Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Godai

Utenti
  • Numero contenuti

    2.128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Godai

  1. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Vietato ai minori di anni 18. È inaccettabile mandare sulle reti nazionali un simile, torvo e disturbante, spettacolo di macellazione a cielo aperto. L' efferatezza con cui Jan ha deciso di eseguire l' esecuzione del Nevoso Maratoneta ha qualcosa di mostruoso. Jack lo squartatore, a paragone, fu un uomo mite ed innocuo.
  2. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Scioccante, lunare, prestazione del Wizard, che prende per mano L'Elegantone Russo - Tedesco e lo porta, con serico tocco, a lezione. Coraggio Sascha, si torna a scuola! Come il primo giorno del mondo: un'epifania di stordente bellezza plana, dolce, sul centrale del Foro, e distribuisce, con paterna liberalità, gioie, affreschi lustrali, canditi, fini broccati, gemme levigate, ninnoli infiocchettati ai bambini festanti con il sorriso di chi si ferma, vedendo troppe brutture per la strada, e, preso da improvvisa voglia di tenerezza, decide, semplicemente, di donare. Donare quello che il Dio del Tennis gli diede un giorno, da bimbo, senza che lui se ne rendesse conto. Ora capisce, l'enormità. L'egoismo del possesso solo per sè, per lui, è, infatti, peccato mortale. Una struggente e sublime sinfonia di drop shot, di passanti in slice di rovescio da lontano, difese impossibili, un'alternanza distopica quasi, di bruta violenza e tocchi di seta. Non si vede nulla di simile per la rudi plaghe della racchetta mondiale. In una serata, peraltro, senza quasi servizio. Ringraziate, quindi, per tanta munifica generosità: come vi dissi tante volte, ci vuole un pizzico di tempo affinchè il Genio apra le sale del Louvre con un pò più di regolarità, e non solo a talento della sua capricciosa Musa, che si diverte a far capolino, dispettosa, esclusivamente quando vuole Lei. Ora, il Wizard approda alle semifinale, dove troverà un El Demolidor in grande forma, nel suo periodo migliore da qui sino a luglio, che si va preparando per il Rolando, e che, a mio giudizio, parte favorito (forse anche nettamente, chissà...). Dall'altra parte di tabellone, nonostante la ruggine, il Terrore Rosso è già tornato, con tutto il suo truce apparato di macchine di morte, a straziare i malcapitati avversari. Lo spettacolo splatter lasciato sul campo, apparentemente confuso dal rosso della terra battuta, non tragga in inganno; esso è sempre lì: il Serial Killer dal volto di bambino è, infatti, tornato, ED E' SPAVENTOSO. Io vi dico questo: stasera avete visto un consistente lumeggìo dei lampi del più grande talento del pianeta (nessuno gioca a Tennis come lui; soltanto gli incompetenti non se ne avvedono), ma, ancora, lo sviluppo del Tootaltennis del Wizard non è completo (d'altra parte, esso è difficilissimo da attuare e, attualmente, solo lui può farlo....se vi saranno altri fuoriclasse del genere tra i ragazzini dal 2007 in poi, ve ne informerò per tempo). Ci vorrà ancora un pò, per rivaleggiare in maniera continuativa con gli altri 2 fuoriclasse del circuito (con lo Scabro, che è il 4°, già può). Tuttavia, il cammino di Lorenzo per il posto cui la sua classe smisurata DEVE collocarlo, continua, e si svolge inesorabile; come vi dico sempre, con i suoi tempi. Può ancora andare incontro ad alcune piallate con gli altri due (credo che capiterà); ma il sentiero è tracciato: potente e resistente è ormai il suo fisico; forte il controllo dei nervi rispetto a prima; maturata moltissimo la capacità tattica di lettura dei match; feroce lo spirito agonistico. Lentamente, anche il servizio va migliorando. Se mette a posto quello, ottenendo più punti diretti e faticando, quindi, assai di meno, allora, anche sulle superfici cementizie e sul sintetico indoor.....beh, ne riparleremo. Perché lì ci sono ancora molti big server e belluini bombaroli da fondo d'oggidì da padroneggiare e disinnescare. Comunque, adesso è tardi e vado, perché la sveglia suona tra qualche ora. Abbiamo Jasmine e il Wizard già in Semi; ora aspettiamo Jan il Rosso, sì, ma già da adesso, questa edizione degli Internazionali è passata alla Storia. La Primavera del Tennis azzurro, che è destinato, in maniera irreversibile, a porsi alla guida (insieme a qualche altra nazione, naturalmente) di tutto il movimento mondiale del nostro meraviglioso sport ha veduto ormai la sua aurora: il Tempo è giunto.. Un saluto a tutti e buon Tennis ragazzi, non so quando posterò ancora, Marco Ps: un grazie di cuore agli amici che hanno avuto la bontà di taggarmi. Vi voglio bene: siete troppo buoni! Io...cerco solo di restituire un pò di quello che ho imparato in tanti decenni, e di farvi partecipi non solo degli aspetti tecnici, ma anche delle emozioni che questo nobilissimo Sport sa darmi. Grazie ancora ❤️
  3. Multare Pierre invece di difenderlo per la ridicola espulsione è un autentico oltraggio. Ma da questa patetica società, ormai mi aspetto di tutto.
  4. Società e proprietà indegne. Se non proteggi i tuoi giocatori dagli agguati sistematici, dentro e fuori dal campo, forse non hai capito bene dove ti trovi. E TE NE DEVI ANDARE, lasciando la Juve a qualcuno che possa davvero meritare di difendere, e continuare, la sua gloriosa storia. Se questo è il modo con cui vuoi gestire i Nostri Colori, ALLORA VATTENE, perché sappi che tuo Nonno, si sta rivoltando nella tomba.
  5. Godai

