Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marmellata Puffin

Utenti
  • Numero contenuti

    3.918
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marmellata Puffin

  1. Pare che se nel 2011 ci avesse allenato Papadopulo avremmo vinto lo stesso tre scudetti perché erano arrivati giocatori intrinsecamente forti che ci avrebbero fatto vincere un po’ con chiunque in panchina
  2. Esatto, nel biennio di Capello c’erano il Milan di Ancelotti, il Chelsea di Mourinho e il Barça di Rijkaard più o meno sullo stesso livello della Juve. Il Real Madrid che molti citano a mio avviso era inferiore a queste, il vero Real dei galacticos è finito nel 2003 quando hanno venduto Makelele. Da quel momento sono stati una squadra squilibrata, di fatto inanellarono una serie di eliminazioni consecutive agli ottavi di Champions (tranne nel 2004 quando uscirono ai quarti contro il Monaco)
  3. Per me il Milan era superiore per attitudine in Champions, entravano in campo pensando “ok, questa è roba nostra”, mentre lo strapotere fisico della Juve la rendeva leggermente avvantaggiata nelle 38 partite.
  4. Si ha la tendenza a fare un gran minestrone con tutte le stagioni di Allegri quando in realtà sono state annate molto diverse tra loro
  5. Si vede che il gol dell’1 a 0 in acrobazia lo ha segnato mia nonna, mi sembrava Trezeguet
  6. Trezeguet c’era in quella partita col Real…
  7. Boh, Capello in Europa ha fatto male, avrebbe potuto fare decisamente meglio…però da qui a dire che avrebbe dovuto vincere due Champions a mani basse ce ne passa eh, avrebbe dovuto raggiungere almeno una semi finale, ma ad essere obiettivi ritengo che il Milan di Ancelotti, il Chelsea di Mourinho e il Barça Rijkaard fossero tranquillamente sullo stesso livello di quella Juve
  8. Me la ricordo, me la ricordo… Ma ricordo anche che nell’estate del 2004 le premesse non erano proprio quelle che molti credono, alcuni giocatori cardine del ciclo di Capello erano delle incognite…Camoranesi ad esempio era partito forte i primi mesi alla Juve poi era un giocatore buono ma niente di eccezionale, ad Euro 2004 c’era chi spingeva per Fiore al suo posto e nella Juve si pensava potesse esserci un ballottaggio tra lui e Olivera. Trezeguet veniva da un periodo travagliato e molti tifosi speravano nell’acquisto di Gilardino, lo stesso Nedved sembrava aver perso lo smalto degli anni migliori e si pensava un eventuale acquisto di Rothen avrebbe rappresentato un passaggio di consegne. Addirittura Buffon nella primavera 2004 sembrava irriconoscibile. Insomma nell’estate 2004 la Juve non partiva favorita ne in campionato ne in Champions (dove si qualificò tramite preliminari col Djurgarten in cui ci trovammo addirittura sotto di due gol nella gara di andata a Torino). Discorso diverso nel 2005, dove con l’acquisto di Vieira e un supporting cast rinforzato dagli arrivi di Mutu, Kovac, Chiellini, Balzaretti e Giannichedda, la Juve era considerata da tutti una contender per la Champions al pari di Milan, Barcellona e Chelsea. E lì il cammino fu piuttosto deludente.
  9. Capello è arrivato in una Juve a fine ciclo Lippi bis ed ha rivaleggiato con il Milan di Ancelotti al massimo dello splendore, nonostante questo ha vinto 2 campionati restando primo in classifica per 76 giornate su 76. A mio parere non si può dire che abbia fatto male alla guida della Juve, però anche a me la Juve di Capello ha lasciato un certo senso di “insoddisfazione” specialmente durante il secondo anno. In Champions League, Capello ha dominato entrambi i gironi cui ha partecipato, però ha perso 4 trasferte su 4 nelle fasi ad eliminazione diretta, questo a mio parere è la grande macchia della gestione Capello, perché se sei davvero forte non puoi perdere tutte e quattro le partite d’andata (con l’Arsenal anche malamente) non esiste. Ritengo invece fisiologico il calo di rendimento sul finale di stagione 2005/2006 in cui il vantaggio accumulato era tale che ha permesso ai giocatori (non so se consapevolmente o meno) di risparmiarsi in vista del mondiale. In un certo senso si potrebbe azzardare una sorta di parallelismo tra il biennio Capello e l’ultima stagione di Conte, campionato stravinto e campagna europea molto sottotono.
  10. “Bisogna tornare a com’era una volta!” Sì, peccato che siano più o meno quarant’anni che da Roma ci rimbalzano polemiche sul fuorigioco di Turone. Che basti un pelo o che ci debba essere luce cosa cambia? Potrà cambiare da un punto di vista filosofico su come deve essere concepito il regolamento, ma una regola come il fuorigioco avrà sempre un cut off, un punto oltre il quale sei in offside, e allora cosa diremmo? Che per un millimetro non c’è luce ed è assurdo annullare un gol? Ben venga la tecnologia in questo senso, che sarà perfezionabile quanto volete ma di certo potrà aiutare gli arbitri a prendere decisioni sempre più precise. A me personalmente ha dato molto più fastidio la chiamata sul secondo gol, quel tipo di contatto ritengo debba rientrare nelle valutazioni di campo, altrimenti diventa veramente moviola Biscardiana. Anzi, così facendo si premiano le sceneggiate.
  11. Mi lascia molto perplesso l’intervento del var sul secondo gol di Kean. Ritengo che una dinamica del genere rientri nelle valutazioni di campo e che non si possa in alcun modo parlare di “chiaro ed evidente errore”
  12. Non è finito niente! Niente! Non è un interruttore che si spegne (cit.)
  13. Marmellata Puffin

