-
Numero contenuti
30.046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
Sono contento che leggi i bilanci e immagino tu li conosca bene, io ho citato dei dati che magari sono limitati ma corrispondono a quanto apparso sui media. Per la riuscita o meno di un affare, bisogna vedere anche il contributo del giocatore al raggiungimento dei traguardi. E Tevez rese tantissimo. Comunque stai virando da un discorso generale a uno incentrato unicamente su Tevez. Si trovano buone opportunità tra i 28-32 enni a cifre compatibili con i nostri parametri, questa è la mia opinione, della quale resto convito. E giudicherei folle non approfittarne.
-
13 milioni l'acquisto e 5,2 di ingaggio, costi sopportati per due anni in quanto aveva un triennale che non onorò fino all'ultimo. In compenso il giocatore fu decisivo per lo scudetto e l'arrivo in finale di CL, disputando la sua migliore annata di Coppa a livello realizzativo. Furono vendute anche molte sue maglie, visto il forte carisma del personaggio. Diciamo che abbiamo fatto molto peggio...
-
Sono d'accordo. Non dico che dobbiamo stravolgere la nostra scelta filosofica o rispettare precise proporzioni di "vecchi-giovani", in quanto non esiste una ricetta perfetta. Io dico solo che se si presenta l'occasione giusta, in cui il candidato ha tutti i requisiti, dobbiamo coglierla, e anche orgogliosamente, non come se stessimo facendo una trasgressione.
-
Stavolta sono in totale disaccordo, ti ho fatto nomi a iosa, Tevez non ci è affatto costato un patrimonio, e sta all'abilità del dirigente saper scovare i giocatori giusti a un costo in linea con i nostri parametri. Per fortuna non penso che i nostri dirigenti non siano così "talebani" e se scoveranno l'occasione giusta non se la faranno scappare.
-
No, sono convinto del contrario, e proprio al fine di prevenire obiezioni ho scritto che deve trattarsi di un elemento sano, motivato, e che alla fine ti costa il giusto. Quando ci sono carenze momentanee che rischiano di trascinarsi a lungo, e ravvisi che le caratteristiche ideali le possiede un giocatore di 30-32 anni che ti costa una cosa ragionevole, prende una cosa ragionevole, è sano, con fame agonistica etc., è da prendere senza indugi. Poi sta all'avvedutezza del dirigente evitare di fargli un quadriennale a cifre irragionevoli e virare su un biennale con opzione per il terzo anno a cifre in linea con i nostri parametri. Beh, pensare che non si possano ripetere colpi del tipo di quelli che hanno contribuito a farci diventare quello che siamo stati nell'era dei 9 scudetti, è un segnale di sfiducia verso l'attuale dirigenza. Per me le opportunità ci sono. P.S. A mio avviso tra gli "esperti" che hanno funzionato ci sono anche Evra, Mandzukic, Llorente.
-
Dire che per vincere devi avere quelli forti (e non sempre basta) è assai scontato. Allora aggiungo he deve crearsi la giusta alchimia. Non c'è una ricetta magica in base alla quale avendo il 70% di giocatori esperti, il 20% che sono una via di mezzo e un 10% di giovani inesperti, si vince, e tale circostanza è valida anche se capovolgi le percentuali. Un club deve seguire una linea guida, o per precisa scelta (che può essere filosofica o avere altre ragioni), oppure per necessità (rosa giovane di solito significa monte ingaggi più sostenibile, più possibilità di collocare i giocatori che la compongono etc.). L'importante è seguirla, ma con la giusta flessibilità, nel senso che se fai la scelta giovane ma poi ti capita l'occasione di un "esperto" che ti fa comodo, costa poco ed è motivato e in buone condizioni fisiche, va colta.
-
Bonucci a Prime, tutta la verità su Allegri: 'Mi ha mandato in quel posto, mi ha detto che sono un c.... Su Szczesny: 'Mentre parlavo stava al bagno...'
zebra67 ha risposto a SuperT Discussione Juventus forum
Magari tesserato "a gettone" solo per la finale 😁 -
Bonucci a Prime, tutta la verità su Allegri: 'Mi ha mandato in quel posto, mi ha detto che sono un c.... Su Szczesny: 'Mentre parlavo stava al bagno...'
zebra67 ha risposto a SuperT Discussione Juventus forum
Quello era implicito... -
Bonucci a Prime, tutta la verità su Allegri: 'Mi ha mandato in quel posto, mi ha detto che sono un c.... Su Szczesny: 'Mentre parlavo stava al bagno...'
