Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

cuneo

Come raggiungere lo Juventus Stadium!

Post in rilievo

3 minuti fa, fangiobianconero ha scritto:

per entrare allo stadium è sufficiente presentare il biglietto anche dal cellulare e un documento di identità. Grazie ancora....

per entrata allo Stadium serve sicuramente il documento di identità 

 

poi

 

per il biglietto dipende da come è stato emesso:

- se hai scelto modalità carica su Juventus Card devi presentare la Juventus Card al primo cancello di ingresso ed al tornello 

- se hai scelto e-Ticket puoi presentare il biglietto sul cellulare (se hai effettuato acquisto biglietto da Official Ticket Shop dal tuo profilo-i miei biglietti puoi anche scaricare versione M-Ticket apposita per cellulare)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, fangiobianconero ha scritto:

Buondì capitano ;-), e grazie per la tempestiva risposta, sono vicinissimo a piazza Carlo Felice e alla fermata metro porta nuova. Mi scuserai se da nabbone, il quale sono in questo contesto visto che vengo per la prima volta (ma in realtà è una vita che non frequento stadi se non per l'amichevole con l'atalanta dello scorso anno a Cesena), vorrei anche sapere se per entrare allo stadium è sufficiente presentare il biglietto anche dal cellulare e un documento di identità. Grazie ancora....

Allora all'andata puoi prendere la metro in direzione ovest, scendi a Bernini, lì c'è il capolinea del tram 9/, la linea speciale per lo stadio.

 

Al ritorno riprendi lo stesso tram ma invece di scendere a Bernini puoi rimanere a bordo perchè fa capolinea a Porta Nuova.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora il biglietto è un E-Ticket "normale" in pdf che ho scaricato dal pc ma che ovviamente visualizzo correttamente anche sul telefono, quindi penso che vada bene comunque. per quanto riguarda i mezzi, ovviamente funzionano fino a tarda ora, visto che tra la fine della partita e lo sfollamento credo ci sarà da aspettare un po'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, fangiobianconero ha scritto:

per quanto riguarda i mezzi, ovviamente funzionano fino a tarda ora, visto che tra la fine della partita e lo sfollamento credo ci sarà da aspettare un po'

 

La linea 9/ è in servizio a partire da circa due ore prima l’inizio della partita. L’ultima partenza dallo stadio della linea 9/ avviene 45’ dopo la fine della partita. Al ritorno la linea 9/ prosegue fino a Porta Nuova (stazione FS, Metro).

 

gtt.to.it

 

[ti consiglio quando vuoi rispondere ad un commento di cliccare sul tasto "cita", così il topic è più leggibile e arriva una notifica all'utente a cui stai rispondendo]

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

In occasione della partita Juventus – Monza del 27 aprile, verrà offerto ai tifosi un biglietto gratuito giornaliero per il trasporto pubblico locale, valido esclusivamente per il giorno della gara e utilizzabile in modalità illimitata sulla rete urbana e suburbana GTT, metropolitana inclusa.

Juventus.com

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, FabAlf ha scritto:

In occasione della partita Juventus – Monza del 27 aprile, verrà offerto ai tifosi un biglietto gratuito giornaliero per il trasporto pubblico locale, valido esclusivamente per il giorno della gara e utilizzabile in modalità illimitata sulla rete urbana e suburbana GTT, metropolitana inclusa.

 

per completezza:

 

1- In questa fase sperimentale, l’iniziativa  sarà riservata ai tifosi Under 30 in possesso di un titolo di accesso per la partita.

 

2- Non rientrano nell’iniziativa i tifosi che acquisteranno il biglietto per la partita nelle 24 ore prima del fischio di inizio.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

22 aprile 2025

juventus.com 

 

ROAD TO ALLIANZ STADIUM!

 

Oggi, Giornata della Terra, Juventus è orgogliosa di annunciare “Road to Allianz Stadium”, progetto pilota che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile a livello ambientale durante le partite casalinghe del Club e che sarà possibile grazie alla collaborazione con GTT – azienda del trasporto pubblico torinese – e al supporto di Allianz.