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    Ogni società, e ogni tifoseria, che non difende mai i suoi giocatori dalle continue porcherie e vessazioni che subisce, anzi, li attacca colpevolizzandoli per episodi che non vengono mai sanzionati a nessuna delle nostre avversarie, si merita, SENZA ALCUN DUBBIO, tutto questo. Anzi, troppo poco. Peccato che non gli abbiano lasciato il rigore. Sarebbe stata la degna conclusione. Ora, speriamo che nelle prossime due gare gli sgabuzzini completino l'opera, impedendoci l'accesso alla Champions. Un ambiente incapace di reagire alla vergogna che vediamo tutte le domeniche deve soccombere, perché non è degno della storia di questa maglia. Mi dispiace solo per i giocatori, che, seppur mediocri, non meritano questo schifo
  6. Godai

    La buona stella

    E' vero; e tuttavia li avevamo nettamente battuti in Supercoppa pochi mesi prima (seppur in casa....la partita della neve, ricordi?).
  7. Godai

    La buona stella

    Io non lo so, se abbiano fatto bene o male. So solo che sono orgoglioso della Storia della mia squadra; proprio per quella mentalità "cannibale" e insaziabile che ho cercato di descrivere nel mio intervento precedente. Anche se ci può aver penalizzato qualche volta. E ricorda che la Juventus è stata la prima squadra in assoluto a conquistare tutte e 3 le coppe europee. Un primato, questo, che nessuno potrà mai toglierci, e che la dice lunga, io credo, sulla nostra Storia internazionale.
  8. Godai

    La buona stella

    E tuttavia il Milan quest'anno in Champions ha fatto più o meno la stessa nostra figura. Poi, certamente ci manca qualità (tanta) : su questo, non ci sono dubbi. In passato, però, abbiam perso finali anche quando, di qualità, ne avevamo in abbondanza. Il motivo, ho cercato di spiegarlo (almeno per me) nel post precedente
  9. Godai