zebra67 ha risposto a SuperT Discussione Juventus forum
Classiche cose indimostrabili, magari con un altro non avresti centrato due finali in tre anni. -
Il tifoso bianconero è storicamente abituato a vincere. Non fosse stato per questi ultimi 4 anni senza scudetto, avremmo avuto un numero di scudetti ALMENO doppio rispetto a quello di qualunque altro club italiano e questo rende l'idea di quanto abbiamo dominato in Italia. Il tifoso medio bianconero, pertanto, vive male le annate (o ancor peggio i periodi) senza successi. Sì, a parole ti può dire "Oh, che bello, diamo un'evoluzione giochista alla Juve, era ora! Non mi importa se staremo "x" anni senza vincere, l'importante è vedere un bel gioco". Ma poi sappiamo benissimo (ed è puntualmente accaduto anche in questa stagione) che i bei propositi durano un paio di mesi... A volte ci sono calciatori, anche non ipertalentuosi, anche non dotati di personalità debordante, che capitano in periodi vincenti e fanno un figurone, a volte ci sono calciatori con notevoli mezzi e di buona personalità, che capitano in un periodo negativo, con il tifo deluso, spaccato, sfiduciato, e falliscono. Al momento siamo più vicini a questo secondo scenario.
-
Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...
zebra67 ha risposto a tiger man Discussione Juventus forum
Elkann sicuramente ha i soldi ed è tutt'altro che un morto di fame. Ma come ogni persona che ha i soldi, è lui che decide come e quanti "investirne" Ci sono ricchi che danno metà del patrimonio in beneficienza, altri che vivono nel lusso sfrenato e fanno la bella vita, altri ancora ne destinano gran parte all'azienda A e lasciano le briciole a B e C. E quest'ultimo è forse il caso di JE, il quale, tra l'altro, mi sembra che tra eredità Agnelli e grane Stellantis, abbia la testa sufficientemente occupata per pensare alla Juve. -
Juventus - Bologna 2-2, le pagelle e il migliore in campo!!!
zebra67 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Perin 5 - Si può dire che ha fatto una bella capp**la? Danilo 6,5 Lucido Kalulu 6 Stavolta di stima Gatti 5,5 Non convincente Cambiaso 6 In bocca al lupo Conceicao 6,5 Il solito motorino sulla fascia Fagioli 6 Meglio che nella precedente gara Locatelli 5,5 Non mi è piaciuto Koopmeiners 6 Per il gol Weah 5 Niente di che, qualcuno si era esaltato dopo i due gol a porta vuota... Vlahovic 6 Gli sono arrivati come al solito pochi palloni ma l'azione che ha portato al gol di Mbangula gli vale il 6 Rouhi 5,5 Non convincente Yildiz 6 Riesce a rendersi utile lottando, serve maggiore incisività Thuram 5,5 Un passettino indietro Savona NG Mbangula 7 Mi è piaciuta la convinzione nel tirare e la naturalezza del gesto All. Thiago Motta 5 Il migliore : Mbangula -
E' proprio perché sono convinto anche io che occorre lavorare in un'ottica pluriennale che ho specificato che il rischio maggiore è quello di non conseguire l'obiettivo minimo. Il Real lo fa perché è comunque sicuro di arrivare tra le prime 3, noi stiamo vivendo una fase più travagliata. A me il progetto piaceva, nelle prime giornate pensavo di essere addirittura più avanti di quanto fosse preventivabile. Poi però abbiamo fatto tre passi indietro, e il momento attuale mi preoccupa. Non stiamo parlando degli alti e bassi che sono un classico di una squadra in costruzione. E' proprio una fase negativa, in cui si vede una involuzione a livello mentale, oltre che di gioco. Bisogna tornare in linea di navigazione, altrimenti, come ho scritto, non ha senso ragionare in ottica pluriennale.
-
Purtroppo la parola chiave è sempre la stessa: risultati. Avere un progetto chiaro ed allettante, fatto di atteggiamento propositivo, bel gioco etc. è sicuramente un bel biglietto da visita, ma sono i risultati a decretare la bontà di un progetto. Attraverso i risultati consegui determinati obiettivi, che, oltre a gratificare professionalmente i giocatori, permettono anche di essere più competitivi per trattenere i migliori. Se non arrivano i risultati, non hai nemmeno la possibilità di elaborare strategie pluriennali, perché i costi non trovano equilibrio con gli introiti e sei costretto a ragionare di anni in anno. Ecco perché dobbiamo centrare l'obiettivo minimo con ferrea convinzione.
