Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

xtreme

Utenti
  • Numero contenuti

    7.391
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di xtreme

  1. Aha, magari avrà anche preso in considerazione l'ipotesi ma poi avrà detto di no. Se il mio allenatore mi dice che non rientro nei piani io rispondo: "Va bene, la società però la scelgo io. Se mi piace la x società, vado. Se non mi piace o mi coprono d'oro o dico di no". Poi io non credo nemmeno lontanamente che un allenatore intelligente come Tudor abbia detto a Weah che non rientra nei suoi piani. La società avrà detto a Tudor che una società inglese è interessata a lui, che a Torino hanno fame di soldi e quindi Tudor, non considerando il giocatore imprescindibile, avrà dato l'ok. Ma tu puoi pensare che un allenatore sano di mente possa imporre la partenza di un giocatore che: a) ti copre 6 ruoli b) è integro come pochi (ha giocato oltre 150 partite negli ultimi 5 anni) b) non rompe i maroni se non gioca Quale allenatore è talmente rimbambito da volersi levare di torno un giocatore che dà zero problemi e dà tante garanzie?
  2. In realtà è molto semplice. Di norma chi viene alla Juve viene pagato mediamente di più che in moltissimi club italiani ed europei. Quindi spesso nessuno si avvicina a quelle cifre quando la Juve vuole liberarsi di un giocatore. E se uno deve andare via dalla Juve, anche se la Juve contribuisce a pagare parte dell'ingaggio, chi glielo fa fare ai calciatori di levare le tende prendendo gli stessi soldi? O gli aumenti l'ingaggio o ti tocca dargli una buonuscita. Nel caso di Weah, il motivo immagino sia tecnico. Chi glielo fa fare di lasciare la Juventus per il Nottingham Forest? Tu lo faresti? Dubito, a meno che qualcuno non ti proponga un ingaggio talmente alto da farti dimenticare che lasci una società speciale per andare in una delle tante. La Juve sta in alto sia economicamente che tecnicamente. Anche quando facciamo schifo come lo scorso anno andiamo comunque in Champions League.
  3. Per carità, sono cedibili entrambi ma non in modalità discount. Weah è un giocatore normale che ha una caratteristica particolare, quella di saperti coprire tutti e 6 i ruoli di esterno destro e sinistro. In una stagione che avrà intorno alle 60 partite, quello è un giocatore estremamente utile. Quanti altri esterni della Juventus lo sanno fare? Nessuno. Gli inglesi lo hanno capito, noi sembrerebbe di no, almeno se guardiamo il prezzo che pare avessero accettato.
  4. Premesso che sto parlando di Weah e non di Mbangula, la tabella inerente ai minuti giocati è questa:
  5. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Tudor a parte, è evidente che Yildiz è a suo agio a sinistra. E parliamo dell'uomo più forte della Juventus. Quindi che si pensi a prescindere anche solo di spostarlo è un assurdo di suo. Che poi qualcuno possa pensarci per fare spazio a uno che viene da due stagioni pessime è proprio follia pura.
  6. Non è che "solo da noi". E' che chi arriva alla Juventus sta bene tecnicamente e guadagna bene. Ed è che se ti propongono un downgrade è normale avere dubbi. Se tu fossi Weah ed hai giocato con un minutaggio praticamente da titolare nella Juventus e ti viene proposto il Notthingham Forest, credi veramente che faresti i salti di gioia? Per quale ragione dovrebbe accettare questo passaggio? Se non lo coprono d'oro fa bene a volere restare a Torino.
  7. Esistono soluzioni come il prestito o la cessione con diritto di riacquisto. Stiamo pur sempre parlando di un classe 2004 che comunque ti ha fatto 3 gol in serie A giocando poco e segnando con la maglia della Juventus ed anche con gol di pregevole fattura. E' più intelligente prestare a una società che valorizzi un giocatore, piuttosto che svendere. Per il discount c'è tempo anche fra un anno.
  8. Cosa c'entrano gli anni? Davids e Cannavaro sono acquisti di oltre vent'anni fa.... Calcisticamente parlando è preistoria. Pirlo è di 14 anni fa. A te sembra poco?
  9. Si ma quanti anni fa? Con quale Agnelli? Con quali Dirigenti? Con quale Allenatori?
  10. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Tchaouna, 24 presenze 1 Gol. Mbangula 23 presenze 3 gol. Io non ho parole.
  11. Nella stagione appena conclusa, per minuti giocati Weah è stato il dodicesimo giocatore della rosa.
  12. Come detto, con un parametro zero, di base sarà stato alzato anche l'ingaggio, quindi il bonus già ce l'hanno. Comunque di quei 15 milioni direi proprio che larga parte finisce al calciatore. Non credo proprio che un calciatore, senza il quale certe cifre i procuratori non le vedrebbero mai in vita loro, accetti di correre, sudare e prendere calci per 7 milioni l'anno per poi vedere il loro procuratore prendere 15 milioni senza fare niente.
