Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

ad minchiam

Processo di Napoli: nota della Juventus

Post in rilievo

E io mi farei qualche riflessione anche sui tre giudici....con la stessa tua serenita'! ;)

però scusa mentre sulla sentenza di Giraudo ci poteva stare la condanna, perchè non c'era stato dibattimento, qui non riesco a capacitarmi come 3 giudici, dopo tutte le prove, le intercettazioni e i testimoni tarocchi dell'accusa, abbiano potuto emettere una sentenza del genere...per me l'assoluzione era addirittura scontata ieri...posso capire anche la frode sportiva se proprio vogliamo pensare a dei giudici che hanno male interpretato delle telefonate, ma l'associazione a delinquere non la capisco proprio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

cobolli gigli parla di revisione del processo 2006

 

 

L'eco della sentenza del processo penale di Napoli inerente a Calciopoli è ancora dominante nei pensieri del popolo juventino. Le valutazioni emerse ieri però stridono con quanto decretato nel 2006, allora t*********** ha deciso di intervistare in esclusiva l'ex presidente bianconero, Giovanni Cobolli Gigli.

 

Ieri è arrivata la sentenza di primo grado del tribunale di Napoli sul processo penale di Calciopoli: come valuta tale sentenza?

 

"Premetto che non discuto della sentenza in quanto decisione dei giudici, di tutto ciò mi limito a prenderne atto. Però, pur non avendo rapporti diretti con Moggi, ritengo che si debbano considerare innocenti tutti i processati almeno fino all'ultimo grado di appello in Cassazione".

 

La Juventus ieri sul proprio sito ha ribadito la propria estraneità...

 

"La Juventus tuttora sta seguendo la linea che adottammo anche noi ovvero io e Blanc in passato. Infatti l'avvocato Briamonte era anche il nostro avvocato e oggi come allora la Juventus come club si dissocia dall'operato e dalle responsabilità dei propri manager di allora. Ieri però è emerso una fatto particolarmente significativo...".

 

Dica...

 

"Il fatto estremamente importante e del quale ancora oggi ne sento il peso è che la Juventus ha pagato pene eccessive per colpe non sue. Infatti in base al processo sportivo del 2006 la Juve fu condannata per le azioni commesse da un proprio dirigente, tuttavia il processo penale ha ribaltato questa concezione. Infatti il procedimento penale di Napoli ha separato la Juventus intesa come società dall'operato di un suo tesserato".

 

Dunque quale linea bisogna adottare ora?

 

"Purtroppo non si può tornare indietro e in Serie B ci siamo già andati, ma a mio avviso ci sono le basi per una revisione critica a posteriori del processo sportivo del 2006. Non dimentichiamoci poi che già all'epoca il colonnello Auricchio e il pm Narducci non presero in considerazione tutte le intercettazioni, oggi poi con la separazione fra club e dirigenti accusati ci sono gli estremi per impugnare la sentenza del processo sportivo".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

pur condivideno il comunicato Juve non posso essere d'accordo con te...uno non può costruire una associazione a delinquere solo per favorire gli altri e non la squadra di cui è responsabile... sarebbe ingenuo e sciocco pensare una cosa del genere...la Juve è stata giudicata estranea non perchè non ne ha beneficiato ma perchè secondo i giudici, almeno credo io, era estranea a questa associazione ed infatti appena fu condannato Moggi dalla giustizia sportiva si dissociò dal suo operato...ecco questo penso abbiano voluto dire i giudici, non che non abbia favorito la Juve...

se non hanno trovato illeciti fatti in favore della juve come si può affermare che ha aiutato la juve??? per la legge non ha senso, e quello di ieri non sono chiacchiere da bar ma era un processo penale!!! non scordiamocelo..e piaccia o no la sentenza bisogna portarne rispetto...poi la si ribalta in secondo grado, ma fino a quel giorno quella di ieri è la verità, piaccia o no

moggi può aver avuto tanti motivi per farsi amici in giro con qualche aiuto (a prescindere che questo aiuto sia lecito o no) senza aiutare la juve...tipo inserire il figlio nel mondo del calcio, aiutare squadre di città a lui vicine, aiutare gente che magari in passato gli ha segnalato qualche giocatore...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

però scusa mentre sulla sentenza di Giraudo ci poteva stare la condanna, perchè non c'era stato dibattimento, qui non riesco a capacitarmi come 3 giudici, dopo tutte le prove, le intercettazioni e i testimoni tarocchi dell'accusa, abbiano potuto emettere una sentenza del genere...per me l'assoluzione era addirittura scontata ieri...posso capire anche la frode sportiva se proprio vogliamo pensare a dei giudici che hanno male interpretato delle telefonate, ma l'associazione a delinquere non la capisco proprio...

