Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

romeo benetti

Utenti
  • Numero contenuti

    354
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di romeo benetti

  1. 1-Il 5-0 batte quella del 3-3. Nettamente. Non credo sia solo perché è fresca fresca, ma anche perché è un'umiliazione di bel altro livello rispetto ad una rimonta dove, bene o male, hai comunque perso ai rigori (e ti sei rifatto pochi anni dopo). Oltre al fatto che come rivali storiche sfinter e Milan non sono sullo stesso livello. 2-Il ribaltamento da 0-1 a 2-1 del Man Utd. Per un tifoso inglese dev'essere stata l'esperienza calcistica più delirante e goduriosa immaginabile
  2. romeo benetti

    Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0

    Questo topic insieme al caffellatte e via, la giornata di lavoro parte serena e gioiosa. Non vedo l'ora di incontrare qualche interista...😁
  3. romeo benetti

    (Video) Comolli parla del suo modo di vedere il calcio

    È ufficiale comunque. Questo il comunicato della Juventus: "La Juventus dà il benvenuto a Damien Comolli, che, dal 4 giugno 2025, entra in Società assumendo il ruolo di Direttore Generale, con riporto diretto al Chief Executive Officer Maurizio Scanavino. Leader di consolidata esperienza internazionale, Damien Comolli porta con sé un bagaglio importante di competenze tecniche, gestionali e strategiche, maturate in oltre trent’anni di esperienza ai vertici del calcio europeo. Ha ricoperto ruoli chiave in club prestigiosi come Arsenal, Tottenham Hotspur, Liverpool, Fenerbahçe e, più recentemente, Tolosa, dove ha guidato il club alla promozione in Ligue 1 e alla vittoria della Coupe de France. Damien Comolli avrà la responsabilità dell’Area Sportiva maschile e delle Direzioni Marketing e Commerciale. A suo riporto opererà Giorgio Chiellini, figura storica della Società che da sempre incarna i valori e lo spirito di Juventus, nel ruolo di Director of Football Strategy. Con questa nomina, Juventus rafforza ulteriormente la propria struttura organizzativa, nell’ottica di un percorso di crescita mirato ad affrontare le nuove sfide con forte determinazione e rinnovata ambizione. Maurizio Scanavino: «Diamo il benvenuto e auguriamo buon lavoro a Damien Comolli. La sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali nel percorso di rafforzamento della Juventus». Damien Comolli: «Sono felice e onorato di entrare a fare parte di una Società unica, per storia, identità e prospettive. Metterò a disposizione di Juventus la mia esperienza fin dal primo giorno con l’obiettivo di essere vincenti come deve essere la Juventus e come meritano i nostri tifosi"
  4. romeo benetti

    Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0

    E perché, della stucchevole campagna per Lautaro pallone d'oro della gazzetta e dei media nostrali ne vogliamo parlare??? Ma mi facci il piacere, mi facci! Vediamo se gli passa per un po' adesso 😁 Grazie PSG per averci fatto vedere come giocano i campioni veri. E grazie per le 🍐🍐🍐🍐🍐
  5. romeo benetti

    Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0

    Con gol in fuorigioco non valutato dal Vvvarrrr...
  6. romeo benetti

    Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0

    E 5!!! SI GODEEEEEEE!!!!!
  7. Da quasi 58enne confermo. Questo è di gran lunga il peggiore anche perché sembra proprio la conferma che la strategia è quella di un ridimensionamento storico. Spero di sbagliarmi. Sto rimpiangendo i bei tempi di Marchesi e Magrin...
  8. Sì, mentre scrivevo ci avevo pensato anch'io. È indubbio però che la proprietà sia sempre riconducibile alla famiglia Agnelli, per quanto anche questa si sia frazionata e "internazionalizzata" ormai...
  9. Il calcio è ormai cambiato. In peggio secondo me. Forse noi juventini doc, con una stessa proprietà da più di un secolo, abbiamo più difficoltà a comprenderlo e ad accettarlo. Per quanto mi riguarda, non so se quando questo passaggio da una proprietà italiana ad un anonimo fondo internazionale arriverà anche per la Juve (il più tardi possibile spero, ma il mondo va in quella direzione), riuscirò più ad appassionarmi così tanto alle vicende della nostra signora, come mi accade da quasi mezzo secolo ormai...
  10. romeo benetti

    Oriali verrebbe alla Juve con Conte, dicono. Lo vorreste?

