Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Romeo Agresti

Andrea Agnelli: "Non lasceremo soli i nostri tesserati"

Post in rilievo

Un momento,quei 3 dirigenti non e che appena sono arrivati erano al potere,se lo sono guadagnato con il tempo,con alle spalle un agnelli.Questo Agnelli e al 2 anno da presidente e sicuramente non e al livello del padre,forse non lo sarà mai,ma e quello che ha fatto rinascere la Juventus dopo anni di umiliazioni totali,poi se a voi fa tanto piacere dargli addosso fate pure,non so cosa dirvi.

Nei primi anni di triade abbiamo avuto qualche problema? Non mi pare. NON ne abbiamo avuto mezzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io vorrei vedere se parlaste nella stessa maniera se foste al posto del Mister.Sento troppe persone parlare di onore e dignità,tutto bello e perfetto,peccato che nella melma ci sia un'altro e noi belli seduti dietro una tastiera.

proprio perchè sono seduto dietro ad una tastiera e non posso fare nulla mi incazzo!

accettare 3 mesi di squalifica se si è innocenti è da falliti... mi spiace, ma la penso cosi. tutto il resto sono solo chiacchere x tenere buoni i tifosi!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ormai è tutto deciso:faranno patteggiare Conte!

quindi dovremo aggiornare le nostre discussioni con i tifosi delle altre squadre: doping,calciopoli e scommesse!

Francamente io mi sono rotto le palle di difendere quallo che loro non vogliono difendere: la dignità!

che AA vada al diavolo!

 

ora ho capito qual'è il problema, non è conte, non è il patteggiamento o il processo, sono le discussioni con i tifosi delle altre squadre

io preferisco discutere di calcio con i tifosi delle altre squadre, se parlano di questi 3 argomenti chiudo la discussione, tant oparlare di queste cose con quella gente è come PULIRE LE ORECCHIE AGLI ASINI, SI SPRECA SOLO IL SAPONE

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nei primi anni di triade abbiamo avuto qualche problema? Non mi pare. NON ne abbiamo avuto mezzo.

 

 

Gli attaccghi di tutta la stampa, di Guariniello, il processo per abuso di farmaci me li sarò sognati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Nei primi anni di triade abbiamo avuto qualche problema? Non mi pare. NON ne abbiamo avuto mezzo.

Appunto,mentre Agnelli alle prime anni già si vede fronteggiare a delle grane.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

veramente nel 2006 non c'è stato alcun patteggiamento, infatti c'è stato un processo farlocco (con l'invenzione di nuovi reati e modifica dei gradi processuali ) e una sentenza di condanna, NON UN PATTEGGIAMENTO.

 

so bene quale fu l'iter del processo del 2006. ma per un lustro abbiamo rinfacciato a Zaccone e Cobolli la troppa morbidezza ed accondiscenza nel processo, imputandogli di non averci difeso. oggi scopriamo che non difendersi è cosa buona e giusta, tanto sono inaffondabili.

 

 

le battaglie sulla propria inncenza e sul proprio onore si portano avanti quando chi giudica non è condizionato e applica la giustizia, visto che non esistono queste condizioni meglio limitare i danni

 

se non ti difendi crei un precedente, i vari Carobbio potranno impunemente continuare a calunniarti in sede sportiva. tanto patteggi e gli dai ragione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Appunto,mentre Agnelli alle prime anni già si vede fronteggiare a delle grane.

non ne abbiamo avuti perchè la triade era all'altezza della situazione e sapeva gestire il tutto, o come dici tu "aveva potere". Mi stai dicendo che ce l'hanno di più 3 dirigenti appena entrati nel calcio (giraudo veniva dalla fiat, bettega non aveva grosse esperienze, solo moggi era esperto) che gli eredi della più grande dinastia italiana. Permettimi di non crederci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

proprio perchè sono seduto dietro ad una tastiera e non posso fare nulla mi incazzo!

accettare 3 mesi di squalifica se si è innocenti è da falliti... mi spiace, ma la penso cosi. tutto il resto sono solo chiacchere x tenere buoni i tifosi!!

Si e proprio da falliti prendersi 3 mesi al posto di un anno sicuro si si.E pieno il mondo di falliti dunque.L'ho ripeto e troppo facile da dietro una tastiera,e mi ci metto io per primo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gli attaccghi di tutta la stampa, di Guariniello, il processo per abuso di farmaci me li sarò sognati.

sbaglio o ne siamo usciti indenni? Nessun trofeo toccato, nessun tesserato rimosso, niente di niente? Le chiacchiere ci sono sempre, ma la differenza si vede, una volta erano solo chiacchiere e poi alla prova dei fatti non ci piegavamo, ora ci affrettiamo a patteggiare tutto, facendoci levare le stelle, gli scudetti e gli allenatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si e proprio da falliti prendersi 3 mesi al posto di un anno sicuro si si.E pieno il mondo di falliti dunque.L'ho ripeto e troppo facile da dietro una tastiera,e mi ci metto io per primo.

