Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Io ho fatto una mia previsione, dicendo che a breve (10-15 giorni) lo vedremo in campo. Dal punto di vista tecnico non ho fatto alcun commento, non so se sarà il nuovo Maicon o il nuovo De Ceglie. Mi riferivo solamente a quelli che sono preoccupati per non averlo visto in campo contro l'Empoli. A mio avviso, a breve, saranno accontentati e potranno vederlo in campo. Se non hanno cambiato regole, a calcio si gioca in 11 e ci sono fino a 5 cambi che si possono effettuare. Per la gara con l'Empoli Motta ha scelto altri nomi, entro un paio di partite anche Costa potrà debuttare.
  2. In bocca al lupo a Nicolò, in campo (a lui, non alla Viola 😈) e fuori dal campo. La sua prima convocazione in prima squadra risale addirittura a gennaio 2019, quando non aveva ancora compiuto 18 anni. Esordisce l'anno successivo, poi va alla Cremonese e nell'estate 2022 torna alla Juve, dove gioca altre 51 partite in campionato. Sappiamo dei problemi extracampo che lo hanno prima condizionato e poi tenuto lontano dal terreno di gioco. Se trova l'ambiente giusto penso possa essere recuperato del tutto e possa tornare ai promettenti livelli delle prime stagioni bianconere.
  3. Mi associo all'invito a non farsi abbagliare. Valutiamolo con calma, vediamo se davvero ha le caratteristiche che Motta cercava. E' un affare di un certo spessore, stiamo parlando del possibile sostituto di "Mr. 90 milioni", non è che possiamo procedere per tentativi, anche perché il suo acquisto ci assorbirebbe l'intero ricavato di quanto ricaveremo dalla probabile cessione di Dusan.
  4. A mio avviso Motta lo fa debuttare a breve, roba di 10-15 gg. Comunque ci sono anche Coppa Italia e campionato, e alla fine stiamo parlando di un 2003, coetaneo di Renato Veiga, non di un ragazzino.
  5. Si potrebbe pensare a 2 tempi effettivi ma di 35', in modo tale che la durata della gara, compreso intervallo, possa attestarsi sulle 2h,30', una cosa ragionevole.
  6. Il tempo effettivo forse dilaterebbe eccessivamente le durate delle partite. Nel basket, dove esiste il tempo effettivo, 2 tempi effettivi da 20' cadauno fanno sì che una partita duri 1h,20'-1h,30'. Nel calcio facendo disputare 2 tempi effettivi da 45' avremmo gare che durano oltre le 3 ore. Magari si potrebbe studiare l'ipotesi di due tempi effettivi con durata un pò ridotta rispetto a quella attuale. Una riflessione a livello tattico: i falletti tattici o i giocatori che si buttano a terra al minimo contatto come se fossero stati fulminati, o, ancora, quelli che sembrano preda di violentissimi crampi, continuerebbero ad esistere anche in presenza di tempo effettivo, per il semplice motivo che questi espedienti servono anche a spezzare il ritmo alla squadra avversaria che sta facendo il forcing finale Puoi recuperare fino all'ultimo secondo, ma se ogni azione di chi deve rimontare (o provare a vincere) viene spezzata dopo 20 secondi, non si riesce a costruire un forcing organico, ma solo disperati e disordinati attacchi, con minor probabilità di segnare.
  7. Secondo me tempo 10-15 giorni e Cambiaso rientra; entro un paio di partite disputate, poi, torna ai suoi livelli. Può farci un gran comodo nella volata per arrivare tra le prime 4. poi quello che accadrà in estate (trasferimento al City?) nessuno può saperlo.
  8. Ah, se è una critica "a monte" sono d'accordo: che mancasse sicuramente una punta lo si sapeva già dalla partenza di Kean, così come non sarebbe stato male presentarsi ai nastri di partenza ad agosto con un altro difensore centrale. Il mio era un commento alla situazione contingente, in quanto il "danno" iniziale ormai era stato fatto.
  9. Infatti sono tutt'altro che preoccupato e sto cercando di dare spiegazioni plausibili a una situazione che mi sembra normalissima.
  10. Se i soldi per Costa sono stati buttati lo dirà il tempo, ha comunque campionato, Coppa Italia e Mondiale per club per mettersi in mostra. Io stavo dicendo che se esiste una regola che dice che nella seconda lista UEFA non puoi inserire più di 3 giocatori nuovi, e tu ne compri 4, è matematico che uno non possa essere schierato. A quel punto, se si chiama Veiga, o Mouani, o Veiga, o Kelly, poco cambia, la regola è quella.
  11. La cosa veramente ridicola , quando ci sono queste reiterate perdite di tempo o lunghissime review al VAR, è che l'arbitro si affanna platealmente a indicare l'orologio, come a dire "Tranquilli, terrò conto di tutto, ogni singolo secondo verrà recuperato" e poi alla fine concede i canonici 3-4 minuti, esattamente come nelle partite dove non si sono verificate perdite di tempo e ci si è limitati alle sostituzioni dei giocatori nell'ultima mezzora. Tempo effettivo forse è ancora presto, ma un pò più di attenzione e coraggio da parte degli arbitri non guasterebbe.
  12. Di Gregorio 5,5  Savona 5,5 Gatti 6 Renato Veiga 6,5 Weah 5,5 Locatelli 7 McKennie 5,5 Koopmeiners 6 Nico Gonzalez 7 Yildiz 7 Kolo Muani 7  Vlahovic 6,5 Thuram 6,5 Conceicao 6,5 All. Thiago Motta 5,5 Il migliore Locatelli
  13. zebra67