    La buona stella

    La Juventus, a differenza del Milan per esempio, ha sempre lottato su tutti i fronti, OGNI STAGIONE. Non ha mai tralasciato il Campionato per concentrarsi sulla Coppa dei Campioni: in un certo senso, essa è vittima della sua stessa grandezza e sete di vincere. L'ossessione per la vittoria (che rappresenta il nostro DNA e di cui io, personalmente, sono fierissimo) è, come tutte le cose eccessive, anche la nostra condanna. Uno juventino si aspetta sempre la vittoria, sia che si giochi con il Monza, sia che si giochi contro il Real Madrid (anche quando la mente sa che si è nettamente inferiori; dal nostro punto di vista, infatti, anche se per gli altri tifosi può sembrare assurdo, tale pensiero è un dettaglio assolutamente irrilevante): è questo il peso della Storia, intriso, e allo stesso tempo, depositato, sulla Nostra maglia. Tale disposizione interiore è parte essenziale, fondativa e integrale della Nostra Identità culturale: ESSA NON MORIRA' MAI. ED E' IMMUTABILE. Questo, ci ha portato spesso a giocarci le nostre finali (non tutte) privi di energia fisica e soprattutto mentale, in particolare se si veniva da campionati tirati, contro grandi avversari, e spesso giocati punto a punto (e così è stata la Serie A, per tanti, lunghi anni). Nessuno di noi sa perché, ma fatto sta che a noi, in Champions, accadono cose incredibili, sempre in senso contrario. Forse, abbiamo vinto troppo qui in Italia: e il Dio del calcio ha voluto porci un limite....chissà.... Delle nostre 9 finali, infatti, se si considerasse solo l'aspetto tecnico (che è, evidentemente, del tutto insufficiente), lo score dovrebbe essere: 6/3 (vittorie con Amburgo, Liverpool, Ajax 96, Borussia, Real 98 e Milan; sconfitte con Ajax 73, Barcellona e Real 17, per la precisione), invece di 2/7.
  10. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Allora è "una di noi" in un senso ancora più stretto
  11. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Tyra Caterina Grant, di anni 17 appena compiuti, uno dei maggiori prospetti mondiali, di padre statunitense e madre italiana, nata e cresciuta in Italia (insomma, una di noi), ha scelto di giocare per il nostro Paese. All'esordio assoluto qui a Roma, ha appena concluso il suo match perdendo contro la croata Ruzic, numero 117 al mondo, 7/5 al 3° non sfruttando 2 match point. Grandi potenzialità tecniche, abbinate ad una potenza e un'aggressività già di livello elevato! Da migliorare, altresi', la velocità negli spostamenti laterali. Con lei, il futuro del nostro Tennis femminile è già assicurato: salirà presto in classifica. Forza Caterina! Ps: Passaro passa il turno battendo il taiwanese Tseng; il Fighter, invece, incappa in una giornata storta e va a casa, battuto malamente dal qualificato argentino Burruchaga. Ora in campo El Bandido
  12. Pesa lo scempio di Parma. Oggi 30 minuti molto buoni (potevamo raddoppiare ma la qualità è quella che è); poi ci hanno preso un pò di campo perchè siamo calati d'intensità. Soliti, grossi, problemi sulle palle alte (ennesimo, anche se un pò sfortunato, goal - anzi, autogoal - preso). Ci hanno forse tolto un rigore, e annullato un goal buono con i pupazzetti dello sgabuzzino. Cambi troppo tardivi: soprattutto, grave non inserire Conceicao ben prima. Poteva fargli male con quegli spazi. Speriamo di recuperare qualcuno per la Lazio. Si va avanti.
  13. Che significa "rassegnazione"?
  14. Godai

    L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica

    Anche secondo me era solo un giallo. Kenan, certamente, doveva riuscire a controllarsi di più (ma fuori dal campo, stando comodamente seduti su un divano, è assai più semplice dare dei giudizi...), ma, il giorno che vedrò simili provvedimenti, DETERMINANTI e in una fase di stagione DECISIVA, adottati contro un giocatore delle milanesi, Napoli o Roma, allora, accetterò una roba del genere. Fino ad allora....niente da fare (e rimarrebbe comunque, a mio giudizio, un errore arbitrale, assolutamente eccessivo per questa fattispecie di episodio di campo).
  15. Godai

    Quest’anno non abbiamo MAI giocato alle 15

    Quello lo fanno per impedire che andiamo anche su Sky. Dazn fa i suoi interessi, e "protegge" l'investimento mantenendo il più possibile l'esclusiva sulla squadra che tira di più in Italia.
  16. Godai

    Quest’anno non abbiamo MAI giocato alle 15

    Ormai, alle 3 mettono solo le partite delle provinciali. Capisco il mercato, l'audience, lo spezzatino (ormai portato a degli eccessi al limite dell'imbarazzante) e tutto quello che vi pare, ma, tutto ciò, lo trovo triste, e malinconico. Nel calcio io sono (non ho nessun problema a dirlo) un conservatore, ed un nostalgico. E va bene cosi'.
  17. Godai

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    La verità è facile da vedere, amico, quando è lampante. E preparati con Doveri che, o a Bologna o a Roma, vedrai che ci comparirà davanti.
  18. Godai