-
Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...
zebra67 ha risposto a tiger man Discussione Juventus forum
Concetto più o meno condivisibile. Il Covid ha influito, ma è stata una concausa, non LA CAUSA. Quel monte ingaggi altissimo ce lo eravamo creato noi, e non bastavano più quarti o ottavi di finale in Champions per renderlo sostenibile. il Covid ha accelerato una cosa che sarebbe comunque stata ineluttabile. Tra l'altro la cosa paradossale è che all'enorme esborso per godere delle prestazioni di Ronaldo, è seguito un andamento in Champions addirittura peggiore rispetto all'era pre-Ronaldo. Non sto dicendo che è colpa di CR7, naturalmente, ma ho scritto questo solo per confermare che a forza di eliminazioni agli ottavi di finale, la bolla del monte-ingaggi sarebbe esplosa magari 2 anni dopo, ma sarebbe comunque esplosa a prescindere dal Covid. -
Scusate la mia ossessione, è un chiodo fisso e continuo a batterci, ma quella che è una cosa possibile (arriva il riccastro che offre 80 mil. alla società e 8 annui a Yildiz e tanti saluti...) diventa addirittura probabile se non si centrano gli obiettivi minimi. Per quest'anno ritengo sia il quarto posto, che ovviamente è raggiungibile, alla portata. Ma è il trend a preoccupare, questi inopinati pareggi, che ci fanno entrare in un vortice di negatività. Se non ci qualifichiamo alla prossima CL, gente come Yildiz è meno invogliata a credere nel progetto. Per la juve il quarto posto deve essere il minimo sindacale, non un punto d'arrivo come per altre società, e giocatori in gamba, con un ottimo presente e un futuro ancor più luminoso, difficilmente possono restare indifferenti di fronte a un'annata senza CL. Difficilmente a quel punto rifiuterebbero le avances di grandi club, che a quel punto sarebbero più allettanti sia a livello economico sia a livello professionale. Spero che questo sia chiaro a tutti, a iniziare da JE per poi scendere a Scanavino, Giuntoli, l'allenatore, fino all'ultimo dei giocatori. C'è margine per rovesciare il trend, ma occorre un cambio di rotta immediato.
-
T. Motta post Bologna: "I ragazzi l'hanno ripresa col cuore. Espulsione giusta, aveva ragione l'arbitro"
zebra67 ha risposto a Sergione Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Con l'Empoli se non erro mancava il solo Conceicao (oltre a Milink, naturalmente), e comunque le gare contro Empoli, Cagliari etc. vanno vinte anche con le riserve, credo che su questo ci sia poco da discutere. -
Come dicevo poco fa, credo proprio con te, l'importante è che il gruppo di giovani, tra errori di inesperienza e difficoltà di assemblaggio varie, segua la luce del faro (centrare la qualificazione alla CL), altrimenti il progetto va subito a infrangersi sugli scogli. Io non ho l'ansia immediata del centordicesimo scudetto, l'importante tuttavia è centrare il traguardo minimo, anche perché non centrarlo significherebbe che il progetto, al di là di tutto, non sta funzionando. Ecco perché da anni sostengo che alla Juve è diverso rispetto ad altre realtà: un'Atalanta può permettersi di sviluppare un progetto passando anche attraverso mancate qualificazioni alla CL, mentre nel caso della Juve qualunque progetto non può prescindere dalla qualificazione alla CL dell'anno successivo, e deve portare, al massimo entro un triennio, allo scudetto.
-
Sì, la fretta è essenziale, perché ho notato preoccupanti analogie con la prima parte del girone di ritorno dello scorso anno. Oltre ai risultati, anche l'atteggiamento mi sta preoccupando, perché vedo una squadra smarrita, timorosa, che, incassata una sberla, ci mette un bel pò per rimettersi in piedi e appena prova a farlo incassa anche la seconda sberla. Menomale che siamo riusciti a raddrizzarla al 90', però di questo passo non si fa molta strada, né in campionato né in Champions.
