Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    11.987
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. FuoriDalCoro

    La Molisana è la Pasta Ufficiale della Juventus

    chiederanno un parere a McKennie su come viene con laMolisana la pasta con pesto pomodoro e pollo che lui tanto ama
  2. c'è una minoranza (per fortuna) che preferisce tifare le proprie opinioni piuttosto che la squadra...ma è la normalità (magari si potrebbe aggiungere ...purtroppo) in epoca social dove il desiderio di visibilità individuale a volte prende il sopravvento
  3. dai ci sarà sempre il partito del ..."io lo avevo detto" qualsiasi scelta venga fatta dalla Società
  4. si ma il mio non era un voler esaltare allegri che pure ha i suoi molti meriti (dimenticati e misconosciuti ma va bene lo stesso) era un voler dire che sta storia del possesso palla fa ridere. ieri l'empoli con il 35% di possesso palla è fatto lo stesso numero di tiri in posta che abbiamo fatto noi con il 65%...e nel calcio vince chi segna ovvero chi tira in porta non chi tiene di più la palla (inutilmente)
  5. allegri il 3 settembre dello scorso anno contro l'empoli, fece 2 a 0 con il 50% di possesso palla....e con questo non voglio dire che debba tornare allegri
  6. FuoriDalCoro

    Tacconi seguirà la sua Juve nella gara contro il Napoli

    speriamo che gli faccia bene al cuore...
  7. Io domani vorrei vedere la squadra vincere e poi, magari, fare anche una bella gara perchè i punti persi in Champions non si recuperano tanto facilmente.
  8. io non ho visto miracoli nel mercato estivo. Serviva fare cassa. E' stato venduto chi era vendibile ai prezzi fatti dagli acquirenti e comperato....a prezzi fatti dai venditori. Ma è un discorso vecchio che ho fatto fin da subito ...
  9. Il mal di gol secondo me è la conseguenza di un'altra causa. Se ci pressano alti non siamo in gradi di innescare il centrocampo e non avendo un giocatore in difesa tipo Bonucci, che sappia impostare dal basso con lanci lunghi e precisi, siamo bloccati quindi asfittici nella fase di finalizzazione perchè non arrivano palloni giocabili. La conseguenza di questo la vediamo (secondo me) nei dati della partita con l'Empoli. Possesso palla 65% tiri in porta..... 3 quanti l'Empoli che di possesso palla ne ha fatto il 35%.
  10. Si certo le considerazioni finali andranno fatte alla fine (o quando avremo dati più concreti). Io per parte mia, con il mio modestissimo parere, il mio giudizio lo avevo già espresso prima dell'inizio della stagione....ma non voglio alimentare polemiche, non tanto con te che sei garbatissimo, quanto con il "sentimento popolare" della maggior parte dei forumisti
  11. il motivatore secondo me va bene quando devi rivitalizzare una formazione logora (va bene fino ad un certo punto visto cosa è successo da noi dopo la "fuga" di Conte). La nostra formazione è giovane e nuova di zecca. Poi se sei un nostalgico di Conte va bene, è comprensibile. Io la penso in tutt'altro modo su di lui ma ammetto che il suo impatto è quasi sempre molto solido....ma solo il suo impatto.
  12. si ma dominare il gioco ha un senso se poi lo traduci in capacità offensiva. Tenere la palla per il 70% (mi pare che la percentuale sia questa) cone con l'Empoli e poi non tirare in porta a che serve?
  13. Perdonami ma sta storia del fustigatore francamente la trovo inappropriata. Cambiano i calciatori (e ne abbiamo cambiati tanti) arrivano giocatori che non hanno mai vinto nulla o quasi, schieriamo giovani che si devono lanciare...di che motivazioni dobbiamo ancora parlare? Se mai credo (ed è il mio modesto parere) che per fare il gioco che viene propugnato da Motta in una grande società occorrano grandissimi interpreti. Non a caso sia i prescritti che la compagine contiana non si azzardano a praticare calcio spettacolo ma si adattano ad un pragmatico 3-5-2 (o 5-3-2) che è il modello utilizzato proprio dalle squadre che sulla carta si ritengono inferiori. Il giochismo, a mio modo di vedere, è un sogno bellissimo ma che ad alto livello puoi immaginare di utilizzare solo con interpreti di adeguata caratura che oggi (ma nemmeno domani) non sono alla nostra portata economica
