Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Rambo87

Utenti
  • Numero contenuti

    555
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

L'ultima giornata che Rambo87 ha vinto risale al 16 Maggio 2024

Rambo87 ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

854 Eccellente

2 follower

Su Rambo87

  • Titolo utente
    Primavera

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

6.984 visite nel profilo
  1. Assolutamente, è la prova del nove. Se la Juve non va neanche con lui, allora il problema è ufficialmente PER NIENTE l'allenatore. Poi alcune frasi sue sono frutto di una bella esperienza in cui ha vinto, e si è fatto il cùlo per arrivare dove è arrivato. PS: il fallimento della Nazionale lo ha segnato per davvero: è estremamente sobrio, ma dentro ha rabbia, tristezza, e fuoco.
  2. Ma certo, con la mentalità dell'accontentarsi "perché tanto il campionato è andato, ed al quarto posto in qualche modo ci si va uguale" ci adagiamo come facemmo nell'ultimo anno di Allegri, forti del vantaggio di decine di punti, per fare solo il compitino e dare il rush finale per non perdere il quarto posto. Con questo atteggiamento del càzzo mettiamo seriamente a rischio anche il quarto posto. PS: occorre rimettere i play off al 3º e 4º posto per andare in Champions, per motivare di nuovo squadre e calciatori a puntare il più in alto possibile, altrimenti ogni anno continueremo a vedere gente poco motivata solo perchè non ha la percezione di giocarsi il campionato.
  3. Ma lo era anche l'anno scorso, perdìo! Ed in questo modo non facciamo altro che legittimare inconsciamente i nostri calciatori nel non dare il massimo, poiché protetti dallo scudo del "l'anno di ricostruzione", in cui alla fine basta arrivare al quarto posto, che sulla carta non è troppo difficile per la Juve, considerando tutte le altre squadre del campionato. Questi da Conte ed Allegri in tal senso, a livello comunicativo, non hanno imparato proprio nulla. E poi ci lamentiamo se i nostri fanno solo il compitino, e non sembrano i grandi giocatori che erano prima di venire alla Juve.
  4. Ma dai per cortesia. La carriera da allenatore è diversa da quella di un calciatore, così come è diversa da quella di un tifoso. Smettiamo di fare i talebani, che anche Allegri non ci piaceva prima di venire da noi... E poi alla fine Max è diventato più juventino di tutti noi messi insieme.
  5. Perchè ai lestofanti non è andata molto giù, ovviamente, e lui non avrebbe retto emotivamente. L’under 21 è più tranquilla, lontana dai riflettori, ed è composta da giovani che hanno bisogno di un papà competente che insegni loro i valori della vita: ecco che Baldini è il profilo giusto.
  6. È culturale: sono capaci che ti bruciano la macchina, te la rubano (come successo a Spalletti l’anno prima di vincere lo scudetto), te lo dicono pure, e devi stare anche zitto. O magari ti entrano in casa. Se parli ti rigirano la frittata cercando di farti passare per pazzo che accusa ingiustamente delle povere anime pie. È una piazza calorosa, e sa voler bene in modo incondizionato, ma il livello di pericolo lì non ha eguali in nessuna altra parte di Italia, specie se deludi le aspettative, ovvero non sottostai alle regole territoriali che loro impongono.
  7. Grazie. E dimenticavo di citare il Napoli (non l’ho fatto di proposito, nessuno si offenda o pensi male) insieme a Juve e Chelsea: anche lì primo anno scommessa, ed ha vinto.
  8. Sicuramente ha paura di fallire. Il primo anno è una scommessa, tiene tutti sul pezzo, vince la maggior parte delle volte (vedi Juve, Chelsea e Napoli), ma può sempre dire che è solo il primo anno (vedi Tottenham, ma lì è l’unica volta in cui non ha vinto - anche se arrivare tra le prime 4 è stato un risultato di tutto rispetto - e si è fatto sbattere fuori poiché quella società è tossica e perdente). Il secondo anno è la certezza se al primo non va (vedi Inter), ovvero se gli hanno fatto la campagna acquisti che vuole lui (al Chelsea infatti ha vinto al primo anno, ma era incazzato perché aveva la squadra corta al secondo anno, e infatti non ha più vinto ed ha chiuso, vincendo anche la causa con Abramovich). Per il terzo anno sa che i tifosi vogliono di più, e lì ha paura di deludere tutti, quindi devi mettere un sacco di soldi nel mercato, che in pochi sono disposti a fare. Con l’Italia all’Europeo stava per fare un miracolo, e poteva scegliere i giocatori che voleva, ma si lamentava giustamente di non avere a disposizione i calciatori ogni settimana. Questo è Antonio: vincente, grande lavoratore, drammatico, e con le sue paure, come qualsiasi essere umano. Spero solo per lui che i napoletani non gli facciano il dispetto se non vince qualcosa che in termini di percezione tutti si aspettano: sarebbe ingiusto e rafforzerebbe ancora di più le sue paure.
  9. Mah, quella roba lì in effetti ha una logica. Poi vabbè, Antonio è sempre drammatico, e va anche bene così per non perdere il contatto con la realtà montandosi la testa.
  10. È troppo puro, ed è scomodo a livelli alti, e dopo un po’ non regge a livello emotivo, poiché ipersensibile. Livello di competenza estremamente alto (a tratti ricorda Mazzone), entra in empatia con tutti, ed ha bisogno di un ambiente che lo sostiene sempre e gli dia carta bianca per il medio-lungo periodo. Da noi farebbe benissimo, ma quanto reggerebbe con tutte le porcate che ci sono dietro?
  11. Ma infatti non è un caso che gli hanno proposto l’under 21 anziché la Nazionale maggiore. Baldini è scomodo a livelli alti, ed in effetti da noi, considerando tutte le porcate che ci sono dietro, rischierebbe di cozzare continuamente, per poi andarsene dopo un anno poiché (da ipersensibile che è) ne risentirebbe a livello emotivo.
  12. Già. Ed ovviamente sta facendo molto bene lì. Fortuna non ne abbiamo proprio, neppure per sbaglio.
  13. In questo momento anche Capello, Lippi, Klopp, Mourinho, Allegri, Ancelotti, Guardiola, Zidane e Gasperini avrebbero serie difficoltà a trovare una quadra. E questo lo hanno capito anche i bambini. L’unico che forse riuscirebbe a dare di più è Antonio, ma se non gli fai il mercato come chiede poi si lamenta e (giustamente) se ne va.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.