Ed infatti è per quello che qualche domandina me la farei.... ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juventus ha conseguito un risultato di altissimo livello di importanza.

 

Sì, la laurea con 110 e lode, con su scritto LADRI, e bacio accademico di Moratti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma come si fa a dire che la Juventus è pulita? Che era ignara dei fatti? È chiaro che fosse ignara dei fatti, non è una persona, è una società, ma la sua responsabilità legale è nelle mani dell'amministratore delegato, e se Giraudo è stato condannato in primo grado, magari verrà assolto in appello, ma per ora la Juve è colpevole come lo è Moggi.

 

Questo distacco della società da Luciano è immondo, indegno ed è frutto del piano degli Elkann che hanno voluto cacciare Moggi dalla Juventus perché stava diventando troppo forte all'interno della società, ma per ora sono tutt'altro che puliti.

 

Da oggi in avanti questa proprietà e questa società non avranno più il mio sostegno, in nessun ambito: legale, amministrativo, sportivo. Tiferò solo Conte e i suoi 23 ragazzi che si allenano per mantenere alti i nostri colori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io quasi non ci credo.

qui leggo in alcuni post che praticamente moggi ha messo in piedi un sistema per favorire altre squadre tra cui milan fiorentina ecc . la juve invece mai ha beneficiato dei servigi di moggi.

 

essere presi per il c..o ci sta , ci hanno preso per il c..o 5 anni ok ,

ma perseverare e' diabolico o piacevole a seconda dei casi.........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

da ju29ro

 

da A corso Galfer sono contenti così: la Juve non pagherà nulla, nessun risarcimento. Incombenza che invece dovranno affrontare Fiorentina e Lazio, nelle persone dei loro presidenti. A proposito, loro, condannati per frode sportiva, sono ancora "in attività". E, beffa finale, la Juve è estranea ai fatti, Fiorentina e Lazio no. Chissà come la prenderà la Federcalcio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cari amici, leggetevi questo estrapolato da una sentenza comunitaria art

art.81 CE ed 82 CE.

....Ove però detti limiti fossero superati, incidendo negativamente la normazione sportiva prevedendo effetti che incidono sulla libertà di concorrenza e tutela delle imprese nel mercato, in simili evenienze detta disciplina recede a vantaggio del diritto comunitario. Cosi, il principio affermato dal Tribunale Comunitario nella sentenza Meca-Majen impone una riflessione sulle norme che oggi regolano il funzionamento della giustizia sportiva e in applicazione delle quali si è giunti ai ben noti pronunciamenti sul caso calciopoli, posto che è da dette norme che discendono i poteri sanzionati dalla Giustizia Sportiva i quali, come nella specie è avvenuto, possono avere ricadute nel campo di applicazione del diritto comunitario alla concorrenza e che devono, quindi, nel rispetto dei principi sopranazionali, imperativamente essere proporzionati agli obiettivi sportivi che si prefiggono (lotta agli illeciti sportivi) e non costituire un sistema di punizione esemplare, espressione di una volontà popolare di linciaggio di taluni soggetti del sistema, come timidamente affermato e sostenuto da taluni. Non solo allora i limiti della già detta (in)sufficienza delle prove acquisite agli atti in ordine alla dimostrazione dei fatti contestati e della (in)sufficienza e approfondimento delle indagini svolte dalla procura Federale ma ancor piu le stesse sanzioni applicabili debbono punire gli individui che si fossero macchiati di illeciti sportivi ove dimostrati, ma non già, come è avvenuto, espellere dal mercato una società costringendola a non potere beneficiare degli utili di impresa cui ha diritto. L'ordinamento Comunitario, invero, impone che quella sanzione possa essere data solo dal mercato e non già da un soggetto che, peraltro, e qui il paradosso diventa preoccupante, è lì posto a decidere per nomina dello Stato ma dello stesso Organismo di confederati (e quindi delle società concorrenti). La sentenza comunitaria citata, poi, supera pure l'eventuale obiezione della validità contrattuale dell'ordinamento sportivo in quanto in nessun caso può darsi, in applicazione di esso, il fondamento legittimo, a discapito del diritto comunitario, della estromissione dal libero mercato di una società di capitali). CONCLUSIONI L'epilogo delle vicende di calciopoli solleva un forte dubbio sulla liceità e moderazione nell'esercizio dei poteri di giustizia disciplinare sportiva da parte degli Organi Federali, forse sotto la spinta di un sentimento nazional popolare che ha in qualche modo voluto (preteso) provvedimenti esemplari nei confronti di talune potenze sportive.

