-
Numero contenuti
560 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
385 BuonaSu RadioLondra

-
Titolo utente
Sir
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Londra
Visite recenti
-
Platini: "I 10 come Yildiz dovrebbero sempre giocare al centro. Ritorno alla Juve? Non si vivono mai due volte le storie d'amore"
RadioLondra ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
E come si può contestare? Caro Michel come sai meglio di noi il calcio è stravolto da tempo. La tecnica è stata riposta nelle soffitte, la corsa e il chilometraggio a partita è indice dell'impegno. Le entrate a rompere tibie e legamenti non sono più l'eccezione ma la regola di ogni partita. Vengono insegnate nelle scuole calcio. Credo che il talento cristallino di alcuni giocatori venga limitato e depotenziato dalle regole attuali. E i club si adeguano a questo sedicente sport dello streaming venduto un tanto al chilo. La globalizzazione calcistica ha stravolto il modo di fare calcio di Platinì. Poi a contorno tutto il resto che vi lascio immaginare come extra campo. -
Testamenti olografi di Gianni Agnelli. E la Juventus?
RadioLondra ha aggiunto una discussione in Juventus forum
Tre brevi schede scritte a mano: ecco l'insieme dei testamenti olografi di Gianni Agnelli, punto di partenza della battaglia giudiziaria ingaggiata dalla figlia Margherita sull'eredità. I manoscritti furono letti a Torino il 24 febbraio 2003, esattamente un mese dopo la morte dell'Avvocato, nello studio del notaio Ettore Morone: nei giorni scorsi la Procura ha incaricato la Guardia di finanza di visitarne la sede legale. Le schede non sono inedite e non sono oggetto di indagine da parte dei magistrati, che sono invece interessati a cercare gli originali di altri documenti redatti negli anni successivi. Nella prima scheda, redatta il 12 dicembre 1983, Gianni Agnelli prelegava "l'usufrutto delle azioni Gapi spa a mia moglie Marella Caracciolo" osservando che il prelegato era "da intendersi a carico di tutta l'eredità ed è a prelevarsi prima di ogni altra ripartizione". Con la seconda, del 14 gennaio 1985, Agnelli nominava "esecutore testamentario l'avvocato Franzo Grande Stevens". La terza, del 20 aprile 1999, riguardava le proprietà immobiliari. La villa nella collina di Torino, in strada San Vito Revigliasco, è legata ''per l'usufrutto vitalizio a mia moglie Marella e per la nuda proprietà ai miei due figli Margherita e Edoardo in parti uguali", così come le proprietà di Villar Perosa (Torino). Una palazzina a Roma, in via XXIV maggio 14, è legata "per l'usufrutto vitalizio a mia moglie Marella", e altre costruzioni sulla collina torinese (in strada San Vito Revigliasco) a Edoardo. Agenzia ANSA Eredità Agnelli, focus dei magistrati sui conti esteri - Notizie - Ansa.it Ancora documenti acquisiti. Il Fatto: 'Si cercano 500 milioni' (ANSA) Al centro di questa indagine c'è il testamento di Marella Caracciolo, che risulta redatto il 12 agosto 2011 dal notaio svizzero Urs Von Gruenigen, con le due 'aggiunte' del 14 agosto 2012 e 22 agosto 2014. I militari della guardia di finanza sono stati incaricati di recuperare gli originali dei documenti. Il 2 marzo 2004, dopo una trattativa iniziata nell'autunno precedente, Margherita Agnelli firmò un'intesa a Ginevra con la madre. A fronte della rinuncia alle partecipazioni nelle società di famiglia, Margherita ottenne 109 milioni e il trasferimento di proprietà di svariati immobili, arredi, opere d'arte e altri attivi, per una stima totale (all'epoca) di circa 1,6 miliardi di euro. Inoltre si impegnò a corrispondere alla madre un vitalizio di circa 7 milioni. La procura di Torino è interessata, ora, a verificare i cambiamenti nella composizione di 'Dicembre', la holding che, come una vera e propria cassaforte, controlla il resto delle società di famiglia: John Elkann, figlio di Margherita Agnelli e nipote di Marella, attualmente ne detiene la maggioranza delle quote. Risulta che il 19 maggio 2004 Marella Agnelli si impegnò con una scrittura privata a cedere la nuda proprietà delle sue quote ai fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann, riservandosi il diritto di usufrutto. I magistrati, però, hanno manifestato diverse perplessità rispetto a questa operazione, tanto che nel decreto di perquisizione parlano di "anomalie evidenti". Una circostanza è "il pagamento delle quote apparentemente effettuato mediante disposizioni fiduciarie (a Gabriel Fiduciaria srl) e conti bancari esteri (banca Pictet & Cie di Ginevra) e, allo stato, non documentato". La Gabriel Fiduciaria è stata acquisita dalla Pictet & Cie nel 2013. Tre anni dopo è stata messa in liquidazione e nel 2019 è stata cancellata dal registro delle imprese. Nella ricostruzione della Guardia di finanza, è una delle società riconducibile direttamente