-
Content count
91 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
130 BuonaAbout martinvai

-
Rank
Pulcino
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
Recent Profile Visitors
7,291 profile views
-
non ci sono parole; mi è venuto il mal di stomaco! Non posso scrivere c8iò che penso! non è più sufficiente neppure una botta di FORTUNA!!
-
VIDEO Arsenal-Juventus 0-2
martinvai replied to giusardegna's topic in Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Quando si vince sono sempre contento. Così poi, c'è anche più "GUSTO"; specialmente se sono squadre della "perfida albione". Comunque ci hanno fatto penare assai!! -
VIDEO Arsenal-Juventus 0-2
martinvai replied to giusardegna's topic in Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
E' un confronto improponibile; speriamo di reggere ancora un po' -
Tutto il Cda si è dimesso in concomitanza con un’assemblea straordinaria. Andrea Agnelli non è più il presidente della Juventus
martinvai replied to Anubic's topic in Juventus forum
E' un uomo Elkann. Un amministratore e fu scelto, a suo tempo, da Marchionne. E' solo una questione di conti. Le dimissioni salvano la juve nell'immediato; di certo, a parer mio, c'entrano le plusvalenze e l'attuale inchiesta della magistratura, sulla revisione degli stipendi. -
Tutto il Cda si è dimesso in concomitanza con un’assemblea straordinaria. Andrea Agnelli non è più il presidente della Juventus
martinvai replied to Anubic's topic in Juventus forum
"Maurizio Scanavino, classe 1973, ha conseguito la laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Torino e ha svolto la sua attività professionale in vari settori (consulenza, automotive ed editoriale) con esperienze in Italia e all’estero. Dopo gli inizi di carriera, prima in Accenture e in seguito nello sviluppo di servizi digitali e di e-commerce, è approdato nel 2004 nel Gruppo Fiat partecipando al rilancio della società guidata da Sergio Marchionne in qualità di direttore di Brand Promotion con responsabilità di marketing e comunicazione per i marchi Fiat, Alfa Romeo e Lancia. Nel 2007 è entrato nel settore editoriale del Gruppo come direttore dell’area digitale e marketing dell’editrice della Stampa, occupandosi in particolare dello sviluppo prodotto e del portafoglio digitale e diventando tre anni dopo Direttore Generale della concessionaria di pubblicità Publikompass. Nel 2013 passa al Secolo XIX dove in qualità di Amministratore Delegato lavora alla fusione con La Stampa, operazione che porta alla nascita di ITEDI, di cui viene nominato Direttore Generale. Successivamente guida il processo di integrazione di ITEDI con il Gruppo Espresso, che porta alla costituzione del gruppo GEDI, uno dei principali gruppi editoriali europei.Attualmente ricopre la carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale di GEDI Gruppo Editoriale, dove è impegnato a consolidare la posizione di leader italiano della trasformazione digitale nel settore editoriale, anche attraverso acquisizioni societarie e investimenti mirati". -
Le pagelle dei giornali di Juve-Psg: "Fagioli gioca con personalità, ha piede testa e idee. Gatti il peggiore in campo, Locatelli il migliore"
martinvai replied to Deborah J's topic in Juventus forum
Per tutti quei fenomeni che hanno dato l'insufficienza a Gatti, vorrei ricordare che MBAPPE' è considerato il miglior attaccante del mondo; e che il nostro, fino a 5 mesi fa, giocava nel Frosinone. Il murigno di Coteto gli ha sempre preferito "altri" anche a costo di farli giocare fuori ruolo. Ieri sera aveva gli uomini contati e non poteva far giocare gli "altri". Anche se con la difesa a 4 avremmo corso meno rischi, almeno in principio. -
La partita è stata "IL DERBY". Ne ho visti pochissimi giocati bene; formazione, al solito, senza costrutto, oppure, per parlare forbito, A [email protected]@O DI CANE. Per fortuna il Toro attuale è assai più scarso della JUVE. La difesa a tre (che a me non piace perchè non abbiamo gli uomini di fascia per attuarla) ha giocatori di qualità che, quando non si debbono ammazzare per fare tutte le fasi, attacco e difesa, se la cavano senza troppo rischiare. Tenendo conto degli avversari con cui ti confronti e quelli di oggi erano veramente scarsi. Tranne Ken, Mckennie e Locatelli, inguardabili, gli altri se la sono cavata. Qualcuno dimostrando che, se si giocasse una volta a settimana e avesse fatto una preparazione decente,avremmo una classifica più consona al blasone della società. Il centrocampo, anche con Paredes, è veramente poca cosa; con passaggi sbagliati e assenza di schemi. Con un po' di fortuna (e più precisione) avremmo potuto segnare qualche gol in più. Allora saremmo qui a parlare in modo diverso. Comunque è andata come doveva andare, con tre punti e i bovini nella stalla! Che di questi tempi fa bene al cuore e alla classifica.😁
-
Allegri pre Sassuolo: "Tra Kostic, McKennie e Cuadrado ne giocano due. Arthur out anche per il mercato"
martinvai replied to Black&White1977's topic in Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Al di là che la parola "Calciante" è da calcio in costume, lui è stato ripreso per fare un dispetto ad Andrea che avrebbe tenuto Pirlo. Lo ha voluto J. Jacob Elkann che ha piazzato il signor Arrivabene al comando della società; con la parola d'ordine, "vendiamo tutti" purchè i conti tornino. Siccome Allegri è un aziendalista, chi compri o chi vendi, per lui va sempre bene. Gli hanno chiesto di superare il girone di Champions e di entrare nelle prime 4; questi sono gli obbiettivi della società. Il mercato, secondo me, non è finito, ma compreranno solamente dopo essersi liberati di Arthur (difficilissimo), Rabiot (accidenti a su' mà) e Kean. E' tutto qui. Speriamo che "corto muso" lasci i giocatori liberi di fare, in campo, quello che sanno fare. Perché con lui si sta dimolto indietro!!😄 -
[Sondaggio] - Fagioli, Miretti, Rovella: se foste costretti a sceglierne solo uno o due, chi terreste?
