Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Godai

Utenti
  • Numero contenuti

    2.113
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Godai

  1. Godai

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    Ogni società, e ogni tifoseria, che non difende mai i suoi giocatori dalle continue porcherie e vessazioni che subisce, anzi, li attacca colpevolizzandoli per episodi che non vengono mai sanzionati a nessuna delle nostre avversarie, si merita, SENZA ALCUN DUBBIO, tutto questo. Anzi, troppo poco. Peccato che non gli abbiano lasciato il rigore. Sarebbe stata la degna conclusione. Ora, speriamo che nelle prossime due gare gli sgabuzzini completino l'opera, impedendoci l'accesso alla Champions. Un ambiente incapace di reagire alla vergogna che vediamo tutte le domeniche deve soccombere, perché non è degno della storia di questa maglia. Mi dispiace solo per i giocatori, che, seppur mediocri, non meritano questo schifo
  2. Godai

    La buona stella

    E' vero; e tuttavia li avevamo nettamente battuti in Supercoppa pochi mesi prima (seppur in casa....la partita della neve, ricordi?).
  3. Godai

    La buona stella

    Io non lo so, se abbiano fatto bene o male. So solo che sono orgoglioso della Storia della mia squadra; proprio per quella mentalità "cannibale" e insaziabile che ho cercato di descrivere nel mio intervento precedente. Anche se ci può aver penalizzato qualche volta. E ricorda che la Juventus è stata la prima squadra in assoluto a conquistare tutte e 3 le coppe europee. Un primato, questo, che nessuno potrà mai toglierci, e che la dice lunga, io credo, sulla nostra Storia internazionale.
  4. Godai

    La buona stella

    E tuttavia il Milan quest'anno in Champions ha fatto più o meno la stessa nostra figura. Poi, certamente ci manca qualità (tanta) : su questo, non ci sono dubbi. In passato, però, abbiam perso finali anche quando, di qualità, ne avevamo in abbondanza. Il motivo, ho cercato di spiegarlo (almeno per me) nel post precedente
  5. Godai