o indirettamente all'avvocato torinese Franzo Grande Stevens, definito negli atti dell'indagine "storico consulente e persona di fiducia di Gianni Agnelli nonché suo esecutore testamentario". Legali Elkann, fondi dell'eredità già dichiarati al fisco, nessun tesoro nascosto Il pool di avvocati che assiste John Elkann, figlio di Margherita, indagato a Torino dopo l'esposto presentato dalla donna, affermano che non alcun tesoro "nascosto". "I fondi sono stati regolarmente pagati al fisco dal nostro assistito, che ha pagato le imposte dovute e continuerà a farlo". Le schede di Gianni Agnelli non dicevano nulla sull'ammontare degli averi di famiglia. Con la prima, redatta il 12 dicembre 1983, l'Avvocato prelegava "l'usufrutto delle azioni Gapi spa a mia moglie Marella Caracciolo" osservando che il prelegato era "da intendersi a carico di tutta l'eredità ed è a prelevarsi prima di ogni altra ripartizione". Con la seconda, del 14 gennaio 1985, Agnelli nominava "esecutore testamentario l'avvocato Franzo Grande Stevens". La terza, del 20 aprile 1999, riguardava le proprietà immobiliari. La villa nella collina di Torino, in strada San Vito Revigliasco, è legata ''per l'usufrutto vitalizio a mia moglie Marella e per la nuda proprietà ai miei due figli Margherita e Edoardo (che però morì nel 2000 a 46 anni - ndr) in parti uguali", così come le proprietà di Villar Perosa (Torino). Una palazzina a Roma, in via XXIV maggio 14, è legata "per l'usufrutto vitalizio a mia moglie Marella", e altre costruzioni sulla collina torinese (in strada San Vito Revigliasco) a Edoardo. Il 2 marzo 2004, Margherita siglò un'intesa con la madre: rinunciava alle partecipazioni nelle società di famiglia in cambio di 109 milioni 'cash' e di beni per circa 1,1 miliardi. Tre anni dopo impugnò l'accordo sostenendo che una parte consistente del patrimonio le era stata nascosta. E nel frattempo le cose andarono avanti senza di lei. Già il 19 maggio 2004, poche settimane dopo, Marella cedette la nuda proprietà di una quota in 'Dicembre', la holding che controlla tutte le società di famiglia, a John, Lapo e Ginevra Elkann. Ed è già su questo primo passaggio che si appuntano le perplessità degli inquirenti: la declaratoria con la scrittura privata che certificava la mossa di Marella è del 2021. Non solo: il pagamento delle quote, che risulta effettuato con disposizione alla Gabriel Fiduciaria e un conto nella banca ginevrina Pictet & Cie, "allo stato non è documentato". Il faro è acceso anche sul testamento di Marella, da cui Margherita, per effetto dell'accordo del 2004, è rimasta esclusa. E' stato redatto il 12 agosto 2011. Ma poi è stato integrato nel 2012 e nel 2014. E qui, facendo propri i sospetti di Margherita, i pm parlano di "natura ragionevolmente apocrifa" delle firme di Marella. "Ma l'attuale assetto di Dicembre - intervengono gli avvocati di John Elkann - è stato definito 20 anni fa e riflette la precisa volontà di Gianni Agnelli. Volontà arcinota a accettata da tutti gli interessati quanto era ancora in vita. E che non può essere messa in discussione in alcun modo". Il lavoro dei magistrati torinesi sarà piuttosto impegnativo. La Gabriel Fiduciaria, quella che si occupò del pagamento delle quote di 'Dicembre', è finita in liquidazione nel 2016 e tre anni dopo è stata cancellata dal registro delle imprese. Nel 2013, in uno dei mille rivoli giudiziari generati dalle mosse di Margherita, la procura di Milano fece un tentativo e alla fine si arrese. Non senza prendere nota che "molteplici indizi portano a ritenere come verosimile l'esistenza di un patrimonio immenso in capo al defunto Gianni Agnelli, le cui dimensioni e la cui dislocazione territoriale non sono mai stati definiti". Fonte: ANSA:IT -
Ardoino: "Tether non può partecipare alla crescita della Juve se la società non glielo consente. Nemmeno ha permesso di partecipare all'aumento di capitale annunciato un mese fa"
RadioLondra ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Penso a quei falliti della sponda onesta di Milano che per mesi ci regalavano imprese di raccolte stramilionarie e fantastilionarie per riportare in Italia la proprietà di quella ciofeca di club di cui sono appassionati. Economisti, politici, famosi intrattenitori per mancanza di prove, nani e ballerine per mesi ci fracassarono zebedei e dintorni delle loro capacità. Il tutto si "affumò comu u sticckiu da zà Bittidda", (detto volgare del mio paese siculo normanno, nel senso di volgo). Raccolsero il necessario per andare a mangiare una pizza in un famoso locale due strade sotto Giannino. Non c'era uno con i fondamentali (i picciuli) che potesse fare il miracolo di trasformare le loro notturne illusioni in realtà. Poi vennero il Giacartone, il Cinese e poi le isole Cayman (va cerca sta crapa)! Noi abbiamo uno degli uomini più ricchi al mondo, e tifoso gobbo certificato, con il 10% delle azioni lo teniamo in panchina. Uno che se vuole si compra riccioli d'oro e famiglia miracolata. Io adoro il mio consigliere di minoranza. Ci dissi u surci a nuci dammi tempu ca ti perciu. Se non avete letto Camilleri e non avete capito... leggetevi Camilleri di cui ricorre il centesimo della nascita. Forza Juventus! -