    Atletica leggera - Aggiornamento record del mondo

    Pazzesco record di Kelvin Kiptum alla maratona di Chicago 2:00:35 Abbassa di oltre 30 secondi il precedente record della leggenda Eliud Kipchoge e di oltre tre minuti il primato sul percorso di Chicago. Questo ragazzo ha solo 23 anni ed è alla sua terza esperienza in maratona, mai chiusa sopra le 2:02:00 😱 Ormai ci siamo, con ogni probabilità sarà lui il primo uomo a scendere sotto le 2 ore in una competizione ufficiale.
  14. Marmellata Puffin

    Il trasferimento di Baggio alla Juventus

    Un grande calciatore ma un uomo con un animo ambiguo e contraddittorio. Del resto da un buddhista che ama sparare agli animali non ci si può aspettare linearità di pensieri e comportamenti.
  15. Mi chiedevo, ma quest’anno vorremo mica farci mancare un’ala da 433 da far giocare fuori ruolo nel 352? Berardi sarebbe perfetto in quest’ottica.
  16. Non vorrei essere ingiusto nei loro confronti, sono entrambi buoni giocatori che all’interno della rosa ci possono benissimo stare. Detto questo i titolari della Juventus dovrebbero essere di ben altra pasta.
  17. Marmellata Puffin

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Un’immagine che dice tutto. Sopra Gianluca Vialli segna il 2-2 (in rimonta da 0-2) e suona la carica ai compagni per andare a vincerla. La Juve vincerà 3-2. Sotto Francesco Totti segna il 2-2 (in rimonta da 0-2) e opta per il selfie. La partita rimarrà sul 2-2.
  18. Marmellata Puffin

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Rip grande capitano e trascinatore della Juve che mi ha fatto innamorare. Segnalo questo filmato relativo alla Champions 96, consiglio di recuperarlo per chi se lo fosse perso.
  19. Marmellata Puffin

    Miglior giocatore di basket di sempre?

    Jordan è il più grande di tutti i tempi. A mio parere merita di entrare nella conversazione anche Steph Curry, forse il giocatore che più di tutti ha influenzato il modo di giocare a basket, ha praticamente rivoluzionato il gioco.
  20. Marmellata Puffin

    Il topic della pallavolo

    Le auguro di sentirsi più libera di essere se stessa in Turchia
  21. Marmellata Puffin

    Il topic dell'NBA 2025/26

    Considera che l’allenatore di Golden State a suo tempo si prese un pugno analogo da MJ
  22. Marmellata Puffin

    Il topic della pallavolo

    Mah…se sei un atleta di livello internazionale devi avere le spalle abbastanza larghe per farti scivolare addosso i commenti beceri di qualche tifoso.
  23. Pjaca era in rampa di lancio (gol al porto) ed è sparito dai radar. Marchisio si è fatto il crociato a 30 anni, non 40, e poco dopo ha rescisso e si è ritirato. Chiellini veniva da una stagione favolosa e non è stato piu in grado di giocare 6 partite di fila Demiral si era guadagnato il posto da titolare alla Juve, scalzando De Ligt, e ora gioca nell’ottava squadra della scorsa serie A Ripeto, speriamo che Chiesa sia più fortunato, ma gli ultimi crociati non promettono per niente bene.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.