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Anche i fuorigioco attivi o passivi fanno parte di quella casistica di situazioni in cui regnano incontrastate la poca chiarezza, la non uniformità, la discrezionalità.
  14. Sì, probabilmente Motta ha fatto quelle considerazioni a cui hai fatto cenno. Volevo approfittarne per segnalare che per un errore di battitura nel post avevo scritto "Acquistone" invece di "Acquistandone" e l'errore di battitura poteva sembrare irridente nei confronti di Costa. Ho provveduto a correggere. Se sarà acquistone o meno lo dirà solo il tempo 😁
  15. Buon compleanno e grazie agli amministratori per fornirci questo svago
  16. zebra67

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Pur consapevole delle millemila difficoltà che lo aspettavano (le 2 sessioni di mercato 2023/24 affrontate, praticamente, senza soldi, le due del 2024/25 affrontate con la necessità di rifare mezza squadra), non sono totalmente soddisfatto del suo operato e mi aspetto una crescita da lui. Nel 2023/24 ha operato con prestiti e acquisti low cost, ma ha preso dei mediocri, si poteva fare meglio. Anche Weah non è 'sto fulmine di guerra. Nel 2024/25, oltre alle mosse causate dalla sfortuna (infortuni) si è anche trovato a dover rimediare a lacune e errori compiuti da lui stesso. Quindi, per ora, rimandato.
  17. Come ho sempre sostenuto, il raggiungimento dell'obiettivo di qualificarci per la prossima CL è fondamentale anche per queste cose! Ci sta che la Juve sacrifichi in estate un proprio pezzo pregiato, e forse in questo caso saranno 2: Vlahovic e Cambiaso. Se però non dovessimo centrare l'obiettivo quarto posto, anche altri pezzi pregiati potrebbero entrare nell'ottica di cambiare club, in quanto un anno senza Champions non piace a nessun giocatore ambizioso, un possibile ridimensionamento neppure, e in ogni caso potrebbero essere tentati da offerte allettanti da parte di ricchi club stranieri che volteggiano alti nel cielo come avvoltoi. Ripeto, alla perdita estiva di Vlahovic e Cambiaso mi sto quasi rassegnando, ma almeno Kenan e Gleison cerchiamo di tenerceli stretti! ieri buona prestazione di Yildiz, se continua a crescere il prossimo anno ci troviamo davvero un bel giocatorino!
  18. Temevo che Renato Veiga, lanciato in una partita dove, come accade spesso, abbiamo stentato per almeno metà gara, naufragasse nello squallore generale del primo tempo di ieri, invece ha mantenuto la calma e diretto discretamente la difesa. Lo aspettiamo ad altre controprove. Mi è parso non velocissimo (quindi non adatto a 1 contro 1 e recuperi alla disperata) ma in possesso di un buon senso della posizione e soprattutto è uno che non bada a fronzoli, se c'è da mandare la palla in tribuna non si fa scrupoli.
  19. Acquistandone 4, è naturale che uno resti fuori dalla lista UEFA. E' toccato a Costa, pazienza. Quanto al fatto che non ha ancora messo piede in campo, probabilmente Motta lo ha visto meno pronto degli altri a debuttare, magari in allenamento (dove il tecnico ha avuto modo di seguirlo più a lungo degli altri acquisti) ancora fa un pò fatica a calarsi nella nuova realtà.
  20. zebra67

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Quando l'arbitro ci ha fischiato contro il rigore, che poteva essere lo 0-2, ho avuto i brividi e dentro di me ho pensato "Ecco, è finita...addio quarto posto e a fine stagione un nuovo azzeramento, un nuovo progetto e tanti saluti2. Poi, per fortuna, il VAR ha evidenziato quel tocco di mano dell'empolese. Sulla partita che dire? 45' di Juve pessima, quasi irreale, in balia dell'Empoli. Poi 15' di Juve più volenterosa e infine gli ultimi 30' in cui siamo esistiti solo noi. Stavolta mi è piaciuto molto Locatelli, un gladiatore, l'unico che sui contrasti entra con decisione almeno pari a quella che mettono gli avversari. Abbastanza bene anche Yildiz, qualche movimento buono di Kolo Mouani, oltre agli importantissimi gol. Promettente anche l'esordio di Veiga.
  21. Rettifica: hai ragione!
  22. rettifico, chiedendo scusa: possono giocare sin dai playoff
  23. nuovi sorteggi a febbraio che ci diranno chi incontreremo tra Arsenal e Inter, ammesso che si passi col PSV
  24. zebra67

    Savona ha la pubalgia. Si cerca di rimandare l'intervento

    Io lo giudico per quello che ho visto in campo, quindi giudico le sue esibizioni da terzino. Se è più bravo al centro della difesa non posso dirlo, visto che fino a ora l'ho visto esibirsi sulla fascia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.