    Perché no? Così è veramente la volta buona che smetto di seguire il calcio!!! 🤮🤮🤮
  11. Non so se avete letto il come sempre acuto e puntuale commento a questa intervista fatto da Zampini su Tuttosport. Non credo di poter mettere qua il link ma vi consiglio la lettura, anche se per noi juventini sono cose note da tempo si tratta comunque di informazione corretta e da diffondere
  12. Il problema che sollevi riguardo al differente peso di Tuttosport e Gazzetta è vero e molto importante. Purtroppo, mentre Tuttosport non ha mai nascosto di essere un giornale di parte, legato alle due squadre di Torino, la Gazzetta ha acquisito in passato (fino agli 80/90 direi) una percezione di giornale "obiettivo" presso i lettori (il ruolo di organizzatore storico del giro d'Italia, la maglia rosa ecc, hanno aiutato in questo processo secondo me). La cosa stupefacente è che mantiene questo peso politico e riesce a spendere ancora oggi questa nomea presso molti, quando è evidente da tempo quanto sia invece un giornale subdolamente schierato.
  13. Mah, con tutto il rispetto, ma resto della mia opinione. Proprio perché non dimentico calciopoli credo che per un'intervista a Massimo Moratti questo non sia il luogo giusto. Tra l'altro qui si parla di intervista "sognata" dall'autore del topic. La vera intervista alla Gazzetta è ben diversa purtroppo. Ma se vogliamo sognare questa versione va benissimo eh. Anche a me piacerebbe molto, purtroppo però non è andata proprio così. E adesso mi taccio (magari mi lascio cullare anch'io da questo sogno, chissà...)
  14. Anche noi lo eravamo. Lo eravamo appunto... Se continuiamo così tra vent'anni saremo la nuova Pro Vercelli. A questo punto, e mai avrei pensato di dirlo, spero anch'io che vendano a qualcuno che non sia così privo di mezzi e di potere come sembra che sia diventata l'attuale proprietà. Scusate lo sfogo ma la delusione è tanta tanta
  15. Leggo un titolo sul Corriere della Sera secondo il quale DL si sarebbe lasciato con la compagna. A parte il dispiacere per loro, mi domando se anche questa situazione poco serena non possa aver inciso sul rendimento al di sotto delle aspettative (di entrambi)
  16. Ok, togli pure il leggermente. Il mio paragone voleva evidenziare una mia sensazione non affermare che si tratti della stessa situazione di allora. Resta il fatto che, ad oggi, tra Tudor e Conte, nessun paragone è possibile. Si tratta di un allenatore tra i migliori degli ultimi 15 anni e di una scommessa che finora non ha ottenuto chissà quali risultati pur allenando da qualche annetto ormai. La scelta tra i due per me è molto semplice
  17. Per adesso una eventuale conferma di Tudor mi ricorderebbe molto la situazione che si ebbe con Ferrara a suo tempo. Allenatore alle prime armi, benvoluto dalla tifoseria, che azzecca un filotto di partite sfruttando l'entusiasmo dell'ambiente per il cambio di allenatore. Poi alla stagione successiva... fallimento completo... Certo allora i vari Cobolli e c. mandarono via un grande allenatore come Ranieri, non un principiante come TM, e Tudor ha un curriculum leggermente migliore di quello che aveva il buon Ciro. Comunque mi sembra sempre un bel rischio. Se l'alternativa è Conte, sinceramente non avrei dubbi.
  18. Alla fine la questione è: Locatelli potrebbe essere un punto di forza di una Juventus leader in Italia e tra le prime 8/16 in Europa? Probabilmente no, non è quello il suo livello. In una squadra così potrebbe essere al massimo il medianaccio recupera palloni o una buona prima riserva. Ma in questa Juventus, dove gli investimenti maggiori sono stati fatti (e cannati) a centrocampo, Locatelli ci può stare? Sì, decisamente. Ed emerge come il migliore di reparto. Questo va detto e va a suo merito. Che poi ciò sia dovuto al fallimento di chi (Luiz e Koop) avrebbe dovuto far fare il salto di qualità alla squadra è indubbio, ma è altrettanto indubbio che in questo Locatelli non c'entra niente e che va solo ringraziato per come porta avanti la carretta, nonostante la società abbia fallito clamorosamente sul mercato.
  19. Beh, sinceramente mi sembra la migliore soluzione possibile per questa Juve. Speriamo che sia così e, nel frattempo, Forza Tudor.
  20. 👏👏👏 una boccata d'aria questo banner ❤️
  21. romeo benetti

    John Elkann: parliamone (sarebbe anche ora)

    Secondo me è una ricostruzione possibile di quello che sta accadendo. Il fatto che questo comporti una svalutazione dell'asset Juve alla fine potrebbe essere un male minore per la proprietà. Questo tipo di gestione porterebbe ad una forte riduzione della liquidità che la proprietà di una società di calcio deve necessariamente immettere per restare al vertice. Se veramente per JE, parafrasando Boniperti, "i conti non sono importanti, sono la sola cosa che conta", allora si tratta di una possibilità concreta. Se così fosse, almeno finché il sistema calcio continuerà ad essere un pozzo a perdere, il numero di trofei si ridurrà di parecchio per noi. Spero tanto che non sia così ovviamente, e di essere in preda ad un delirio depressivo causatomi dal buon TM, dal nostro fantastico direttore e dal loro "progetto".
  22. Ogni tre per due parla di obiettivo economico, importanza economica... mah, tutto vero ma che tristezza però
  23. Iscritto 👍 Penso sia giusto. Magari non porterà chissà che risultati ma è doveroso, visto che a nessuno altro sembri interessi fare chiarezza sulle schifezze che ci hanno fatto ingollare sinora
  24. Sì, volevo scrivere una cosa così anch'io. Per sintetizzare ed estremizzare ( ma neanche tanto) direi che sono un po' come una loggia massonica.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.