  13. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ad ogni modo se Jonathan David, per qualsiasi ragione, non rende, hai sul groppone 7 milioni di ingaggio e non te lo prende più nessuno. Per quanti anni? Minimo saranno 4. Se gli dai anche 20 milioni alla firma mi sembra che da opportunità diventi rischio. Nel calcio ci vogliono tanta competenza, tante idee e tante alternative per non stare sotto ricatto di sta gente qui. Ecco perché il vero top player di una società, prima di ogni calciatore, dovrebbe essere sempre il direttore sportivo ed il reparto scout. Bologna non è la Juventus ma Sartori da anni prende giocatori a cui fa quadruplicare di prezzo. Io piuttosto che dare 20 milioni a sti qua, quando era il momento chiedevo a Corvino e Sartori di farmi gli osservatori puri con percentuali sulla rivendita dei calciatori e bonus a rendimento. Era il miglior investimento in assoluto.
  14. Ha giocato spezzoni di partita ed ha fatto più gol di tutti gli esterni della Juventus ad eccezione di Yildiz e, come detto, c'era stato nella Roma sia la mancata partenza di Dybala sia un modulo che, per stessa ammissione di Ranieri, penalizzava il giocatore. Alla Juve, non certo solo quest'anno, molti, moltissimi giocatori anche più grandi di età hanno subito il passaggio alla Juventus. Bisogna anche capire quello che si vuole, avere un minimo di visione su quello che può essere o diventare un giocatore e cosa può diventare quel giocatore per la Juventus.
  15. Se da esterno d'attacco, non da punta, a 21 anni, un giocatore mi fa 11 gol al primo anno di Serie A, se è il migliore di tutta la serie A per numero di dribbling riusciti, mi fa assist e sa fare gol sia con palla in movimento sia nei calci piazzati, SE non ho problemi economici, non ci penso minimamente a darlo via e lo riporto a Torino. Se il modulo e l'allenatore sono favorevoli al giocatore, lo metto in campo come fatto per Yildiz. Siccome nessuno ha la sfera di cristallo dato che anche un giocatore molto forte ed affermato, una volta preso, può toppare alla Juventus, mi baso sull'esperienza e sugli elementi a disposizione. E le premesse su Soulé erano indubbiamente molto buone.
  16. Che è appunto quello che ho sostenuto. Allora, le 30 presenze per due anni di fila confermavano il fatto che il giocatore è molto integro. Io comunque mi riferivo alle presenze in campionato. Le presenze di Mbangula che hai citato, al massimo sono quelle totali in tutte le competizioni. Tornando a Weah, è vero che il numero di presenze può essere un dato fuorviante ma se vai a vedere il minutaggio totale di questa stagione noterai che Weah è per presenze il 12esimo giocatore di tutta la rosa, 13esimo giocatore per presenze in campionato e nono in Champions League. Qui ci sono pochi dubbi sull'apporto del giocatore.
  17. Soulé ad oggi non è stato venduto male ma dire che non ha dimostrato nulla è falso. Perché non è che si vedono tutti gli anni esterni d'attacco che vanno in doppia cifra tra 20 e 21 anni al primo anno di serie A. A Roma nell'ultima parte della stagione ha trovato spazio ed ha fatto bene, in un contesto in cui hanno cambiato ben tre allenatori e c'era un chiaro conflitto tecnico con Dybala. Da più parti sostengono che la Roma volesse cedere Dybala un anno fa. C'è andata molto vicina ma poi l'affare è saltato ma intanto avevano già chiuso con Soulé. Riguardo ai giovani, sappiamo che giovani come De Winter e Huijsen sono stati ceduti unicamente per motivi economici, non certo per motivi tecnici. In condizioni di non emergenza finanziaria, potevano tranquillamente rientrare alla Juventus visto che sono bravi. Con l'avvento dell'U23 che riesce a preparare molto bene i giovani alla carriera da Pro, se ci è riuscito Savona ci sarebbero riusciti sicuramente anche loro due. Poi c'è un certo Yildiz che è al terzo anno di Juve A ed ha appena 20 anni.
  18. Ricordati sempre che il giocatore è di proprietà di chi lo paga, non dell'allenatore, quindi non devi andare in rimessa. Il patrimonio lo guadagna o lo perde il proprietario, non il dipendente. E non ho mai sentito ritenere un esubero un giocatore che ha dalla sua parte tutte le caratteristiche positive che ho elencato sopra e che mi sembrano piuttosto evidenti. Reputo quindi estremamente difficile che uno come Tudor consideri un esubero un giocatore che ha la versatilità di Weah. Allo stesso modo il fatto che non lo ritenga una prima scelta (del resto nemmeno io la ritengo tale) è molto diverso da considerare un giocatore un esubero. Esubero = me lo voglio levare a tutti i costi di torno. E non è sicuramente il caso di Weah. E se secondo Tudor il buon Weah rientra tra i cedibili, questo non toglie che ci si debba dimenticare delle due stagioni e le 60 presenze con la Juventus. Non è che il valore di un giocatore cambia a seconda dell'allenatore. PS Ti ricordo che il buon Tudor aveva messo da parte anche il buon Conceicao. Non farei quindi paragoni tra due mesi e due stagioni, men che meno se gli ultimi due mesi iniziano con un cambio di allenatore.