    La buona stella

    La Juventus, a differenza del Milan per esempio, ha sempre lottato su tutti i fronti, OGNI STAGIONE. Non ha mai tralasciato il Campionato per concentrarsi sulla Coppa dei Campioni: in un certo senso, essa è vittima della sua stessa grandezza e sete di vincere. L'ossessione per la vittoria (che rappresenta il nostro DNA e di cui io, personalmente, sono fierissimo) è, come tutte le cose eccessive, anche la nostra condanna. Uno juventino si aspetta sempre la vittoria, sia che si giochi con il Monza, sia che si giochi contro il Real Madrid (anche quando la mente sa che si è nettamente inferiori; dal nostro punto di vista, infatti, anche se per gli altri tifosi può sembrare assurdo, tale pensiero è un dettaglio assolutamente irrilevante): è questo il peso della Storia, intriso, e allo stesso tempo, depositato, sulla Nostra maglia. Tale disposizione interiore è parte essenziale, fondativa e integrale della Nostra Identità culturale: ESSA NON MORIRA' MAI. ED E' IMMUTABILE. Questo, ci ha portato spesso a giocarci le nostre finali (non tutte) privi di energia fisica e soprattutto mentale, in particolare se si veniva da campionati tirati, contro grandi avversari, e spesso giocati punto a punto (e così è stata la Serie A, per tanti, lunghi anni). Nessuno di noi sa perché, ma fatto sta che a noi, in Champions, accadono cose incredibili, sempre in senso contrario. Forse, abbiamo vinto troppo qui in Italia: e il Dio del calcio ha voluto porci un limite....chissà.... Delle nostre 9 finali, infatti, se si considerasse solo l'aspetto tecnico (che è, evidentemente, del tutto insufficiente), lo score dovrebbe essere: 6/3 (vittorie con Amburgo, Liverpool, Ajax 96, Borussia, Real 98 e Milan; sconfitte con Ajax 73, Barcellona e Real 17, per la precisione), invece di 2/7.
  6. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Allora è "una di noi" in un senso ancora più stretto
  7. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Tyra Caterina Grant, di anni 17 appena compiuti, uno dei maggiori prospetti mondiali, di padre statunitense e madre italiana, nata e cresciuta in Italia (insomma, una di noi), ha scelto di giocare per il nostro Paese. All'esordio assoluto qui a Roma, ha appena concluso il suo match perdendo contro la croata Ruzic, numero 117 al mondo, 7/5 al 3° non sfruttando 2 match point. Grandi potenzialità tecniche, abbinate ad una potenza e un'aggressività già di livello elevato! Da migliorare, altresi', la velocità negli spostamenti laterali. Con lei, il futuro del nostro Tennis femminile è già assicurato: salirà presto in classifica. Forza Caterina! Ps: Passaro passa il turno battendo il taiwanese Tseng; il Fighter, invece, incappa in una giornata storta e va a casa, battuto malamente dal qualificato argentino Burruchaga. Ora in campo El Bandido
  8. E noi saremo qui, a gufare e ad augurargli tutto il male possibile. Come e più di oggi. Stasera, comunque, ci siamo andati vicino; ancora la Champions non è finita
  9. Si sì, per carità. Anche il Barcellona, se avesse passato il turno recuperando uno 0-2 all'intervallo in trasferta, avrebbe fatto un'impresa da tramandare ai posteri. Tuttavia, andare in finale con una partita del genere è qualcosa di irripetibile: in questo senso, ahimè, hanno scritto una pagina di storia del calcio. Penso che ne passerà di tempo, prima di vedere una partita di tale livello svilupparsi e finire in questo modo. E' così, dai.
  10. Speriamo che perdano, naturalmente. Il mio, era solo un commento relativo alla gara di stasera: credo sia innegabile che quello che abbiamo visto in questa partita è stato oggettivamente incredibile. C'è poco da dire.
  11. Hanno scritto una pagina di storia del calcio con una vittoria ottenuta in questo modo: questo, va ammesso. Non ho mai visto una cosa del genere.
  12. Bergomi non può stare in televisione.
  13. Questo è vero, tuttavia è gravissimo dai. C'è anche la sfortuna sul palo di Yamal (con noi sarebbe sicuramente entrata....ma questa è un'altra storia).
  14. Si'. Non tenere il vantaggio trovato all'87° con l'avversario ormai in ginocchio non ha giustificazioni. E' inammissibile.
  15. Il goal preso all'ultimo minuto dei tempi regolamentari gli ha tagliato le gambe. Avevano già vinto: fa male.
  16. Nemmeno il Milan nelle sue più incredibili, proverbiali, botte di * in Champions dei suoi anni d'oro
  17. Più di cosi' lo sgabuzzino non poteva fare
  18. LEWA LEWA LEWA! Quanto dobbiamo ancora attendere?
  19. Chissà se Lewa può farsi una mezz'ora.
  20. E' un insieme di cose: Bayern decimato; Barcellona con assenze fondamentali; grande bravura nelle verticalizzazioni e possente fisicità nelle mischie; pochissimi infortuni nelle partite dentro/fuori; arbitraggi sempre e smaccatamente favorevoli (mai vista una big spagnola trattata come il Wisla Cracovia); ne viene fuori un risultato cosi'.Segneranno ancora, vedrai. Non resta che la finale, sperando che la loro avversaria arrivi in forma.
  21. GAME OVER. Non si può giocare con la difesa a centrocampo. E' ridicolo. A noi, naturalmente, avrebbero dato contro il netto rigore negato al Barcellona per il fallo di mano; ma quando stai ammanicato bene ai vertici dell'Uefa è cosi'.
  22. Pesa lo scempio di Parma. Oggi 30 minuti molto buoni (potevamo raddoppiare ma la qualità è quella che è); poi ci hanno preso un pò di campo perchè siamo calati d'intensità. Soliti, grossi, problemi sulle palle alte (ennesimo, anche se un pò sfortunato, goal - anzi, autogoal - preso). Ci hanno forse tolto un rigore, e annullato un goal buono con i pupazzetti dello sgabuzzino. Cambi troppo tardivi: soprattutto, grave non inserire Conceicao ben prima. Poteva fargli male con quegli spazi. Speriamo di recuperare qualcuno per la Lazio. Si va avanti.
  23. Che significa "rassegnazione"?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.