Moggi a Gazzetta: “Carraro cercava di favorire il Milan. Tudor è un leader, la Juve doveva prendere un centrocampista e un difensore in più e…“
RadioLondra ha risposto a SuperT Discussione Juventus forum
“Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti gattopardi, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra." -
(Cds) "La Juventus pensa a un nuovo Presidente: Del Piero e Platini i sogni dell'ambiente ma si pensa anche a una scelta alla Blanc"
RadioLondra ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
e metterci un bel quadro (non dell'azienda) magari un Monet. -
Carraro: "Calciopoli? Lo scudetto 2005/2006 non andava assegnato all'Inter"
RadioLondra ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Uno delle squallide figure che ancora ammorbano lo Sport italiano a quasi 90 anni. La rosea realizza l'ennesima pagina di giornalismo milanocentrica. Emilio avrebbe detto la classica "... che figura di m...a". -
Allianz Stadium, via le panchine dagli spalti: +182 posti e più introiti per la Juve
RadioLondra ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
Era una scelta innovativa nella povertà del calcio italico. Chi prende queste decisioni conferma il taglio definitivo con la Storia della Juventus e le sue scelte. Non mi meraviglierebbe l'eliminazione dei simboli dei due scudetti che abbiamo sempre ritenuti vinti sul campo dallo Stadium. Concludo: a me ricciolino non piace. -
(TS) 'Juventus e Psg ok sul prezzo per Kolo Muani: 55 tra prestito e obbligo di riscatto"
RadioLondra ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
La straordinaria capacità di strapagare normalissimi professionisti e regalare (a chicche e sia, cit.) altrettanto validi giocatori solo perché italiani o non pompati da gazzette o cicorie italiche. Sembra una prerogativa della Elcanese F.C. ma tanto i sordi (non Alberto) sono di Exor e, obbligatoriamente, si prosegue nel nefasto cammino del fu pensiero del figlio (arguto e audace) di Angelo Moratti. Quello che comprava a 100 e rivendeva a 10. E vinceva una cippa regolarmente. Dio ci salvi dalla stupidità e dalla malvagità, che spesso coesistono nell'animo umano. -
Ufficiale: Juve, definito l’accordo per la risoluzione contrattuale con Giuntoli. Francesco Calvo dimissionario
RadioLondra ha risposto a SuperT Discussione Juventus forum
Un motivo del finale potrebbe essere quello di un dirigente esecutore delle desiderata della proprietà. Desiderata che in sequenza li avete descritti quasi tutti. Il finale tra mille e una difficoltà e che poi si sono rivoltate in contraddizioni è stato quando il proprietario lo ha scaricato lui e tutto il suo operato per uscirsene lindo lindo. Lui o il vostro, fate voi. E quì l'eleganza non può essere nel cachemire rosa. Il Giuntoli messo all'angolo confermerebbe le voci dei toni non amichevoli del loro ultimo incontro. Fatti fuori: Vecchia guardia allegriana. Giovani promettenti per quattro soldi. Allenatori sbagliati. Dirigenti a iosa. Un anno senza sponsor. E altre cose che ometto per carità di patria. L'unico intoccabile rimane JJE. Il vero mandante di tutto. Assolto perchè mette i soldi. I suoi soldi, ma per favore. Poveri allocchi. -
Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0
RadioLondra ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
...poi ci dici il nome del prossimo allenatore di quel che rimane della nostra Juventus! -
Di Marzio: "Gasperini manterrà la parola data alla Roma nonostante il tentativo della Juventus"
RadioLondra ha risposto a AlexLeStrange Discussione Juventus forum
Parlavo poco fa in questi termini al telefono con un mio amico. Orgoglioso di Igor. -
Locatelli post Venezia: "Il rigore? Pallone pesantissimo, ma da capitano dovevo prendermi questa responsabilità"
RadioLondra ha risposto a Giannij Stinson Discussione Juventus forum
Cosa aggiungere? Uno di quei post per cui vale la pena di sentirti juventino tra juventini. Bravo. -
John Elkann: "È il giorno del ricordo, vicini a chi era lì all'Heysel"
RadioLondra ha risposto a phoenix Discussione Juventus forum
Lavora più di Moratti, il fratello scarso, dei tempi d'oro. Ah che tempi. -
Mai vista una tifoseria cosi divisa e confusa. Il Re Mida è riuscito nell'ennesima impresa. Praticamente un impresario!
-
Di Marzio: "Juve, si va verso l'addio di Giuntoli"
RadioLondra ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Un caos organizzato come mai visto a Torino.