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    Un arbitro deve avere PAURA ad arbitrarti, perchè se ti rovina la partita con decisioni discutibili, rischia di compromettersi la carriera. A noi invece usano come TRAMPOLINO DI LANCIO per scalarla, la carriera. Questa è la differenza tra squadre potenti e squadre deboli e politicamente nulle. Tutto ciò, naturalmente, senza nulla togliere ai giudizi tecnici sulla nostra rosa, che è mediocre. Ma sono due cose diverse, che non vanno confuse.
  19. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Oggi non ho visto nemmeno un 15; quindi, solo alcune considerazioni sui risultati. 1) Giornata molto buona per il nostro Tennis, che, tuttavia, per essere TRIONFALE, non doveva vedere gli infortuni di Luciano (El Bandido, il suo nuovo soprannome, per via del suo banditesco e indomito spirito imbevuto del vento libero, e fiero, della Pampa, il Pampero, per l'appunto) e di Bum Bum Matteo, che, pur vittorioso, pare abbia un preoccupante problema al fianco. E il Foro Italico è vicino, MOLTO VICINO. Detto ciò, ottima vittoria del Wizard, che sconfigge abbastanza nettamente il forte terraiolo argentino Etcheverry e, spero, abbia superato l' infortunio di Monte Carlo, costatogli il suo primo 1000 in carriera (avrebbe, infatti, senza il problema fisico, come già vi dissi, vinto il match in 2). Ora, L'Apollineo Greco, in una partita, come sempre, molto dura e dall'esito assai incerto. Andrebbe arrestato immediatamente il responsabile del nuovo "completo" dell' Asics, che ha obbligato un tennista di simile classe ed eleganza tecnica a presentarsi in campo deturpato con un orripilante smanicato a metà tra un saio d'un predicatore allucinato e un inquietante camice d'infermiere da reparto della neuro. Davvero disturbante: speriamo provvedano presto alla sua rimozione . Straordinaria impresa dello Smunto, che manda a casa Novak 6/3 6/4, ottenendo così la vittoria più importante della sua carriera! Certo, il fuoriclasse serbo è ormai giunto all' Occaso, e ultimamente perde da parecchia gente; quindi il risultato va contestualizzato. Vedremo, comunque, negli Slam Rosso-Verdi se il suo corpo ha ancora qualche cartuccia da sparare. In fin dei conti, è pur sempre Novak. Matteo dal canto suo, seppur con molto disordine, è in fase ascendente, e spero possa presto raggiungere il livello che le sue grandi capacità tecniche, e la selvaggia cattiveria che ha da sempre, gli devono garantire: ossia top 25 fisso (con qualche puntatina più avanti) e n° 4 d'Italia. Di Bum Bum Matteo ho già detto. Speriamo bene (soprattutto per Roma). Routinaria, invece, la sconfitta del Fighter con Il Collegiale, che è semplicemente più forte (e consistente) di lui. Certo, sul Rosso, Lorenzo poteva, e doveva, fare di più, dando maggiore battaglia. Ma è andata così. Il nostro Tennis è ormai al vertice del movimento mondiale (naturalmente, insieme a qualche altra nazione), ed è destinato ad occupare tale posizione in via definitiva, poiché non conta solo su uno o due campioni estemporanei, ma, al contrario, su di una impetuosa crescita STRUTTURALE, che porterà altri giovani ad emergere negli anni, ripercorrendo un po' il grande lavoro fatto nel Nuoto, dove, da Paese di secondo/terzo piano, siamo diventati, inopinatamente, Nazione "acquatica", con risultati a ripetizione e costante ricambio generazionale. Poi, chiaramente, il Dio del Tennis è capriccioso, e decide, A SUA INSONDABILE E INSINDACABILE VOLONTÀ, dove lasciar cadere i semi del fuoriclasse. Per fortuna, dopo quasi 50 anni, è passato anche da noi 2) Qui a Madrid si vedono, ahimè, tutti i nefasti effetti dell' eccesso di impegni agonistici, dell' ottuso e discutibile allungamento dei 1000, e, in combinazione inevitabile con questi fattori, il costo assai alto che lo stritolante stile di gioco dei bombaroli da fondo d'oggidi' impone agli atleti. Il dispendio di energie fisiche e nervose è insostenibile per quasi tutti. Il risultato, è desolante: ovvero, importanti tornei amputati di tanti campioni e protagonisti che ne inficiano, necessariamente, le valutazioni tecniche. El Demolidor, come vi dissi, si era infortunato a Barcellona e aveva chiuso per onor di firma una partita dall' esito finto. Ora, saggiamente, ha