-
E meno male, sennò aggiungevamo anche la gemma di una sconfitta interna... Comunque nel primo tempo sembrava di assistere a Juve-Stoccarda, e non è un segnale confortante. Intendiamoci, non sto parlando da ammiratore di Italiano e Giampaolo, ma da tifoso juventino deluso e preoccupato. Esatto, ecco il motivo della preoccupazione. Ma allora sei sadico, aggiungi preoccupazione a preoccupazione 😁
-
E' proprio quello che sto dicendo: a priori si poteva pensare che Lazio e Fiorentina potessero rallentare (anche se ancora non l'hanno fatto), ma se noi non ci mettiamo nella condizione di approfittare di eventuali passi falsi, ma anzi, con questi ripetuti pareggi perdiamo ulteriore terreno, proprio nella fase favorevole del calendario, diventa una mission impossibile. E, come giustamente sottolinei, non solo abbiamo pareggiato (quindi risultato insoddisfacente), ma ci siamo anche fatti metter sotto, il che è preoccupante per il futuro prossimo.
-
Il problema è proprio questo! La Juve parte sempre per vincere, però a inizio stagione non ho avuto problemi ad accettare l'idea che la Juve non concorresse da subito per il titolo: allenatore nuovo, parecchi giocatori nuovi e, a stagione iniziata, diversi infortuni. Però ho sempre detto che il quarto posto (e sottolineo quarto, perché ad oggi non abbiamo la matematica certezza che avremo diritto a 5 qualificate) sia un traguardo irrinunciabile, un traguardo da centrare a qualsiasi costo, anche perché in caso contrario, come ho detto più volte: - si verifica un buco nei conti perché nei nostri programmi figura necessariamente la partecipazione a ogni edizione della CL; - diventiamo poco attrattivi per i giocatori che ci interessano. La prospettiva di giocare un anno senza CL è una condizione-base sia per giocatori già affermati sia per giovani ambiziosi; - è un fattore che aumenta la probabilità di perdere qualcuno degli attuali punti fermi: ci sono meno soldi per rinnovi e aumenti di contratto, e ciò va di pari passo con l'ambizione dei vari Bremer, Cambiaso e, un domani, anche Yildiz, di giocare in realtà competitive. Un "buco" di una cinquantina di milioni (a spanne gli introiti legati alla partecipazione alla Champions) porrebbe la stessa società nella condizione di accettare eventuali offerte allettanti per uno dei tre citati.
-
Io continuo a pensare che qualcuna di quelle che ci precede, non tenga l'attuale ritmo fino alla fine, però come giustamente segnali, è ora (passata) che intanto siamo noi a cambiare marcia, altrimenti rimontare posizioni diventa sempre più difficile. Per recuperare dei punti persi stupidamente (Empoli, Cagliari etc.) avremmo dovuto vincere qualche gara non scontata: invece addirittura stiamo riuscendo a non sfruttare nemmeno un miniciclo sulla carta favorevole.
-
Dopo Giampaolo, anche Italiano ci ha incartato. Per larghi tratti Bologna padrone del campo, con un pressing asfissiante che ci ha impedito qualsiasi sviluppo di manovra offensiva. Pareggio ripreso per i capelli grazie ad una eccellente azione sulla fascia di Vlahovic, con un intelligente tocco al centro. Quarto posto a 4 punti... Ma quello che sconforta maggiormente è vedere la squadra meno aggressiva, meno determinata, semirassegnata di fronte alle giocate avversarie. Stiamo attraversando un miniciclo di partite in cui si doveva provare a recuperare terreno sulle avversarie: Lecce, Bologna in casa, Venezia in casa, Monza in trasferta. Invece dei 6 punti previsti nelle prime due gare del miniciclo, ne sono arrivati solo 2. Adesso sono indispensabili 6 punti con Venezia e Monza. Forza Juve sempre!
-
Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...
zebra67 ha risposto a tiger man Discussione Juventus forum
Abbiamo pagato tanto quei due, forse troppo. Ma non mi vengano a raccontare che per prendere due giocatori che da soli hanno assorbito il 60% del totale degli investimenti sul mercato, Giuntoli non abbia avuto il gradimento di Motta, perché sarebbe irrealistico. Poi che non stiano rendendo come da aspettative è un dato di fatto, e le cause di questo rendimento inferiore non le conosco e non mi interessano, vorrei solo che dessero un contributo pari all'esborso. Ma infatti credo che sia proprio così. Si prendono giocatori che possono essere sfruttabili un pò da tutti gli allenatori, in base alle diverse filosofie calcistiche, perché come dice @Marcoj una società, ad ogni cambio allenatore, non può permettersi di cambiare mezza squadra solo perché era unicamente a un tipo di gioco. Poi, per quanto possibile, si cerca di accontentare la specifica richiesta dell'allenatore di una o due "ciliegine" che sono particolarmente votate ad un certo tipo di gioco.