  19. Se fai 60 presenze non puoi essere male, men che meno se sei quarto di tutta la rosa a buttarla dentro. E se lo sei con 60 presenze, vuol dire che c'è più della metà della rosa che ha fatto peggio di te... Con le cifre che girano, voglio proprio vedere se riescono a prendere con 15 milioni un giocatore di 25 anni, con grande tenuta fisica, basso ingaggio e che ti copre 6 ruoli. Voglio proprio vedere se lo trovano e quando lo trovano quanto gli chiedono per prenderlo.
  20. Se sei alla Juventus e vieni pagato meglio che in quasi tutti i posti dirigenziali della serie A, dovresti essere bravo tanto a comprare quanto a vendere. Weah è tra quelli con il più alto numero di presenze nella Juventus nelle ultime due stagioni, ti copre 6 ruoli, ha anche una buona confidenza con la porta, è un classe 2000, è integro fisicamente, ha un ingaggio contenuto e non rompe se sta in panchina. Io ne ricordo davvero pochi che sappiano coprire tutti e tri i ruoli da esterno ed in entrambe le fasce. Come detto non è una prima scelta per la Juventus ma ha veramente caratteristiche uniche per versatilità ed utilità. Se un dirigente non vede queste cose, la cosa è veramente avvilente. E visto che Comollì sembra essere un maniaco dei numeri, dovrebbe metterci pochi minuti per capirlo.
  21. La considerazione su a quanto hai comprato un giocatore magari la fai primariamente quando te ne vuoi liberare perché non ti serve e non vuoi fare minusvalenza. Ma non mi sembra propriamente il caso di Weah. Perché no? Perché se il giocatore ti fa 60 presenze in due stagioni, evidenziando una tenuta fisica notevole, soprattutto per i nostri standard, ti copre praticamente tutte e due le fasce, da esterno alto, a centrocampista a terzino, cosa decisamente rara da trovare in un calciatore, se sei un dirigente, quindi non mi riferisco a te, a mio avviso darlo via per 15 milioni rientra nella categoria "non so fare il mio mestiere". Manca un difensore esterno, metti dentro Weah, manca un esterno offensivo, a destra o a sinistra e Weah ti fa anche quel ruolo. Manca un terzino destro e Weah rende pure lì. Non è una prima scelta per il ruolo di titolare fisso ma è una primissima scelta come versatilità. Essendo integro, molto utile ed efficiente, giovane ed avendo un ingaggio contenuto, è il classico giocatore di cui una società non dovrebbe mai liberarsi a meno di una buona offertq. E dare via per 15 milioni un giocatore che ti copre potenzialmente 6 ruoli, che sta bene fisicamente e che è pure un classe 2000, a mio avviso è una scelta sbagliata ed avvilente.
  22. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Hai bisogno del commercialista per capire che se spendi male i soldi non solo fai più fatica a comprare giocatori validi ma ti tocca anche vendere quelli buoni?
  23. Weah in due stagioni ha fatto in campionato 60 presenze nella Juventus. Sessanta. E ne ha fatte circa 90 in tre anni in Francia quando era un ragazzino. Il che significa due cose, la prima che è decisamente un calciatore integro e la seconda che è capace di ritagliarsi dello spazio anche perché riesce a fare tanto l'esterno d'attacco quanto l'esterno di metà campo quanto il terzino. E' quindi un giocatore estremamente utile, nonché quarto giocatore della rosa per gol fatti nella passata stagione.
  24. Scusami ma vendere in un momento sbagliato equivale a non sapere vendere. Quelli del Bournemouth avevano acquistato Huijsen con l'idea principale di farci una buona plusvalenza. Quindi avevano centrato momento e prospettiva. Poi un conto è vendere Huijsen perché la proprietà ti obbliga a rientrare ed un conto è fare a prescindere il discount. Mbangula puoi anche prestarlo. Siamo tra i pochi che vendono nel momento sbagliato e che, come giustamente fa Corsi dell'Empoli, quando ti arriva qualcuno che sa che hai dei soldi, mantiene il prezzo basso.
  25. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Poi però quando vanno fatti quadrare i conti e per rimediare alle vaccate fatte gli anni prima ti tocca svendere i giocatori, tipo Huijsen, immagino inizi a fregartene.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.