 

In occasione della partita Juventus – Monza del 27 aprile, verrà offerto ai tifosi un biglietto gratuito giornaliero per il trasporto pubblico locale, valido esclusivamente per il giorno della gara e utilizzabile in modalità illimitata sulla rete urbana e suburbana GTT, metropolitana inclusa. In questa fase sperimentale, l’iniziativa - pensata come alternativa concreta all’uso dell’auto privata - sarà riservata ai tifosi Under 30 in possesso di un titolo di accesso per la partita.

 

L’obiettivo è quello di raccogliere feedback utili dai partecipanti in vista di una possibile estensione del progetto, nella prossima stagione, anche ad altre fasce d’età.

 

La gratuità del pass giornaliero sarà possibile grazie al supporto di Allianz, ma non è tutto. GTT potenzierà, infatti, le linee che collegano il centro di Torino con l’Allianz Stadium, privilegiando l’impiego di autobus elettrici, in linea con la finalità green dell’iniziativa.

 

Come funziona?

 

Il processo sarà molto semplice: il tifoso, inserendo sull’apposita sezione del sito GTT :

· codice univoco (che gli sarà inviato dal club a partire dalle prossime 48 ore, unitamente al link relativo alla sezione dedicata del sito GTT)
· nome e cognome
· indirizzo e-mail

riceverà il biglietto per il trasporto pubblico omaggio, sottoforma di PDF con QR code validabile sui mezzi pubblici.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

22 aprile 2025

juventus.com 

 

Perché questo progetto?

 

La mobilità dei tifosi rappresenta una delle sfide ambientali più complesse per un Club. Secondo uno studio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, gli spostamenti dei tifosi incidono tra il 50% e il 70% sulle emissioni totali di un club sportivo. Questo impatto è generato dall’uso massiccio dell’auto privata, ma anche da altri mezzi come gli aerei, soprattutto in presenza di una fanbase ampia e distribuita, come quella di Juventus.

Juventus ha scelto di affrontare questa sfida partendo dal contesto urbano, con l’obiettivo di allargare il proprio raggio di azione nelle prossime stagioni.

 

“Road to Allianz Stadium” si inserisce all’interno della strategia ESG del club “Black, White and More”, e in particolare nel pilastro “Emissions in the Corner”, dedicato alla riduzione delle emissioni. Da questa stagione, Juventus sta calcolando infatti le emissioni di Scope 3, ovvero quelle indirette che includono, tra le altre cose, anche gli spostamenti dei tifosi. Un’estensione significativa rispetto agli ambiti già monitorati dal Club: Juventus misura, infatti, le emissioni dirette (Scope 1) e quelle da consumo energetico (Scope 2) dal 2018.

 

La partita per l’ambiente è già iniziata: giocala con noi!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

22 aprile 2025

juventus.com 

 

Informazioni importanti

 

Per maggiori informazioni si invitano i tifosi a leggere i Termini e Condizioni dell’iniziativa (sotto)


Non rientrano nell’iniziativa i tifosi che acquisteranno il biglietto per la partita nelle 24 ore prima del fischio di inizio.

 

https://www.juventus.com/images

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

09 maggio 2025

juventus.com 

 

ROAD TO ALLIANZ STADIUM RITORNA PER JUVENTUS - UDINESE!

 

Una bellissima notizia per i tifosi e le tifose bianconere!

A seguito degli incoraggianti risultati ottenuti nel primo test durante Juventus – Monza dello scorso 27 aprile, Juventus è felice di riproporre anche nella partita contro l’Udinese “Road to Allianz Stadium”, il progetto pilota che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile a livello ambientale durante le gare casalinghe del Club, reso possibile grazie alla collaborazione con GTT – azienda del trasporto pubblico torinese – e al supporto di Allianz, tra i leader mondiali nel settore assicurativo e nell’asset management.

 

I risultati del primo test

 

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa stima che, grazie al test del 27 aprile, sono state evitate emissioni di CO₂ equivalenti a quelle assorbite in un anno da 436 alberi.*

Si tratta di un dato molto positivo, che conferma la bontà dell’iniziativa e dimostra come Juventus abbia intrapreso la strada giusta nel fronteggiare la sfida della mobilità dei tifosi, i cui spostamenti rappresentano tra il 50% e il 70% delle emissioni totali di un club sportivo.

 

In cosa consiste?

 

In occasione del match contro i friulani verrà offerto ai tifosi un biglietto gratuito giornaliero per il trasporto pubblico locale, valido esclusivamente per il giorno della gara e utilizzabile in modalità illimitata sulla rete urbana e suburbana GTT, metropolitana inclusa.

