Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Loz

Utenti
  • Numero contenuti

    7.339
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Loz

  1. eh, questo è un punto importante ieri il Real era disposto in modo non troppo dissimile dal nostro, con 3 difensori dietro, 2 centrocampisti, due esterni e 3 più avanzati. Però i 3 dietro stavano dietro (anzi, non hanno disdegnato pure due tiri, uno Hujisen e uno Tchouameni), Valverde e Guler si alzavano parecchio andando anche sull'esterno (Valverde ha creato problemi entrando in area da destra)...insomma, uno schieramento apparentemente simile ma impostato in modo molto, molto diverso. Certo, loro schieravano Rudiger, Tchouameni e Hujisen e noi no, ma è tutta questione di dare una impostazione diversa alla squadra.
  2. È letteralmente l’esatto contrario. Ma va beh.
  3. Questo comunque è l’atteggiamento di Locatelli, uguale con Motta. Ma accade perché Cambiaso entra in campo e fa lui la mezzala. Del resto se dietro hai Rugani o Savona o Gatti, chi ha le qualità per dare un minimo di ordine o passaggi decenti?
  4. Uno dei peggiori in campo stasera
  5. Io ricordo a tutti che battemmo il real che schierava Casillas, Cannavaro, Ramos, Marcelo, Snejider, Guti, Raul e Van Nistelrooy, mettendo in campo Manninger, Molinaro, Legrottaglie, Mellberg, Marchionni, Tiago e Amauri...e De Ceglie dalla panchina. Non sempre i migliori 11 battono i peggiori 11...
  6. io ricordo certe partite del "maestro" Allegri preparate bene con attenzione a quello che sarebbe stato fatto dagli avversari (e anche giocatori che dicevano "incredibile: quello che aveva detto si è poi avverato"). Se uno studia bene gli avversari, e le possibili mosse e contromosse, può provare a scardinare alcuni elementi. Jouvans ha messo in luce come le mezzali loro si mettono nel mezzo spazio e fanno da punto di riferimento...allora arginare quello è importante. Se i match analyst della Juve dicono "guarda Igor, Alexander Arnold ha un problema quando lo si attacca così e cosà, quindi se proviamo a organizzare questa cosa con Cambiaso e Yildiz gli possiamo dare fastidio"...allora magari si creano problemi. Certo, poi lo devi fare. Perché è vero che l'aspetto psicologico è fondamentale, ma l'aspetto psicologico lo "alimenti" anche facendo bene alcune cose, "riuscendo". E riuscire non vuol dire solo segnare ma magari anche fare un paio di buone azioni difensive che fanno dire a te e ai compagni "ehi, ce la stiamo facendo, continuiamo così".
  7. Bisogna vedere anche un po' come giocano loro...se col 3-5-2 o col 4-3-3. E come siamo messi noi (dato che Gatti ieri aveva la febbre). In generale, cercherei di tenere bene a uomo i loro attaccanti e avere ENORME attenzione sugli spazi tra "centrale" e "braccetto" obbligando i nostri centrocampisti a scendere Poi, beh, io in realtà giocherei a 4 dietro, con Costa-Kalulu-Kelly-Cambiaso. Fossimo a 3 non metterei MAI Costa braccetto ma piuttosto Kalulu-Rugani-Kelly...poi se c'è Gatti, allora sciambola, ma credo non abbia molti minuti nelle gambe. Per il resto...se fossimo a 4 dietro, allora metterei a sorpresa Douglas Luiz, lasciando a Locatelli il compito di controllare le mezzali che si spingono in avanti e a DL e Thuram il compito di far risalire velocemente la squadra, con o senza palla. Davanti Chico-Yildiz e Muani con grande libertà di movimento perché voglio vedere Hujisen impazzire 😄
  8. mi stai dicendo che tra Kelly e Bremer non ci sono differenze? tra Yildiz e Koopmeiners (almeno adesso)? Tra Cambiaso e Kostic? Tra Gatti e Savona? Ma pure tra McKennie e Thuram in quel ruolo?