  14. Va bene tutto ma per favore non ricominciamo con le soluzioni semplicistiche. Lo scorso anno il male assoluto era Allegri, via lui e dentro un nuovo allenatore la squadra avrebbe spiccato il volo. Allegri se ne è andato ma il nuovo allenatore ha chiesto una squadra nuova. Adesso sembra che Vlahovic sia la colpa di tutto.... Mi ricorda le critiche del forum ai tempi del pre Higuain quando ci voleva "il puntero". Nemmeno con Ronaldo siamo riusciti a venire a capo di questa faccenda.... La colpa di Vlahovic (che non è la sua) e il suo ingaggio mostruoso in assoluto e assolutamente spropositato rispetto alle sue qualità. L'ossessione della società di coccolarlo e valorizzarlo la vedo unicamente nell'ottica di una prossima facile cessione perchè nel suo caso la minusvalenza sarebbe davvero elevata. Per il resto rimane un buon giocatore con una volubilità caratteriale che è comune ad altri attaccanti (chi si ricorda il primo morata?) Lo stesso Kean che pare rinato in un ambiente che lo gratifica e colma di attenzione dovrebbe insegnarci quanto pesi la maglia bianconera.
  15. Ma guarda il mio giudizio su questa "rivoluzione" è piuttosto sfaccettato ed anche abbastanza netto ma preferisco non alimentare polemiche (non l'ho mai fatto in tanti anni di forum). Ho diluito alcuni dei miei molti dubbi in diverse discussioni. Nel topic apposito, quello sul giudizio da dare al mercato, avevo dato 6 alla qualità e10 al coraggio di affrontare una simile sfida. Come media fa 8 ma in campo non scendono le medie
  16. se davvero la soluzione dovesse essere McKennie (ed io non lo voglio credere) ci dovrebbe essere un problema nel mercato...
  17. E' uno degli acquisti che ho accolto più positivamente un po' per le sue prestazioni iniziali un po' perchè pensavo che sarebbe stato troppo bello fregare al Milan un buon giocatore. E' presto per trarre delel conclusioni ma ieri mi è piaciuto.
  18. Perdonami ma sta questione del tempo non mi convince. Capirei se parlassimo di tempo necessario se non avessimo mai giocato bene secondo i dettami del Mister o se vedessimo una evoluzione positiva dalla prima partita in crescendo verso la quarta. Qui la situazione è opposta. Siamo partiti benissimo nelle prime due partite applicando perfettamente i concetti del Mister e poi....poi ci siamo involuti. Perchè tutti parlano e parliamo di ...passi indietro. Allora come mai i dettami sono stati appresi, applicati e poi ..."dimenticati"? Secondo me la situazione è differente. L'impianto del gioco è stato inizialmente una sorpresa. Oggi noto e conosciuto ha suggerito le contromisure che puntualmente vengono applicate da chi ci affronta con il risultato che ...siamo impantanati. Soluzioni? O troviamo a nostra volta delle contromisure che permettano la creazione del gioco dal basso annullando il pressing che viene puntualmente svolto e che limita o annulla la nostra capacità di azione o....No non dico altro. Lascio al Mister che di sicuro è più preparato di me per questo, il compito di trovare le adeguate contro-contromisure
  19. stiamo arrivando alle stesse conclusioni. I nostri sulle fasce non saltano l'uomo che sarebbe la vera svolta (così come magari l'inserimento per vie centrali con passaggi rapidi e filtranti. Secondo te abbiamo interpreti che sappiano fare questo? Luiz, quello visto, non pare un centrocampista rapido (kop lo potrebbe essere). Allora il problema è il tempo mancante per assimilare un metodo di gioco o le caratteristiche dell'organico?
  20. Ieri eravamo pressati alti. La difesa così non si alza (secondo me) se non ha il supporto del centrocampo che a sua volta deve pressare. Se la difesa viene pressata mancando un Bonucci (come tipo di giocatore non come lui in persona ovvio) non abbiamo sbocchi di impostazione dal basso. Ma questa, ripeto, è solo la mia visione
  21. forse mi sono espresso male. Io non auspico che Motta utilizzi il 5-3-2 Ho detto che quello è un modulo concreto quando non hai una rosa di campioni. Ho detto che è stata la scelta di Conte (sbrigativa forse) per sbrogliare il bandolo della matassa quando ha iniziato a guidare compagini di caratura superiore. E' facile da assimilare, offre copertura e via dicendo. Io ho detto che mi auguro che motta trovi le contromisure alla nuova situazione che si è creata perchè gli avversari fanno e faranno la loro partita. I nostri punti deboli sono ormai scoperti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.