La JUVENTUS farà leva su questa sentenza, con buonissime probabilità di spuntarla, ora che è addirittura fuori da ogni addebito penale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene, allora abbiamo quantificato i 30 denari del bacio di Giuda, 100 milioni di euro di risarcimento. Questo è il prezzo per cui hanno venduto la Juventus, intesa come idea, come passione giovanile e come ideale di valori. Hanno venduto la nostra storia per non pagare 100 milioni di euro di danni.

Non commento se sia giusto o sbagliato, è sicuramente comprensibile. Per adesso a giustificarlo non riesco. Vedremo quando il rospo sarà ingoiato, al momento non vedo e non sento nessuna vittoria da festeggiare.

guarda io neanche mi permetto di giudicare perchè quei soldi non li avrei messi io.

io voglio solo sottolineare una cosa che molti qui magari perchè ancora non hanno metabolizzato la cosa non capiscono o fanno finta di non capire, ovvero:

che juve e moggi sono giuridicamente cose distinte,

che la juve ha vinto,

e poi giudizio personale io sono felice perchè tifo juve non moggi...

 

tutto qui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da oggi in avanti questa proprietà e questa società non avranno più il mio sostegno, in nessun ambito: legale, amministrativo, sportivo. Tiferò solo Conte e i suoi 23 ragazzi che si allenano per mantenere alti i nostri colori.

idem

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

.quoto.bravo finalmente qualcuno che usa la testa

 

e poi non scordatevi che noi qui parliamo di calcio da tifosi e tutti qui hanno un ottimo ricordo di moggi e tutti siamo certi che non è l'orco che descrivono alcuni

però nella realtà si sta parlando di giustizia penale, danni per milioni di euro, affari , e anche dell'onore e della credibilità dell'azienda della più importante e famosa famiglia italiana...perciò festeggiamo la vittoria, magari sperando che moggi venga assolto in secondo grado..ma questo è un di più...il nostro è venuto ieri

 

 

D'accordo con te....ora però la più famosa e importante famiglia italiana...deve adoperarsi a portare a casa i 2 scudetti che abbiamo vinto sul campo...come è stato rimarcato ieri nella nota della società sul sito ufficiale....ottenere 200-250 milioni di euro di danni.... o in alternativa ai danni economici...la retrocessione della seconda squadra di Milano...intimando alla FIGC di trovare un cavillo che neutralizza la prescrizione...se no è solo fumo negli occhi...ed io sinceramente delle prese x il * della famiglia più importante d'Italia verso i suoi tifosi...sono stufo....ho le pelotas piene...altrimenti devo pensare che anche loro sono complici come dicono in molti in quella farsa del 2006....voglio credere che chi ci ha fatto vincere x 12 anni..siano stati vittima di un complotto esterno....e non anche interno alla juventus....non glie lo perdonerei mai....e smetterei all'istante di continuare a seguire la juve...fin quanndo la famiglia più importante d'Italia...non si toglie dai piedi .....vendendo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ed infatti è per quello che qualche domandina me la farei.... ;)

secondo me è una sentenza politica della procura di Napoli...dopo quella di De Gregorio è stato imposto alla Casoria di non sputtanare la procura e di allinearsi al primo orientamento... altrimenti sarebbe crollato tutto il castello e penso che nemmeno alla FIGC dispiaccia molto questa sentenza, visto che avrebbe dovuto pagare un bel pò di milioni...certo la Juve innocente e Moggi colpevole suona ancora più strano, bha vedremo le motivazioni...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

....e ridagli con gli interessi....accettare la serie B e la nomea di ladri CERTIFICATA è fare gli interessi della Juventus?

Quoto, la nota Juventina mi ha disgustato quasi quanto la sentenza. Ho molto da dire sulla società, ma non oggi. Oggi è ancora un giorno di riflessione, quello che avrebbero dovuto fare anche a Torino invece di scrivere certe porcate.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io quasi non ci credo.

qui leggo in alcuni post che praticamente moggi ha messo in piedi un sistema per favorire altre squadre tra cui milan fiorentina ecc . la juve invece mai ha beneficiato dei servigi di moggi.

 

essere presi per il c..o ci sta , ci hanno preso per il c..o 5 anni ok ,

ma perseverare e' diabolico o piacevole a seconda dei casi.........

E' paradossale ma sembra proprio cosi'.La juve pagava Moggi come DT,ma lui lavorava x Lazio Reggina,e viola.La sentenza dice questo,aldila' dei post.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E se la Juve avesse in qualche modo deciso di "sacrificare" il suo miglior dirigente per ottenere il riconoscimento e la restituzione degli scudi vinti sul campo avendo ottenuto l'estraneità dei fatti?

Strategia umanamente e sotto il profilo dell'onore da deprecare ma che può dimostrarsi efficace e cinica.

Voi come la pensate?