scelto di riposarsi per riprendersi. Speriamo sia al Foro. Lo Scabro, lo stesso, ha pagato duramente le sfibranti fatiche catalane e ha lasciato così via libera a Flavio. Stessa sorte è toccata (con o senza formale ritiro) a Fils, Goffin, Monfils, Djere e qualche altro. Tutto questo, lascia aperti grossi interrogativi sul Tennis di oggi. Infine, rispondo ad Yto: amico mio, Cina' ha già un soprannome, che è "Pallino": ma, questa volta, non è mio, bensì della sua famiglia e di tutto l' ambiente tennistico palermitano in cui è cresciuto, che così lo chiama da quando era poco più d' un bambino. Quindi, rimarrà così 😉 Quanto al campo, altro grande torneo per lui che, dopo Miami, passa un turno anche qui, battendo Wong (n° 169 al mondo, seppur non proprio un terraiolo) e, poi, soprattutto, portando al 3° il Figlio del Mitico Petr! Il suo processo di crescita, tecnica e fisica, prosegue rapido e possente. Pallino è stato programmato per essere tennista di alta classifica (per qualcosa di più dobbiamo avere ancora un po' di pazienza), e così sarà, stanne certo Bro 😉 E tieni d'occhio, come già ti dissi, l' altro 2007 (dicembre) Jacopo Vasami' perché....beh....se ti fidi di me....ne abbiamo trovato già un altro 😉 Un saluto a tutti e buon Tennis, Marco
  20. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Da segnalare oggi il Titulo dell' Elegantone Russo - Tedesco in casa sua nel 500 di Monaco, battendo nettamente in finale Il Trapper (ai suoi primi, incoraggianti, miglioramenti sulla terra battuta). Questa vittoria gli darà un po' di fiducia dopo i disastrosi mesi post bastonata rossa di Melbourne. Stiamo a vedere i prossimi impegni; sempre tenendo presente che Sascha non toccherà mai più i livelli che si accingeva a raggiungere quando la sua caviglia subi' la devastazione sullo Chatrier, e che, anche, il ragazzo ha dei pesanti limiti psicologici di tenuta nervosa nella gestione dei match (soprattutto, di quelli più importanti). Poi, c'è stato il Titulo vinto dallo Scabro nel 500 di Barcellona battendo in finale a casa sua El Demolidor 7/6 6/2! Ho visto il match dal 2 pari primo set fino ai primi games del secondo: il primo parziale è stato di livello alto, con i due fuoriclasse che si sono fronteggiati con scambi violenti e belle variazioni di drop shot. Nel complesso, il set lo vince il fenomenale tennista danese meritatamente, perché più continuo, paziente, e tatticamente accorto (aveva avuto 2 set point già prima del tie-break). Poi, tuttavia, sul 2 pari del secondo, El Demolidor si è infortunato e ha chiamato il MTO. Da lì in poi la partita, pur continuando è virtualmente terminata e, come ho detto la settimana scorsa per il Wizard, la sconfitta odierna di Carlos è del tutto irrilevante. Dispiace per gli spettatori, sia a casa, sia, soprattutto, lì al campo, che hanno pagato biglietti assai salati per ritrovarsi poi, privati dello spettacolo che aspettavano e meritavano. Questa, infatti, non è stata una partita vera. Esattamente come a Monte Carlo. El Demolidor veniva da 493 partite di fila in 10 giorni e, come Lorenzo, alla fine, ha pagato dazio. Ci sta: anzi, è stato molto bravo, ad arrivare in fondo. Ora, speriamo possa esserci a Madrid, perché la sua presenza è a rischio. Lo Scabro, come sapete, è uno dei 4 (forse 5, devo ancora pronunciarmi sul quinto) fuoriclasse del circuito: quindi il risultato non mi stupisce più di tanto. Vi avevo già parlato della sua, evidente, maturazione tattica e mentale notata nei mesi scorsi (molte delle sue infantili smargiassate degli anni scorsi sono, infatti, quasi scomparse). Con gli sterminati mezzi tecnici che ha, e con l'indicibile cattiveria di cui è dotato, i risultati poi vengono da sé, inevitabili. Lotterà per i grandi Tituli con gli altri 3 (pur essendo, tra loro, quello leggermente inferiore): i match tra fuoriclasse si decidono per pochi dettagli, e quindi ci aspettano nel prossimo futuro sfide molto interessanti. Vedremo se qualche altro giovane saprà inserirsi stabilmente nei, rari, spazi che essi lasceranno (il Mite e Talentuoso Gentleman di Sutton sul verde e sulle superfici cementizie; il Ceco Mensik, e pochi altri: Il Piranha non lo cito perché è lui, che potrebbe essere il Quinto). Chiudo dicendo che: 1) si gioca tanto, troppo, e questo, non essendo possibile mantenere tale tipo di continuità in tutta la stagione, porterà, oltre ad infortuni sempre più frequenti che falsano le partite, ad una maggiore distribuzione di Tituli (soprattutto 500 e 1000) tra giocatori diversi, rispetto a come siamo stati abituati nell'era dei 3 mostri. 