L'esempio che mi ha sempre "colpito" in merito è quello del City.
In pieno processo di "internazionalizzazione" , hanno mollato un logo che (seppur non modernissimo) era uno stravolgimento rispetto al classico scudo tondo, e sono tornati proprio sul classico.
Personalmente non mi è ma piaciuto molto quello nuovo, e non credo che abbia fatto una grandissima differenza a livello di marketing.
Tuttavia, posso anche dirvi che ho passato l'ultimo anno e mezzo tra Canada e Inghilterra, e ho visto molte maglie della Juventus in giro. La maggior parte tutte di Ronaldo e qualcuna di Dybala. L'unica altra Italiana che ho visto abbastanza era la Roma, immagino principalmente proprio per il logo (la scritta "Roma", con buona pace degli affezionati alla dicitura "ASR", vende sempre specie per chi non segue molto il calcio).
Alla fine penso che per il marketing, a meno che non ci sia un logo unico nel suo genere, le cose che contano siano sempre i singoli nomi ed elementi per l'appunto unici (stile PSG che saggiamente da anni punta di più sulla scritta "PARIS" che l'acronimo delle 3 lettere).