Io da ieri sera sono confuso, disorientato ed incaz*ato!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se non hanno trovato illeciti fatti in favore della juve come si può affermare che ha aiutato la juve??? per la legge non ha senso, e quello di ieri non sono chiacchiere da bar ma era un processo penale!!! non scordiamocelo..e piaccia o no la sentenza bisogna portarne rispetto...poi la si ribalta in secondo grado, ma fino a quel giorno quella di ieri è la verità, piaccia o no

moggi può aver avuto tanti motivi per farsi amici in giro con qualche aiuto (a prescindere che questo aiuto sia lecito o no) senza aiutare la juve...tipo inserire il figlio nel mondo del calcio, aiutare squadre di città a lui vicine, aiutare gente che magari in passato gli ha segnalato qualche giocatore...

perchè quali illeciti avrebbero trovato invece a favore delle altre squadre commessi da Moggi? io credo che si parli senza aver molto seguito il processo di Napoli altrimenti non si direbbero certe inesattezze...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io quasi non ci credo.

qui leggo in alcuni post che praticamente moggi ha messo in piedi un sistema per favorire altre squadre tra cui milan fiorentina ecc . la juve invece mai ha beneficiato dei servigi di moggi.

 

essere presi per il c..o ci sta , ci hanno preso per il c..o 5 anni ok ,

ma perseverare e' diabolico o piacevole a seconda dei casi.........

no stai dicendo una stupidaggine...nel senso che non lo si legge in alcuni post, ma in una sentenza di un processo penale dello stato italiano!!!!

dura legge, ma legge dicevano i latini...ti può piacere o no ma è così

 

ragazzi almeno per la giustizia ordinaria portiamo rispetto..pensare a complotti addirittura qualcuno pensa che moratti abbia pagato la casoria..dai non siamo ridicoli

conserviamo la dignità ...non diventiamo una tifoseria ridicola complottistica e simili

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cari amici, leggetevi questo estrapolato da una sentenza comunitaria art

art.81 CE ed 82 CE.

....Ove però detti limiti fossero superati, incidendo negativamente la normazione sportiva prevedendo effetti che incidono sulla libertà di concorrenza e tutela delle imprese nel mercato, in simili evenienze detta disciplina recede a vantaggio del diritto comunitario. Cosi, il principio affermato dal Tribunale Comunitario nella sentenza Meca-Majen impone una riflessione sulle norme che oggi regolano il funzionamento della giustizia sportiva e in applicazione delle quali si è giunti ai ben noti pronunciamenti sul caso calciopoli, posto che è da dette norme che discendono i poteri sanzionati dalla Giustizia Sportiva i quali, come nella specie è avvenuto, possono avere ricadute nel campo di applicazione del diritto comunitario alla concorrenza e che devono, quindi, nel rispetto dei principi sopranazionali, imperativamente essere proporzionati agli obiettivi sportivi che si prefiggono (lotta agli illeciti sportivi) e non costituire un sistema di punizione esemplare, espressione di una volontà popolare di linciaggio di taluni soggetti del sistema, come timidamente affermato e sostenuto da taluni. Non solo allora i limiti della già detta (in)sufficienza delle prove acquisite agli atti in ordine alla dimostrazione dei fatti contestati e della (in)sufficienza e approfondimento delle indagini svolte dalla procura Federale ma ancor piu le stesse sanzioni applicabili debbono punire gli individui che si fossero macchiati di illeciti sportivi ove dimostrati, ma non già, come è avvenuto, espellere dal mercato una società costringendola a non potere beneficiare degli utili di impresa cui ha diritto. L'ordinamento Comunitario, invero, impone che quella sanzione possa essere data solo dal mercato e non già da un soggetto che, peraltro, e qui il paradosso diventa preoccupante, è lì posto a decidere per nomina dello Stato ma dello stesso Organismo di confederati (e quindi delle società concorrenti). La sentenza comunitaria citata, poi, supera pure l'eventuale obiezione della validità contrattuale dell'ordinamento sportivo in quanto in nessun caso può darsi, in applicazione di esso, il fondamento legittimo, a discapito del diritto comunitario, della estromissione dal libero mercato di una società di capitali). CONCLUSIONI L'epilogo delle vicende di calciopoli solleva un forte dubbio sulla liceità e moderazione nell'esercizio dei poteri di giustizia disciplinare sportiva da parte degli Organi Federali, forse sotto la spinta di un sentimento nazional popolare che ha in qualche modo voluto (preteso) provvedimenti esemplari nei confronti di talune potenze sportive.

La JUVENTUS farà leva su questa sentenza, con buonissime probabilità di spuntarla, ora che è addirittura fuori da ogni addebito penale.

i media stanno annusando la cosa e danno risalto alle dichiarazioni di moggi che non capisce l'estraneità della juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.