secondo me, senza offesa x nessuno, è da falliti accettare passivamente una pena sapendo (sempre che sia vero) di essere innocenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

non ne abbiamo avuti perchè la triade era all'altezza della situazione e sapeva gestire il tutto, o come dici tu "aveva potere". Mi stai dicendo che ce l'hanno di più 3 dirigenti appena entrati nel calcio (giraudo veniva dalla fiat, bettega non aveva grosse esperienze, solo moggi era esperto) che gli eredi della più grande dinastia italiana. Permettimi di non crederci.

Ma la triade chi aveva alle spalle ?Pincopallino?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non ne abbiamo avuti perchè la triade era all'altezza della situazione e sapeva gestire il tutto, o come dici tu "aveva potere". Mi stai dicendo che ce l'hanno di più 3 dirigenti appena entrati nel calcio (giraudo veniva dalla fiat, bettega non aveva grosse esperienze, solo moggi era esperto) che gli eredi della più grande dinastia italiana. Permettimi di non crederci.

 

 

Ripeto, negli anni della Triade siamo stati oggetti di attacchi continui e ripetuti.

La faccenda "doping" si è trascinata per anni.

Nel 98 scoppiò un putiferio.

Ma quando le forze dell'ordine irrompevano nei nostri spogliatoi e sequestrevano gli

armadietti contenenti i medicinali, tu dov'eri?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto i colleghi e amici interisti sfottono via sms

-Siete sempre ladri

-Conte colpevole ha patteggiato!

-Scommettitori

Vi risparmio il resto uum

Vai ora a spiegare la veritã, é impossibile

grazie Presidente! per non aver lasciato soli i tesserati uum non oso immaginare se lo aveste fatto uum

non sarebbe meglio vendere piuttosto che continuare cosí???!!! perché poi il prezzo e gli insulti delle vostre scelte lo pagano tesserati e tifosi, i quali ne hanno le taniche colme!

lo sappia!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

secondo me, senza offesa x nessuno, è da falliti accettare passivamente una pena sapendo (sempre che sia vero) di essere innocenti.

Modi diversi di pensarla che non condivido ma rispetto,da me Conte verra sempre rispettato,qualsiasi cosa scelga,non posso giudicare un uomo che e stato incastrato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma la triade chi aveva alle spalle ?Pincopallino?

quando ci fu la questione doping nessuno, umberto era morto e il resto della famiglia bramava per farli fuori. Eppure...

Non oso immaginare al loro posto che avrebbero fatto i nostri attuali proprietari , probabilmente sarebbero scappati in tibet...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto i colleghi e amici interisti sfottono via sms

-Siete sempre ladri

-Conte colpevole ha patteggiato!

-Scommettitori

Vi risparmio il resto uum

Vai ora a spiegare la veritã, é impossibile

grazie Presidente! per non aver lasciato soli i tesserati uum non oso immaginare se lo aveste fatto uum

non sarebbe meglio vendere piuttosto che continuare cosí???!!! perché poi il prezzo e gli insulti delle vostre scelte lo pagano tesserati e tifosi, i quali ne hanno le taniche colme!

lo sappia!

di quello che dicono gli altri nn me ne frega nulla......pero' conte me lo immaginavo tutto di un pezzo....disposto a * sangue

per la sua onorabilità......sarà conveniente sarà quello che volete ma da domani lo vedro' con altri occhi......e cosi' anche andrea......

con le dovute e debite proporzioni ci sono i falcone e borsellino e ci sono i carnevale...............

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

g

sbaglio o ne siamo usciti indenni? Nessun trofeo toccato, nessun tesserato rimosso, niente di niente? Le chiacchiere ci sono sempre, ma la differenza si vede, una volta erano solo chiacchiere e poi alla prova dei fatti non ci piegavamo, ora ci affrettiamo a patteggiare tutto, facendoci levare le stelle, gli scudetti e gli allenatori.

 

Guarda che il responsabile è l'elkann, purtroppo un proprietario assente e assenteista.

Da quando c'è Agnelli facciamo quello che possiamo, ma il danno è stato fatto nel 2006.

Comunque non ci levano nessun allenatore mi pare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

proprio perchè sono seduto dietro ad una tastiera e non posso fare nulla mi incazzo!

accettare 3 mesi di squalifica se si è innocenti è da falliti... mi spiace, ma la penso cosi. tutto il resto sono solo chiacchere x tenere buoni i tifosi!!

.doh .doh .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sbaglio o ne siamo usciti indenni? Nessun trofeo toccato, nessun tesserato rimosso, niente di niente? Le chiacchiere ci sono sempre, ma la differenza si vede, una volta erano solo chiacchiere e poi alla prova dei fatti non ci piegavamo, ora ci affrettiamo a patteggiare tutto, facendoci levare le stelle, gli scudetti e gli allenatori.