La gratuità del pass giornaliero sarà possibile grazie al supporto di Allianz, ma non è tutto. GTT potenzierà, infatti, le linee che collegano il centro di Torino con l’Allianz Stadium, privilegiando l’impiego di autobus elettrici, in linea con la finalità green dell’iniziativa.

Anche in questa circostanza, l’iniziativa - pensata come alternativa concreta all’uso dell’auto privata – avrà carattere sperimentale e sarà riservata, per ora, ai tifosi Under 30 in possesso di un titolo di accesso per la partita

 

* Stima effettuata considerando una baseline definita con indagine questionaria sulla mobilità dei tifosi effettuata nel 2025. Calcoli effettuati secondo metodologia LCA con l’utilizzo del software SimaPro e il database Ecoinvent 3.10 e dati DEFRA 2024 e fattori di emissione nazionali elaborati di ISPRA. Fonte dato di assorbimento alberi: progetto Life EFFIGE secondo cui un albero assorbe in media 7.5 kg di CO2 all'anno.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come funziona?

 

Il processo sarà molto semplice:

 

Step 1. Tutti i tifosi in possesso di un valido titolo di accesso per la partita riceveranno una mail da parte di Juventus (inviata nei giorni antecedenti il match) con un recap del progetto e un codice univoco.

 

Step 2. Una volta effettuato l’accesso sull’apposita sezione del Sito GTT i tifosi dovranno inserire: (a) il codice univoco precedentemente ricevuto; (b) nome e cognome; (c) indirizzo e-mail.

 

Step 3. Completato lo step 2, il gioco è fatto! I tifosi riceveranno infatti il biglietto per il trasporto pubblico omaggio, sottoforma di PDF con QR code validabile sui mezzi pubblici.

 

Per maggiori informazioni si invitano i tifosi a leggere i Termini e Condizioni dell’iniziativa disponibili sul sito ufficiale Juventus.com

 

Non rientrano nell’iniziativa i tifosi che acquisteranno il biglietto per la partita nelle 26 ore prima del fischio di inizio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/05/2025 Alle 11:55, andreasv ha scritto:

Come funziona?

 

Il processo sarà molto semplice:

 

Step 1. Tutti i tifosi in possesso di un valido titolo di accesso per la partita riceveranno una mail da parte di Juventus (inviata nei giorni antecedenti il match) con un recap del progetto e un codice univoco.

 

Step 2. Una volta effettuato l’accesso sull’apposita sezione del Sito GTT i tifosi dovranno inserire: (a) il codice univoco precedentemente ricevuto; (b) nome e cognome; (c) indirizzo e-mail.

 

Step 3. Completato lo step 2, il gioco è fatto! I tifosi riceveranno infatti il biglietto per il trasporto pubblico omaggio, sottoforma di PDF con QR code validabile sui mezzi pubblici.

 

Per maggiori informazioni si invitano i tifosi a leggere i Termini e Condizioni dell’iniziativa disponibili sul sito ufficiale Juventus.com

 

Non rientrano nell’iniziativa i tifosi che acquisteranno il biglietto per la partita nelle 26 ore prima del fischio di inizio.

Benissimo che sia Juventus a mandare la mail e non il tifoso a dover leggere per caso la comunicazione, ricordarsene e andare a cercare come funzioni.

 

Male che sia ancora una volta, solo per under 30.

 

Il 09/05/2025 Alle 11:42, andreasv ha scritto:

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa stima che, grazie al test del 27 aprile, sono state evitate emissioni di CO₂ equivalenti a quelle assorbite in un anno da 436 alberi.* 

 

* Stima effettuata considerando una baseline definita con indagine questionaria sulla mobilità dei tifosi effettuata nel 2025. Calcoli effettuati secondo metodologia LCA con l’utilizzo del software SimaPro e il database Ecoinvent 3.10 e dati DEFRA 2024 e fattori di emissione nazionali elaborati di ISPRA. Fonte dato di assorbimento alberi: progetto Life EFFIGE secondo cui un albero assorbe in media 7.5 kg di CO2 all'anno.

Mi sembra una stima totalmente fuori dal mondo, ma sicuramente mi sbaglio io.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.