2) Il Ritorno del Re si avvicina. Questi tristi mesi di tornei mutili e scarsamente rilevanti volgono, finalmente, al termine; e i risultati potranno tornare ad essere valutati nella loro normalità abituale. Vedremo come starà Jan, e quanto ci metterà a tornare pienamente a ritmo partita, dopo 3 mesi di assenza dagli impegni agonistici. Allenarsi infatti, pur essenziale, è abissalmente diverso dalle sensazioni e dalla tensione adrenalinica che solo i match veri e ufficiali, sanno dare. Un saluto, Marco
  21. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Si è saputo intanto che il Wizard aveva il problema al quadricipite fin dalla mattina, e che questo si è aggravato presto nel corso del match, tanto da indurre il suo team a chiedergli di ritirarsi già nel secondo set. Lorenzo ha voluto continuare, per rispetto del torneo e di tutti i tifosi accorsi a sostenerlo. Un segnale di maturazione caratteriale anche questo. Purtroppo, questa, non è stata una partita vera. Fosse stato bene, il Wizard oggi avrebbe vinto in 2. Ora, la cosa più importante è l'entità dell'infortunio: speriamo che non debba star fermo a lungo. Ovviamente non ci sarà a Barcellona, ma temo che anche Madrid potrebbe essere a, forte, rischio. Spero vivamente di sbagliarmi.
  22. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Grandissimo torneo del Wizard che, qui a Montecarlo, coglie la sua prima finale 1000! BR corposamente ritoccato e Top 10 vicinissima (arriverà tra poco)! Le estenuanti partite precedenti, purtroppo, hanno presentato il conto. Era uno scenario probabile. Io ho potuto vedere solo il primo set e i primissimi games del secondo e il livello era assai alto (aiutato da un El Demolidor in verità assai nervoso e falloso). Poi, non ho visto nulla. Leggo ora dell'infortunio patito: peccato, perchè sarebbe stato un terzo set interessante e appassionante da vedere. Alla luce di ciò, la sconfitta è del tutto irrilevante; il processo di avvicinamento del Wizard alle vette del Tennis mondiale prosegue, infatti, inesorabile. Come scrissi a suo tempo per Jan il Rosso. Con i suoi tempi e le sue maturazioni. Con i miglioramenti enormi a livello tattico e di capacità di restare dentro i match che abbiamo visto quest'anno (anche nei tornei precedenti, partita di Miami con Novak a parte), pensare di batterlo 3 su 5 sarà, con l'andar del tempo, sempre più difficile, PER TUTTI. Bisogna, tuttavia, chiudere i match dei primi turni più facilmente, conservando le preziose energie necessarie alle battaglie, fisiche e nervose, con gli altri 3/4 fuoriclasse del circuito (tutti comunque, seppur solo leggermente, inferiori a lui: poi, si può vincere o perdere per pochi punti). Oggi, infatti, con El Demolidor non ancora al meglio, in condizioni fisiche buone, avrebbe vinto abbastanza facilmente in due set. Complimenti a Carlos, che, seppure balbettando un pò, e non riuscendo ad approfittare appieno dell'assenza del Re, comunque almeno un grande Titulo l'ha portato a casa (e ce n'è ancora uno, prima del suo ritorno). E questo non è mai scontato (L'Elegantone Russo - Tedesco e gli altri, ad esempio, hanno fatto assai peggio). Un saluto a tutti! Buon Tennis! Marco
  23. Godai

    Roma - Juventus 1-1, commenti post partita

    Bisogna risolvere alla svelta il problema dei calci piazzati: non è possibile che ogni volta che c'è una mischia o si prenda goal o comunque si tremi, SEMPRE. I dettagli fanno la differenza. Incomprensibile non far entrare Conceicao. Comunque, una buona Juve stasera: Kalulu molto bene (alcune chiusure maestose), cosi' come Thuram (debordante la sua forza fisica) e Kelly (pulito, puntuale e con un piede educato in fase di controllo di palla).
  24. Appena l'inadeguato è stato messo alla porta, riecco che magicamente risboccia l'amore. Curiosità della vita (philosophical mood mode ON).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.