho letto tutta la conferenza. Ho solamente letto i post degli utenti. Mi confermi che in diretta tv non l'ha detto? Sarei sollevato, già mi stava prendendo l'ansia.
  19. Cioè, non ho ben capito. Riposa De Light e vuole far giocare Buffon? Ok, credendo al destino, se è scritto che si vince, si vince lo stesso. Purtroppo non sono fatalista e un non credo al destino perché questo lo si costruisce con la voglia, la determinazione, la grinta. Per ottenere il primo posto bisogna fare tre gol ed evitare di prenderne più di uno. Senza de Ligt ed il polacco in porta, la vedo dura. Il necessario 1 a 3, mi fa tornare a mente il ritorno col real a Madrid. Speriamo di far bene.
  20. Vediamo domani se si continua a migliorare. Non mi piace questo orario e credo neppure ai calciatori. Credo che si possa far bene, giocando veloce e stando attenti a non farci scavalcare il centrocampo quando si fa pressing alto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.