  9. Su tutta questa assurda vicenda, secondo me c'è un'ombra totale e assurda, ossia la 'ndrangheta, la mafia Questa vicenda e non solo, eh Agnelli è stato l'unico dei Presidenti delle squadre di calcio italiane ad aver veramente preso posizione contro la malavita nelle curve, negli stadi. Ed ecco che ha subito enormi contraccolpi: oltre allo sciopero del tifo, e anche chissenefrega, è stato l'unico accusato, poi condannato e squalificato, per ciò che fanno tutti gli altri. Anzi, per ciò che la Juve in realtà NON fa e che invece fanno tutti gli altri. In primis le due squadre che hanno vinto gli ultimi 2 scudetti. E quelle due società sono quelle con cui la malavita fa più affari, che dominano il tema biglietti, il merchandising, ecc. Che minacciano, che pretendono, che hanno contatti con tutti, dai dirigenti ai calciatori. Ma lo stesso vale per le altre, che poi sono quelle che non hanno mai sostenuto Agnelli nella sua battaglia, che lo hanno lasciato solo. Nella Juve Agnelli ha cercato di fermare questa cosa. Ed ecco che le protezioni sono venute meno, ed ecco che sono arrivate le intercettazioni, le inchieste, le condanne iperveloci, le squalifiche. E ora il patteggiamento, perché in Italia non puoi pensare di vincere contro la malavita. E infatti ora la Juve è tranquilla e fa quello che vuole, perché non la ostacola più. E il giro dei biglietti è di nuovo in mano loro e chi ha voglia di ascoltare ne sente di ogni.
  10. il problema in quei casi è che non si vorrà mai schiodare perché nessun altro glieli dà
  11. La cosa di David che preferisco è che usa entrambi i piedi, che è roba rara oggidì, al nostro livello Quindi ricordiamoci che noi, prima di avere i Tevez, gli Higuain e i Cristiano Ronaldo vincevamo i campionati con i Matri e i Quagliarella Dobbiamo ripartire da quello che siamo, non da quello che crediamo di essere per chissà quale diritto divino Ben venga un David che magari non fa doppietta al Real incantando ma ci fa vincere lui una ventina di partite in Italia con ciò che sa fare.
  12. Chiunque vivesse a Berlino e fosse interessato alla (probabile) ultima partita della stagione, mi contatti pure in privato. Siamo un gruppetto che da un po' va a vedere le partite e più siamo e meglio stiamo!
  13. Io quando è finito il primo tempo ho pensato che, se avessimo cambiato qualche interprete e messo due giocatori un pochino più dinamici, avremmo potuto dar loro fastidio. Pensavo a Thuram e a Kolo. Al posto di McKennie (veramente a disagio secondo me ieri) e a Vlahovic, che avrà pure segnato (e non era facile) ma è stato veramente sempre sempre sempre un rimorchio senza motrice nella fase di non possesso. Invece è successo che Guardiola ha detto "va beh, basta scherzare", ha messo Haaland e ha costruito uno scivolo dove far andare delle biglie. Avevo questa sensazione perché avevo visto, ad esempio, Alberto Costa come "svegliato" dal gol di Doku, muoversi di più sulle gambe, stare più attento, quei 60 cm più vicino all'avversario. Ma anche altri (pochi...ad esempio non Koop) un minimo risvegliati dal torpore dei primi minuti. Invece niente, e qui mi è spiaciuto perché evidentemente Tudor non ha visto questo...oppure semplicemente loro con Haaland sono diventati ingiocabili indipendentemente da noi.
  14. Credo comunque che avere 2-3-4 opzioni di passaggio dipenda sia da come ci si dispone in capo, sia di come gli altri ti permettono di disporti in campo Il City ha un'arma incredibile che è il gegenpressing: appena perdono palla, sanno muoversi perfettamente per andarsela a riprendere, schermano i passaggi, aggrediscono rapidamente il portatore. I nostri non facevano proprio in tempo a muoversi per dettare qualche opzione di passaggio. E la cosa più incredibile è che comunque non è che corressero più di tanto: correvano in quelle circostanze, poi riprendevano il pallone e se lo giostravano, salvo qualche accelerata che ci metteva in enorme difficoltà. Se esistesse un contatore di energia spesa, verrebbe fuori che ne abbiamo spesa di più noi, anche se siamo stati lì a corricchiare nel vano tentativo di arginarli.
  15. Quando hai un compratore in difficoltà, ottieni un costo più alto
  16. è un'idea che va bene in un sistema sano. in un sistema malsano, patteggiare vuol dire uscire dai problemi prima e senza ulteriori strascichi
  17. Alé. Una partita inutile persa e già cominciano gli strali. Dichiarazioni più o meno corrette (ho preferito quelle di Koopmeiners, per dire). Non doveva dire che i ragazzi “hanno dato tutto”, perché non è vero. Proprio per niente.