 

La differenza sta proprio qui. Il processo per doping si sviluppò in ambito della giustizia ordinaria ma (se non ricordo male) nessuno si sognò di trasferirlo in ambito della giustizia sportiva. Segno che la Juve nei palazzi calcistici contava ancora qualcosa. Oggi basta che uno sfigato calciatore di serie C apra bocca e subito ti ritrovi tesserati squalificati, gogne mediatiche, danni d'immagine ed economici a go go... E' triste ammetterlo ma siamo dei semplici sottoposti alla mafia milanese-romana, che dispone di noi a suo piacimento...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Modi diversi di pensarla che non condivido ma rispetto,da me Conte verra sempre rispettato,qualsiasi cosa scelga,non posso giudicare un uomo che e stato incastrato.

ma si figurati, anche io rispetoto la tua opinione e dei molti che la vedono come te.

mi chiedo solo, ad esempio, perchè Conte non è partito all'attacco querelando Carobbio ad esempio.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ripeto, negli anni della Triade siamo stati oggetti di attacchi continui e ripetuti.

La faccenda "doping" si è trascinata per anni.

Nel 98 scoppiò un putiferio.

Ma quando le forze dell'ordine irrompevano nei nostri spogliatoi e sequestrevano gli

armadietti contenenti i medicinali, tu dov'eri?

e ne siamo usciti indenni. Giraudo lo disse, volevano costringermi a licenziare agricola. Fossimo stati con l'attuale gestione agricola sarebbe stato licenziato e avremmo patteggiato tutto. Abbiamo battagliato e abbiamo vinto, agricola non si è preso un giorno di squalifica e nessun nostro trofeo è stato toccato.

 

 