martinvai replied to PR20's topic in Juventus forum
I prestiti sono un'arma a doppio taglio. le società prendono i giovani e, nonostante i premi valorizzazione, li tengono per lo più in panchina. Servono come riserve. Ho visto molte partite della Cremonese e, nonostante il buon campionato disputato, Fagioli non mi è sembrato giocatore in grado di fare la differenza. Miretti ha fisico importante e buoni piedi; visione di gioco e tiro dalla distanza; su lui sarebbe necessario insistere. Rovella; è regista vecchia maniera e sa far girare la palla come pochi. nell'under 21 ha preso in mano il centrocampo e ha fatto assist e gol ma, soprattutto, ha dato equilibrio a tutta la squadra. Nicolato gli ha addirittura assegnato la maglia numero 10 e lo ha responsabilizzato al punto di farne il rigorista della squadra; non è Xavi, ma in una rosa di 20/22 giocatori ci può stare alla grande. -
L'invasione di campo è una * se fatta al 48ttesimo! penso ai giovanissimi della primavera che non hanno potuto giocare neppure un minuto a causa di una cinquantina di bischeri che hanno interrotto la partita!! Poi in questa epoca del cactus va tutto bene; la prima volta che portai mia figlia (10 mesi) a villar perosa era il 1973. C'era l'avvocato e non invase un cacchio niente nessuno!! Fu una festa con autografi e foto... come negli anni successivi. Poi è diventato uso far così.
-
Rovella è il più adatto a ricoprire il ruolo di regista perchè nasce in quel ruolo. Col barcellona ha fatto un buon primo tempo e davanti aveva Busquet Kessiè e Nico Gonzales. Ha giocato 90 minuti calando un pò alla fine...E' un 2001 e capisco che il nostro cavallaio non è abituato a schierare in campo i giovani. Se abbiamo un problema è la fascia sinistra e fino al rientro di Chiesa, con alexandro e pellegrini saranno dolori.
-
Luciano Moggi per voi: grande dirigente o uomo da lasciarsi alle spalle?
martinvai replied to robros's topic in Juventus forum
Veniva sempre a Follonica dove gli amici dello Juventus club gli preparavano delle grandi "polpate". Alcune volta invitavano anche me. Di calcio ne sapeva più di tutti e anche oggi sarebbe il n.1. Gli domandavamo, a volte, perchè avesse acquistato quel tal giocatore o l'altro. Lui rispondeva che per tenere certi rapporti era necessario anche fare dei "favori" a quel presidente o a quel direttore. Aveva le sue antipatie che sono rimaste tali, ma con lui, anche i padroni del calcio odierno (i procuratori) avrebbero vita difficile. Gli hanno fatto una guerra tremenda; FIGC, Magistratura ordinaria e sportiva. Direttori, procuratori e presidenti. Il processo di napoli è una vergogna nazionale e un'offesa allo stato di diritto. L'hanno escluso dal suo mondo ma non l'hanno abbattuto. Per estromettere lui sono falliti quasi tutti i suoi nemici; alcuni sono ancora in causa. Grande personaggio. -
Dobbiamo pensare ai punti di Empoli e di Venezia. Alla sconfitta casalinga con il Sassuolo. Con l'Atalanta ci sta di pareggiare.
-
Io sono del parere che dopo, le soste, le squadre che non hanno giocatori in nazionale, hanno la possibilità di preparare al meglio le partite. Difficile era mettere in campo giocatori che hanno fatto migliaia di km di viaggio e fusi orari di 6 o 8 ore. Magari arrivati sabato notte come MCKENNY. Diciamo che per la difficoltà di mettere in campo una squadra con un po' di equilibrio, siamo stati aiutati dalle assenze del Verona. Quando i veronesi sono calati di intensità, avremmo potuto segnare ancora. Con due esordienti, va bene così.
-
il regolamento 2021/2022 parla di "movimento naturale" delle braccia: Quindi nessuno dei due ritenuti falli è calcio di rigore. Poi, visto che non aveva considerato, giustamente, fallo il primo tocco di mano, ha considerato fallo il secondo ed ha ammonito De Ligt come se fosse un fallo volontario. per fortuna SCESNI ha parato. L'espulsione è un obbrobrio. Così come il var sul terzo gol, alla ricerca di un fuorigioco che non c'é di mezzo metro. Il segnalinee sarebbe da radiazione.