  18. Però mi chiedo: se affianchiamo un Kostic (il modello 22/23, quello che fece 4 gol e 8 assist in stagione) a un Yildiz su quella fascia, con una mezzala tonica come Thuram, dovremmo avere un buon mix di fantasia, tenuta atletica e tenacia. Chiaro che Kostic è abbastanza monotematico, ma affiancato agli altri due non è una cattiva idea. Cioè, se riuscivamo a battere l'inter 2-0 e lui giocava in catena con Fagioli e Locatelli con Milik davanti, immagino che con Kenan e Kephrem e davanti Vlahovic dovrebbe essere anche meglio. Io voglio ricordarmi il Kostic che fece 2 gol e 3 assist in un filotto di 6 vittorie e 1 sconfitta... Se fisicamente è a posto e - ovviamente - non ha alcuna pretesa di titolarità, può essere un validissimo surrogato di Cambiaso, che non è proprio uno che dia sempre garanzie dal punto di vista fisico.
  19. Se prendi Lucca a 30 milioni e gli fai un contratto di 5 anni, si ammortizza di 6 milioni ogni stagione. Quindi dopo un anno, se vuoi fare plusvalenza, devi venderlo almeno a 25 milioni. Ma se ha fatto male, come lo rivendi a 25 milioni? Questo per dire che sono entrambi dei problemi, sia l'ingaggio che l'ammortamento. entrambi ostacolano la rivendita di uno che non è andato bene.
  20. sono molto d'accordo con gli ultimi messaggi giochiamocela come dovremmo fare ogni partita, anche perché sono sempre minuti giocati nel modo "giusto" (ossia seguendo le indicazioni "normali" di Tudor) che fanno bene per la prossima stagione Locatelli titolare (io sono uno dei pochi, insieme a @Ex rimpiango Rovella ad avere una enorme stima per Loca), Nico sottopunta destra. Ovviamente sono molto più preoccupato per quello che sta dietro, ed anche per questo spero nella presenza più a lungo possibile di Loca a centrocampo.
  21. La cosa buffa era quella, in effetti Ma anche interessante vedere quali sono le skill richieste: Essential Skills & Experience Proven track record in high-performance football operations, preferably within women’s or elite sport environments. Strong knowledge of FA, FIFA, WSL and Academy compliance regulations. Excellent project management, communication, and interpersonal skills. Experience of line-managing staff and leading cross-functional operational teams. Strategic thinker with an eye for detail and an ability to execute under pressure. Passion for developing elite environments that prioritise wellbeing, inclusion and sustainable performance. Desirable Experience working in a club undergoing growth or transformation. Relevant qualifications in Sports Management, Business, or related fields.
  22. Questo è E infatti è quello oggi il livello di KDB, giocatore sublime, che sicuramente farà vedere cose bellissime, ma che non sarà di reale utilità al Napoli, almeno credo. Sarà buono per i video tra qualche anno, come quelli in cui il Milan sembrava fortissimo perché schierava Ronaldinho e Beckham.
  23. ma qualcuno, dico anche solo uno, di quelli che commentano con stupore o malignità, ha mai visto un contratto di un dirigente di una qualsiasi azienda? non è niente di diverso, eh ma proprio niente Comolli è il Direttore Generale, è ovvio che abbia pieni poteri, fino a dei limiti (che mi paiono normalissimi) oltre i quali serve una doppia firma. Tra l'altro doppia firma che può essere anche saltata nel caso in cui il CdA si riunisca (roba che si può fare in poche ore via call) e deliberi di dare più poteri per una determinata situazione (tipo se servono 80 milioni per un acquisto che il CdA approva). Ma, anche qui, è tutto normale. Altra cosa: quei poteri, che sono praticamente tutti (ripeto, come è giusto che sia per un "Direttore Generale") poi a loro volta vengono delegati a coloro che occupano le altre cariche, se servisse. Magari il prossimo DS avrà la delega a firmare direttamente gli acquisti sotto i 10 milioni, oppure quelli per la Next Gen. Il Direttore Marketing avrà altre deleghe. Ho notato la polemica su "c'è scritto calciatori e calciatrici ma solo allenatori e non allenatrici". Non mi risulta che nello staff tecnico della Juventus, comprese le squadre femminili, anche le giovanili, ci sia una allenatrice. Da qui la scelta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.