Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marmellata Puffin

Utenti
  • Numero contenuti

    3.910
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

2.432 Guru

4 follower

Su Marmellata Puffin

  • Titolo utente
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

8.643 visite nel profilo
  1. Marmellata Puffin

    Giocatori storici di qualità con dribbling

    Ripesco un nome di nicchia: Marko Pjaca Mi ricordo all’esordio con la Lazio, dribbling doppio passo e tiro con grande naturalezza. Carriera falcidiata dagli infortuni fin dagli esordi, poi non ha mai espresso il suo potenziale. Un what if.
  2. Hanno una rosa da 352, gli serve un allenatore amante del 352
  3. Se proprio vogliono continuare con Inzaghi che prendano Pippo
  4. Marmellata Puffin

    Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0

    Credo su Youporn
  5. Marmellata Puffin

    Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0

    Quinta finale…c’è anche quella di Europa League contro il Siviglia
  6. Alla fine, secondo me, l’errore più grande di Giuntoli non è stato il mercato, né la scelta di Thiago Motta in sé. Il vero problema è stato come ha gestito il rapporto tra l’allenatore e la squadra. Inizialmente è sembrato assecondarlo in tutto: ogni scelta, ogni decisione, anche quelle che magari stavano creando tensioni interne. Poi, quando si è accorto che lo spogliatoio gli stava sfuggendo di mano, ha cambiato rotta e lo ha mandato via. Ma così hai fatto il doppio danno: prima lasci correre, poi scarichi. Un dirigente, soprattutto in una società come la Juve, deve saper leggere in anticipo certe frizioni, intervenire per mediare, non aspettare che la situazione precipiti. Giuntoli doveva: – parlare con l’allenatore, magari convincerlo ad ammorbidire certe posizioni; – al tempo stesso, mantenere intatta l’autorevolezza di Thiago Motta davanti alla squadra. Questo è il compito di un dirigente vero: non solo fare mercato, ma anche tutelare l’equilibrio dello spogliatoio e la credibilità del progetto tecnico. E secondo me, su questo, ha fallito.
  7. Secondo me alla fine è una questione di coerenza: dipende dal tipo di progetto che vuoi fare e quanto tempo ti vuoi dare. È ovvio che alla Juve idealmente “devi vincere”, ma se sei in una fase disastrata come questa, ci può anche stare l’idea di ricostruire con calma, coltivando una squadra, ricreando uno zoccolo duro, e sviluppando giocatori che magari oggi non sono ancora pronti, ma che lo diventeranno se hai il coraggio e la pazienza di lavorarci. Il problema è sempre quello: le scelte devono essere coerenti con gli obiettivi. Se in una stagione vai a prendere Di Maria e Pogba, è evidente che non stai costruendo per essere competitivo tra due anni: stai cercando di vincere subito. E se poi non ci riesci, lo percepisci come un fallimento. Se invece scegli un profilo come Gasperini, va benissimo, ma sai cosa ti devi aspettare. Sai che magari non sei subito competitivo al 100%, ma che nel giro di 1-2 stagioni puoi costruire qualcosa di solido, come ha dimostrato ovunque è andato. Però se lo prendi, gli devi dare fiducia. Non puoi fare come fece l’Inter: lo prendi, poi ai primi risultati negativi lo mandi via. Non ha senso.
  8. Secondo me il discorso è semplice: dipende da che Juve vuoi costruire. Se l’obiettivo è vincere subito, allora la scelta è Conte (o un profilo alla Conte). Con lui sei competitivo fin da subito, perché ti compatta la squadra, ti dà identità e ti porta il massimo in tempi brevi. Di contro, il suo ciclo di solito si consuma in 2-3 anni. Se invece prendi Gasperini, va benissimo… ma sai che stai scegliendo un progetto. Potresti non essere competitivo da subito, potresti anche vivere un primo anno di assestamento, ma se hai la pazienza di dargli continuità, tra due o tre stagioni potresti ritrovarti più avanti rispetto a quanto saresti con Conte. Il punto è: abbiamo davvero la pazienza per aspettare due anni? Finora non l’abbiamo mai avuta. Ogni volta si parla di progetto, ma poi si torna sempre all’urgenza del risultato immediato.
  9. Marmellata Puffin

    Di Marzio: "Juve, si va verso l'addio di Giuntoli"

    Qui si fa sempre ironia sul “manda il curriculum se ne sai più di loro”… ma sinceramente, io sto iniziando a pensarci sul serio. Visto il turnover che abbiamo, magari un mese lo fanno fare anche a me. Mi tengono lì, provo a fare due scelte, poi mi cacciano come tutti gli altri — almeno posso dire che ci ho provato. Tanto ormai cambiare dirigente ogni anno è la vera costante del progetto tecnico. Magari il mio turno arriva.
  10. Marmellata Puffin

    Di Marzio: "Juve, si va verso l'addio di Giuntoli"

    Onestamente, se davvero mandano via anche Giuntoli dopo un solo anno effettivo, io non so più che pensare. Lo dico chiaramente: per me ha operato male, con le occasioni che ha avuto ha fatto scelte pessime. Però al netto di questo, il quadro generale è disarmante. Da quando è andato via Marotta nel 2018, abbiamo cambiato dirigenti come fossero pannolini: Paratici → due anni e via con infamia. Arrivabene, Cherubini, ecc. → durati poco più di un anno. Poi Calvo, Ferrero, gente senza reale potere operativo. Ora Giuntoli, che il primo anno nemmeno ha potuto fare mercato perché De Laurentiis l’ha liberato a luglio inoltrato. Al netto delle colpe specifiche di chi c’è stato, il vero problema è che non c’è mai stato un progetto con continuità. Ogni 18 mesi si ricomincia da capo. E in questo contesto anche il prossimo, chiunque sia, avrà ottime chance di fallire. Abbiamo smarrito la bussola. Siamo in balia delle onde.
  11. Marmellata Puffin

    È morto Bruno Pizzul

    Sono annunci che non avremmo mai voluto leggere (semicit.) Rip Bruno
  12. Marmellata Puffin

    Juve-Inter: la direzione di Mariani e le solite inutili polemiche

    Siamo onesti, Kolo Muani ha confuso i giocatori dell’Inter perché somiglia troppo a Khaby Lame, meritava il giallo.
  13. Marmellata Puffin

    Mercato di gennaio visto dall'Ufficio Facce (Topic goliardico)

    Kelly somiglia sinistramente a Ben Simmons
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.