TORINO - Se avessero vinto la stramaledetta Coppa dei Campioni non salterebbero così, non si abbraccerebbero così, non si bacerebbero così, non piangerebbero così. L' ultima sillaba della sentenza è appena stata letta e già la moglie del dottor Giraudo gli stampa sulla guancia un bacio da record del mondo, mentre lui piange. Proprio, piange. Il terribile, durissimo Giraudo piange. C' è anche il figlio Michele con la sciarpa bianconera, schiacciato nella catasta umana che attorciglia avvocati, imputati, parenti. Piange il dottor Agricola, forse anche Moggi se solo si vedessero i suoi occhi: invece ha gli occhiali appannati, è entrato in aula mentre il presidente Witzel già sussurrava il verdetto, micidiale reazione freddo/caldo sulle lenti di Lucianone ed eccolo qui, mani avanti come un sonnambulo, ad aggirarsi senza vedere nulla. Però sente, e capisce. Alla fine lo zompo più alto sarà il suo, a pugno chiuso, nella curva Scirea del Palazzo di giustizia. «Giustizia, sì, il trionfo della giustizia» dice Antonio Giraudo più tardi nella sede bianconera, sala dei trofei. «Vorrei che in questo momento così importante per la storia e la vita della Juventus fossero qui con noi anche l' avvocato Agnelli, il dottor Umberto e l' avvocato Chiusano che videro l' inizio di questa vicenda ma non l' epilogo. Per anni siamo stati offesi in tutto il mondo da un teorema che i giudici hanno distrutto nel merito e nel diritto. Abbiamo patito gravissimi danni d' immagine, e adesso chi li ripagherà?». Una domanda alla quale Giraudo risponde da solo, facendo a mente due conti: «Non lasceremo niente di intentato verso chi ci ha fatto del male, ci prendiamo e ci prenderemo le nostre rivincite». Vuol dire che la Juve chiederà un po' di danni in giro, cash. Fuori dalla sede c' è qualche clacson di tifoso che suona, non è proprio una festa scudetto anche se è appena successa una cosa che forse vale persino di più, e di certo di più pesa. «Ma per il mio futuro non cambia nulla» precisa Giraudo, il quale in realtà esce rafforzato da una giornata che gli darà modo, se crede, di alzare le richieste per restare, non soldi ma garanzie operative, e la stessa libertà progettuale che aveva quando lo scelsero Umberto e Gianni Agnelli. Veramente lui avrebbe deciso di smettere e dedicarsi ad altro, cioè all' Europeo 2012 che tra un anno sarà assegnato all' Italia. Il mandato di amministratore delegato scade a giugno, però la famiglia Agnelli sta facendo di tutto per convincere Giraudo a restare, e con lui Capello (ma il suo contratto vale fino al 2007). Pareva impossibile, da oggi lo è un po' meno. E poi c' è il dottor Riccardo Agricola, il medico piegato in questi anni da un peso che a un certo punto sembrava davvero fisico, come un macigno sempre più grosso sulle spalle. Anche per lui è arrivata l' ora della rivincita. «Finisce un lungo incubo di sette anni e due mesi, sette anni e due mesi, sette anni e due mesi... Capite cosa vuol dire? L' esperimento giudiziario tentato su di me è miseramente fallito, però non mi ripaga di un dolore che ha colpito la mia persona nel fisico e nel morale». Gli squilla il cellulare. «Sì, grazie caro, grazie Marcello». Chi mai sarà? «Noi non avevamo dubbi sull' innocenza di Riccardo Agricola - precisa Giraudo- ed è per questo che l' abbiamo mantenuto nel suo incarico, nonostante inviti contrari da più parti. Non meritava questo, e sono più contento per lui che per me . Sapevo che di fronte a una corte seria e a un tribunale come quello di Torino, la verità sarebbe venuta a galla». Per il capo della Juve, la sentenza è qualcosa che va oltre i confini bianconeri: «è la vittoria dello sport italiano pulito, come mi hanno ripetuto al telefono molte autorità anche politiche. Di questo sport, la Juventus è una parte importante e gira a testa alta . Ora mi auguro che altre vicende poco chiare emerse negli ultimi anni, tipo quella dei passaporti, vengano prese in considerazione nello stesso modo». Due sono i fantasmi nascosti tra una frase e l' altra. Il primo si chiama Zeman. «Penso che debba leggersi per bene la sentenza, visto che ha parecchio tempo libero» puntualizza Giraudo con la sua lingua a bisturi. L' altro spettro è il giudice Guariniello. «Mi auguro di non avere più l' occasione di incontrarlo, e comunque di sicuro non in tribunale, dove conto di non mettere mai più piede». Paura della Cassazione? «No». E se incontrasse Guariniello in palestra? «So che fa sport, però frequentiamo luoghi diversi». Se lo sentiva, Giraudo, che sarebbe andata così. Avvicinato prima del verdetto da un tifoso che gli aveva gridato: «Non riescono a batterci in campo, così ci provano fuori!», Giraudo aveva risposto perentorio: «Non ci riusciranno» . E tutti i sorrisi degli avvocati difensori, prima e non solo dopo, erano forse qualcosa in più di un pronostico. Raggiante è apparsa Anna Chiusano, che ha difeso l' amministratore delegato e quindi la società: «Il blasone della Juventus è intatto, e io sono contenta in particolare per la memoria di mio padre che di questo club è stato anche presidente».Imbattibili, insomma. Come in campo la domenica, il sabato, il martedì e il mercoledì: del resto ieri era proprio mercoledì, l' antico giorno delle Coppe. Di nuovo pulite e lucenti sulle loro mensole. «Hanno provato inutilmente a coprirle di fango, come hanno fatto con noi» ha concluso Giraudo, indicandole col dito. Simulacri d' argento intoccabili da sospetti e pericoli, a parte la Coppa delle Coppe quasi travolta in conferenza stampa da una giornalista un po' distratta. Il trofeo ha vacillato, pareva cascare e invece è rimasto lì. Proprio come la vecchia, amata e odiata Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

g

 

 

Guarda che il responsabile è l'elkann, purtroppo un proprietario assente e assenteista.

Da quando c'è Agnelli facciamo quello che possiamo, ma il danno è stato fatto nel 2006.

Comunque non ci levano nessun allenatore mi pare.

ma se john si è tirato fuori proprio xchè nn ne capisce nulla..............dai la colpa è di andrea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

quando ci fu la questione doping nessuno, umberto era morto e il resto della famiglia bramava per farli fuori. Eppure...

Non oso immaginare al loro posto che avrebbero fatto i nostri attuali proprietari , probabilmente sarebbero scappati in tibet...

Per il caso Doping successe un putiferio anche in presenza della triade,che poi noi facciamo paragoni,ma in questo caso io mi domando,essendo i nostri tesserati indagati per fatti successi con altre società cosa può fare la Juve?Più che dare pieno appoggio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto i colleghi e amici interisti sfottono via sms

-Siete sempre ladri

-Conte colpevole ha patteggiato!

-Scommettitori

Vi risparmio il resto uum

Vai ora a spiegare la veritã, é impossibile

grazie Presidente! per non aver lasciato soli i tesserati uum non oso immaginare se lo aveste fatto uum

non sarebbe meglio vendere piuttosto che continuare cosí???!!! perché poi il prezzo e gli insulti delle vostre scelte lo pagano tesserati e tifosi, i quali ne hanno le taniche colme!

lo sappia!

Bisogna avere le spalle larghe. Chi è Juventino dovrebbe saperlo bene....

 

Pieghiamoci... Consiglio al Mister di preparare la vasella

Perchè tu pensi che se va a processo lo assolvono? La Figc lo assolve? .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.